Campionando.it

    Semifinali Primavera: Juve troppo forte, Sangi Ko

Juventus Women - Florentia San Gimignano 6 - 0 (2-0)


JUVENTUS WOMEN: Soggiu, Giordano, Bertucci (46' Requirez), Giai (60' Candeloro), Caiazzo, D'Auria (76' Lepera), Berti, Talle (70' Schatzer), Beccari, Arcangeli (60' Ippolito), Pfattner. A disp.: Serafino, Candeloro, Ruggeri, Ippolito, Moretti, Lepera, Ferrari, Requirez, Schatzer. All.: Sivia Piccini.


FLORENTIA SAN GIMIGNANO: Repetti, Testa, Boglioni, Piccini, Fortunati (72' Campagni), Bortolin (57' Diversi), Imprezzabile (82' Barsali), Accornero (57' Bolognini), Giacobbo (57' Prinzivalli), Anghileri, Stankovic. A disp.: Schiavone, Campagni, Burani, Diversi, Barsali, Mugnaini, Bolognini, Prinzivalli, Fancellu. All.: Roberto Castorina.


RETI: 14', 45' e 52' Pfattner, 82' Giordano, 89' Beccari, 90' Berti.


NOTE: ammonite 60' Candeloro, 78' Bolognini, 85' Lepera.


San Gimignano lotta con cuore e grinta, ma non basta, la Juventus nel finale dilaga e impartisce un risultato anche troppo severo per le neroverdi. Bel primo tempo al Mapei Center di Sassuolo, Juventus e San Gimignano si affrontano a viso aperto. Le neroverdi, contro le vicecampionesse d'Italia, partono senza timori e al 7' Boglioni sfiora il goal al termine di una bella azione corale. Salgono le bianconere, al 13' Berti colpisce la traversa di testa su cross di Beccari e un minuto dopo passano in vantaggio con il goal di Elisa Pfattner, velocissima sulla destra a infilare in contropiedela difesa di San Gimignano e bruciare Repetti in uscita. San Gimignano non si scoraggia e mette in mostra coraggio e qualità: al 31' azione dubbia in area bianconera, Anghileri salta il difensore e viene toccata prima di poter calciare, per il direttore di gara non c'è fallo e si prosegue. Il primo tempo sembra destinato a chiudersi sull'1 a 0, ma al 45' arriva un altro lampo di Pfattner. La n.11 servita sul filo del fuorigioco dal filtrante di Beccari, calcia in porta, Repetti si supera in uscita, ma la palla carambola sul corpo della bianconera che insacca.


Nella ripresa, dopo un fallo di mano non ravvisato a centrocampo, la Juventus trova il terzo goalancora con Pfattner, brava a controllare col petto e battere Repetti con un tiro imprendibile sotto l'incrocio. I ritmi si abbassano, la Juventus prende il controllo della gara e nel finale accelera nuovamente trovando altri goal che aumentano eccessivamente il passivo: Giordano, Beccari e Berti fissano il risultato finale sul 6 a 0.


Un giorno per recuperare le energie e sabato mattina la finale per il terzo e quarto posto contro la perdente di Inter - Roma (ndr: l'Inter, visto cha la Roma ha vinto 2-0 nell'altra semifinale).