Ecco lo staff tecnico del Terranuova Traiana 2025/2026!
Il lavoro dei biancorossi è appena ripreso sotto la guida di mister Marco Becattini: la nuova stagione è alle porte e al Mario Matteini è scattata la preparazione in vista della Serie D, massimo campionato dilettantistico nazionale, per la seconda stagione consecutiva, la terza nella storia del Terranuova.
Il Club è lieto di annunciare la composizione dello staff tecnico della prima squadra:
Allenatore in seconda: Gianpaolo Giugni
Preparatore portieri: Vincenzo Di Santo
Preparatori atletici: Gianpietro Colcelli & Alessandro Coppi
Collaboratore tecnico: Cosimo Nenci
Fisioterapista: Carlo Vigorito
Massaggiatore: Roberto Matteoli
Di seguito i profili
Gianpaolo Giugni
Nato a Firenze nel 1977, in possesso di patentino UEFA B dal 2006, Giugni inizia la sua carriera da tecnico nel 2011 alla guida degli Allievi dell'Incisa, nel campionato regionale. Seguono due stagioni con gli Allievi della Rignanese, poi un quadriennio alla Floria 2000, tra Giovanissimi e Allievi regionali élite. Dopo un'esperienza con la Juniores regionale dell'Audace Galluzzo, guida per due stagioni la Juniores élite dell'Affrico, per poi proseguire nelle giovanili del Figline e, nella scorsa stagione, alla guida dell'Under 19 del Porta Romana nel campionato regionale juniores.Parallelamente, Giugni vanta una lunga carriera da calciatore nei massimi livelli dilettantistici. Dopo l'esordio in Eccellenza a soli 16 anni con il Firenze Ovest, ha militato in Serie D con la Rondinella Marzocco, in Promozione con il Calenzano, e in Eccellenza con il Lanciotto Campi, dove ha conquistato la promozione in Serie D. Ha inoltre vestito tra le altre le maglie di Olimpia Quarrata, Scandicci, Sestese, Chiusi, Campi, Reggello e Incisa.Per lui si tratta di un ritorno a Terranuova Bracciolini: ha infatti indossato la maglia della Terranuovese per due stagioni, nel 2008-2009 con la vittoria del campionato di Prima Categoria, e nel 2009-2010 con la salvezza conquistata in Promozione ai playout contro la Castiglionese in un doppio confronto non adatto ai deboli di cuore. Una vittoria casalinga per 2-0 a testa (nel ritorno per i biancorossi capolavoro in rovesciata dal limite di Daniele Benedetto in avvio di ripresa e rigore trasformato da Brocci nel finale) e Terranuovese salva grazie alla migliore posizione in classifica al termine della stagione regolare. Alla prima stagione da tecnico in biancorosso, sarà all'esordio con una prima squadra.
Vincenzo Di Santo
Classe 1968, nato a Roma e trasferitosi nel Valdarno nel 1997, Di Santo vive e lavora stabilmente nel territorio, dove è da anni un punto di riferimento nel panorama calcistico del comprensorio valdarnese.Nel corso della sua carriera da calciatore ha indossato, tra le altre, le maglie di Piandiscò, Bucine e Soci, vincendo da numero 1 cinque campionati, prima di intraprendere un percorso da tecnico specializzato che lo ha portato a ricoprire il ruolo di preparatore dei portieri per 17 stagioni.Ha lavorato con grande dedizione nelle fila di Incisa, Rignanese, Figline, approdando poi alla Castelnuovese nell'agosto del 2014, per fare successivamente ritorno a Figline, dove è rimasto per sei stagioni consecutive.Dall'estate del 2022 ha svolto il ruolo di preparatore dei portieri alla Sangiovannese, società dalla quale proviene.Con competenza, esperienza e profonda passione per il ruolo, Di Santo avrà il compito di curare la preparazione specifica degli estremi difensori biancorossi di prima squadra e settore giovanile, garantendo un lavoro attento, mirato e professionale: sarà il suo primo anno in biancorosso
Gianpietro Colcelli (Prof)
Già nello staff tecnico biancorosso. Due stagioni con l'Under 19 terranuovese: la prima è campione provinciale Juniores insieme a mister Flavio Nardi, la seconda prende parte al Campionato Nazionale Juniores con mister Daniele Visani. Poi due stagioni in prima squadra nello staff di mister Becattini: la prima arriva la promozione in Serie D attraverso una stagione monstre culminata con la vittoria degli spareggi interregionali, la scorsa invece arriva il mantenimento della categoria arrivato grazie alla vittoria dei playout. Laureato a maggio 2020 presso la facoltà di Scienze Motorie e Sportive dell'Università degli Studi di Perugia, ha maturato esperienze anche nell'Aquila Montevarchi Women, nello staff della prima squadra nel campionato femminile di Eccellenza Toscana 2020-2021 guidato da mister Riccardo Mussi. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di collaboratore tecnico e istruttore del settore giovanile rossoblù, dove per 2 anni è stato preparatore atletico della Under 17 partecipante al campionato regionale Allievi Elite. Classe 1995, già calciatore nel ruolo di centrocampista con le maglie di Pestello, Ambra e tra le altre, Cavriglia, Faellese, Arno Laterina e Sangiustinese. Per Colcellli sarà la terza stagione in prima squadra, la quinta in biancorosso.
