Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 10

Capostrada Belvedere-Margine Coperta 1-0

ARBITRO: Borghi Mirko di Firenze
RETI: Franceschi


Capostrada Belv.-Margine Coperta: 1-0
CAPOSTRADA BELV.: Ftoni, Bertocci, Kellici, Pellicci, Kopshiti, Di Meglio, Zadrima, Nesi, Mariano, Franceschi, Calcagno. A disp.: Gjergji, Del Fa, Paloka, Poli, Chavez, De Nisco, Vettori. All.: Gianluca Pazzagli.
MARGINE COPERTA: Inguaggiato, Tortora, Bacci, Venturi, Giomi, Ognibene, Giuffrida, Kaja, Formisano, Venturini, Iovino. A disp.: Gorini, Comparini, Cioni, Nigi, Fustini, Sodini, Terruso. All.: Roberto Malfanti.
RETE: Franceschi.


Commento di : zerocinquecinque
Olimpia Firenze-Affrico 5-3

ARBITRO: Marotta Luca di Prato
RETI: Gabbrielli, 1 Cramini, 2 Zappulla, 3 Renzi, 4 Zappulla, 5 Scarselli, 6 Sufa, 8 Sufa


Olimpia Fir.-Affrico: 5-2
OLIMPIA FIR.: Geneletti, Sbuelz, Grassi, Cuccuini, Busnelli, Stefani, Sufa, Bigalli, Gabbrielli, Cirasella, Zappulla. A disp.: Pellegrini, Guarducci, Banchelli, Ciatti, Fani, Russo, Candido. All.: Riccardo Ferradini.
AFFRICO: Vivoli, Nardi, Chini, Macchioni, Cramini, Cioppi, Virdis, Somigli, Donnini, Renzi, Fallani. A disp.: Luconi, Sani, Romagnoli, Reggiani, Ottanelli,Vichi, Scarselli. All.: Stefano Lo Russo.
RETI: Cramini, Renzi, Gabbrielli, Zappulla 2, Sufa 2.


Commento di : zerocinquecinque
Sporting Cecina-Maliseti Tobbianese 4-2

ARBITRO: Pistolesi Alessandro di Piombino
RETI: Sanna, 1 Alinari, 2 Vadi, 3 Mertiri, 4 Sanna, 6 Iengo


Sp.Cecina-Maliseti Tobb.: 4-2
SPORTING CECINA: Eutichi, Gori, Giannini, Mazzuoli, Carelli, Cavallini, Sanna, Gorini, Vadi, Martinelli, Lepri. A disp.: Celati, Gorlani, Barlettai, Benvenuti, Graziani, Lorenzini, Iengo. All.: Attilio Pietrelli.
MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Dainelli, Cecchi, Calanchi, Mariotti, Leporatti, Tartaglia, Mertiri, Antico, Breschi. A disp.: Braconi, Alinari, Martines, De Bonis, Gabrielli, Muca, Vianelli. All.: Stefano Rossi.
RETI: 20' Sanna, 25' Vadi,, 49' Alinari, 58' Mertiri, 63' Sanna, 71' Iengo.


Commento di : zerocinquecinque
Lastrigiana-Gracciano 3-2

ARBITRO: Guddemi Federico di Prato
RETI: Capaccioli, 1 Olivieri, 2 Bellini, 3 , 4 Crini


Lastrigiana-Gracciano: 3-2
LASTRIGIANA: Fazio, Verdi, Radicchi, Crini, Bandini, Simoncini, Vichi, Ceccarelli, Capaccioli, Bellini, Ferrigno. A disp.: Baldini, Saia, Roselli, Cappelli, Fossi, Caponi, Del Pela. All.: Rossano Bartalucci.
GRACCIANO: Panariello, Massimo, Bruni, Bartoloni, Bacci, Reale, Giorgio, Oliveri, Piroli, Milanesi, Grassini. A disp.: Ninci, Bonfitto, Giannini, Volentieri, Cantini, Mensini. All.: Riccardo Porcellotti.
RETI: 11' Capaccioli, 18' Bellini, 50' Oliveri, 60' Autorete, 65' Crini.


