Cattolica Virtus-Olimpia Firenze 2-3
RETI: 1 Barbafiera, 1 Colombini, 2 Buselli, 7 Bernardini, 7 Reffo
Floria 2000-Affrico 0-0
FLORIA 2000: Baicchi, Paolini, Alfonsi, Pierattini, Lavagnini, Kostner (38' st Esposito C.), Rosi (31' st Broetto), Rontini (3' st Astorino), Asami (30' st Giubbi), Marini, Gualandi. A disp.: Barsottelli, Esposito d, Keqi. All.: Vendrame
AFFRICO: Bargagli, Virgili, Mocali, Lunghi, casini, Andorlini, Vasquez, Bongini (1' st Ranallo), Piazza, Sirbu (17' st Valerio), Berardi (1' st Sardelli). A disp.: Cito, Torri, Aretini. All.: Lo Russo
NOTE: espulsi Marini e Gualandi
Commento inserito da administrator
Forcoli Valdera-Valentino Mazzola 1-1
RETI: Marranchelli, 1 Guida
Migliore in campo FORCOLI VALDERA : BOSCHI
Commento inserito da ennezeta
San Marco Avenza-Pontassieve 3-2
RETI: Fagni, 1 Nacci, 2 Orlando, 3 Cerri, 4 Piattelli
San Marco che vince 3-2 con pieno merito e anzi il punteggio può anche stargli stretto, complice un Ponte che regala 40' buoni ad una formazione e in questo campionato non puoi permettertelo. Pronti via e San Marco Avenza in vantaggio in modo a dir poco rocambolesco. Portiere in uscita su una palla che il difensore aveva in possesso, questi mentre l'estremo difensore esce gli appoggia indietro la sfera. Martellini cerca quindi di bloccarla con le mani per evitare il patatrac. Punizione da dentro l'area con la barriera che si apre e 1-0 locale. Passano 5 minuti e da un calcio d'angolo scaturito da un erroraccio in presa di Martellini, questi esce chiamando la palla, ma bucandola e il giocatore del San Marco insacca comodamente il raddoppio. Pontassieve decisamente nullo con gli Avenzini (si dice così?) che potrebbero dilagare e con i biancoblu che in 40 minuti producono solo una occasione con Del Lungo che sbaglia di testa da ottima posizione. Nella ripresa tutt'altra storia con Innocenti che trasforma il rigore del momentaneo 2-1 (a mio modo di vedere Tognaccini simula e la massima punizione non ci sarebbe dovuta essere), ma puntualmente la solita amnesia difensiva regala il 3-1 ai locali. Adesso c'è la nuova reazione del Ponte che produce il gran gol di Del Lungo su calcio d'angolo con un perentorio colpo di testa dal primo palo che viene indirizzato sul secondo. Poi l'ultima occasione degna di nota capita al duo Fossati - Del Lungo che non riescono a giungere all'appuntamento con il pallone su una punizione da lunga distanza di Tozzi. Vittoria meritata niente da dire, troppo poco giocare un tempo. Da segnalare un arbitraggio alquanto discutibile che negli ultimi 20 minuti non ha permesso letteralmente di giocare 30' di fila. Dopo il gol di Del Lungo infatti ci sono state scintille già nel recuperare il pallone in fondo alla rete per riportarlo al centro e poi soprattutto veniva fischiato sia a favore nostro che a favore loro ogni minimo contatto e il gioco si è spezzettato molto con anche delle risse che si accendevano ad ogni intervento. Il rigore reclamato da fabri63 è per l'uscita del nostro portiere su un loro attaccante, ma per mio modesto parere non c'è assolutamente niente e lì si scatena un dirigente dalla panchina che viene forse offeso, ma che soprattutto minaccia i ragazzi e si scatena letteralmente rivendicando la propria autorità in casa, cosa senz'altro insensata. Una espulsione sarebbe stato il minimo; scintille anche in tribuna con Vannini che era giunto a vedere il match nonostante la squalifica e l'infortunio che si è ritrovato recapitare questa frase (ti tiro due schiaffi) da un tifoso locale. Infine al termine del match parole dure tra Del Lungo e un avversario e soprattutto con Boukhari e Dervishi, insieme a Pusti molto nervosi. Alla fine per fortuna tutto si è risolto senza cartellini e con tutti tranquilli, ma sicuramente la sportività di entrambe le squadre è da rivedere, così come il Ponte. Partito fortissimo con lo Sporting cala alla lunga si ipotizza problemi fisici e succede l'esatto contrario nella partita successiva. C'è da lavorare, c'è da lottare finisse oggi il campionato saremmo salvi quindi, tutto bene finora.
Commento inserito da administrator
Tau Calcio-Margine Coperta 0-0
Bella partita con un alto tasso tecnico quella tra tau calcio e margine coperta. Partono forte gli amaranto con PIRAS che taglia dietro MAZRI sul tocco di ALFREDINI, arriva a tu per tu con NIGRO che è bravo a mandare i angolo. Da questo momento è il margine a fare la partita con un possesso palla che fa girare a vuoto i padroni di casa. Va vicino alla rete il margine dapprima con MENCARINI con un tiro da fuori e con BONGIORNI che però manda alto di testa. Il tau tiene bene in difesa grazie ad un ottimo FERRANTI che quasi sempre è impeccabile su LORENZI, la differenza la fa però il centrocampo del margine formato da hOXHA, BIAGI e LAPINI e la coppia difensiva formata da RUSSO e MARCHETTI che non sbagliano mai un intervento sulla coppia ALFREDINI-PIRAS.
