• Allievi RegionaliElite
  • 28/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICO LUCCA
    Dhana
    Lleshi
    Dhana
  • 3 - 2 28/04/2024 10.30.00
  • SERAVEZZA
    Simonelli
    Giannotti

Commento


ATLETICO LUCCA: Meini, Fiori, Dal Porto, Faratro, Dianda, Bigondi, Dhana, Tocchini, Salotti, Lleshi, Di Lorenzo. A disp.: Giulianetti, Lazzareschi, Nikaj, Bonaventura, Baccili, Paolinelli, Nannizzi, . All.: Luzzi Matteo
SERAVEZZA: Bassi, Bertilotti, Mazzoncini, Simonelli, Colombini, Tarantini, Liu, Giannotti, Giannelli, Cacciaguerra, Matrizi. A disp.: Dazzi, Catelli, Bacci, Del Carlo, Domenici, Gabbriellini, Micheli, Ragghianti. All.: Lampitelli Davide
RETI: Dhana, Lleshi, Dhana, Simonelli, Giannotti
ATLETICO LUCCA: Meini, T. Fiori, Dal Porto, Faratro, Dianda, Bigondi, Dhana, Tocchini, Salotti, Lleshi, Di Lorenzo. A disp.: Giulianetti, Lazzareschi, Nikaj, Bonaventura, Baccili, Paolinelli, Nannizzi. All.: Matteo Luzzi.
SERAVEZZA: Bassi, Bertilotti, Mazzoncini, Simonelli, Colombini, Tarantini, Liu, Giannotti, Giannelli, Cacciaguerra, Matrizi. A disp.: Dazzi, Catelli, Bacci, Colombini, Del Carlo, Domenici, Gabbriellini, Micheli, Ragghianti. All.: Marco Limetti.
ARBITRO: Leonardi di Lucca
RETI: 5' Lleshi, 15' Simonelli, 43', 91' Dhana, 60' Giannotti rig.



Svaniti o raggiunti gli obiettivi, resta lo spettacolo del calcio puro: avendo ormai hanno tratto il massimo dal proprio campionato, Atletico Lucca e Seravezza possono sfidarsi senza assilli; ne nasce una partita spettacolare, decisa allo scadere dalla rete di Dhana che trova doppietta e 3-2. Ma in avvio è difficile che l'Atletico Lucca pensi d'aver bisogno del recupero per vincere: per passare avanti gli bastano infatti cinque minuti, segnati dalla rete di Lleshi che calamita un angolo di Dal Porto respinto dalla difesa e col collo esterno schianta il pallone sotto l'incrocio. In difficoltà per un'altra manciata d'azioni nelle quali rischia di subire il raddoppio (lo salva il controllo errato di Tommaso Fiori che, letto bene un cambio di campo da sinistra a destra, agganciando il pallone si sarebbe trovato davanti a Bassi), il Seravezza pareggia al quarto d'ora con un'azione simile a quella che l'aveva fatto finire in svantaggio: stavolta è Simonelli a catturare un angolo respinto corto da Lleshi e a pescare lo specchio da una ventina di metri. Bisognerebbe sfogliare gli almanacchi degli ultimi vent'anni, e forse non basterebbero, per scoprire quante partite si siano chiuse 2-1 all'intervallo con tre reti identiche: al 43' infatti l'Atletico Lucca torna in vantaggio con un altro tiro favorito da un angolo respinto, di nuovo crossato da Dal Porto a rientrare; stavolta in pedana sale Dhana che calcia un po' peggio sia di Lleshi sia di Simonelli, ma nonostante l'esecuzione sporca beffa Bassi tradito dal rimbalzo. Subire il 2-1 nel momento in cui fa più male sembra piegare il Seravezza, che in avvio di ripresa rischia di subire un'altra rete e di dover rincorrere uno svantaggio doppio; ma Salotti, liberissimo in area sullo sprint che gli aveva concesso quattro metri di vantaggio sull'intera difesa, decide incomprensibilmente d'anticipare la conclusione e non trova lo specchio. Così al primo nuovo episodio in attacco il Seravezza può trovare il secondo pari: è in ritardo Meini in uscita sull'affondo di Tarantini che gli sposta il pallone prima che provi a toccarlo; giusto il rigore, che Giannotti trasforma nel 2-2. Inizia qui mezz'ora in cui l'inerzia della partita sembra ribaltata: improvvisamente l'Atletico Lucca fatica a uscire dalla propria metà campo, e concede al Seravezza spazi che Cacciaguerra può sfruttare; ma la sua spietatezza non è la solita, e le quattro occasioni che si costruisce s'esauriscono tutte sui guantoni di Meini. Finisce allo stesso modo quella costruita da Gabbriellini, e al primo dei tre minuti di recupero concessi da Leonardi il Seravezza paga la serie d'errori sottoporta: la sua difesa si fa trovare sbilanciata sul traversone di Nikaj che alimenta una ripartenza crossando sul secondo palo; il tiro incrociato di Dhana vale il 3-2 e un pomeriggio amarissimo. Ma c'è chi sta peggio: a salvezza ottenuta fa molto molto meno male. Calciatoripiù: Dhana, Lleshi, Dianda (Atletico Lucca), Simonelli (Seravezza).