Juniores Regionali Portuale, intervista al bomber Andrea Cancelli
Dopo la conclusione dei campionati Juniores regionali, sabato è iniziato il Torneo Regionale dedicato alle squadre classificate dal secondo al quinto posto nei quattro gironi. Tra le formazioni capaci di superare il primo turno c'è il Portuale, che ha battuto 2-0 il Montecatini. In previsione dei quarti di finale contro l'Atletico Lucca abbiamo parlato con il bomber del club livornese Andrea Cancelli:
Hai segnato uno dei due gol che vi hanno permesso di battere il Montecatini, staccando il pass per i quarti di finale del Torneo Regionale. Che partita è stata e in che modo siete riusciti a vincerla?
Quella di sabato è stata la gara che ci aspettavamo. Sapevamo che i nostri avversari avrebbero trovato delle difficoltà sul nostro campo. Fondamentalmente siamo riusciti a vincerla perché abbiamo avuto più fame, prendendo tutte le seconde palle e dominando sui calci piazzati. Abbiamo trovato il vantaggio al 22', poi abbiamo sofferto tutti insieme e infine al 70' ho segnato il gol che ha chiuso la partita.
Facciamo un piccolo passo indietro e parliamo del campionato: che bilancio ti senti di fare del vostro percorso nel girone C? Avete qualche piccolo rimpianto oppure credi che il piazzamento finale, al quarto posto, rispecchi il cammino che avete fatto?
Abbiamo disputato una grande stagione. Dopo circa dieci giornate credevamo nella vittoria del campionato, ma comunque non mi sento di avere rimpianti anche perché siamo l'unica squadra nella storia del Portuale ad aver raggiunto la qualificazione al Torneo Regionale.
Tornando al Torneo Regionale, ha sorpreso la scelta della Federazione di modificare il tabellone rispetto agli scorsi anni: al primo turno non più sfide interne ai gironi, ma subito incroci con squadre provenienti da campionati diversi. Che ne pensi di questo nuovo regolamento e com'è stato affrontare una formazione che non conoscevate? Nel preparare la partita avevate studiato un po' l'avversario?
Preferisco questo nuovo regalmente rispetto a quello precedente, perché permette di affrontare subito squadre provenienti da altri gironi. Sfidare il Montecatini non è stato particolarmente diverso rispetto ad altre volte in cui abbiamo giocato contro avversari nuovi, a dire la verità non li abbiamo studiati in maniera particolare. Come ho detto prima sapevamo che loro, essendo abituati a un campo grande e in erba naturale, avrebbero potuto trovare difficoltà a far girare il pallone sul nostro terreno di gioco.
Straordinaria la tua stagione a livello personale, con venticinque centri in campionato e subito un timbro anche in coppa. Quanto sei soddisfatto del tuo rendimento sul piano realizzativo? Dovessi sceglierne alcuni, quali sono i gol che ricordi con maggiore piacere?
Sono molto contento della stagione che ho fatto, sono cresciuto molto e gran parte del merito è dei miei compagni e dei mister che mi hanno messo nelle condizioni di fare bene. I gol che ricordo con maggiore piacere sono il primo contro il Grosseto Barbanella e l'ultimo contro l'InvictaSauro, che mi ha permesso di liberarmi in un momento difficile per me.
Ai quarti di finale affronterete in trasferta l'Atletico Lucca, che sabato è stato capace di eliminare il Fucecchio proveniente dall'élite. Che partita ti aspetti contro la squadra di Matteucci, arrivata seconda nel girone B?
Sono rimasto molto sorpreso che l'Atletico Lucca abbia battuto il Fucecchio. Mi aspetto una partita difficile, intensa, con un ritmo alto e tanti duelli. Sono davvero curioso di vedere come questa squadra ci affronterà, dal canto nostro metteremo come sempre cuore e grinta per vincere e passare il turno.
Giulio Dispensieri
