Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI B FIRENZE MERITO - Giornata n. 15

Firenze Ovest-Ponte A Greve 1-0

RETI: Fantacci
Isolotto-Audace Galluzzo 5-0

RETI: Castillo, 1 Cassoli, 2 Maio, 3 Maio, 4 Maio
Casellina-San Piero A Sieve 2-5

RETI: Cantini, 1 Perciavalle, 2 , 3 Campani, 5 Zucchelli, 7 , 9
Pol. Novoli-Signa 6-2

RETI: , 1 D Atri, 2 Brogni, 3 Quaglia, 4 Brogni, 6 Pacini, 8 , 11 Pau


Ultima partita del girone C d'andata e la prima del 2016 che vede imporsi il Novoli sulla formazione di Mr. Marucelli per 6-1,detta cosi' potrebbe essere stata una vittoria quasi scontata,invece i ragazzi del Signa hanno dimostrato di essere squadra di carattere almeno per i primi 35 minuti di gioco andando addirittura in vantaggio al 15° dopo che' i padroni di casa con Torrigiani specavano un calcio di rigore procurato da Verdi intorno al 7°minuto.Consigli Marcello suona la riscossa,intorno al 20° sfiora il palo quasi a portiere battuto ma dopo pochi minuti su cross di Verdi anticipa di testa l'estremo difensore e pareggia i conti.Nel secondo tempo i ragazzi di Mr.Vuturo partono con un'altro appiglio e dopo aver sfiorato il vantaggio con Mazzanti ci riescono con Verdi che da dentro l'aria di rigore lascia partire un sinistro dove il portiere non puo' arrivare e si ripete dopo poco per la sua doppietta personale.Gloria anche per i neo entrati Bonini (complimenti a questo ragazzo)e Massaro(al rientro dopo un mese per infortunio) che segnano il quarto e sesto goal ma Consigli Marcello otre a essere uomo assist corona il quinto goal su lancio di Torrigiani ( neo acquisto del Novoli tanta sostanza al centrocampo)prima lascia sul posto il difensore e a tu per tu col portiere lo dribla e segna la sua personale doppietta.Il bottino poteva essere anche piu' cospiquo ma il portiere del Signa sventa in calcio d'angolo un bel tiro da fuori d'aria di Iorio e un'altro di Cosi che lanciato sulla dx si accentra e colpisce di sinistro.Il Signa nell'utimi minuti segna la seconda rete su rigore ma quest'oggi ha trovato un Novoli almeno nella seconda frazione decisamente cinico !!! Di solito si tende ad evidenziare i nomi dei marcatori ma i complmenti vanno a tutto il collettivo.....Bravi !!!!

Migliore in campo POL. NOVOLI : CONSIGLI MAR.

Commento inserito da aleale
Sesto 2010-Rinascita Doccia 0-2

RETI: Falaschi, 1 Martelli.


