Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 8

Cattolica Virtus-Sporting Arno 3-2

RETI: 1 Piazzi, 1 Rossetti, 2 Gori, 7 Carpentiere, 7 Rossetti
Olimpia Firenze-Pontassieve 3-1

RETI: 1 Barbafiera, 2 , 7 Nacci, 7 Mancini


Partita stupenda al Cerreti dove una ottima Olimpia si impone su un Pontassieve mai arrendevole. Pronti via e ospiti in vantaggio con un rocambolesco gol dell'ex Del Lungo. Il cross di Martelli è mancato dal numero 9, Vannini calcia male, ma Del Lungo in caduta devia con il gomito e la palla cambia parabola e si insacca all'incrocio. Passano pochi minuti e Dini trova il pari su punizione con una piccola incertezza di Messore. Tutto nasce però da un fallo che poteva essere concesso ai danni di Vannini. Poi è ancora Del Lungo a impegnare severamente Merlini con un missile da fuori area e successivamente la squadra locale va in vantaggio. Lancio lungo per la spizzata di Montecchi su Martis che taglia bene, salta Messore in uscita e deposita inesorabilmente in rete. Dopo predominio Olimpia, ma Pontassieve ancora pericoloso in contropiede con Dervishi che si fa tutta la fascia e poi mette in mezzo per Vannini, la palla viene deviata e giunge a Del Lungo che per cercare di colpirla compie una torsione e non riesce a indirizzare con la giusta potenza. Diverse occasioni pro locali che alla fine trovano il 3-1 sigilla gara con il sinistro potente e preciso da fuori di Migliorini che trova l'angolo giusto. Poi ancora Pontassive prima con Fossati che si fa murare il pallonetto da Merlini e poi con Del Lungo sugli sviluppi di una azione da calcio da fermo battuta anticipando la barriera dove il 9 sbaglia un gol clamoroso colpendo male da ottima posizione.

Commento inserito da administrator
Portuale Guasticce-Scandicci 0-2

RETI: 1 Giannetti, 3 Giannetti


Temperatura primaverile, terreno in buone condizioni a Guasticce, i locali 442, rinforzati rispetto allo scorso anno da qualche ragazzo del Livorno, riescono a fare match per 20' confezionando 1 occasione, un bel tiro da dx che trova una altrettanto bella riposta di Camilloni, poi i blues 4312 prendono campo, chiudono gli amaranto nella propria metà campo, segnano un gol che viene annullato per dubbio fuori gioco, dopo aver messo 'alle corde' i locali, che comunque si sono difesi sempre con compostezza. Nella ripresa gli ospiti fanno in vantaggio con Santucci che si procura un calcio di rigore ( per me dubbio, ma nel primo tempo l'arbitro gli aveva negato un penalty netto, cmq nessuno protesta ) e lo sigla. I Portuali hanno finito la benzina nel primo tempo,non riescono a reagire e subiscono un 'altra rete, Leao anticipa il difensore e continua un pallonetto deposita in rete, l'arbitro annulla per fuorigioco di Leao ( che aveva siglato anche la prima segnatura annullata) tra l'incredulità generale. I blues insistono e trovano il raddoppio con Santucci che chiude una azione ben manovrata. Solita girandola di cambi, Santucci fallisce il tris, i portuali creano una occasione su calcio piazzato, dopo sei minuti di overtime l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Quest'anno sinceramente abbiamo sofferto meno rispetto al 2013 quando vincemmo a 5' dalla fine con gol di GIANCHECCHI, ragazzo che aspettiamo a gloria, ma che non gioca dallo scorso anno.

Commento inserito da administrator
Tau Calcio-Floria 2000 0-1

RETI: 1 D Agostino


La Floria 2000 passa, di misura, al Comunale di Altopascio e rende ancora più inestricabile e difficilmente comprensibile il campionato del Tau. La squadra di casa, data in lento ma progressivo recupero,incappa nella seconda sconfitta casalinga. A conti fatti, i fiorentini, meritano la vittoria, anche se, il Tau, specialmente nel secondo tempo giocato in inferiorità numerica, ha messo sotto pressione gli avversari, sfiorando molte volte il pareggio. Il Tau non riesce ad indirizzare il proprio campionato sul giusto binario. Le statistiche indicano un dato impietoso: gli amaranto hanno segnato solo sei reti ,nessun altro ha fatto peggio. Questo dato da solo spiega (forse) come mai questa squadra abbia raccolto così pochi punti in tante partite giocate alla pari o meglio degli avversari. _

