Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI GIR. B - Giornata n. 11

Colline Pisane-Giovanile Amiata 2-2

RETI: , 1 , 2 , 3


Partita dagli alti contenuti agonistici oggi al Comunale di Cenaia. Al pronti via si capisce che la squadra locale vuol dimostrare alla capolista di non meritare la classifica. Almeno tre occasioni pulite sotto porta con Turchi e Onyenize in giornata di grazia. Sorretti da un centrocampo impeccabile i padroni di casa pressano in ogni zona del campo e cercano il risultato, ma con poca fortuna negli ultimi 10 metri. Merito anche della squadra dell'Amiata che respinge ogni velleità avversaria. Su alcuni capovolgimenti di gioco sono anche loro pericolosi e su un'azione di queste un tiro defilato da sinistra insacca il 1-0 momentaneo. Si rientra in campo con gli arancioni di casa ancora più determinati. Possesso palla e giocate che partono con buona tecnica dalla difesa permettono così il pareggio. La partita si muove con questo equilibrio fino a pochi minuti dalla fine dove un'incursione in area delle Colline fa causare un rigore. Calcia Vannini un tiro lento e angolato, ma il portiere intuisce e distendendosi devia in angolo per pochi centimetri. Le Colline continuano a cercare il risultato, ma un rimpallo davanti la difesa avversaria fa nascere un contropiede, Giovanili Amiata entra in area con l'attaccante che viene steso dal portiere. Questa volta il tiro è forte e spiazza l'ottimo Puccioni ed è 1-2. Siamo ormai alla fine di una partita che le Colline non meritano di perdere contro i forti avversari, ma la squadra mostra un carattere davvero forte, mettendo in condizione Onyenize di segnare il 2-2 finale al 35°. I minuti di recupero scorrono lenti con la tensione delle due squadre che ormai non vogliono rinunciare al punto guadagnato.
I giovani dell'Amiata oggi hanno trovato un avversario davvero attrezzato per risalire la classifica, le Colline Pisane specie per le numerose occasioni del primo tempo sentono di aver perso una buona occasione per prendere i tre punti. Da sottolineare il livello di correttezza in campo delle due squadre che hanno dato un bello spettacolo di calcio, agonistico e tecnico.

L'arbitro molto giovane è stato impreciso su alcuni episodi, dosando un po' male le ammonizioni (solo per la squadra locale), ma fischiando in modo molto equilibrato una partita difficile. Bravo. Alla fine ....una bella domenica mattina di calcio giovanile in Cenaia.

Commento inserito da 919187
Forcoli Valdera-Santa Maria 1-1

RETI: Colombini, 1 Favilli


Molto agonismo e correttezza a Capannoli fra la squadra locale e Santa Maria in una partita che finisce 1-1.Ai punti il Forcoli avrebbe meritato di piu',visto che ha subìto un tiro nello specchio e un goal,ma il calcio e' cosi'!!La squadra locale ha cercato la vittoria per 75minuti,colpendo anche un palo.Due parole per il direttore di gara:Il DG in gergo si chiama anche il fischietto,ma il ragazzo sta' volta pare l'avesse scordato a casa il fischietto!!!!La prossima partita se lo deve portare con se'!!!!.In fine una nota lieta per il Focoli:Il rientro,dopo due mesi di sop di Giulio Martolini,buon rientro Giulio!Ed ora aspettiamo altri rientri dei ragazzi a lungo infortunati!!!

Commento inserito da genci69
Livorno9-Castelfiorentino 1-2

RETI: 1 , 2 , 3
Sauro Rispescia-Stella Rossa 1-1

RETI: , 1 Deri
Sporting Cecina-Portuale Guasticce 3-0

RETI: , 1 , 2 Mei


Oggi non ci sono molte cose da dire speriamo di poter continuare così!!!!!! D'altronde al 25' del primo tempo veniva da dire 'LES JEUX SONT FAITS, RIEN NE VA PLUS!!!!'