Un Doccia non molto brillante, con il motore al minimo, si trova davanti un avversario volenteroso e ben disposto. Vince senza troppi patemi ma non convince ad essere onesti.
Cosa sarebbe successo se fossero entrate le due occasioni capitate al Sesto Calcio al 3' su punizione che colpisce la traversa e poi su seguente tap in (in netto fuorigioco, però!) e sul tiro del nr 9 bloccato da Giuntini?
Da quel momento i ragazzi di Violi e Del Zotto iniziano a giocare ma con eccessiva sufficienza e scarsa determinazione.
E' anche vero che non corrono altri pericoli se non per un paio di svarioni al centro della difesa.
L'impressione comunque è quella di una squadra in controllo, specie a centro campo dove la fisicità di Casini, la tecnica e la personalità di Rosi e gli spunti di classe di Oriti sono davvero un quid pluris che fa e farà la differenza.
Non è un caso quindi che al 9', dopo uno scambio a centrocampo, Oriti sulla destra si esibisca in una bella serpentina palla al piede tra 4 avversari e segni con un bel destro a incrociare.1 a 0 Doccia.
La partita si trascina poi in batti e ribatti abbastanza sterili con il Doccia che comunque quando fa circolare palla, in velocità, trova sempre profondità e pericolosità.
Però...però non risulta abbastanza efficace negli ultimi 15 metri. Dopo il goal si contano diverse occasioni per gli ospiti con Miglietta, Salvi,Rosi,Giuliani, senza esito. Proprio Giuliani, al 34', dopo essersi liberato egregiamente si fa trovare, dopo una bella azione di Rosi e Miglietta dalla sinistra, davanti al portiere. Occasione ghiottissima per il raddoppio ma tocca con troppa sufficienza dal limite area piccola consentendo il salvataggio sulla linea di porta!
Si rientra in campo ed iniziano le sostituzioni. Nel Doccia Nanni per Giuliani e Squillace per Salvi.
Al 6' Rosi tira dal limite. Di poco alto.Al 9' Squillace fa tutto benissimo sulla destra ma conclude sul primo palo invece di crossare per i compagni. Parata. Minuto 11' e anche Miglietta con azione caparbia ci prova. Fuori di poco. Su ottima apertura di Rosi, Nanni allunga la falcata, supera due avversari ma tira fuori. Ci riprova l'esterno sinistro, dopo due sostituzioni nel Sesto Calcio, con una splendida azione in velocità sulla fascia ma superati un paio di avversari, converge e conclude debolmente. Nulla di fatto.
Si riscatta immediatamente al 15' quando Squillace, appunto su cross basso e teso di Nanni che taglia la difesa avversaria, insacca il 2-0.
Altre sostituzioni in entrambe le formazioni: Bisori per Panerai e Lotti per Salemi; 15 per 5 e 18 per 9 nel Sesto. Il risultato non cambia.
Il 2016 inizia perciò nel migliore dei modi confermando il Doccia al comando della classifica, grazie a tante prove di carattere, alla miglior difesa del girone, all'ottima qualità di gioco espressa in campo in queste 15 partite.
Oggi ha avuto, esclusi i primi minuti, il controllo dell'avversario e della partita ma non ha saputo essere cinico e concentrato, ma soprattutto non ha saputo dare continuità ed incisività al proprio gioco.
Nonostante le raccomandazioni dei mister sul pericolo dell'appagamento..da primato, forse anche per i venti giorni di pausa agonistica, in campo si è visto un Doccia con scarsa concentrazione, poca convinzione ed una certa,fastidiosa, sufficienza. Caratteristiche che possono influenzare, in negativo, qualsiasi partita,anche quelle all'apparenza più' semplici.
Positivo invece che la fine del girone di andata confermi, con la prima posizione conquistata con una giornata di anticipo a fine 2015, un cammino davvero eccellente, probabilmente superiore alle aspettative, ma ulteriormente da legittimare e confermare nella seconda fase. Divertendosi come è successo fin'ora.
I Giovanissimi B rosso blu sono attesi da un 2016 ricco..di tanto lavoro e applicazione che li porti ad avere maggiore continuità ed intensità di gioco, miglior raccordo tra i reparti, più incisività' e determinazione nella tre-quarti avversaria. Questo servirà a legittimare le più' che giustificate ambizioni che questo bel gruppo si e' saputo creare sul campo con tredici vittorie e due pareggi!
Ambizioni e risultati che bisogna perseguire e realizzare nel girone di ritorno, fino alla fine.
In bocca al lupo ragazzi!
Rudy64


Commento inserito da rudy64
Atletica Castello-Laurenziana 1-3

RETI: Contorno, 1 , 3 Brandi, 5 Brandi
Sorms S.mauro-Sancascianese 1-10

RETI: Centore, 1 , 3 Silvestri, 5 Curato, 7 Curato, 9 Simoncini, 11 De Sio, 12 , 14 Zanini, 16 Bottone, 17 Raugi
Florence S.c.-S.banti Barberino 2-4

RETI: Bracci, 1 Falchetti, 2 , 3 Falchetti, 5 Falchetti, 7 Falchetti