Il secondo tempo ricomincia con un tau piu voglioso e determinato anche se non ci sono grandissime occasioni per entrambi le squadre, gli amaranto vanno vicini al gol con MACCAGNOLA ma è bravo NIGRO a parare, il margine invece con MEONI che innescato da LAPINI salta due uomini ma conclude debolmente. Il tau si chiude a centrocampo con BIANCHI a fare da specchio per limitare LORENZI che è una continua spina nella difesa del tau. La partita termina così con un giusto 0-0 anche se gli ospiti per la qualità del gioco avrebbero meritato di più.
Da segnalare le prestazioni nel tau di FERRANTI ottimo in fase difensiva, PIRAS a tratti molto pericoloso e TREDICI che svolge una signora partita.
Nel margine ottime le prove di LORENZI instancabile in tutto l'arco della partita, LAPINI padrone del centrocampo e BONGIORNI che dalla sua parte fa praticamente ciò che vuole.
Commento inserito da administrator
Mah..... partita pessima da ambo le parti, 'pallonate' a scavalcare il centrocampo e centrocampi ansanti e privi di idee..... meglio il Margine nel primo tempo ma numero e pericolosità delle conclusioni ad appannaggio del Tau....quasi sempre scaturite da errori nerazzurri.... secondo tempo inguardabile da ambo le parti. Pareggio giusto.
Commento inserito da wlosport
La terza di campionato mette di fronte le due squadre che appena 4 mesi fa si giocavano il titolo regionale. Tanto i padroni di casa del TAU CALCIO e i nerazzurri di MARGINE COPERTA sembrano per adesso due squadre approssimative. Proti via e il TAU ha l'occasione per portarsi in vantaggio; ALFREDINI probabilmente in fuorigioco non fischiato s'invola verso la porta e con un pallonetto supera NIGRO ma l'estremo nerazzurro riesce ad intervenire prima che la palla superi la linea deviando in angolo. Il TAU insiste ed ha ancora una buona occasione con PIRAS che da posizione defilata sfiora il palo. Al min. n 20 il primo affondo del MARGINE COPERTA con MENCARINI che effettua un buon cross per BONGIORNI che di testa mette alto da buona posizione. Nella ripresa non succede praticamente niente, solo una conclusione di Piras bloccata senza difficolta' da NIGRO e un tiro di BONGIORNI deviato in angolo da PUCCINI. Veramente troppo poco per una sfida che alla vigilia prometteva molto di piu'.PIRAS e FERRANTI per il TAU e BONGIORNI MENCARINI per il MARGINE secondo noi i piu' positivi. Alla prossima.
Commento inserito da
Scandicci-Settignanese 4-0
RETI: 1 Verdespina, 2 Giannetti, 3 Perullo, 7 Cavallini
Sporting Arno-Sestese 3-1
RETI: Potorti, 1 Figliolino, 2 Savona, 4 Delogu
Tornano sconfitti per 3-1 dalla trasferta a Badia a Settimo contro lo Sporting Arno i ragazzi guidati da Mr.Augusti. Al 19' a seguito di uno svarione difensivo Benelli recupera palla e s'invola verso Bargiacchi insaccando alle sue spalle. Nel finale di primo tempo arriva il raddoppio locale grazie a Paoli che sfrutta bene un cross dalla sinistra colpendo di testa e scavalcando l'estremo rosso-blù. Ad inizio ripresa la Sestese torna subito in gara e accorcia le distanze grazie a Corchia che servito splendidamente da Daidone batte Orlandi. I padroni di casa non si demoralizzano e hanno una reazione immediata poichè al 67' chiudono la partita con Vicani che servito in area addomestica bene la sfera e la spedisce alle spalle di Bargiacchi.
Commento inserito da administrator
Isolotto-Portuale Guasticce 1-4
RETI: Gaziano, 1 Donati, 3 Di Domenico, 5 Di Domenico, 7 D Auria
Netta vittoria dei labronici che si portano a quota 7 al secondo posto solitario. Risultato ovviamente così largo da non dare adito ad eventuali recriminazioni (arbitro comunque contestatissimo e pessimo a fine primo tempo quando sull'1-1 ferma l'attaccante locale davanti al portiere per concedergli una punizione a favore, ma come si fa?!) Lo score è comunque troppo severo nei confronti dei padroni di casa, rimasti in partita per un tempo abbondante. I ragazzi di Mr.Raigi sono piaciuti soprattutto sotto il profilo atletico e della concentrazione, difesa attentissima e grande velocità nelle ripartenza a campo aperto, la partita è stata vinta dalla panchina (punto debole dei locali)visto che 3 dei 4 gol sono arrivati da giocatori subentrato quindi complimenti al mister e alla qualità della rosa a disposizione.
Commento inserito da administrator