- Allievi Provinciali GIR.C
-
Affrico
-
0 - 4
-
Olimpia Firenze
AFFRICO: Stefanini, Ignesti, Fantini, Ottino, Agostini, Cucci, De La Cruz, Aiazzi, Goretti, Pesci Pieralli, Balderi. A disp.: Landi, Boccalini, Chiarantini. All.: Goretti Marco.
OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Sufa, Dolfi, Burroni, Calderoni, Rescio, Caschetto, Bertini, Matera, Papini, Ciccone. A disp.Biancalani, Gigli, Mani, Bonforte, Cambi, Mariotti. All.: Ferradini Riccardo.
ARBITRO: Mescoli di Firenze.
RETI: 3' (aut) Agostini, 16' e 41' Matera, 40' Caschetto
L'Olimpia vince sul campo dell'Affrico con una prova di forza, che alla fine lì porterà a segnare ben quattro reti senza subirne alcuna. I padroni di casa cercano di controbattere agli ospiti, ma alla fine riescono a farsi male da soli. La squadra ospite prima pensa a realizzare le reti per vincere e poi al gioco, così facendo la concretezza diventa la sua arma più micidiale. Nel primo tempo al 3' gli ospiti vanno subito in vantaggio grazie ad un'autorete del difensore Agostini che devia il pallone sorprendendo il portiere che stava intervenendo. Al 6' il portiere di casa si riscatta salvando sulla punta ospite Matera che si fa parare il tiro quando era in area da solo. Al 16' però arriva il raddoppio proprio con Matera che insacca, a due passi dalla porta, un assist del compagno di squadra Papini. L'Affrico fatica a creare azioni degne di nota e così sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi con un bel tiro di Caschetto. Al 39' ecco che arriva la prima parata dell'estremo difensore ospite che compie un bellissimo intervento salvando la sua porta. Un minuto dopo arriva il terzo gol che nasce da un'azione personale in area di Caschetto, che trafigge il portiere avversario. Il secondo tempo inizia come la fine del primo, ovvero con una rete dell'Olimpia. A segnarla è di nuovo la punta Matera, sempre pronto a buttare dentro il pallone. A questo punto la squadra ospite cala un po' il ritmo e l'Affrico viene fuori con maggior decisione. I padroni di casa vanno vicino alla rete in due occasioni con autore sempre il centrocampista Aiazzi. La prima volta è in solitudine davanti al portiere ma sbaglia la conclusione tirando addosso a questo; la seconda è sfortunato, poiché colpisce bene di testa ma il suo tiro si va a stampare sulla parte superiore della traversa. Poi non accade più nulla fino al triplice fischio dell'arbitro. Calciatorepiù: Per l'Olimpia Caschetto, che in attacco crea azioni per se e per i compagni di reparto, bello il suo gol, quello che chiude la gara; buona la gara di Matera, autore di una doppietta, è concreto, attento ed è sempre nel posto giusto al momento giusto. Per l'Affrico Aiazzi, è l'uomo più pericoloso della sua squadra, in un'occasione è impreciso e nell'altra sfortunato, corre tanto soprattutto nel secondo tempo.
Laura Parigi
AFFRICO: Stefanini, Ignesti, Fantini, Ottino, Agostini, Cucci, De La Cruz, Aiazzi, Goretti, Pesci Pieralli, Balderi. A disp.: Landi, Boccalini, Chiarantini. All.: Goretti Marco.<br >OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Sufa, Dolfi, Burroni, Calderoni, Rescio, Caschetto, Bertini, Matera, Papini, Ciccone. A disp.Biancalani, Gigli, Mani, Bonforte, Cambi, Mariotti. All.: Ferradini Riccardo.<br >
ARBITRO: Mescoli di Firenze.<br >
RETI: 3' (aut) Agostini, 16' e 41' Matera, 40' Caschetto
L'Olimpia vince sul campo dell'Affrico con una prova di forza, che alla fine lì porterà a segnare ben quattro reti senza subirne alcuna. I padroni di casa cercano di controbattere agli ospiti, ma alla fine riescono a farsi male da soli. La squadra ospite prima pensa a realizzare le reti per vincere e poi al gioco, così facendo la concretezza diventa la sua arma più micidiale. Nel primo tempo al 3' gli ospiti vanno subito in vantaggio grazie ad un'autorete del difensore Agostini che devia il pallone sorprendendo il portiere che stava intervenendo. Al 6' il portiere di casa si riscatta salvando sulla punta ospite Matera che si fa parare il tiro quando era in area da solo. Al 16' però arriva il raddoppio proprio con Matera che insacca, a due passi dalla porta, un assist del compagno di squadra Papini. L'Affrico fatica a creare azioni degne di nota e così sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi con un bel tiro di Caschetto. Al 39' ecco che arriva la prima parata dell'estremo difensore ospite che compie un bellissimo intervento salvando la sua porta. Un minuto dopo arriva il terzo gol che nasce da un'azione personale in area di Caschetto, che trafigge il portiere avversario. Il secondo tempo inizia come la fine del primo, ovvero con una rete dell'Olimpia. A segnarla è di nuovo la punta Matera, sempre pronto a buttare dentro il pallone. A questo punto la squadra ospite cala un po' il ritmo e l'Affrico viene fuori con maggior decisione. I padroni di casa vanno vicino alla rete in due occasioni con autore sempre il centrocampista Aiazzi. La prima volta è in solitudine davanti al portiere ma sbaglia la conclusione tirando addosso a questo; la seconda è sfortunato, poiché colpisce bene di testa ma il suo tiro si va a stampare sulla parte superiore della traversa. Poi non accade più nulla fino al triplice fischio dell'arbitro. <b>Calciatorepiù</b>: Per l'Olimpia <b>Caschetto</b>, che in attacco crea azioni per se e per i compagni di reparto, bello il suo gol, quello che chiude la gara; buona la gara di <b>Matera</b>, autore di una doppietta, è concreto, attento ed è sempre nel posto giusto al momento giusto. Per l'Affrico <b>Aiazzi</b>, è l'uomo più pericoloso della sua squadra, in un'occasione è impreciso e nell'altra sfortunato, corre tanto soprattutto nel secondo tempo.
Laura Parigi