Campionando & CalciopiùSingola News 6935

    Sporting Cecina Allievi, una stagione da ricordare!

Tre campionati vinti in quattro anni: un gruppo davvero fantastico che, ritrovatosi privato della possibilità di disputare il campionato regionale per un imprevisto di segreteria, non si è disunito e nella stagione 2017,2018 da poco conclusa ha saputo vincere il titolo provinciale di Livorno, in un girone davvero agguerrito. Lo Sporting Cecina 2001, guidato da Paolo Barile, è riuscito a spuntarla su avversari agguerriti, precedendo di un punto l'Atletico Piombino e di due l'Atletico Etruria. Un gruppo ricco di qualità, che è cresciuto in blocco. E del quale adesso andiamo a ripercorrere le caratteristiche, ruolo per ruolo.

Portieri
Lorenzo Eutichi
: numero 1 e capitano, uno dei punti fermi negli anni di questo gruppo. Ha vissuto un'annata complessivamente positiva, continuando il suo percorso di crescita. Spiccano in particolare le paratissime nella partita decisiva contro l'Academy Audace.
Mirco Ciarcia: Merita un grande plauso. Ha iniziato a fare il portiere nell'ultima stagione e ha compiuto passi da gigante, facendosi trovare molto pronto quando è stato chiamato in causa.

Difensori
Marco Giannini
: ha disputato la stagione come terzino destro e si è inventato in un ruolo nuovo con grande adattamento. Nella stagione alle porte, partirà in preparazione con la prima squadra: vanta una fase offensiva devastante ma anche una buona capacità nella fase difensiva.
Tiziano Vada: sempre puntuale come terzino destro quando è stato chiamato in causa. Anche per lui c'è lo zampino di mister Barile per la possibilità di giocare in ruolo nuovo con profitto: partito come attaccante, nel nuovo ruolo ha conseguito eccellenti risultati.
Federico Startari: è un classe 2002 e sarà un punto di riferimento della squadra che giocherà tra i regionali nella prossima stagione. Pur avendo ricevuto molte richieste, ha dimostrato grande attaccamento ai colori del Cecina. Se continuerà a crescere? ne sentiremo parlare!
Francesco Gori: Insuperabili, fisicamente e tatticamente. Vantano una tecnica sopraffina e riesce a far girare la palla da dietro? (continua con Lorenzini)
Francesco Lorenzini: ? (segue da Gori)? hanno rappresentato un punto di forza della squadra che ha vantato con sole dieci reti (di cui 4 a tempo scaduto) subite la miglior difesa di tutti i campionati provinciali. Il giudizio diviso a metà è sintomo anche del grande affiatamento tra i due colleghi di reparto.
Christian Tripodi: Esterno difensivo a sinistra, è un altro 2002 che vanta un fisico pauroso. Nonostante un infortunio al braccio, ha saputo ritagliarsi ottimi spazi e disputare un campionato di livello.
Andrea Murtas: una pedina utilissima che si è messa a disposizione dell'allenatore, dimostrandosi sempre diligente. Al momento del bisogno sempre puntuale ed è molto migliorato rispetto all'inizio della stagione.

Centrocampisti
Andrea Maio
: classe 2002, è un giocatore d'ordine, indispensabile per il gioco palla a terra voluto da Barile. Detta i tempi alla squadra ma sa anche agire da frangiflutti davanti alla difesa. Forte di testa, impeccabile tatticamente.
Federico Battini: centrocampista dinamico, si fa apprezzare nella fase difensiva ed offensiva. Non è affatto un caso che il periodo più difficile per la squadra sia stato a novembre lui è stato indisponibile.
Lorenzo Sanna: campionato sfortunato per uno dei giocatori più interessanti della rosa, a causa tanti infortuni con i quali ha dovuto fare i conti. Quando è stato chiamato in causa comunque ha apportato il suo prezioso contributo. Si tratta di un ragazzo di qualità che non a caso partirà in ritiro con la prima squadra.
Federico Benvenuti: uno dei migliori della stagione. Ha segnato anche gol decisivi, dimostrando di avere tempi di inserimento perfetti e una tecnica sopraffina. Dopo due anni in cui ha lavorato con grande spirito di sacrificio, nell'annata appena conclusa è

<