Capostrada Belvedere-Sporting Arno 0-2
ARBITRO: Gaias Matteo di Prato
RETI: 1 Leoni, 3 Mafara
Capostrada Belv.-Sporting Arno: 0-2
CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Kellici, Bertocci, Nesi, Di Meglio, Pellicci, Zadrima, Calcagno, Mariano, Franceschi, De Nisco. A disp.: Ftoni, Del Fa, Kopshiti, Poli, Vettori, Paloka. All.: Gianluca Pazzagli.
SPORTING ARNO: Parrini, Paita, Cantini, Biondi Alessio II, Sestini, Librio, Saponetto, Meacci, Ulivieri, Mazzantini, Nieri. A disp.: Pollidoro, Mafara, Tripoli, Viciani, Gori, Fratoni, Leoni. All.: Alessio Donadi.
ARBITRO: Matteo Gaias di Prato.
RETI: Leoni, Mafara.
Commento di : zerocinquecinque
Olimpia Firenze-Sestese 1-5
ARBITRO: Prela Jetmir di Pistoia
RETI: Gabbrielli, 1 Maggini, 3 Zocchi, 5 Wahabi, 7 Aragoni, 9 Di Vico
Olimpia Firenze-Sestese: 1-5
OLIMPIA FIR.: Pellegrini, Marra, Sbuelz, Cuccuini, Bigalli, Stefani, Banchelli, Sufa, Gabbrielli, Cirasella, Zappulla. A disp.: Geneletti, Scudocrociato, Fani, Guarducci, Candido, Ciatti. . All.: Riccardo Ferradini. In panchina: Gabriele Baldini.
SESTESE: D'Ambra, Passeri, Cassiolato, Riggio, Albanese, Maggini, Rosi, Wahabi, Zocchi, Pieroni, Dilaghi. A disp.: Ceretelli, De Felice, Presenti, Paoli, Belli, Aragoni, Di Vico. All.: Rosario Carubia.
ARBITRO: Jetmir Prela di Pistoia.
Commento di : zerocinquecinque
Olimpia Firenze Vs Sestese 1-5 (1-2)
Formazione: Dambra. Passeri(68'Paoli), Cassiolato (52' Belli), Riggio, Albanese (47' Presenti), Maggini, Rosi, Wahabi, Zocchi (62' Di Vico), Pieroni (49' Aragoni), Dilaghi (60' De Felice)
A disp. Ceretelli.
Reti 2' Gabrielli, 30' Maggini, 40' Zocchi, 50' Wahabi, 56' Aragoni, 71' Di Vico
Prova di forza di una Sestese che quando cambia marcia diventa incontenibile per una Olimpia Firenze che culla il sogno del colpaccio per mezz'ora per poi cedere alla distanza contro la forza di squadra della Sestese che torna al comando a pari punti con la Cattolica Virtus di questo avvincente campionato degli Allievi B.
La pioggerella tipicamente autunnale si attenua nel ricevere le squadre in campo al fischio d'inizio, pur avendo reso la superficie di gioco abbastanza scivolosa.
Non passano neanche due minuti che l'Olimpia passa subito in vantaggio incomprensione della difesa la palla dalla sinistra filtra in area dove Gabrielli si trova solo davanti a Dambra che nulla può fare sul tiro all'angolino basso e viene trafitto sulla destra. L'Olimpia gioca bene l'intensità del gioco aumenta ma la Sestese non riesce a creare occasioni di nota anzi è l'Olimpia ad avvicinarsi al raddoppio la reazione della Sestese tarda ad arrivare qualche scaramuccia a centrocampo una punizione dal limite per fallo su Pieroni si spegne tra le braccia del portiere, è dopo il ventesimo di gioco che la Sestese inizia ad intensificare il pressing tiro di Riggio debole dopo che la palla era transitata dai piedi di Zocchi, cerca di sfondare centralmente Dilaghi ma viene respinto poi punizione su Rosi ben imbeccato da Wahabi va al tiro Maggini ma colpisce la barriera e l'occasione sfuma a questo punto lo sforzo della Sestese è al culmine al 28' Zocchi riceve un pallone centrale in mezzo all'area di rigore tenta di girarsi ma viene steso e l'arbitro decreta il rigore con ammonizione del difensore locale, si incarica dell'esecuzione Riggio il portiere intuisce la traiettoria e devia ma la Sestese ora ha acceso il turbo dopo 2 minuti al 30' ancora fallo su Rosi dal limite e questa volta il tiro di Maggini trafigge il portiere sulla destra pareggiando i conti, sul finire del tempo buona azione con Passeri che crossa al centro dove Zocchi è fermato in fuorigioco. Al 40' passa in vantaggio la Sestese con la squadra di casa che appare in pericoloso calo sia fisico che mentale sfonda sulla destra Wahabi sul traversone al centro dove per Zocchi, al posto giusto, è un gioco da ragazzi insaccare il 2-1 finisce un primo tempo lottato ad armi pari spaccato solo nel finale.
Inizia la ripresa ancora con la Sestese proiettata in avanti ma le occasioni sono dell'Olimpia con due tiri dal limite che impegnano Dambra nei primi cinque minuti al 47' fuori Albanese dentro Presenti un minuto dopo buon tiro di Dilaghi 49' fuori Pieroni dentro Aragoni mentre Wahabi si appresta a battere una punizione dalla destra ben lontana dalla porta la palla calciata alta assume una traiettoria strana e come telecomandata si infila all'angolino alla destra di un incredulo portiere per il gol del 3 a 1 entra anche Belli per Cassiolato, giunti al 53' tenta una reazione l'Olimpia buona uscita di Dambra su Cirasella ma al 56' dilaga la Sestese, Aragoni riceve al limite e di destro infila il pallone sotto il montante alla destra del portiere non esultando (come in precedenza fatto da Wahabi) in rispetto della ex squadra. Al 60' spazio per De Felice per Dilaghi e Di Vico per Zocchi Sestese in assoluto controllo fuori Passeri dentro Paoli la partita prosegue senza troppi sussulti fino al 71 dove c'è gloria anche per Di Vico che ruba palla e batte per la quinta volta il portiere pellegrini con un tiro che anche questo si insacca alla destra in alto.
