Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 2

Capostrada Belvedere-Gracciano 1-1

RETI: Bertocci, 1 Milanesi


Capostrada Belv.-Gracciano: 1-1
CAPOSTRADA BELV.: Ftoni, De Nisco, Bertocci Jacopo, Pellicci, Kopshiti, Di Meglio, Calcagno, Nesi, Mariano, Franceschi, Vettori. A disp.: Burgan, Grazzini, Kellici, Poli, Del Fa. All.: Gianluca Pazzagli.
GRACCIANO: Ninci, Massimo, Bruni, Bacci, Pennino, Piroli, Giorgio, Porcellotti, Grassini, Milanesi, Bonfitto. A disp.: Panariello, Bartoloni, Cantini, Reale, Olivieri, Volentieri, Mensini. All.: Riccardo Porcellotti.
ARBITRO: Tommaso Ferri di Prato.
RETI: Bertocci, Milanesi
Maliseti Tobbianese-Cattolica Virtus 0-1

RETI: 1 Melaccio


Maliseti Tobb.-Cattolica Virtus: 0-1
MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Breschi, Cecchi, Calanchi, De Bonis, Corso, Tartaglia, Mertiri, Chiti, Vianello. A disp.: Braconi, Alinari, Antico, Gabrielli, Muca, Nesi. All.: Fabrizio Rossi.
CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Calvetti, Antelmi Dazio, Pacifico, Brestolini, Nencioni, Baldesi, Gistri, Melaccio, Vannini, Faccioli. A disp.: Fei, Rellini, Papini, Tartarini, Bussotti, Lusini, Bartolini. All.: Gianni Morrocchi
ARBITRO: Iacopo Tesi di Pistoia.
RETE: Melaccio.
Si mantiene a punteggio pieno dopo due giornate di campionato la Cattolica Virtus che vince anche sul campo del Maliseti e dà seguito alla vittoria ottenuta al debutto contro lo Sporting Arno. I giallorossi sembrano ancora viaggiare al ritmo delle ultime settimane della passata stagione, quando vinsero la Coppa ottenendo tutte vittorie e mantenendo inviolata la loro porta. Così è stato anche per la gara contro il Maliseti, nella quale la compagine pratese ha mostrato una buona organizzazione, ma Vianello & C. non sono riusciti a superare l'attento Allegranti. Sul fronte opposto, dopo un primo tempo chiuso sullo zero a zero, nella ripresa ci pensa il bomber Melaccio a sbloccare il risultato. I locali cercano generosamente il pareggio, ma sono gli ospiti a sfiorare la rete nel finale con Vannini che potrebbe siglare il colpo del ko. Ma il punteggio non cambia e la gara si chiude sull'uno a zero che premia i giallorossi, adesso soli al comando insieme al Montevarchi.
Sporting Arno-Aquila Montevarchi 1-2

RETI: Mazzantini, 5 Salvadori, 7 Salvadori


Sporting Arno-Aquila Montevarchi: 1-2
SPORTING ARNO: Parrini, Viciani, Leoni, Cantini, Mafara, Librio, Saponetto, Meacci, Costa, Mazzantini, Nieri. A disp.: Pollidoro, Biondi, Paita, Gori, Ulivieri, Fratoni, Tripoli. All.: Alessio Donadi.
AQUILA MONTEVARCHI: Pacciani, Roghi, Senesi, Amatucci, Innocenti, Segoni, Vannini, Kondaj, Salvadori, Zamboni, Rossi Tommaso. A disp.: Lapini, Gori, Llugaxheja, Bartoli, Di Mella, Rossi Alessio. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Vincenzo Orlando di Empoli.
RETI: 19' e 60' Salvadori, 70' Mazzantini
È indubbiamente il Montevarchi di mister Peri la rivelazione delle prime due giornate di campionato: i rossoblù, dopo aver battuto il Margine Coperta nella prima giornata, stavolta vincono in casa dello Sporting Arno, una delle squadre più interessanti del girone, anche alla luce dell'ottima stagione disputata nello scorso campionato giovanissimi di élite. I padroni di casa provano a sfruttare la rapidità e la tecnica dei loro attaccanti nel primo tempo, ma Nieri & C. sono sempre ben controllati dalla retroguardia ospite, che chiude ogni varco. Al 19' così è l'ex Olmo Ponte Salvadori a siglare la rete per la squadra ospite. I rosanero di Donadi cercano di reagire nella ripresa, quando però ci pensa ancora Salvadori a portare il risultato sul due a zero. Per i padroni di casa è di Mazzantini la rete che riapre il match, ma il forcing finale non produce effetti. E così al triplice fischio è grande esultanza in casa Montevarchi per la seconda vittoria consecutiva, che vale un inaspettato primo posto in classifica. Rimane a quota 0 lo Sporting che comunque in queste prima due giornate non ha affatto demeritato e potrà sicuramente scalare la classifica nelle prossime settimane.
Sporting Cecina-Jolly Montemurlo 2-0

