• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • Vigor CF
  • 0 - 1
  • Ludus 90 Valle dell Arno


VIGOR FEMMINILE: Mugnai, Marchi, Ostento, Calonaci, Massai, Gambi, Iaiunese M., Decembri, Lomonaco, Huberova, Ermini, Lo Presti, Iaiunese A., Gherardini, Giachi. All.: Marco Becattini.
LUDUS 90: Maoggi, Fioravanti, Vegni, Turini, Simoni, Rossi, Ramaq, Pieri, Palumbo, Nocentini, Gori, Codacci, Cecioni, Bussotti, Azzarello. All.: Claudio Carcasci.

RETI: Bussotti.
NOTE: parziali: 0-1; 0-0; 0-0.



Basta un gol nelle battute iniziali alla Ludus 90 per imporsi fuori casa e vincere la sfida contro la Vigor Femminile: una bella partita quella che ha visto protagoniste le due compagini, che hanno saputo affrontarsi con grande correttezza, ma anche con grande agonismo, e dando vita a 60' molto intensi ma anche molto equilibrati, in cui è bastato, come abbiamo visto un episodio in apertura per permettere ad una squadra di prevalere nel punteggio sull'altra. Sicuramente il pareggio sarebbe stato il punteggio migliore per quanto visto in campo questo pomeriggio, ma grande merito bisogna darlo a chi ha saputo sfruttare al massimo la situazione giusta per andare in vantaggio e portarlo in fondo fino alla vittoria finale. Nonostante la sconfitta, un plauso va fatto alla Vigor Calcio Femminile, che piano piano, giornata dopo giornata, sta trovando la sua dimensione ideale: il gioco è sempre più fluido e sempre di più i meccanismi sono ben oleati. La strada da qui alla vittoria è molto breve, e con questo tipo di prestazioni non si può che sperare bene. Il gol della Ludus 90 arriva pochi minuti dopo il fischio di apertura: Bussotti prende la mira da lontano e riesce a insaccare, mettendo già gli ospiti in una posizione privilegiata. La Vigor, che non si dà per vinta, reagisce e con grande determinazione si creerà almeno due palle gol, la più clamorosa delle quali, per pareggiare, capita a Massai, che calcia molto bene all'incrocio dei pali ma il suo tiro viene miracolosamente intercettato dalla grande parata di Maoggi, che con un balzo neutralizza l'eventuale 1-1 casalingo. Nel secondo e terzo tempo la partita aumenterà di intensità e le occasioni fioccheranno sia da una parte che dall'altra: la Vigor prova a raggiungere la parità e rimettere tutto di nuovo in equilibrio, mentre la Ludus cerca la via più veloce per chiudere la partita. Per i locali ad andare vicino al gol è Huberova, su un'azione di contropiede, ma anche Massai ed Ermini, mentre per gli ospiti a rendersi pericolosi sono Azzarello e Cecioni. Nonostante i continui ribaltamenti di fronte e le diverse azioni pericolose la partita non subirà cambiamenti nel risultato, lasciano invariato l'1-0 del primo tempo e confermandolo alla fine dei 60' di gioco. Ottima prova della Ludus, che ha saputo gestire bene il risultato arrivando alla vittoria finale, mentre molto soddisfacente anche quella della Vigor Femminile, che ha difeso con ordine e attaccato nei momenti più opportuni, giocando come una vera squadra.

Calciatoripiù
: Giachi, Berardini, Massai (Vigor Femminile). Maoggi, Codacci (Ludus 90).

VIGOR FEMMINILE: Mugnai, Marchi, Ostento, Calonaci, Massai, Gambi, Iaiunese M., Decembri, Lomonaco, Huberova, Ermini, Lo Presti, Iaiunese A., Gherardini, Giachi. All.: Marco Becattini.<br >LUDUS 90: Maoggi, Fioravanti, Vegni, Turini, Simoni, Rossi, Ramaq, Pieri, Palumbo, Nocentini, Gori, Codacci, Cecioni, Bussotti, Azzarello. All.: Claudio Carcasci.<br > RETI: Bussotti.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-0; 0-0. Basta un gol nelle battute iniziali alla Ludus 90 per imporsi fuori casa e vincere la sfida contro la Vigor Femminile: una bella partita quella che ha visto protagoniste le due compagini, che hanno saputo affrontarsi con grande correttezza, ma anche con grande agonismo, e dando vita a 60' molto intensi ma anche molto equilibrati, in cui &egrave; bastato, come abbiamo visto un episodio in apertura per permettere ad una squadra di prevalere nel punteggio sull'altra. Sicuramente il pareggio sarebbe stato il punteggio migliore per quanto visto in campo questo pomeriggio, ma grande merito bisogna darlo a chi ha saputo sfruttare al massimo la situazione giusta per andare in vantaggio e portarlo in fondo fino alla vittoria finale. Nonostante la sconfitta, un plauso va fatto alla Vigor Calcio Femminile, che piano piano, giornata dopo giornata, sta trovando la sua dimensione ideale: il gioco &egrave; sempre pi&ugrave; fluido e sempre di pi&ugrave; i meccanismi sono ben oleati. La strada da qui alla vittoria &egrave; molto breve, e con questo tipo di prestazioni non si pu&ograve; che sperare bene. Il gol della Ludus 90 arriva pochi minuti dopo il fischio di apertura: Bussotti prende la mira da lontano e riesce a insaccare, mettendo gi&agrave; gli ospiti in una posizione privilegiata. La Vigor, che non si d&agrave; per vinta, reagisce e con grande determinazione si creer&agrave; almeno due palle gol, la pi&ugrave; clamorosa delle quali, per pareggiare, capita a Massai, che calcia molto bene all'incrocio dei pali ma il suo tiro viene miracolosamente intercettato dalla grande parata di Maoggi, che con un balzo neutralizza l'eventuale 1-1 casalingo. Nel secondo e terzo tempo la partita aumenter&agrave; di intensit&agrave; e le occasioni fioccheranno sia da una parte che dall'altra: la Vigor prova a raggiungere la parit&agrave; e rimettere tutto di nuovo in equilibrio, mentre la Ludus cerca la via pi&ugrave; veloce per chiudere la partita. Per i locali ad andare vicino al gol &egrave; Huberova, su un'azione di contropiede, ma anche Massai ed Ermini, mentre per gli ospiti a rendersi pericolosi sono Azzarello e Cecioni. Nonostante i continui ribaltamenti di fronte e le diverse azioni pericolose la partita non subir&agrave; cambiamenti nel risultato, lasciano invariato l'1-0 del primo tempo e confermandolo alla fine dei 60' di gioco. Ottima prova della Ludus, che ha saputo gestire bene il risultato arrivando alla vittoria finale, mentre molto soddisfacente anche quella della Vigor Femminile, che ha difeso con ordine e attaccato nei momenti pi&ugrave; opportuni, giocando come una vera squadra.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Giachi, Berardini, Massai</b> (Vigor Femminile). <b>Maoggi, Codacci</b> (Ludus 90).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI