Primavera, la Fiorentina prima in classifica. Batte la Roma e la sorpassa in vetta
La Fiorentina Primavera si regala una notte difficile da dimenticare. La squadra di Galloppa espugna il Tre Fontane' battendo la Roma 0-1. Un successo che vale la vetta del campionato Primavera 1 in solitaria a quota 50 punti, sorpassando proprio i giallorossi rimasti a 49.
Una gara bellissima e intensa, le due squadre si affrontano a viso aperto, senza sconti di sorta e pronte a piazzare le mani sulla vittoria. La Roma parte forte, la Fiorentina dal canto suo non sta a guardare e le occasioni non mancano da entrambe le parti. Nel primo tempo però è la Roma che ha quelle più ghiotte, ma Misitano e compagni peccano di precisione; la Fiorentina risponde bene, anche se in fase di rifinitura non trova mai con limpidità il colpo vincente e la prima frazione di gioco si chiude a reti inviolate.
Nel secondo tempo la Roma mostra bene i muscoli cercando il gol del vantaggio. L'occasione capita nuovamente a Misitano che si libera bene ricevendo un bell'assist da un compagno di squadra, l'attaccante giallorosso si ritrova a tu per tu con Vannucchi che con un'uscita perfetta nel tempo chiude bene lo specchio della porta e sventa il gol. Al 72' poi la Fiorentina trova il jolly. Alla squadra di Mister Galloppa va il merito di aver disputato una grandissima partita in ogni reparto, ma soprattutto la grande maturità mostrata nel saper aspettare il momento giusto per piazzare il colpo vincente senza farsi prendere da ansie di prestazione. Rubino riceve palla dalla sinistra da Harder, s'accentra e dal limite dell' area scocca un tiro forte e preciso che trafigge il portiere romanista nell'angolo in basso sulla destra. È un gol bellissimo ed importantissimo che lancia la Fiorentina verso il successo.
Nel finale s'assiste al forcing giallorosso, dove però la Fiorentina riesce a gestire bene la situazione legittimando ampiamente la vittoria e il primato in classifica. Calciatgoripiù: tutta la Fiorentina si annovera tra le fila dei calciatori più, sia per i subentrati che per i titolari e per chi non è entrato ma dalla panchina ha dato il suo apporto; incluso Galloppa e il suo staff al completo. Il tutto impreziosito da un sontuoso Harder, un impenetrabile Baroncelli, un capitano Ievoli sempre più anima della squadra, Bertolini inesauribile e un Rubino che risplende sul Giglio cucito sul cuore.
Nicola Biagi
ROMA: De Marzi, Sangare, Seck, Romano, Levak, Misitano, Nardin, Coletta, Reale, Di Nunzio, Zefi. A disp.: Keyahov, Marazzotti, Graziani, Almaviva, Della Rocca, Litti, Sugamele, Marchetti, Bah, Ceccarelli, Zinni. All.: Gianluca Falsini.
FIORENTINA: Vannucchi; Trapani, Baroncelli, Kouadio (84° Deli), Scuderi; Harder, Ievoli (80° Gudelevicius), Keita; Bertolini (80° Elia), Braschi (65° Tarantino), Rubino. A disp.: Leonardelli, Sadotti, Lamouliatte, Romani, Puzzoni, Mazzeo, Angiolini. All.: Daniele Galloppa.
ARBITRO: Grasso di Ariano Irpino.
RETE: 72' Rubino.
NOTE: 1 di recupero nel 1° T, 4 nel 2° T.