Commento inserito da administrator
Affrico-Forcoli Valdera 3-2

RETI: Bassi, 1 Sartoni, 2 Masotti, 3 Sartoni, 4 Masotti



Torno al match di ieri, partita vera, agonismo intenso con ritmi frenetici, specialmente nella prima frazione di gioco, dove l'aggressività della compagine ospite impediva il ragionamento del nostro centrocampo.
Locali col classico 4-3-1-2 con qualche interprete diverso rispetto alla vittoriosa trasferta di Carrara: Vannozzi (fuori 2 settimane) lascia il posto a Casoni al centro della difesa, Lunghi si riprende la cabina di regia dirottando Berardi in interdizione a scapito di Sardelli, davanti il partner di Montagni stavolta è Lombardi, al rientro dal primo minuto dopo il brutto infortunio muscolare in preparazione.
Il primo squillo è del Forcoli, prima un retropassaggio avventato mette in apprensione la nostra retroguardia che sventa, poi una bella percussione sull'out di dx con pallone invitante al centro dell'area che il centravanti alza non di molto, i ragazzi di casa però, pur non incantando, passano alla prima vera penetrazione, minuto 15, bel pallone lavorato dal solito Mocali che appoggia in profondità a Montagni sulla fascia sinistra, il centravanti salta il diretto avversario e all'ingresso in area infila il portiere con un bel diagonale mancino.
I pisani non accusano e continuano a spingere con decisione, per nostra fortuna una bella occasione viene disinnescata dal fischio per (molto dubbio) fuorigioco dall'incerto arbitro.
Poi è il solito miracoloso Bargagli a sventare un gol che senbrava fatto parando a terra un bel sinistro incrociato da distanza ravvicinata.
Per non essere da meno la giacchetta nera subito dopo annulla un gol buonissimo ancora al nostro centravanti e ferma lo stesso lanciato in galoppata solitaria verso il portiere per un fuorigioco ancora più dubbio, comunque la prima frazione si chiude così, senza ulteriori sussulti.
Nel secondo tempo la partita sembra chiusa dopo un quarto d'ora scarso, prima ancora Montagni, sulla solita parabola perfetta di Lunghi su corner, di testa colpisce una clamorosa traversa-riga, poi ancora lo scatenato centravanti viene liberato davanti al portiere ancora da una bella scucchiaiata di Lunghi, il tiro viene contrato dal disperato recupero del difensore e dal contrasto esce fuori una beffarda parabola che beffa l'incolpevole numero uno ospite.
Pochi minuti e il centravanti, stavolta partendo da destra, si infila in area ed esplode un potente destro in diagonale per il 3-0. Partita in ghiaccio? Manco per idea, i ragazzi ospiti hanno l'enorme merito di non ammainare la bandiera e continuare a giocarsela fino in fondo, il meritato primo gol arriva dopo un batti e ribatti al limite dell'area con conclusione finale dall'interno dell'area che coglie l'angolo basso, imprendibile.
I nostri accusano il colpo e in tribuna si avverte un certo malessere nell'aria, i ragazzi calano sensibilmente sotto il piano atletico, anche se manca relativamente poco alla fine (15 minuti) e gli ospiti ritrovano risorse inaspettate, la nostra difesa comincia a soffrire quando aggredita in velocità, nonostante la solita prestazione monumentale di capitan Andorlini, per nostra fortuna ci pensa il sempre più stranito direttore di gara che tra l'incredulità generale va ad ammonire il centravanti ospite lanciato a rete sulla trequarti e spinto platealmente da dietro dall'altro nostro centrale (francamente pensavo venisse espulso lui per fallo da ultimo uomo quando ho visto estrarre il cartellino).
Thrilling finale negli ultimissimi minuti per l'incertezza del Barga su una punizione tutt'altro che irresistibile che frutta il 2-3 finale.
Nel lungo extra time non si registrano altre emozioni, se non uno scontro sospetto tra Caccavo e il portiere ospite e una bella conclusione appena alta di Pallante, subentrato ad uno stremato Montagni colpito da crampi.
Finisce così, quinta vittoria di fila dei nostri ragazzi, anche se ci farete morire di cuore, grazie davvero a tutti!
Nei tabellini e nelle cronache, amatoriali e non, finisce sempre chi segna e chi para però il successo va attribuito a tutto il gruppo eccezionale di questo '99 che non finisce mai di stupirci.
Per chiudere lo 'stringato' commento segnalo il clima di fair play (come dovrebbe essere sempre) sia in campo che sugli spalti, segnaliamo giusto qualche simpatico rimprovero al direttore di gara da parte dei supporter ospiti, tra l'altro ampiamente meritato.
Saluti.

