Arezzo-Robur Siena 4-3
RETI: Anselmi, 1 Arigo, 2 Jaupaj, 3 Discepolo, 4 Mangani, 5 Discepolo, 6 Verdelli
Carrarese-Viterbese Castrense 3-2
RETI: Neri, 1 Reikardt, 2 Dell Amico, 3 Reikardt, 4 Cenderello
Carrarese-Viterbese: 3-2
CARRARESE: Gallina, Benassi, Gennuso, Orlandi, Dell'Amico L, Davitti, Shehu, Andreazzoli, Neri, Centonze, Cenderello. A disp. Palma, Pietrelli, Dell'Amico A, Ricotta, Biasci, Lezza, Musetti, Della Pina, Manfredi. All.: Macchioni.
VITERBESE: Torelli, Mancinelli, Capati, Oriolesi, Galli, Fastella, Pieri, Colage', ReinKardt, Parisi, Scatena. A disp. Mazzierri, Taglioni, Chiavarino, Picarello, Masini, Crosta, Arcuri, Todja, Cesarini. All.: Nardecchia.
ARBITRO: Thomas Domenici di Viareggio.
RETI: 15' Neri, 35' e 45' Reinkardt, 60' Dell'Amico rig, 66' Cenderello.
Partita emozionante con risultato sempre in bilico, risolta a favore della squadra di casa nei minuti finali. Parte meglio la squadra ospite, che dopo aver colpito prima la traversa con Pieri, e poi il palo con Reinkardt, passa inaspettivamente in svantaggio grazie ad una verticalizzazione di Centoni che serve Neri lesto ad anticipare il portiere. La Carrarese torna a difendersi dagli attacchi della Viterbese ma deve capitolare all'ultimo minuto quando Dell'Amico stende uno scatenato Parisi in area causando il rigore che Reinkardt trasforma. Secondo tempo sulla stessa falsa riga del primo con gli ospiti che ripartono con maggiore determinazione e passano in vantaggio sempre con il centravanti lasciato colpevolmente solo in area. Dopo aver rischiato il terzo gol, la Carrarese si riorganizza e raggiunge il pari con un rigore contestato al 60' grazie a Dell'Amico. Sul finale la Viterbese prova a vincere , ma è la Carrarese a passare con un gran tiro con Cenderello da fuori area a cinque min dalla fine.
Citta Di Pontedera-Prato 1-2
RETI: Boldrini, 1 Bertini, 3 Borgognoni
Pontedera-Prato: 1-2
PONTEDERA: Orsini, Pagliai, Pellegrini, Orsucci, Dal Canto, Zaccaria, Pruneti, Pagliai, Tersigni, Marianelli, Boldrini. A disp.: Sciannamolo, Pulizia, Socci, Garofalo, Lasko, Paoletti. All.: Luca Guerri.
PRATO: Molla, Saventi, Ussia, Cossari, Abazi, Belli, Sestini, Bertini, Mearini, Borgognoni, Baggiani. A disp.: Cecconi, Bianchi, Ruotolo, Mina, Noferi, Tramacere Falco, Del Greco, Di Raffaele, Orlandi. All.: Marco Lonzi.
ARBITRO: Arli Veli di Pisa.
RETI: 3' Borgognoni, 7' Boldrini, 63' Bertini.
Sofferta vittoria per il Prato di mister Lonzi che riesce a vincere al Nuovo Marconcini al cospetto di un ottimo Pontedera. Mister Guerri, ex di turno, che ha allenato tre stagioni fa proprio i lanieri nella categoria Giovanissimi, ha studiato la partita nei minimi dettagli e ha lavorato benissimo fin qui, mettendo insieme una squadra totalmente nuova e dandole grande grinta, aggressività ed organizzazione tattica. Il Prato trova subito il vantaggio al 3' con Borgognoni, ma i granata di casa pareggiano
Pistoiese-Lucchese 3-2
RETI: Shequeri, 1 Dal Poggetto, 2 Antonelli, 3 Puviani, 4 Marino
Modena-Tuttocuoio 0-1
RETI: 1 Fagni
Gubbio-Livorno 4-3
RETI: Grelli, 1 Cotza, 2 Pascolini, 3 Pecchia, 4 Pierucci, 5 Pecchia, 6 Sannipoli
Partita equilibrata per i primi 10 fino a che il Livorno non va in Vantaggio con un colpo di testa si Pecchia. Da dopo il gol,l'arbitro,inizia a falsare la partita. Dopo pochi minuti l'arbitro espelle il Terzino del Livorno Manollari, grazie ad una sceneggiata degna del difensore del Real Madrid Pepe. L'arbitro fa perdere la calma ai giocatori del Livorno che rischiano di rimanere in 9. Il Gubbio in pochi minuti ribalta il risultato con due rimpalli che mettono l accanto avversario a porta vuota. Il Livorno prova nonostante l inferiorità numerica a pareggiare. Il 1 tempo finisce 2-1.
Dopo 5 minuti del secondo tempo altro capolavoro arbitrale che assegna un rigore praticamente inesistente,con 2 giocatori del Livorno a terra per avere preso una testata. Nonostante tutto il Livorno ci prova fino alla fine riuscendo a prendere un palo con Durante. Verso il 25 esimo il Livorno la riapre con un colpo di testa di Nardi. Il livorno ci crede e riesce a pareggiare con un grande tunnel di Durante che la mette in mezzo per Cotza 3-3 al 73 esimo. Ma al contropiede successivo il Gubbio ritrova il vantaggio. Bella partita nonostante sia stata molto condizionata dall'arbitro e dal campo bagnato e stretto.