Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 12

Cattolica Virtus-Scandicci 1-0

RETI: Reffo


Quarta sconfitta consecutiva dello Scandicci in casa del SM Cattolica V. Partita che non sarà ricordata per le molteplici occasioni, Blues più' manovrieri nella prima frazione, si contano 3 palle gol, vs una per i giallorossi, ma è' una perla di Bellini che fa 50 metri da solo saltando gli avversari come birilli per poi calciare un bellissimo sinistro che si stampa sull'incrocio dei pali. Seconda frazione più' scialba, i blues falliscono una enorme palla gol, poi subiscono la rete con un doppio colpo di testa successivo ad un calcio di punizione dalla 3/4, tiro verso la porta che rimarrà l'unico dei padroni di casa, se escludiamo gli ultimi concitati minuti quando i blues nella confusionaria ricerca del pareggio, si esponevano a qualche contropiede. Probabilmente il pari era più giusto ma i giallorossi non hanno rubato nulla. La considerazione viene spontanea, probabilmente si sono smarrite le certezze, il gioco è prevedibile, la condizione psicofisica non è' delle migliori, spero che, come è di norma, ci sia una complessiva assunzione di responsabilità che ci permetta di frenare questa 'brutta china'. Alla prossima.

Commento inserito da administrator
Floria 2000-Forcoli Valdera 5-2

RETI: Gronchi, 1 Palagi, 2 Gronchi, 3 Sartoni, 4 Santillo, 6 Mazzieri, 8 Sotgia
Olimpia Firenze-Portuale Guasticce 2-1

RETI: 1 Cirillo, 7 Bardi, 7 Buselli
Tau Calcio-San Marco Avenza 4-2

RETI: 1 Pacciardi, 1 Belli, 2 Botti, 3 , 7 Parascandolo, 7 Pirone
Affrico-Pontassieve 4-1

RETI: Masotti, 1 Gasparoni, 2 Masotti, 4 Pescetti, 6 Masotti


Commento a mente calda la partita del Lapenta, largo il risultato che porta alla sesta vittoria su sei partite giocate tra le mura amiche, magari troppo largo per quanto visto in campo, ma d'altronde in avanti gli affricani capitalizzano al massimo le occasioni che capitano (pur fallendo l'ennesimo rigore, ormai una barzelletta) e questo è un merito indiscutibile.
Gli affricani devono rinunciare dietro al Barga, a capitan Andorlini al centro della difesa e al Moca sull'out di sinistra, tutti squalificati, assenze anche nel Ponte, manca Fratoni in mezzo al campo e bomber Del Lungo per scelta tecnica (?!).
Pronti via, come ci si può aspettare una squadra prende nettamente il sopravvento, però sono gli ospiti, che confezionano nei primi 5 minuti due occasionissime, nella prima il tiro incrociato del centravanti, per la verità un po' lento, supera Cito ma viene sventato sulla riga da un prodigioso recupero di Valerio, sulla seconda imbucata però è Tognaccini, oggi schierato in posizione più avanzata, a trovarsi a tu per tu col portiere che non ha scampo: 0-1 e Lapenta ammutolito.
Il pareggio lampo potrebbe arrivare appena battuto il centro, corner, stacca Montagni ma la palla esce di un niente, la doccia fredda sembra comunque aver svegliato i ragazzi di casa anche se sono gli ospiti ad andare vicino al raddoppio, punizione dal limite dell'area, Cito con la punta delle dita riesce a deviare la palla che incoccia in pieno la traversa.
L'Affrico scampato il pericolo riprende a spingere: bella combinazione Montagni- Sirbu con quest'ultimo che dopo una bella serpentina serve appena dentro l'area Sardelli che esplode un bellissimo giro incrociato per il pareggio.
A questo punto cambia l'inerzia della gara a favore dei padroni di casa, solita sciabolata di Lunghi che invita alla corsa Montagni che si libera a sportellate del suo diretto marcatore, il portiere esce alla disperata fuori dall'area e impatta pericolosamente contro il centravanti che fa in tempo ad alzare il pallonetto prima di essere abbattuto, l'impatto è tremendo, l'arbitro lascia continuare (non commento).
Per fortuna il centravanti riesce a recuperare.
Sorpasso rimandato di pochi minuti quando Piazza esplode un bellissimo destro dalla distanza che si insacca sotto la traversa.
L'Affrico legittima poi il vantaggio con una bella azione personale di Montagni il cui sinistro dal limite coglie il palo, poi è Sirbu a tu per tu col portiere, ma leggermente defilato sulla sinistra, a tentare il piatto a giro sul palo opposto allargando troppo.
Gli ospiti non stanno a guardare e sfondano un paio di volte sulla destra con l'ex di turno, Boukhari, senza però riuscire a trovare la finalizzazione, una bella punizione dal limite viene ben disinnescata da Cito, poi proprio al tramonto della prima frazione è ancora il 9 ospite ad avere la balla buona sulla sinistra ma da ottima posizione allarga troppo l'angolo di tiro e la palla esce di poco con nostro sollievo.
Inizia la seconda frazione e gli ospiti sembrano cercare nuovamente la partenza a razzo aggredendo i portatori di palla locali ma è sufficiente un lancio filtrante, bella spizzata di testa di Pallante che libera Montagni sulla sinistra, il centravanti supera palla al piede il marcatore e appena dentro l'area incrocia col sinistro sul palo opposto per il 3-1. Il Ponte comunque non s'abbatte e prova a riaprirla: dentro Del Lungo a dare maggiore peso all'attacco e Tognaccini riportato alla sua posizione naturale, il bomber va quasi subito in rete, assistito magistralmente dal partner, ma l'arbitro aveva fermato il gioco per un fuorigioco sulla partenza dell'azione.
Ghiotta chance anche per i padroni di casa che si procurano un rigore con una bellissima giocata personale di Pallante, in gran forma benché febbricitante, sul dischetto si presenta Virgili che però calcia sulla traversa, siamo già al quinto rigore sbagliato in stagione, incredibile.
Per nostra fortuna il rammarico dura poco, Lunghi salta due giocatori in bello stile e dal limite dell'area calcia con potenza, il portiere para ma non trattiene, Montagni è il primo ad avventarsi sul pallone e calcia da posizione molto defilata, il numero uno è bravissimo a ribattere il sinistro ma nulla può quando la palla torna al centravanti che se la porta sul destro ed insacca con potenza sotto la traversa il 4-1 finale.
C'è solo il tempo per una bella giocata di Del Lungo che salta secco il suo avversario ma sul più bello calcia a lato mirando l'angolo alto.
Bella partita, gli spettatori sicuramente non si sono annoiati specialmente nella prima frazione per le molte occasioni da una parte e dall'altra, nella ripresa è uscita fuori la squadra con mentalità più vincente e atleticamente più tonica, il Pontassieve comunque non ha demeritato giocando alla pari con la capolista per tutto l'incontro.
Arbitraggio davvero pessimo, direttore di gara in stato confusionale sin dai primi minuti, sempre distante dall'azione (come sottolineato dal saggio Vallepulci in questi casi il libero di romeiana memoria non sarebbe da scartare perché gli offside erano quasi a chiamata casuale) con decisioni invertite da ambo le parti.
Aspetto la controcronaca di Alex che ho salutato volentieri come sempre (anche il suo 'timido' compare)

