Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 2001 - Giornata n. 28

Lucchese-Grosseto 2-0

RETI: Meroni, 1 Bigazzi
Fiorentina-Empoli 1-2

RETI: , Bianchi, 1 Gradassi




Migliore in campo FIORENTINA : BUFFA

Migliore in campo EMPOLI : SERIANI

Commento inserito da ciumbia1962

E' stata una bella partita quella tra le prime due della classe ovvero fiorentina e empoli. Nel primo tempo la fiorentina trova il gol con buffa di testa ma l'arbitro annulla per fuorigioco, subito dopo sempre da calcio di punizione la viola trova il gol di testa con buffa, l'empoli non riesce a giocare come vorrebbe nel primo tempo. Nel secondo tempo entra un empoli molto diverso più aggressivo e concentrato poi per l'empoli entra perruzza per contini,de marco per rosato e Bertolini per caradonna e proprio questi cambi cambiano la partita e a 10 minuti dall'inizio del secondo Bertolini da destra trova una bellissima palla varticale sopra la linea viole e donati d.arrivato sul fondo mette la palla da seriani che a porta vuota non sbaglia, l'empoli continua ad aggredire tanto dimostrando di voler vincere la partita e verso la fine della partita trova il gol di testa di perruzza da angolo con la spizzata di Bertolini la partita finisce cosi con la vittoria dell 'empoli che adesso va a più tredice sulla viole in classifica una bella fiorentina ma soprattutto un bel empoli che a vinto il campionato già dalla scorsa settimana

Commento inserito da rbelli
Pistoiese-Prato Sq.b 1-0

RETI: Agrifogli


Prestigiosa vittoria della Pistoiese , che batte il Prato B di misura dopo una partita molto combattuta agonisticamente ma piuttosto povera di contenuti tecnici. La Pistoiese era rafforzata da 4-5 elementi del 2000, mentre il Prato nel secondo tempo ha schierato anche un paio i di elementi del 2002 e quindi la differenza di fisicità era abbastanza notevole.
Il primo tempo ha visto un certo equilibrio , e sebbene le occasioni migliori siano capitate sui piedi degli attaccanti lanieri, è stata la Pistoiese ad andare in vantaggio con Tempesti che ha raccolto una corta respinta di Pellegrini su tiro dal limite.
Nel secondo tempo il Prato ha spinto molto mentre la Pistoiese ha agito di rimessa. Il Prato ha avuto un paio di chiare occasioni per pareggiare, entrambe con Rosi ( uno dei migliori tra gli ospiti) ma in ambedue le occasioni l'ottimo portiere arancione ha chiuso molto bene in uscita. La Pistoiese si è vista annullare il raddoppio per una spinta del l'attaccante di casa su Afelba, e la decisione del direttore di gara è sembrata corretta.
Alla fine nonostante la pressione degli ospiti, la Piostoiese ha portato a casa un importante vittoria.

Commento inserito da ruccumannu

Bisognerebbe smettere di fare le telecronache se non obbiettive ! Bella partita comunque ! Bravi tutti !

Commento inserito da 919187

Questo spazio e' per raccontare la propria visione della partita non per commenti personali......il criterio dell'obiettività è puramente soggettivo quindi altamente opinabile.......poi te lo spiego.......

Commento inserito da ruccumannu
Prato-Tuttocuoio 13-0

RETI: Salvetti, 1 Ghelardoni, 2 Ghelardoni, 3 , 4 Cini, 5 Dini, 6 Cotarelli, 6 Vettori, 6 Rovini, 6 Dini, 7 Dini, 8 Dini, 9 Dini


Partita a senso unico, difficile anche da commentare data la differenza dei valori in campo. Un plauso comunque va ai ragazzi del Tuttocuoio, che nonostante il passivo, hanno sempre tentato di giocare la palla e di provare a costruire trame di gioco con palla a terra. Il Prato sopratutto nel primo tempo ha spinto sull'acceleratore ed ha chiuso la prima frazione sull'8 a 0
Nella ripresa sono arrivate altre 5 marcature, con Servillo mattatore con 5 gol e che raggiunge quota 33 nella classifica cannonieri già ampiamente vinta.

Commento inserito da ruccumannu
Carrarese-Pistoiese Sq.b 2-1

RETI: Galeotti, Forasassi, 1 Murziani
Livorno-Pisa 1-2

RETI: , 1 Bartali, 3 Bartali
Pisa Sq.b-Fiorentina Sq.b 0-4

RETI: 1 Marchetti, 3 Marchetti, 5 , 7