Manuel Magnani, ritorno in lunigiana, nuova esperienza a Serricciolo
Il portiere giramondo si racconta
Serricciolo,
I contatti e trattative con il club giallo blu iniziati da qualche settimana si sono definitivamente conclusi nella giornata di venerdi pomeriggio, Manuel Magnani (classe 1995) il prossimo anno vestirà la casacca dei galletti , club che dopo tanti campionati di prima è retrocesso all'ultima giornata del tribolato campionato nonostante il successo in casa del Corsagna, squadra arrivata dietro la squadra campione del Montignoso.
Una doverosa chiacchierata con il portiere è d'obbligo, non solo giramondo ma gira province da quella sotto casa a quella più lontana e recente come Piazza al Serchio in alta Lucchesia.
L'estremo difensore lunigianese che non ha certo bisogno di presentazioni si appresta a difendere la porta di una club blasonato come il Serricciolo. E' bastata una breve telefonata e colloquio con esito positivo ed è nato subito il reciproco interesse delle parti, trattativa andata a buon fine. Ora per il club lunigianese, dopo la conferma dell'allenatore Nicola Bambini così come il diesse Luca Bardini, è arrivato con l'ingaggio di Magnani nel quartier dell'Arcinaso il primo colpo di mercato.
Magnani si presenta nel nuovo club con un campionato appena conquistato attraverso l'ottimo percorso in coppa toscana con la Carrarese giovani dove il suo apporto è risultato alquanto determinante e decisivo, oltre ad un secondo posto in campionato. Nella sua lunghissima e intensa carriera tra i pali il primo approccio con debutto nei dilettanti è avvenuto qualche annetto fa, al Giannetti di Monzone, dove nei primi minuti del match, subentrando al portiere titolare per una espulsione, fallo da ultimo uomo, si è subito messo in evidenza neutralizza ndo un penalty.
Per un giovane portiere all'esordio - racconta Magnani- non ci poteva essere che un debutto così importante, da brividi - dopo Monzone sono andato in prestito al Lerici, in Promozione nel campionato ligure, stagione stagione ricordo fantastica, dove sono cresciuto sotto tutti gli aspetti, caratteriali, fisico e tecnico. Dalla limitrofa Liguria ritorno in alta lunigiana a Fivizzano, con la chiamata della Medicea per raddrizzare una stagione dove il team di mister Maurelli dalla zona retrocessione a quella nobile. Dopo Fivizzano ancora il ritorno a Monzone, campionato strepitoso dove ci siamo arresi nello spareggio play off negli sgoccioli dei supplementari con la Torrelaghese che aveva una miglior posizione rispetto a noi. Dopo la Valle del Lucido a Monti, ma in quei anni il club dei dragoni, ci sono stato poco dove le possibilità di fare bene purtroppo a mio avviso erano poche. L'ennesimo trasferimento e cambio di provincia c'è stata l'esperienza nuovamente il terra lucchese in versilia a Torre del Lago in prima categoria dopo una buona stagione nuovo ritorno il lunigiana con il club del panigaccio , nell'Atletico Podenzana nel periodo del covid dove eravamo secondi a tre punti dalla prima con lo scontro diretto in casa nostra alla penultima giornata. Poi tappa a Filattiera con i giallo verde una salvezza raggiunta attraverso ai play out. Nuovo ritorno a Monti con i dragoni per la seconda volta scelta dettata soprattutto dal cuore .Dalla Lunigiana ennesimo trasferimento il lucchesia con la casacca del Piazza 55, infine la recente stagione con i giallo blu della Carrarese giovani,
Ora è il momento - conclude il portierone - di riaprire una nuova pagina di questo bellissimo libro, per togliermi qualche soddisfazione, vado a Serricciolo, per dare il cento per cento, come i miei nuovi compagni, riportare il club nella categoria che merita.
Bruno Fazzini
