Modena-Tuttocuoio 2-0
RETI: Davitti, 2 Zito
Carrarese-Viterbese Castrense 0-2
RETI: 1 Cahon, 3 Fioravanti
Carrarese-Viterbese: 0-2
CARRARESE: Balestri, Maffini, Giusti, Mosti, Maccabruni, Bianchi, Pegollo, Crafa, Scaletti, Pedrazzi, Orlandi A disp. Gussoni, Lodovici, Ugolini, Di Biase, Bongiorno, Rolla, Manzo, Fantini
All.: Maurizio Antonucci.
VITERBESE: Bertollini, Vincenti, Mancini, Cori, Aguzzi, Serra, Filesi, Magri', Rizzo, Arduini, Fioravanti. A disp. Barnabei, Nunzi, Dottarelli, Valeri, Morresi, Sodini, Ceccarelli, De Carli, Caon. All. Ciancolini.
ARBITRO: Biagi, coad. da Boccolini e Palermo di Pisa.
RETI: 2' Fioravanti, 42' Caon.
Partita caratterizzata da due partenze al rallentatore da parte della Carrarese che permette agli ospiti di passare in vantaggio dopo 2' e raddoppiare allo stesso minuto del secondo tempo. Per il resto il match è stato combattuto e giocato con grande intensità da entrambe le formazioni. E' Fioravanti che sblocca subito sfruttando un'indecisione difensiva; tramortita la squadra di Antonucci accusa il colpo e rischia di capitolare sotto i colpi di Ceccarelli, ma Balestri la tiene a galla, e con il trascorrere dei minuti si riporta in avanti e al 13' sfiora il pari con Pedrazzi che calcia sul palo su invito di Pegollo. Dopo un intervento dubbio su Scaletti, è la squadra ospite che con De Carli non approfitta di un errore al limite della propria area di Mosti. La Carrarese prova ad ottenere il pareggio generosamente ma il primo tempo si chiude con un niente di fatto. Il secondo tempo si apre come il primo, con la Viterbese che mette subito al sicuro il risultato con una bella azione personale di Coan. Gli apuani non si scoraggiano e provano prima con Ugolini, poi con Scaletti infine con Manzo a riaprire la partita ma trovano sempre l'opposizione di Bartollini. Nonostante la sconfitta buona la prova dei pdroni di casa che però lamentano una chiara difficoltà di realizzazione.
Partita molto fisica con poca tecnica da parte della squadra ospite, che però porta a casa i tre punti.
Due gravi errori arbitrali, entrambi su un vivace Scaletti, se menzionati, avrebbero potuto far cambiare volto alla gara, l'arbitro infatti nega un rigore netto al centravanti della Carrarese, e in un altro episodio un fallo da ultimo uomo sanzionato solo con un giallo invece che con un cartellino rosso diretto.
Citta Di Pontedera-Prato 0-1
RETI: 1 De Simone
Migliore in campo PRATO : DE SIMONE
Il gol del prato e stato segnato da De Simone su rigore
Gubbio-Livorno 1-4
RETI: 1 Bardini, 2 Di Cato, 3 Pallecchi, 5 Pini, 7 Sainati
Gubbio-Livorno: 1-4
GUBBIO: Giunti, Bazzuchi (63' Monacelli), Ragni, Stortini (50' Mariucci), Fumaria (72' Sousa), Ramilli, Tosti (50' Morra), Gabellini, Morlandi, Koci (63' Naplone), Di Cato (72' Loberti). A disp.: Marchi, Torreggiani, Battellini. All.: Luca Pierotti.
LIVORNO: Demi, Giachetti (78' Petri), Bulku (41' Bellandi), Santini, Salvadori, Mazroui (41' Le Rose), Regoli (41' Canessa), Sainati (72' Amore), Ciocia (41' Mussi), Bardini, Pallecchi (72' Pini). A disp.: Lista. All.: Juriy Cannarsa.
ARBITRO: Raspa di Perugia, coad. da Piccini e Piombino di Città di Castello.
RETI: 40' Di Cato, 46' Pallecchi, 56' rig. Bardini, 66' Sainati, 74' Pini.