Commento inserito da stefano
Giov. Fucecchio-Cascina Valdera 5-2

RETI: Bogatu, 1 , 2 , 3 Brunello, 4 Morana, 6 Morana, 8
Prolivorno Sorgenti-Poggibonsi 3-2

RETI: Bigi, 1 , 2 Buricca, 3 , 4


Oggi al Magnozzi non si passa!!!!
Questo è quello che è stato letto negli occhi dei 18 di mister Vivarelli.
L'ha capito il Poggibonsi, nonostante i ragazzi di Pasquini arrivassero a Livorno da ben quattro risultati positivi di cui due vittorie consecutive coronate da 7 reti.
Per chi non fosse stato presente al campo, potrebbe sembrare una gara dai risvolti scenografici.
E invece non è stato così!!!!
Una partita giocata ad altissima intensità per 65' dai 'blaugrana' locali, purtroppo un appannamento di soli 5' è stato sufficiente per trovarsi dal vantaggio di una rete ad essere sotto per 1-2.
Ma quando una vittoria la costruisci per quasi l'intera durata della partita e la raggiungi agli ultimi 6 min dal termine, ecco, questo è il significato di 'non si molla mai fino alla fine'.
Cronaca:
PLS col 4 4 2 lineare e Poggibonsi che si affida al 3 5 2. Primi 10 min. dedicati allo studio reciproco. Da subito i locali dimostrano come sempre l'ottimo giro palla, diretto da Di Stefano e Paggini e proprio da quest'ultimo che imbecca al 12' 'Furia' Nastasio (tornato al suo ruolo naturale) in una percussione incontenibile dove incrocia sul secondo palo un perfetto rasoterra, nulla può fare l'estremo difensore senese.
Passano appena 4 min., una punizione innocua a centrocampo battuta astutamente dagli ospiti trova impreparata la retroguardia livornese (impegnata a discutere col D.G), dove il bravo Taglialavore arriva sul fondo per servire Milanesi e con un gesto da vero esperto da area di rigore, spalle alla porta colpo di tacco che beffa il marcatore di turno e l'incolpevole portiere locale.
Al 19' da un fallo laterale invertito e un presunto fallo subito dall'esterno locale Carannante, non ravvisato dal D.G, i giallorossi con Taglialavore si presenta a limite dell'area serve Milanesi che dai 6 mt non sbaglia.
I ragazzi di Vivarelli restano scossi ma tornano prontamente in partita e continuano a macinare gioco. Al 25' e al 28' arrivano ben due volte in area i 'punteri' labronici Poggianti e Ramacciotti incantando gli avversari con corti scambi ma purtroppo il finale non è dei migliori, prima il portiere Giuliani respinge su 'Rama'e successivamente 'Greg' tira alto. Come se non basasse, da un 'angolo corto' battuta da Di Stefano sul primo palo per Ramacciotti è bravo il difensore ad anticipare rischiando l'autogol.
2°t.
Al 6' su una ripartenza dalla sx il Poggibonsi inverte palla incrociando con un perfetto cross diretto su Nidiaci ma il suo tiro non coglie impreparato 'il gigante biondo' Ferraiolo. Questa è stata l'unica apparizione di rilievo degli ospiti nella metà campo Blaugrana sino al termine della gara.
Si va dal 4 4 2 al 4 3 3. Entrano D'elia per Bernardini e Bruna per Paggini.
Continua il martellamento incessante dei locali, i giallorossi giocano in 9 dietro la linea del pallone i continui affondi vengono neutralizzati dal bravo portiere Giuliani, da Tyche (Dea della fortuna) e dal palo su tiro di Bruna.
Il colpo è in canna!!!!!!
30' assist di Poggianti per Bruna dall'interno area lascia partire una 'mina' respinge l'estremo difensore, prontamente se ne impossessa della palla D'elia che dagli 8 mt con secco e preciso destro insacca lo strameritato pareggio.
I padroni di casa quasi non esultano, credono nella vittoria ed ecco che al 34' Ramacciotti defilato sulla sx riceve palla alla 3/4 affronta il marcatore di turno lo salta con secco dribbling e dal vertice dell'area di rigore realizza alla Pinturicchio la rete del 3-2.
37' Bruna si vede respingere da un difensore sulla linea di porta a portiere battuto il pallone del 4-2 .

E'una vittoria importante raggiunta con la dovuta determinazione, sarà di stimolo a questo gruppo per agganciarsi alle zone alte della classifica.

BRAVI RAGAZZI!!!!!!!

CUORE, TESTA E GAMBE. NON SI MOLLA MAI.

Commento inserito da
Chianti Banca Monteriggioni-Antignano 0-0