- Juniores Regionali GIR.D
-
O RANGE CHIMERA AREZZO
-
0 - 0
-
Soci
O'RANGE CHIMERA: Bobini, Pasotti, Dragoni, Barone, Nocciolini, Romano (Navarrini), De Martino (Gallese), Milan, Milani, Bindi (Berardi), Pecoraro (Sestini). A disp.: Puzzo, Sgrevi. All.: Antonio Incitti.
SOCI: Pennisi, Gabiccini, Ziberi (Chianucci), Mazzetti, Binozzi (Lucello), Biancucci, Balzano, Loddi, Sow Papa (Fioriti), Orlandi, Melillo (Martini). A disp.: Agostini, D'Elia. All.: Simone Loddi.
ARBITRO: Andrea Pacifici di Arezzo.
NOTE: ammonito Gabiccini.
Termina a reti inviolate il match tra O'range Chimera e Soci, con i padroni di casa che hanno cercato con tutte le forze di portare a casa l'intera posta, mentre i Casentinesi hanno controllato la gara per tutti i 90 minuti accontentandosi del pareggio. Al 10' il primo tiro verso la porta è di Orlandi che termina a lato. Al 14' vera palla gol del Chimera; cross di Milan per la testa di Pecoraro che tutto solo colpisce la sfera debolmente senza impensierire Pennisi che blocca. La partita viene giocata prevalentemente a centrocampo, senza che nessuna delle due formazioni crei superiorità; il Soci si fa vedere dalle parti di Bobini solo con palle ferme al 25' e al 31' ma entrambe le conclusioni terminano a lato. Reagisce il Chimera: al 37' Milan lascia partire una gran botta ma Pennisi compie un bellissimo intervento deviando la sfera in angolo. Le squadre vanno a riposo con il parziale di 0 a 0. I ragazzi di Mister Incitti scendono in campo per il secondo tempo determinati a raggiungere il successo e al 49' ancora grande parata di Pennisi su una conclusione ravvicinata di Milani. Il Soci controlla la partita con ordine, il Chimera prova a rendersi pericoloso senza trovare nessun varco, provandoci con conclusioni dalla distanza che non creano pericoli, da segnalare una punizione al 88' di Barone ma la sfera termina di poco a lato. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro decreta la fine della partita.
Emanuele Lepri
O'RANGE CHIMERA: Bobini, Pasotti, Dragoni, Barone, Nocciolini, Romano (Navarrini), De Martino (Gallese), Milan, Milani, Bindi (Berardi), Pecoraro (Sestini). A disp.: Puzzo, Sgrevi. All.: Antonio Incitti.<br >SOCI: Pennisi, Gabiccini, Ziberi (Chianucci), Mazzetti, Binozzi (Lucello), Biancucci, Balzano, Loddi, Sow Papa (Fioriti), Orlandi, Melillo (Martini). A disp.: Agostini, D'Elia. All.: Simone Loddi.<br >
ARBITRO: Andrea Pacifici di Arezzo.<br >NOTE: ammonito Gabiccini.
Termina a reti inviolate il match tra O'range Chimera e Soci, con i padroni di casa che hanno cercato con tutte le forze di portare a casa l'intera posta, mentre i Casentinesi hanno controllato la gara per tutti i 90 minuti accontentandosi del pareggio. Al 10' il primo tiro verso la porta è di Orlandi che termina a lato. Al 14' vera palla gol del Chimera; cross di Milan per la testa di Pecoraro che tutto solo colpisce la sfera debolmente senza impensierire Pennisi che blocca. La partita viene giocata prevalentemente a centrocampo, senza che nessuna delle due formazioni crei superiorità; il Soci si fa vedere dalle parti di Bobini solo con palle ferme al 25' e al 31' ma entrambe le conclusioni terminano a lato. Reagisce il Chimera: al 37' Milan lascia partire una gran botta ma Pennisi compie un bellissimo intervento deviando la sfera in angolo. Le squadre vanno a riposo con il parziale di 0 a 0. I ragazzi di Mister Incitti scendono in campo per il secondo tempo determinati a raggiungere il successo e al 49' ancora grande parata di Pennisi su una conclusione ravvicinata di Milani. Il Soci controlla la partita con ordine, il Chimera prova a rendersi pericoloso senza trovare nessun varco, provandoci con conclusioni dalla distanza che non creano pericoli, da segnalare una punizione al 88' di Barone ma la sfera termina di poco a lato. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro decreta la fine della partita.
Emanuele Lepri