Alessandro Coppi
Figlio d'arte, il babbo Andrea ha guidato per 9 stagioni le giovanili del Montevarchi (con 3 panchine anche in prima squadra in Lega Pro), Coppi è stato istruttore e preparatore del settore giovanile e della scuola calcio della Sangiovannese. Nel finale della scorsa stagione ha fatto parte dello staff tecnico di mister Alessandro Deri nella prima squadra del Marzocco. Collaborerà insieme a Colcelli nella preparazione atletica dei biancorossi.
Cosimo Nenci
Altro figlio d'arte, il babbo Massimo è lo storico preparatore dei portieri di mister Maurizio Sarri: dalla Lazio, al Napoli, dal Chelsea, alla Juventus. Cosimo sarà alla sua primissima esperienza di collaborazione tecnica.
Carlo Vigorito (Doc)
Ritornato da due stagioni a far parte dello staff biancorosso, il dottore Carlo Vigorito ricoprirà il ruolo di responsabile area medica del club, dettando le linee guida dello staff sanitario, occupandosi anche del recupero infortunati. Prezioso fisioterapista, grazie al suo impegno, alla sua professionalità e preparazione ci permetterà di continuare a salire ai massimi livelli, strutturando tutta la filiera che va dalla Prima Squadra alla Scuola Calcio. Iscritto all'Albo dei Fisioterapisti (basterebbe solo questo per parlare di lui), titolare dello studio in piazza XX Settembre a Montevarchi, Carlo è un professionista preparato e determinato, ama il suo lavoro e crede che la fiducia che il giocatore nutre nei confronti di chi lo tratta sia assolutamente il tassello necessario, tanto da voler prima di tutto fare gruppo con i suoi ragazzi. Io cerco di vivere il loro stato d'animo - dichiara il dottor Vigorito - per riuscire a dare il massimo nel momento del bisogno. È importante avere empatia con il giocatore. Ovviamente, fondamentale è la prevenzione, quindi cerco di stipulare un rapporto di fiducia e rispetto . La sua umanità, la sua professionalità e la sua disponibilità ci hanno consentito di superare le difficoltà derivanti dagli infortuni. Senza di lui non avremmo potuto schierare in campo squadre sempre al top fisicamente.
Roberto Matteoli
Nato a San Giovanni, classe 1960, Matteoli è massaggiatore sportivo e operatore olistico Ayurveda. Dopo aver iniziato a metà Anni Novanta con il ciclismo, passando anche dai professionisti, aver fatto nel 2000 il corso di massaggiatore a Firenze presso il Centro Olistico Milanese, scuola di massaggio leader nell'ambito della formazione professionale per il benessere psico-fisico della persona, Matteoli è stato due anni massaggiatore a Soci, 6 anni alla Terranuovese, 3 anni a Foiano, e altrettanti a Monte San Savino. Per Matteoli sarà la terza stagione in biancorosso.
Un team di valore, esperienza e passione, pronto a sostenere il mister e i ragazzi per affrontare al meglio la nuova avventura in Serie D.
Ripartiti con tanta voglia di far bene!
ASD Terranuova Traiana con orgoglio annuncia che 5 giovani cresciuti nel settore giovanile biancorosso stanno partecipando alla preparazione atletica con la prima squadra.
Si tratta dei portieri Leonardo Corvino (classe 2008) e Martino Melzi (2007), del difensore Lorenzo Attili (2008) e degli attaccanti Edoardo Baldini e Gabriele Fantoni (2008).
Cresciuti con i nostri valori. Pronti a fare il prossimo passo.
In vista del precampionato, siamo inoltre felici di accogliere il giovane centrocampista Davide Lamaj (2008).
ASD Terranuova Traiana inolte è lieta di comunicare che nei giorni scorsi si è costituito ufficialmente un gruppo di tifosi organizzati: novità assoluta per una piccola realtà qual è la città di Terranuova Bracciolini.
Il tifo riparte. Dal basso. Dalla gente.
Da chi c'è sempre stato. In silenzio, ma con il cuore.
Da chi ha seguito il Terranuova su ogni campo, sotto la pioggia, nei pomeriggi d'inverno.
Da chi non ha mai smesso di crederci.
Nasce un nuovo gruppo, ma con un'anima antica:
INSOSPETTABILI BIANCOROSSI 52028, per ridare voce a una passione vera, pulita, condivisa.
Una curva fatta di rispetto, entusiasmo, fratellanza.
Un progetto nato dal basso, da chi ama questa maglia, da chi sente il richiamo di una città intera: Terranuova Bracciolini.
Non importa da dove vieni, quanti anni hai o da quanto tempo non vai allo stadio.
Se ami il biancorosso, questo è il tuo momento.
Unisciti a noi. Torniamo a far tremare le tribune. Insieme.
INSOSPETTABILI 52028 vi aspetta.
Perché il tifo è di tutti.
E solo insieme possiamo farlo rinascere.
Francesco Pianigiani
Addetto Stampa