Commento inserito da affrico


AFFRICO: Baragli, Virgili, Mocali, Lunghi, Casoni, Andorlini, Lombardi, Berardi, Montagni, Piazza, Sirbu. A disp. Valerio, Sardelli, Bongini, Ranallo, Parlante, Caccavo. All. Stefano Lo Russo
FORCOLI VALDERA: Doveri, Salvini, Burchianti, Castellacci, Camerini, Benedetti, Pitrello, Baragatti, Caponi, Habumureyi, Tognetti. A disp. Beconcini, Bernardini, Boschi, Barnini, Bresteanu. All. Nico Scardigli
RETI: 8'pt e 12'st Montanari, 9'st aut. Salvini, 26'st e 30'st Bresteanu

Vittoria sofferta per l'Affrico contro il Forcoli. I ragazzi di Lo Russo hanno dominato per quasi un'ora di gioco, portandosi sul 3-0, ma nel finale è venuto fuori il Forcoli che ha rimontano due reti e tenuto viva la partita fino alla fine. Pronti via e i padroni di casa partono a mille, subito alla caccia del vantaggio, trovato con il solito Montanari che fissa l'1-0 del primo tempo. Nella ripresa ancora Affrico pericoloso in avvio, prima la traversa di Andorlini, poi il raddoppio ancora con Montanari protagonista, decisivo però il tocco di un difensore amaranto. Sul 2-0 i padroni di casa non si fermano e calano anche il tris, doppietta di Montanari. Tre a zero e gara che sembra chiusa, ma la squadra di Scardigli è ancora viva e riapre i conti. Azzeccato l'ingresso in campo di Bresteanu che realizza una doppietta, il primo su azione, il secondo su punizione con complicità del portiere che si fa passare il pallone sotto le gambe. Il finale è convulso, ma non ci sono vere occasioni e l'Affrico riesce a mantenere il vantaggio fino al triplice fischio.

Commento inserito da administrator
Margine Coperta-Isolotto 1-2

RETI: 1 Belli, 7 Belli, 7 Gabbetta
Valentino Mazzola-Settignanese 2-1

RETI: Guastapaglia, 1 Moretto, 2 Guastapaglia


Temperatura giusta cielo grigio e nel secondo tempo campo illuminato (poco) Arbitraggio quasi perfetto. Nel primo tempo si assiste a molti ribaltamenti di fronte le due formazioni sostanzialmente si equivalgono la Settignanese tiene di più il centrocampo i senesi sono filtranti sulle fasce. I portieri non vengono mai impegnati nella prima sessione di gioco. Si va negli spogliatoi con un reale pareggio che non penalizza nessuno. I primi minuti del secondo tempo riprendono sulla falsa riga del primo fino al decimo minuto quando su una ribattuta in area dei senesi Rindori dal limite va in goal con un pallonetto. Dal goal subito la formazione senese esce rafforzata nel fisico e nello spirito effettuano un paio di cambi (ne seguono a breve altri tre) forze fresche che risulteranno decisive per il proseguimento della partita. I senesi aggrediscono il campo con grinta e determinazione i nostri fiorentini subiscono e dopo dieci minuti il goal del pareggio. Si infortunano un paio di difensori fiorentini e i senesi dilagano e altri dieci minuti e arrivano al goal del vantaggio altri dieci minuti ed un'altro goal gli viene annullato per fuorigioco Settignanese spenta. Vengono fatti un paio di cambi a dieci minuti dalla fine ma la squadra non risponde più

Commento inserito da administrator


Temperatura giusta cielo grigio e nel secondo tempo campo illuminato (poco) Arbitraggio quasi perfetto. Nel primo tempo si assiste a molti ribaltamenti di fronte le due formazioni sostanzialmente si equivalgono la Settignanese tiene di più il centrocampo i senesi sono filtranti sulle fasce. I portieri non vengono mai impegnati nella prima sessione di gioco. Si va negli spogliatoi con un reale pareggio che non penalizza nessuno. I primi minuti del secondo tempo riprendono sulla falsa riga del primo fino al decimo minuto quando su una ribattuta in area dei senesi Rindori dal limite va in goal con un pallonetto. Dal goal subito la formazione senese esce rafforzata nel fisico e nello spirito effettuano un paio di cambi (ne seguono a breve altri tre) forze fresche che risulteranno decisive per il proseguimento della partita. I senesi aggrediscono il campo con grinta e determinazione i nostri fiorentini subiscono e dopo dieci minuti il goal del pareggio. Si infortunano un paio di difensori fiorentini e i senesi dilagano e altri dieci minuti e arrivano al goal del vantaggio altri dieci minuti ed un'altro goal gli viene annullato per fuorigioco Settignanese spenta. Vengono fatti un paio di cambi a dieci minuti dalla fine ma la squadra non risponde più.

Commento inserito da administrator
Sestese-San Marco Avenza 3-1

RETI: Giusti, 1 Catania, 2 Figliolino, 4 Cei