Commento inserito da affrico
Margine Coperta-Settignanese 1-1

RETI: Fiaschi, 1 Mibelli




Migliore in campo MARGINE COPERTA : MENCARINI

Migliore in campo SETTIGNANESE : JORGENSEN

Commento inserito da wlosport

Giusto pareggio quello visto oggi sul terreno dei locali del MARGINE COPERTA e SETTIGNANESE che si e' materializzato in due minuti tra il 26' e 28'.Prima occasione per BONGIORNI che al 13'calcia fuori da buona posizione. Al 18 si vede la SETTIGNANESE che va a concludere dal limite con NUCCI che tocca la parte superiore della traversa. Al 26'l'arbitro fischia un fallo ai 20 metri per i Fiorentini, si incarica della battuta VANNONI che sorprende un incerto NIGRO e porta in vantaggio i suoi. Il MARGINE non ci sta e trova due minuti dopo il pareggio con il capitano MENCARINI che si libera al limite e fa partire un tiro che leggermente deviato si infila sotto la traversa di un incolpevole REGGIANI. Prima della fine del tempo occasionissima per la SETTIGNANESE,RINDORI sfugge a LESHI sulla destra e crossa a centro area dove GORI calcia a botta sicura ma l'ottimo MELANI con un prodigioso intervento salva i suoi dalla capitolazione. Nella ripresa al 42'ancora MELANI al cross per l'ottimo stacco di MICHELETTI che colpisce la traversa a portiere battuto. Sulla ripartenza la SETTIGNANESE si rende pericolosa con RINDORI che calcia a giro da dentro l'area ma NIGRO e' bravissimo a deviare in angolo. Con il passare dei minuti le due squadre non riescono piu' ad offrire giocate degne di cronaca e al fischio finale la delusione dei ragazzi di casa si contrappone alla soddisfazione degli ospiti per il meritato risultato. MELANI e MENCARINI al terzo gol stagionale i piu' positivi del MARGINE. L'autore del gol VANNONI RINDORI e JORGENSEN da segnalare tra gli ospiti.







Commento inserito da
Sporting Arno-Isolotto 1-1

RETI: Potorti, 1 Falchetti




Migliore in campo SPORTING ARNO : PAOLI

Migliore in campo ISOLOTTO : GUZZO

Commento inserito da panza



Commento inserito da panza



Migliore in campo SPORTING ARNO : TEMPESTINI

Migliore in campo ISOLOTTO : GRAZIANI

Commento inserito da panza
Sestese-Valentino Mazzola 2-1

RETI: Cei, 1 Guastapaglia, 2 Marchetti


Vittoria per 2-1 in casa contro il Valentino Mazzola per i ragazzi della Sestese di Mr. Augusti. Il primo tempo riserva poche emozioni se non le reti arrivate nel finale; al 40' Rozzi entrato in area viene steso e guadagna un penalty che lo stesso attaccante realizza per il momentaneo vantaggio perchè un minuto dopo gli ospiti pareggiano con Cenni che con un bel diagonale batte Bargiacchi. Nella ripresa entrambe le squadre sono attente a non concedere quasi niente e nel finale Nydiaye riesce ad insaccare per il raddoppio e per la meritata vittoria dei suoi.

Commento inserito da administrator