Campionando.it

    Juniores Nazionali GIR.Fase finale U.S. LIVORNO - TREVISO 2 - 1




U.S. Livorno 1915 2
F.C. Treviso 1993 1
Livorno: Tani, Biondi, Haka(75'Lepri), Pacifico, Frroku, Vallini(79'Savshak), Brisciani, Sottile, Tantardini(75'Arigoni), Jendoubi(83'Angelotti, Marinari(92'Mazzantini).
A disposizione: Ciobanu, Orsini, Cecere, Boroduska. Allenatore Pascali Niccolò.
Treviso: Mulattieri, Trentin(75'Berto), Mariotto(46'Rizzato), Lazzaron D., Benacchio, Biolcati(86'Cavallin), Ventura Simonov(48'Regazzo), Rizzo A., Lazzaron A.(62'Bortolotto), Crosatto, Rizzo M..
A disposizione: Premier Sozza, Songne, Marangon, Ehiosun. Allenatore Beraldo Umberto.
Marcatori: 31'Rizzo M.(Tre), 38' Haka(Liv), 44'Frroku(Liv).
Terna: Arbitro Balducci Filippo di Empoli. Ass.ti Gelli Caterina di Prato e Quartararo Letizia di Firenze.
Note: Ammoniti Vallini e Marinari (Liv), Lazzaron D. (Tre). Angoli 4-6. Recupero 0+7.
Si gioca all'Armando Picchi con un solo risultato utile per il Livorno, la vittoria, per accedere agli ottavi di finale. Mister Brisciani sconta il turno di squalifica ed al suo posto torna in panchina mister Pascali. Stessa formazione di mercoledì per gli amaranto, con il solo avvicendamento tra i 2 portieri con Tani a difendere la porta amaranto. In panchina si rivedono Savshak e Boroduska mentre Pavlenko è ancora in tribuna. Cominciano meglio gli ospiti che mantengono bassi i ritmi con un continuo fraseggio nella propria metà campo per poi lanciare profondo in cerca degli attaccanti. Al 13' la prima emozione, un cross dalla destra del Treviso diventa un tiro verso l'incrocio alla destra di Tani che si allunga in tuffo e col braccio di richiamo manda in corner. Al 15' cross da sinistra di Lazzaron A. e colpo di testa di Ventura Simonov a lato. Al 18' è ancora Lazzaron A. a crearsi una buona opportunità, entra in area in dribbling per vie centrali e poi col sinistro conclude a lato. Il Livorno non riesce a trovare sbocchi alla manovra con Marinari unica punta sempre circondato da 3 avversari. Al 25' ci prova Vallini con una conclusione da fuori area che termina fuori. Al 28' gli amaranto protestano per un mani in area non sanzionato dal direttore di gara, sulla ripartenza la palla viene lanciata in profondità per Lazzaron che supera la linea difensiva ma viene anticipato da Tani in tuffo al limite dell'area, la palla carambola a sinistra verso l'accorrente Rizzo M. ma Tani è ancora bravo ad impossessarsene anticipando il numero 11. Al 31' Treviso in vantaggio. Angolo da destra battuto da Crosatto, palla sul primo palo, Rizzo M. Con un tocco al volo a mezza altezza la indirizza all'incrocio alla destra di Tani, 0-1. Lo svantaggio scuote gli amaranto che alzano il baricentro. Al 38' azione veloce per vie centrali poi Tantardini apre a sinistra per Haka che entra in area e col mancino calcia a rete, la palla colpisce la parte bassa della traversa e supera Mulattieri, 1-1. Il Livorno prende fiducia sostenuto dal nutrito pubblico presente. Al 44' palla recuperata sulla linea di centrocampo sulla laterale sinistra da Vallini che in scivolata sradica la palla dai piedi di un avversario che resta a terra, Balducci fa segno che l'intervento era sulla palla e lascia proseguire, il Livorno arriva in area del Treviso con molti uomini, ci provano prima Biondi, poi Jendoubi e alla fine Frroku trova lo spazio per calciare a rete e segnare il 2-1. Tempo di ripartire dal centro e poi Balducci manda le squadre al riposo. Si riparte con un cambio tra gli ospiti, Rizzato prende il posto di Mariotto. Al 3' Ventura Simonov resta a terra ed è costretto ad uscire in barella, al suo posto entra Regazzo. Il Livorno gestisce bene il vantaggio, il Treviso è costretto a spingere e concede qualche spazio in più alle ripartenze amaranto. All'8' calcio d'angolo da destra per i padroni di casa, la difesa allontana e Vallini dal limite calcia di poco sopra la traversa. Al 14' gran destro di Tantardini che si stampa sulla traversa, Jendoubi arriva sulla palla e segna ma l'assistente sbandiera la posizione di fuorigioco e Balducci non convalida il 3 a1. Al 18' Beraldo mette Bortolotto per Crosatto e 2 minuti dopo Balducci gli regala una punizione dal limite, più o meno nella posizione da dove sabato scorso il numero 18 ha segnato il gol vittoria contro il Ravenna. Bortolotto prova la stessa soluzione ma la barriera salta con i tempi giusti e manda la palla in angolo. Al 26' Rizzo A. ci prova dal limite, palla lontana dai pali. Alla mezz'ora doppio cambio negli amaranto, escono Haka e Tantardini per Lepri e Arigoni, nel Treviso Berto sostituisce Trentin. Al 31' leggerezza del Treviso, Brisciani velocissimo riesce ad anticipare Mulattieri ma non riesce a raggiungere la palla che esce sul fondo. Al 33' esce Vallini per Savshak che si posiziona a fianco di Frroku con pacifico che sale davanti alla difesa. Entra Angelotti per Jendoubi. Al 38' il neoentrato cambia lato servendo Marinari a sinistra, l'11 amaranto rientra sul destro e calcia verso il palo lungo, un difensore riesce a smorzare la palla favorendo l'intervento di Mulattieri. Ultimo cambio per il Treviso che toglie Biolcati per Cavallin e tenta il forcing finale. Al 40' traversone da sinistra del Treviso, Berto tenta la conclusione al volo, palla a lato. Al 44' contropiede Livorno con Lepri che perde l'attimo per servire Angelotti alla sua destra e viene rimontato dai difensori, riesce comunque a servire Arigoni che calcia alto da buona posizione. L'arbitro segnala 6' di recupero. Pascali chiama l'ultimo cambio togliendo Marinari per Mazzantini. Il Treviso da fondo alle ultime energie, il Livorno tiene alta la linea pronto a ripartire. Al 50' Mazzantini parte a tutta velocità sulla destra ma la sua conclusione è bloccata da Mulattieri. Al 51' l'arbitro ignora la bandierina alzata dall'assistente e così Benacchio in area di rigore conclude in rovesciata, la palla è indirizzata sotto la traversa ma Tani con un gran colpo di reni la smanaccia in angolo. Il recupero si allunga a 7' ma il risultato non cambia. Livorno agli ottavi di finale.
E.B.


Commento di : Eliodriver