Commento di : zerocinquecinque

LASTRIGIANA - GRACCIANO 3-2
LASTRIGIANA: Fazio, Verdi, Radicchi, Crini, Bandini, Simoncini, Vichi, Ceccarelli, Capaccioli, Bellini, Ferrigno. A disp.: Baldini, Saja, Roselli, Cappelli, Fossi, Caponi, Del Pela. All.: Rossano Bartalucci.
GRACCIANO: Panariello, Massimo, Bruni, Bartoloni, Bacci, Reale, Giorgio, Oliveri, Piroli, Milanesi, Grassini. A disp.: Ninci, Giannini, Bonfitto, Volentieri, Mensini, Cantini. All.: Riccardo Porcellotti.
ARBITRO. Guddemi di Prato.
RETI: 11' Capaccioli, 18' Bellini, 57' Oliveri, 73' autogol Fazio, 76' Crini.
ESPULSO: Massimo all'81' per proteste.
Lo sport, nella fattispecie il calcio, è prodigo d'insegnamenti fondamentali che è sempre bene tenere a mente se si vogliono raggiungere traguardi ambiziosi. Diventare grandi, si sa, è uno dei compiti più difficili che esistano ed è proprio per questo che in pochi ci riescono. Per farlo, infatti, non occorrono solo quelle epiche imprese che ti fanno balzare agli onori della cronaca. Quelle, da sole, sono paragonabili ad un bellissimo fuoco d'artificio che esaurito il suo effetto, è destinato a dissolversi nel cielo scuro di una notte che ben presto può farti ripiombare nel più cupo anonimato. Per restare lassù dove si respira l'aria salubre dell'alta classifica, occorre una straordinaria continuità di rendimento che si ottiene solo attraverso il duro lavoro svolto durante la settimana, il sacrificio e la grinta. Rossano Bartalucci e Pippo Fanfani, questa filosofia, la conoscono bene e ritrasmettendola ai ragazzi che guidano con grande competenza da più di un anno, stanno ottenendo risultati a dir poco straordinari. Ammettiamolo; chi di noi poteva anche solo sperare che gli Allievi B della Lastrigiana, alle prese per la prima volta con uno dei più difficili esami di maturità, dopo un terzo di campionato, sarebbero stati in grado di mordere i polpacci a due corazzate del calibro di Sestese e Cattolica Virtus? Avreste mai pensato, dopo nove giornate di campionato, di essere davanti a...

ARTICOLO COMPLETO QUI: http://www.lastrigiana.com/allievi-b-siluro-crini-affonda-gracciano-proietta-orbita-la-lastrigiana/#more-3020

Commento di : pallonetoscano
Tau Calcio-Sporting Arno 3-3

ARBITRO: Del Seppia Dario di Pisa
RETI: Luisotti, 1 Meacci, 2 Sina, 3 Meacci, 4 Galerotti L., 5 Saponetto


Tau Calcio Altop.-Sp.Arno: 3-3
TAU CALCIO: Casalini, Hysa, Petrilli, Pinucci, Velluzzi, Castelli, Barsanti, Chiti, Sina, Luisotti, Fazzini. A disp.: Giovannetti, Barbieri, Benedetti, Galerotti, Malanchi, Niccolai. All.: Riccardo Bartalucci.
SPORTING ARNO: Parrini, Paita, Cantini, Biondi Alessio II, Biondi Alessio I, Librio, Saponetto, Meacci, Ulivieri, Mazzantini, Nieri. A disp.: Pollidoro, Mafara, Gori, Viciani, Leoni, Fratoni, Tripoli. All.: Alessio Donadi.
RETI: Sina, Galerotti, Luisotti, Meacci 2, Saponetto.


Commento di : zerocinquecinque
Floria 2000-Cattolica Virtus 1-0

ARBITRO: Iacopetti Guido di Pistoia
RETI: Polo


Floria 2000-Cattolica Virtus: 1-0
FCG FLORIA 2000: Pagani, Colucci, Mesina, Kostner, Silli, Fratini, Farulli, Sorso, Polo, Neri, Landini. A disp.: Mataloni, Degl'Innocenti, Gasperini, Manetti, Roselli, Salimbeni, Sollaku. All.: Francesco Vannini.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Fei, Papini, Antelmi Dazio, Brestolini, Pacifico, Nencioni, Lusini, Bussotti, Melaccio, Bartolini, Faccioli. A disp.: Allegranti, Marconi, Baldesi, Tartarini, Calvetti, Vannini. All.: Gianni Morrocchi.
RETE: Polo.


Commento di : zerocinquecinque
Jolly Montemurlo-Sestese 2-3

ARBITRO: Calonaci Amerigo di Empoli
RETI: Ruggiero, 1 Di Vico, 2 Ruggiero, 3 Wahabi, 5 Wahabi