RETI: Lepri, 2 Sanna


Sporting Cecina-Jolly Montemurlo: 2-0
SPORTING CECINA: Eutichi, Lorenzini, Lperi, Martinelli, Carelli, Cavallini, Sanna, Gorini, Iengo, Mazzuoli, Vadi. A disp.: Celati, Ciarcia, Barlettai, Forlani, Giannini, Graziani, Gori. All.: Attilio Pietrelli. All.: Alessandro Camerini.
JOLLY MONTEMURLO: Califano, Iaria, Santini, Tartoni, Bucciantini, Verardi, Corvino, Tuci, Righi, Ruggiero, Calamai. A disp.: Romoli, Filippini, Rispoli, Toccafondo, Riccio, Puggelli, Aiazzi. All.: Alberto De Marco.
ARBITRO: Ivan Bochov di Piombino.
RETI: 4' Sanna, 46' Lepri.

PARTITA DI FACILISSIMA LETTURA ROBA DA PRINCIPIANTI. UN AEREO CHE SI POTEVA PILOTARE ANCHE DA SOLO!!!!
NON CREDIAMO CHE RIAVREMO QUESTA OPPORTUNITA'!!! MAGARI!!!!!
Tau Calcio-Floria 2000 2-2

RETI: Barsanti, 1 Landini, 2 Luisotti, 3 Neri


Tau Calcio-Floria 2000: 2-2
TAU CALCIO: Giovannetti, Niccolai, Barbieri, Malanchi, Velluzzi, Castelli, Benedetti, Pinucci, Sina, Chiti, Galerotti. A disp.: Casalini, Barsanti, Huysa, Luisotti, Petrilli. All.: Riccardo Bartalucci.
FLORIA 2000: Francini, Manetti, Degl'Innocenti, Kostner, Fratini, Silli, Megli, Sorso, Landini, Neri, Sollaku. A disp.: Pagani, Colucci, Esposito, Farulli, Giorgetti, Momo Zeufack, Roselli. All.: Francesco Vannini.
ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia.
RETI: 4' Landini, 38' Barsanti, 50' Neri, 80' Luisotti
Splendida gara tra Tau e Floria, che si prendono un punto a testa al termine di una sfida molto combattuta. Passano avanti due volte i fiorentini, raggiunti in entrambe le occasioni dagli amaranto. Come già avvenuto nella prima giornata al Bartolozzi, finisce subito in svantaggio la formazione altopascese, sorpresa dal rapido Landini che firma l'uno a zero dei suoi. La rete del pareggio dei locali di Bartalucci giunge poco prima dell'intervallo, a dopera del neo entrato Barsanti. Nella ripresa però è il fantasista fiorentino Neri a portare ancora avanti la squadra ospite: il Tau cerca generosamente il pareggio e lo trova quando la formazione di Vannini credeva di aver compiuto l'impresa. A segnare il gol del pareggio è un altro neo entrato, l'ex Capezzano Luisotti, che batte Francini per il definitivo due a due.
Affrico-Sestese 0-0



Affrico-Sestese: 0-0
AFFRICO: Vivoli, Ottanelli, Chini, Romagnoli, Cramini, Nardi, Donnini, Macchioni, Renzi, Fallani, Somigli. A disp.: Pagliano, Sani, Braccini, Pietrini, Reggiani, Virdis, Scarselli. All.: Stefano Lo Russo.
SESTESE: D'Ambra, Belli, Cassiolato, Riggio, Presenti, Maggini, Passeri, Di Maggio, Colzi, Zocchi, Rosi. A disp.: Ceretelli, De Felice, Albanese, Pieroni, Aragoni, Dilaghi, Di Vico. All.: Rosario Carubia.
ARBITRO: Tommaso Benedetti di Firenze.


