- Giovanissimi Provinciali
-
Santa Maria
-
0 - 1
-
Maliseti Seano
SANTA MARIA: Frizzi, Diop, Dai, Sabatini, Toni, Simoncini, Onorato, Syzov, Muho, Raucci, Singh. A disp.: Coppolaro, Giannini, Mazzoli, Muca, Saladino, Coku. All.: Scardigli.
MALISETI SEANO: Cavalieri, Nuti, Ballotti, Spatafora, Ludovico, Bramanti, Disca, Bertini, Bartolozzi (Koudir), Papi (Scalise), Laffi. All.: Cristian Pieralli.
ARBITRO: Improda di Empoli.
RETE: Papi.
Ad Empoli si affrontano due formazioni che hanno della categoria Regionale la miglior loro espressione della categoria. Ma nonostante questo abbiamo assistito ad una sfida piacevole, ben giocata, che ha lasciato trasparire qualche elemento interessante anche in ottica regionale. Primo tempo tutto sommato equilibrato, con il Maliseti Seano che presenta un centrocampo folto e gran possesso palla. Prima occasione in avvio quando Papi sugli sviluppi di una punizione di Bartolozzi, prova la conclusione con Frizzi che compie un'autentica prodezza. Unica risposta dei padroni di casa con un tentativo di Muho terminato fuori dallo specchio. Nella ripresa la formazione di mister Pieralli spinge alla ricerca del vantaggio, arrivando spesso alla conclusione con Disca e Papi. Prima è Laffi a sfiorare il vantaggio con un tocco sottomisura, poi è Papi a sbloccare il risultato al termine di una fuga solitaria in diagonale. E' sempre Frizzi a compiere un autentico miracolo sul tentativo di Bertini, deviando sul palo. Il Santa Maria cerca una reazione, ma la porta di Cavalieri non corre mai seri pericoli. Il Maliseti Seano mantiene il possesso palla, concedendo pochissimo ai rivali, mettendoli spesso in fuorigioco. Insufficiente la direzione di gara del signor Improda, in difficoltà nell'applicazione anche di alcune regole basilari (come il fischiare fuorigioco su fallo laterale).
Calciatoripiù: nel Santa Maria spiccano le prestazione del portiere Frizzi (bravo in due circostanze che valgono quanto un gol), Simoncini e Dai; Laffi, Ballotti e Papi, sempre pericoloso, nel Maliseti Seano.
SANTA MARIA: Frizzi, Diop, Dai, Sabatini, Toni, Simoncini, Onorato, Syzov, Muho, Raucci, Singh. A disp.: Coppolaro, Giannini, Mazzoli, Muca, Saladino, Coku. All.: Scardigli.<br >MALISETI SEANO: Cavalieri, Nuti, Ballotti, Spatafora, Ludovico, Bramanti, Disca, Bertini, Bartolozzi (Koudir), Papi (Scalise), Laffi. All.: Cristian Pieralli.<br >
ARBITRO: Improda di Empoli.<br >
RETE: Papi.
Ad Empoli si affrontano due formazioni che hanno della categoria Regionale la miglior loro espressione della categoria. Ma nonostante questo abbiamo assistito ad una sfida piacevole, ben giocata, che ha lasciato trasparire qualche elemento interessante anche in ottica regionale. Primo tempo tutto sommato equilibrato, con il Maliseti Seano che presenta un centrocampo folto e gran possesso palla. Prima occasione in avvio quando Papi sugli sviluppi di una punizione di Bartolozzi, prova la conclusione con Frizzi che compie un'autentica prodezza. Unica risposta dei padroni di casa con un tentativo di Muho terminato fuori dallo specchio. Nella ripresa la formazione di mister Pieralli spinge alla ricerca del vantaggio, arrivando spesso alla conclusione con Disca e Papi. Prima è Laffi a sfiorare il vantaggio con un tocco sottomisura, poi è Papi a sbloccare il risultato al termine di una fuga solitaria in diagonale. E' sempre Frizzi a compiere un autentico miracolo sul tentativo di Bertini, deviando sul palo. Il Santa Maria cerca una reazione, ma la porta di Cavalieri non corre mai seri pericoli. Il Maliseti Seano mantiene il possesso palla, concedendo pochissimo ai rivali, mettendoli spesso in fuorigioco. Insufficiente la direzione di gara del signor Improda, in difficoltà nell'applicazione anche di alcune regole basilari (come il fischiare fuorigioco su fallo laterale). <b>
Calciatoripiù</b>: nel Santa Maria spiccano le prestazione del portiere <b>Frizzi </b>(bravo in due circostanze che valgono quanto un gol), <b>Simoncini </b>e <b>Dai</b>; <b>Laffi, Ballotti</b> e <b>Papi, </b>sempre pericoloso, nel Maliseti Seano.