- Juniores Nazionali GIR.G
-
Matelica
-
2 - 0
-
Sangiovannese
MATELICA: Zampini, Rossi, Salvatori, Crescimbeni, Dragoni, Montenieri, Lacchè Andrea, Vicarelli, Tecchia, Correnti, Marino. A disp.: Trinari, Parvoli, Faggi, Magarelli, Lacchè Marco, Frittelli, Amore, Cicconi. All.: Rossi.
SANGIOVANNESE: Palagi, Piazzesi, Fingalli, Vannini (Terruso), Cuccaro, Boninsegni, Conte, Autiero (Riccio), Marraghini (60' Caldini), Amato, Nocentini. A disp.: Bianchini, Riccio, Caldini, Bonchi, Terruso. All.: Bove.
ARBITRO: Barbiani di Macerata.
RETI: 64' Amore, 85' Parvoli.
Con un uno-due nella seconda parte del confronto il Matelica si impone sulla Sangiovannese in calce a una gara con pochi spunti, giocata prevalentemente fra le due trequarti e nel settore nevralgico del campo. L'avvio è piuttosto povero di emozioni e l primo tiro pericoloso verso una delle due porte si materializza al 14', quando Nocentini spedisce a lato da buona posizione. Dopo un primo quarto d'ora su buoni livelli, la Sangio si blocca un po' e, di contro, cresce il Matelica. Al 16' il primo spunto della formazione marchigiana con una pericolosa incursione di Lacchè sulla quale interviene però bene Palagi. Al 25' la risposta dei toscani con un cross di Autiero per Nocentini, la cui deviazione non inquadra il bersaglio. Dopo qualche minuto interlocutorio, al 30' bel cross di Piazzesi al centro dell'area locale ma nessuno dei giocatori della Sangiovannese riesce ad intervenire. Il primo tempo si conclude blandamente, e i primi minuti della ripresa non propongono spunti. Poi al 50' la Sangio prova a scuotersi con un bel tiro di Conte; la gara si infiamma e al 52' da segnalare una bella parata di Zampini che interviene sulla sinistra per neutralizzare un tiro di Nocentini. Da qui in poi, è solo Matelica. La formazione di casa cresce e al 63' fa le prove generali per il gol, con la segnatura di Lacchè annullata per fuorigioco. Dopo un minuto il gol invece è buono: bello il tiro a girare del neo-entrato Amore che, da posizione defilata, batte il portiere toscano con un tiro carico di effetto. È un duro colpo per i ragazzi di Bove, che escono dal match favorendo la gestione del risultato da parte dei locali nel finale di gara. Unico lampo dei valdarnesi al 78' co un tiro-cross di Riccio che il portiere di casa para ma non trattiene; irrompe Terruso che, da pochi metri, non riesce ad insaccare. Il Matelica chiude i conti all'85': approfittando del posizionamento di Palagi fuori dai propri pali, Parevoli effettua un gran tiro dai 40 metri fissando il punteggio sul definitivo due a zero.
Calciatoripiù: Amore e Parvoli (Matelica).
MATELICA: Zampini, Rossi, Salvatori, Crescimbeni, Dragoni, Montenieri, Lacchè Andrea, Vicarelli, Tecchia, Correnti, Marino. A disp.: Trinari, Parvoli, Faggi, Magarelli, Lacchè Marco, Frittelli, Amore, Cicconi. All.: Rossi. <br >SANGIOVANNESE: Palagi, Piazzesi, Fingalli, Vannini (Terruso), Cuccaro, Boninsegni, Conte, Autiero (Riccio), Marraghini (60' Caldini), Amato, Nocentini. A disp.: Bianchini, Riccio, Caldini, Bonchi, Terruso. All.: Bove.<br >
ARBITRO: Barbiani di Macerata. <br >
RETI: 64' Amore, 85' Parvoli.
Con un uno-due nella seconda parte del confronto il Matelica si impone sulla Sangiovannese in calce a una gara con pochi spunti, giocata prevalentemente fra le due trequarti e nel settore nevralgico del campo. L'avvio è piuttosto povero di emozioni e l primo tiro pericoloso verso una delle due porte si materializza al 14', quando Nocentini spedisce a lato da buona posizione. Dopo un primo quarto d'ora su buoni livelli, la Sangio si blocca un po' e, di contro, cresce il Matelica. Al 16' il primo spunto della formazione marchigiana con una pericolosa incursione di Lacchè sulla quale interviene però bene Palagi. Al 25' la risposta dei toscani con un cross di Autiero per Nocentini, la cui deviazione non inquadra il bersaglio. Dopo qualche minuto interlocutorio, al 30' bel cross di Piazzesi al centro dell'area locale ma nessuno dei giocatori della Sangiovannese riesce ad intervenire. Il primo tempo si conclude blandamente, e i primi minuti della ripresa non propongono spunti. Poi al 50' la Sangio prova a scuotersi con un bel tiro di Conte; la gara si infiamma e al 52' da segnalare una bella parata di Zampini che interviene sulla sinistra per neutralizzare un tiro di Nocentini. Da qui in poi, è solo Matelica. La formazione di casa cresce e al 63' fa le prove generali per il gol, con la segnatura di Lacchè annullata per fuorigioco. Dopo un minuto il gol invece è buono: bello il tiro a girare del neo-entrato Amore che, da posizione defilata, batte il portiere toscano con un tiro carico di effetto. È un duro colpo per i ragazzi di Bove, che escono dal match favorendo la gestione del risultato da parte dei locali nel finale di gara. Unico lampo dei valdarnesi al 78' co un tiro-cross di Riccio che il portiere di casa para ma non trattiene; irrompe Terruso che, da pochi metri, non riesce ad insaccare. Il Matelica chiude i conti all'85': approfittando del posizionamento di Palagi fuori dai propri pali, Parevoli effettua un gran tiro dai 40 metri fissando il punteggio sul definitivo due a zero. <b>
Calciatoripiù: Amore e Parvoli</b> (Matelica).