Si e' disputata oggi la seconda partita degli AllieviB della Sestese, come preannunciato non e' stata una partita facile ma veniamo alla mera cronaca la Sestese parte con un 4 4 2 con gli esterni di centrocampo pronti a dar manforte alla coppia d'attacco Colzi Zocchi.
Dopo 5 minuti Riggio apre le danze con un tiro a lato, ben imbeccato da Colzi e' Passeri sulla destra all'11' ad impensierire il portiere avversario. Al 15' scambio Renzi Donnini palla che lambisce il palo destro al 17' Somigli stoppato dalla difesa pressa l'Affrico mettendo in apprensione la retroguardia rossoblu, al 22' Rosi verso l'accorrente Passeri anticipato di un soffio dal portiere al 25' punizione calciata da Di Maggio per la testa di Maggini parato al 27' ruba palla Colzi e nello stretto cerca il pallonetto senza successo al 29' punizione dal limite per fallo su Zocchi, Maggini di potenza ma centrale palla deviata in angolo dal portiere replica dell'Affrico bella azione con Donnini smarcato davanti a Dambra ma in leggero fuorigioco 32' tiro di Rosi facile per il portiere gli attaccanti per ora non incidono 37' tiro di Colzi alle stelle allo scadere fallo ingenuo e punizione per l'Affrico dalla trequarti Macchioni nel mezzo la palla scorre senza deviazioni sul fischio dell'arbitro che sancisce la fine di un brutto primo tempo
Secondo tempo che riparte con la Sestese in attacco e l'Affrico ad agire di rimessa partita frammentata dalle numerose interruzioni Di Vico per Passeri al 49' si passa al modulo 4 3 3 e subito Colzi con un bel tiro costringe il portiere in angolo. Scontro Dambra Fallani con un attimo di suspence con i ragazzi a terra, ammonito al 57' Presenti per gioco scorretto, fuori Rosi per Dilaghi al 58'.
Al 60' fermato Colzi in dubbio fuorigioco la partita non decolla, Aragoni per Zocchi al 62' nuovo cambio di modulo le prova tutte Mister Carubia. Al 66' Di Maggio su punizione con uscita di pugno del portiere in posa plastica al 70' perde palla la Sestese cross al centro e contatto tra 2 giocatori l'Affrico reclama un rigore, gladiatore Capitan Maggini migliore in campo, che regge tutta la difesa, 77' De Felice per Colzi , Albanese per Belli e Ceretelli per l'infortunato Dambra piccole scaramucce fino alla fine bruttissima partita giocata con tensione e poca lucidita da entrambe le parti ma giusto il pareggio complice anche un campo non in perfette condizioni.

Commento di : amos63
Margine Coperta-Scandicci 0-1

RETI: 3 Iorio


Margine Coperta-Scandicci: 0-1
MARGINE COP.: Inguaggiato, Tortora, Comparini, Venturi, Ognibene, Giomi, Giuffrida, Landolfi, Sodini, Venturini, Iovino. A disp.: Giuntini, Bacci, Nigi, Kaja, Alves De Sousa, Terruso, Formisano. All.: Roberto Malfanti.
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Massini Rosati, Fornai, Pranzo, Pucci, Danti, Masini, Giannone, Alecce, Spilla. A disp.: Martini, Iorio, Burgassi, Alfarano, Cambi, Melandri, De Pascalis. All.: Gabriele Sarti
ARBITRO: Leonardo Massa di Lucca.
RETE: Iorio.
Olimpia Firenze-Lastrigiana 2-1

RETI: Zappulla, 1 Crini, 2 Cirasella


Olimpia Firenze-Lastrigiana: 2-1
OLIMPIA FIRENZE: Pellegrini, Cuccuini, Zappulla, Banchi, Sbuelz, Stefani, Sufa, Bigalli, Gabbrielli, Cirasella, Afelba. A disp.: Geneletti, Guarducci, Ciatti, Busnelli, Candido, Baldi. All.: Riccardo Ferradini.
LASTRIGIANA: Fazio, Roselli, Radicchi, Crini, Saja, Bandini, Vichi, Ceccarelli, Capaccioli, Bellini, Del Pela. A disp.: Baldini, Verdi, Fossi, Cappelli, Caponi, Ferrigno, Becagli. All.: Rossano Bartalucci.
ARBITRO: Simone Scifo di Firenze.
RETI: Zappulla, Cirasella, Crini.