Alabastri Volterra-Porta A Lucca 1-0
RETI: Savaglia
Buona partita quella disputata sabato 12 dicembre allo Stadio Le Ripaie di Volterra da parte dei ragazzi dell'Alabastri Volterra.
Questa settimana avevamo di fronte la squadra del Porta a Lucca che veniva da due vittorie consecutive ed era ben posizionati in classifica generale.
I giovanissimi dell'Alabastri, a differenza di altre volte, sono partiti molto concentrati cercando di sbagliare il meno possibile e costruendo delle buone trame di gioco.
Nei primi minuti la partita è stata equilibrata e i nostri ragazzi non hanno rischiato niente, ma anzi si sono resi più volte pericolosi con buoni fraseggi a centrocampo senza però riuscire a concretizzare le buone azioni per imprecisione degli attaccanti.
Così il primo tempo termina zero a zero, ma l'Alabastri si mostra ben disposta in campo e volenterosa.
Nel secondo tempo i ragazzi iniziano con lo stessa voglia e la nostra squadra, a differenza di altre volte, prova a fare la partita anche se con qualche errore di troppo in fase di impostazione e nelle conclusioni sotto porta.
Al sedicesimo la svolta dell'incontro, con caparbietà Giovannini conquista una buona palla, si invola sulla sinistra e dopo una triangolazione mette al centro per l'accorrente Geri Bartolini che tocca verso Calastri e da due passi mette in rete con un preciso rasoterra.
Grande gioia per tutti, uno a zero e palla al centro.
Il Porta a Lucca prova a reagire, ma sembra in debito di ossigeno, e l'Alabastri controlla la partita senza mai andare in affanno, anzi su una buona ripartenza la palla arriva sui piedi di Accumulo che da buona posizione spreca una ghiotta occasione calciando la palla a lato.
A dieci minuti dalla fine, sostituzione, entra Turdo G. ed esce Accumulo, i nostri ragazzi controllano fino alla fine e portano a casa tre punti meritati.
Formazione: Ticciati, Dedaj, Gabellieri, Fico, martolini, Gazzarri, Giovannini, Geri Bartolini, Calastri, Spinelli, Accumulo (Turdo G.).
A disposizione: Peccianti e Piacentini.
Allenatori: Calastri e Nencini
Commento inserito da
Bellaria Cappuccini-Ponsacco 0-3
RETI: Forti, 1 Forti, 2 Bonari
Migliore in campo BELLARIA CAPPUCCINI : MOSSO
Migliore in campo PONSACCO : BALLUCHI
Commento inserito da hope46
Io non mi limiterei a dire chi è stato più bravo in partita ma farei un elogio a chi questa partita non l'ha potuta giocare perchè relegato inspiegabilmente in panchina o lasciato a casa dopo aver dato l'anima fino a ieri. Strana questa insana decisione di convocare un cosi alto numero di giocatori del 2002 e farli anche giocare tutta la partita. Comunque un elogio anche a loro che hanno fatto del loro meglio senza brillare stavolta.
Si ripete dunque, come l'altro anno, un errore che potrebbe costare il campionato, cambiare... sperimentare proprio nella partita di cartello del campionato mah!!??? Non sarà per caso un aver paura e cercare un rimedio? a cosa però? Avevamo visto una Bellaria formidabile fino ad ora, senza innesti di alcun tipo.
Son dell'opinione che i ragazzi della Bellaria faranno un grande campionato malgrado tutto, perchè sono un gruppo non solo di bravi calciatori ma anche di amici.... in barba agli strateghi del calcio!!!
Commento inserito da
Devo fare un elogio alla squadra del Ponsacco che ha avuto calma e determinazione nell'affrontare una partita che poteva essere difficile se non avesse trovato in campo una Bellaria rimaneggiata. Ponsacco che ha tutte le carte in regola per meritare le sue vittorie. Complimenti.
Commento inserito da robin hood