Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI GIR. B - Giornata n. 5

Colline Pisane-Prolivorno Sorgenti 0-1

RETI: Macera


Organizzazione batte buona volontà uno a zero. Le Colline Pisane si confermano squadra molto difficile da superare ma incapace di gestire il possesso palla e caratterizzata da uno scollamento sistematico tra i reparti. Il rigore fallito dalle Colline grazie ad un tiro diretto all'apice della Luna crescente di queste notti nega un pareggio tutto sommato più equo. Le Sorgenti non hanno infatti dimostrato concretezza negliultimi metri e chi non segna non vince. Ma oggi un gol su calcio d'ngolo permette ai livornesi un bottino pieno molto, ma molto sudato.

Commento inserito da

Le Colline Pisane dopo il bel colpo nel recupero infrasettimanale contro il Forcoli V. e la PLS reduce dall'ottima prova col Fucecchio, preannunciano una sfida di tutto rispetto.
Le Colline P. si presentano con 4 5 1 un po' confusionario e piuttosto remissivo per ottenere sul proprio terreno un risultato positivo.
I blau grana livornesi con un classico 4 4 2 lineare, dimostrano la volontà di portare a casa i tre punti, attuando da subito un pressing alto per non consentire alla linea difensiva locale i temuti lanci lunghi per l'imponente e veloce ma soprattutto isolato centravanti Onyenezide. Gli innumerevoli recuperi palla degli attaccanti e l'ottimo giro palla costringano costantemente ad abbassare il baricentro dei ragazzi di mister Sassetti, trovandosi spesso in nove dietro la linea della pallone.
PLS si dimostra sprecona e poco incisiva negli ultimi metri.
PLS al 29' del 1° t. rimane in dieci per l'espulsione del centrale difensivo Canterini reduce da due gialli in 6 min.(il primo in modo inspiegabile dove solo il d.g riesce a valutare).
I ragazzi di Vivarelli strigliati nell'intervallo, si schierano con un 3 4 2, convinti e vogliosi di voler portare a casa il bottino pieno.
Le percussioni dei punteri livornesi Poggianti e Ramacciotti impensieriscono sin dai primi minuti Recce, costringendolo in due circostanze a salvarsi in angolo. Il pressing continuo tiene chiusa nella propria metà campo le Colline Pisane, il tutto sembra far maturare il possibile e meritato vantaggio degli ospiti.
Al 9' su cross di Diaz, Poggianti viene atterrato davanti alla porta da un difensore, impedendogli di battere a rete (solo il d.g non vede il clamoroso fallo da rigore).
Al 13' è la traversa a respingere un missile calciato da Giglio dai 16mt.
15' arriva il vantaggio su calcio da fermo (angolo corto), dove Di Stefano beffa il portiere pisano Puccioni (entrato da pochi minuti) non perfettamente piazzato tra i pali.
La reazione dei locali è immediata ma priva di idee e trame di gioco. Salgono in massa i centrocampisti neI tentativo di addrizzare il risultato, creando vuoti enormi tra la linea difensiva e l'attacco così da esporsi a contropiedi blau grana. I livornesi si divorano il 2-0 con Bruna, servito da un assist di Giglio, calciando sul fondo a porta sguarnita.
Al 30' il d.g concede un calcio di rigore ai locali su presunto contatto al limite dell'area. Si incarica del penalty Hoxha che calcia alle stelle.
Colline P. con Onyenezide nel recupero crea il panico nella difesa livornese, salta due calciatori entra in area ma il bravo e attentissimo portiere Piellessino neutralizza l'incursione con un'ottima uscita sui piedi.
Risultato che premia la PLS, unica delle due squadre che ha cercato la vittoria sin dall'inizio nonostante aver giocato per oltre metà gara in inferiorità numerica.
Direzione della gara nettamente insufficiente da parte del sig. Bertini sez. Pisa, sbaglia continuamente decisioni tecniche da entrambe le parti e poco capace di gestire la gara nei momenti cruciali. Dimostra scarsa conoscenza del regolamento; interrompe un'azione per redarguire un calciatore e fa riprendere il gioco al portiere con un rinvio mani-piede.


Commento inserito da liv.
Forcoli Valdera-Sporting Cecina 0-0



Anche se un rigore non fischiato avrebbe potuto consentire al Cecina di portare a casa il bottino pieno, il pareggio resta tutto sommato il risultato per due squadre che, all'insegna della reciproca correttezza, si sono affrontate a viso aperto disputando una buona partita.
Bravi tutti.

Commento inserito da xxx

Match senza vincitori ne vinti, senz'altro il risultato più calzante per quello che si è visto in campo, dove sano agonismo e voglia di far bene ce ne sono stati in quantità macroscopiche. Le rispettive difese hanno fatto la parte del leone sui rispettivi reparti avanzati. In questo girone quello che regna maggiormente e senza dubbio l'equilibrio, quindi, ragazzi, con la nostra proverbiale umiltà che ormai ci contraddistingue, armatevi di pazienza e giusta serenità agonistica perchè la lotta per l'OLIMPO è ardua e lunga. CHI PIU' LA DURA LA VINCE!!!! parola di RICCIO. FORZA RICCI MIEI!! FORZA!!!!

Commento inserito da
Giovanile Amiata-Cascina Valdera 1-1

RETI: , 7


La Giovanile Amiata, in testa alla classifica, pareggia con il Cascina, ultimo in classifica. Si tratta di un pareggio complessivamente equo e la squadra di Cascina dimostra sul campo di non meritare assolutamente la sua posizione in classifica. Nel primo tempo hanno si verifica il vantaggio della Giovanile Amiata, con una punizione pennellata da Bilel Lafraitisse, nel secondo tempo gli ospiti pareggiano su azione e con un bel tiro di Filippo Santerini Qualche malumore fra i tifosi locali per due episodi avvenuti nel primo tempo, prima del vantaggio amiatino. La Giovanile Amiata ha giocato al di sotto delle sue possibilità, anche per merito degli avversari.

Migliore in campo GIOVANILE AMIATA : LAFRAITISSE

Migliore in campo CASCINA VALDERA : SANTERINI

Commento inserito da mané
Sauro Rispescia-Livorno9 2-0

RETI: Livi, 1
Giov. Fucecchio-Poggibonsi 3-1

RETI: , 1 , 2 Landi, 4
Stella Rossa-Santa Maria 1-1

RETI: Rielli, Battini
Antignano-Portuale Guasticce 2-2

RETI: , 1 Mugnai, 2 Iliadis, 3 Verani
Chianti Banca Monteriggioni-Castelfiorentino 4-3

RETI: Guerrieri, 1 , 2 Poggi, 3 , 4 Cristianini, 5 , 6