NOTE: ammonito Mazroui al 14'.
Seconda vittoria in due gare per il Livorno di mister Cannarsa che riesce a spuntarla anche sul campo del Gubbio, rimontano la rete dei locali e conducendo con merito in porto la vittoria. Il risultato si sblocca in favore dei locali con la rete Di Cato, rispondono dopo sei minuti della ripresa gli ospiti con la rete di Pallecchi. Il Livorno prende coraggio e fiducia e trova il sorpasso al 56', quando Bardini trasforma un penalty. A questo punto la gara è in pugno agli amaranto che prima triplicano con l'ex Antignano Sainati e poi chiudono il conto col classe 2001 Pini, per una splendida vittoria.
Pistoiese-Lucchese 1-1
RETI: Vanacore, 1 Baroni
In vantaggio nel primo tempo con Maccioni, si vede raggiungere nella ripresa dalla rete di Baroni la Pistoiese di mister Capecchi che al debutto tra le mura amiche raccoglie un buon pareggio. In un primo tempo molto tattico ed avaro di emozioni, il risultato si sblocca con un tiro di Maccioni che si insacca dopo aver battuto sulla parte interna del palo. Nel secondo tempo i rossoneri attaccano alla ricerca del pareggio e, dopo un paio di tentativi interessanti sventati da Niccolini arriva l-uno a uno firmato da Baroni che si lascia alle spalle un difensore e spedisce la sfera alle spalle del portiere arancione.
Pistoiese-Lucchese 1-1
PISTOIESE: Niccolini, Vanacore, Giuliano, Venturi, Bonocore, Bindi, Maccioni, Melani, Biagi, Todoran, Shabanaj. A disp.: Petroni, Biagioni, Colarusso, D'Orsi, Ciniero, Benedetto, Bettaccini, Nieri. All. Matteo Capecchi.
LUCCHESE: Tonarelli, Amelio, Lucchesi, Galletti, Della Morte, Rossi, Belluomini, Grossi, Aufiero, Cecconi, Del Carlo. A disp. Pessotto, Lazzarini, Menapace, Guzzo, Pazzi, Langella, Esposito, Baroni. All.: Vito Graziani.
ARBITRO: Matteo Gaias di Prato, coad. da Pacini e Ganucci di Prato.
RETI: 24' Maccioni, 67' Baroni.
Arezzo-Robur Siena 2-1
RETI: Chioccioli, 1 Imperato, 2 Ricci M.
Gubbio-Livorno: 1-3
GUBBIO: Giunti, Bazzuchi (63' Monacelli), Ragni, Stortini (50' Mariucci), Fumaria (72' Sousa), Ramilli, Tosti (50' Morra), Gabellini, Morlandi, Koci (63' Naplone), Di Cato (72' Loberti). A disp.: Marchi, Torreggiani, Battellini. All.: Luca Pierotti.
LIVORNO: Demi, Giachetti (78' Petri), Bulku (41' Bellandi), Santini, Salvadori, Mazroui (41' Le Rose), Regoli (41' Canessa), Sainati (72' Amore), Ciocia (41' Mussi), Bardini, Pallecchi (72' Pini). A disp.: Lista. All.: Juriy Cannarsa.
ARBITRO: Raspa di Perugia, coad. da Piccini e Piombino di Città di Castello.
RETI: 40' Di Cato, 46' Pallecchi, 56' rig. Bardini, 66' Sainati, 74' Pini.
NOTE: ammonito Mazroui al 14'.
Seconda vittoria in due gare per il Livorno di mister Cannarsa che riesce a spuntarla anche sul campo del Gubbio, rimontano la rete dei locali e conducendo con merito in porto la vittoria. Il risultato si sblocca in favore dei locali con la rete Di Cato, rispondono dopo sei minuti della ripresa gli ospiti con la rete di Pallecchi. Il Livorno prende coraggio e fiducia e trova il sorpasso al 56', quando Bardini trasforma un penalty. A questo punto la gara è in pugno agli amaranto che prima triplicano con l'ex Antignano Sainati e poi chiudono il conto col classe 2001 Pini, per una splendida vittoria.