JOLLY MONTEMURLO-SESTESE 2-3 (1-1)
Formazione: Dambra, Passeri (62' Cassiolato), Paoli (62' Belli)
Riggio, Presenti, De Felice, Rosi (68' Aragoni), Wahabi, Zocchi, Pieroni (62' Dilaghi) Di Vico. A disp.: Ceretelli, Albanese, Paoletti
Reti 8' Ruggiero 16' Wahabi 49' Di Vico 55' Culò 81' Wahabi
Non si accontenta la Sestese e riesce a tempo ormai scaduto a vincere questa sfida, possiamo parlare di fortuna (e quando si fa gol ad un minuto dal fischio finale ci può stare) ma la bravura che ha messo in campo oggi Mohamed Wasabi sull'ultimo e decisivo gol supera ogni pensiero, stop di petto a centro area e girata a battere il pur bravo portiere sulla destra un gol da incorniciare e francamente questo ragazzo ci stupisce di partita in partita, la vittoria è giunta nonostante la prestazione opaca di tutta la squadra, anche per merito di un buon Jolly Montemurlo che fino alla fine ha dato filo da torcere alla Sestese che a tratti incapace di creare azioni e priva di idee che ha vissuto di azioni personali con l'attacco scollegato ed il centrocampo a cercare di rimettere le cose sul giusto binario senza riuscirvi, si, qualche buona azione si è vista ma non come il solito gioco lineare e limpido dei i ragazzi della Sestese ma come si dice l'importante è vincere e non convincere.
Sotto un cielo plumbeo inizia il match la Sestese cerca subito di imporre il proprio gioco, ma il jolly reagisce bene e di rimessa al 5' è Ruggiero che prova la mira ed impegna Dambra, che si distende e para risponde la Sestese con Di Vico che con una buona apertura trova Wahabi il quale ci prova senza fortuna, torna in avanti il Jolly e Ruggiero questa volta riceve al limite sinistro e lascia partire un tiro a giro che si insacca all'angolino alto alla sinistra di Dambra, subito in vantaggio i locali dunque, la reazione della Sestese non tarda ad arrivare prima Zocchi dal limite con palla in angolo, poi Presenti che da due passi trova la parata miracolosa del portiere insiste la Sestese ancora Zocchi e poi Di Vico ma è solo al 16' su un perfetto cross di Pieroni, che Wahabi
dalla destra appena dentro l'area trova il gol del pareggio, sembra accendersi la Sestese ma il Montemurlo riesce a tener a bada gli attaccanti con Zocchi e poi ancora Wahabi che vanno vicini al gol del vantaggio, con la Sestese che però non da l'impressione di avere in mano la partita alla mezzora lancio di Paoli per Rosi che non aggancia per un soffio nel finale di tempo il Jolly prende campo e va vicino al gol del vantaggio su calcio d'angolo con palla che finisce di poco a lato
primo tempo giocato a fasi alterne con poco giro di palla ed azioni frammezzate con una Sestese un po sotto tono ed un jolly che sulle ripartenze appare più pronto.
Il secondo tempo inizia sotto il segno della Sestese che nel giro di pochi minuti crea almeno tre palle gol ed al 49' su un incursione dalla destra di Rosi con assist verso Di Vico, trova il gol del vantaggio, con palla sbucciata ma che scivola lentamente verso il fondo della porta, ingannando il portiere il vantaggio fa vedere un altra Sestese che ora inizia a giocare meglio con Wahabi che sfiora la traversa con un buon tiro ma al 55' sul primo tiro del secondo tempo del Jolly, da calcio d'angolo difesa della Sestese immobile e di testa trovano il pareggio i ragazzi di Montemurlo.
La Sestese accusa il colpo appare frastornata e ci mette un po a riprendere il ritmo, al 60' Passeri per Di Vico(sicuramente il più attivo in attacco) che non ci arriva per poco, mister Carubia inzia con i cambi fuori al 62' Passeri, Pieroni e Paoli per Cassiolato, Dilaghi e Belli
le forze fresche ridanno vigore alla Sestese, Rosi da pochi passi non tira ma passa il pallone a Di Vico che incespica e l'azione sfuma al 68' fuori Rosi per Aragoni, da angolo Di Vico ci prova ma viene respinto poi è la volta di Zocchi con un bel pallonetto di poco alto, a 5' dal termine, Zocchi viene trattenuto per la maglia in contropiede e per Iaria che viene espulso dal direttore di gara finiscono i giochi, lasciando il Jolly in 10 che nonostante l'inferiorità numerica cerca di impensierire la retroguardia della Sestese ma senza successo, ci prova ancora Di Vico ma va alto sopra la traversa e mentre la partita volge al termine Dilaghi da centrocampo trova l'assist perfetto per Wahabi che compie un capolavoro come scritto all'inizio e il gol della vittoria è servito, lasciando a bocca asciutta un ottimo Jolly Montemurlo, che se gioca cosi per il resto del campionato lascerà sicuramente quel posto che in classifica ora come ora non gli compete, buono l'arbitraggio e un plauso a tutti i ragazzi per la correttezza sul terreno di gioco.
Da segnalare il ritorno in panchina dopo un serio infortunio di Federico Paoletti da oggi tornato a disposizione del mister.

Migliore in campo SESTESE : WAHABI

Commento di : amos63
Scandicci-Aquila Montevarchi 2-1

ARBITRO: Rossi Leonardo di Empoli
RETI: Melandri, 1 Rossi, 2 Corsi


Scandicci-Aquila Montevarchi: 2-1
SCANDICCI: Martini, Corsi, Pucci, Guidi, Pranzo, Masini, Benelli, Danti, Melandri, De Pascalis, Spilla. A disp.: Timperanza, Massini Rosati, Brucculeri, Fornai, Burgassi, Lepri, Alecce. All.: Claudio Davitti.
AQUILA MONTEVARCHI: Gualandi, Innocenti, Senesi, Kondaj, Gori, Segoni, Dini, Llugaxhija, Zamboni, Bartoli, Rossi Alessio. A disp.: Domici, Borgnoli, Vannini, Roghi, Di Mella, Rossi Tommaso. All.: Francesco Peri.
RETI: Melandri, Corsi, Rossi Alessio.


Commento di : zerocinquecinque