Ultimi minuti per vedere una discesa di Paoli sulla sinistra con traversone dove Rosi ci arriva sbilanciato non riuscendo a colpire dopo un minuto di recupero finisce la gara che la Sestese ha dominato ma solo dopo la metà del primo tempo con un Olimpia che si è sciolta come neve al sole dopo aver preso il gol del pareggio subendo una sconfitta troppo severa da elogiare comunque tutti i ragazzi per la correttezza in campo con l'arbitro mai protagonista e dunque autore di una buona direzione di gara. Ultima considerazione sulla ottima prestazione dei ragazzi della Sestese che hanno fatto vedere del buon calcio con buone azioni e una forza di squadra fuori dal comune con Wahabi al sesto gol consecutivo oggi da distanza siderale.
Migliore in campo SESTESE : WAHABI
Commento di : amos63
Sporting Cecina-Gracciano 2-1
ARBITRO: Lampedusa Raffaele di Grosseto
RETI: Martinelli, 1 Volentieri, 2 Sanna
Sporting Cecina-Gracciano: 2-1
SPORTING CECINA: Eutichi, Mazzuoli, Giannini, Gorini, Carelli, Cavallini, Barlettai, Sanna, Iengo, Martinelli, Vadi. A disp.: Celati, Gori, Forlani, Benvenuti, Lepri, Ciarcia, Graziani. All.: Attilio Pietrelli.
GRACCIANO: Ninci, Massimo, Bruni, Bacci, Reale, Giorgio, Olivieri, Piroli, Volentieri, Milanesi, Grassini. A disp.: Panariello, Cantini, Bartoloni, Giannini, Bonfitto, Ramadani. All.: Riccardo Porcellotti.
ARBITRO: Raffaele Lampedusa di Grosseto.
RETI: 29' Martinelli, 39' Volentieri, 58' rig. Sanna.
Commento di : zerocinquecinque
Jolly Montemurlo-Aquila Montevarchi 2-2
ARBITRO: Di Fano Alessio di Firenze
RETI: Culo, 1 Rossi, 2 Corvino, 3 Senesi
Jolly Montemurlo-Aquila Montevarchi: 2-2
JOLLY MONTEMURLO: Califano, Toccafondo, Methasani, Verardi, Culò, Santini, Tartoni, Ricci, Calamai, Ruggiero, Corvino. A disp.: Romoli, Filippini, Puggelli, Iaria, Riccio, Righi, Aiazzi. All.: Alberto De Marco.
AQUILA MONTEVARCHI: Pacciani, Roghi, Senesi, Kondaj, Lapini, Segoni, Llugaxhija, Vannini, Salvadori, Zamboni, Rossi Alessio. A disp.: Gualandi, Innocenti, Amatucci, Bartoli, Dini, Di Mella, Rossi Tommaso. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Alessio Di Fano di Firenze.
RETI: 3' Rossi Alessio, 25' Culò, 27' Corvino, 60' Senesi.
Commento di : zerocinquecinque
Lastrigiana-Cattolica Virtus 3-1
ARBITRO: Massa Leonardo di Lucca
RETI: Capaccioli, 1 Calvetti, 2 Ferrigno, 4 Radicchi
Lastrigiana-Cattolica Virtus: 3-1
LASTRIGIANA: Fazio, Roselli, Radicchi, Crini, Saja, Simoncini, Vichi, Bandini, Capaccioli, Bellini, Ferrigno. A disp.: Baldini, Verdi, Fossi, Cappelli, Ceccarelli, Caponi, Del Pela. All.: Rossano Bartalucci.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Fei, Papini, Rellini, Brestolini, Pacifico, Nencioni, Baldesi, Gistri, Melaccio, Bartolini, Calvetti. A disp.: Allegranti, Antelmi Dazio, Bussotti, Tartarini, Lusini, Vannini, Faccioli. All.: Gianni Morrocchi.
ARBITRO: Leonardo Massa di Lucca.
RETI: 2' Capaccioli, 5' Calvetti, 28' Radicchi, 51' Ferrigno.
Commento di : zerocinquecinque
Tau Calcio-Affrico 2-2
ARBITRO: Masi Francesco di Pontedera
RETI: Sina, 1 Renzi, 2 Benedetti, 3 Nardi
Tau Calcio-Affrico: 2-2
TAU CALCIO: Giovannetti, Hysa, Petrilli, Pinucci, Velluzzi, Castelli, Benedetti, Chiti, Sina, Luisotti, Barsanti. A disp.: Casalini, Barbieri, Malanchi, Muccioli, Fazzini, Galerotti. All.: Riccardo Bartalucci.
AFFRICO: Pagliano, Nardi, Sani, Pietrini, Cramini, Cioppi, Ottanelli, Macchioni, Scarselli, Fallani, Somigli. A disp.: Vivoli, Chini, Romagnoli, Reggiani, Vichi, Virdis, Renzi. All.: Stefano Lo Russo.
ARBITRO: Francesco Masi di Pontedera.
RETI: Sina, Benedetti, Renzi, Nardi.
Commento di : zerocinquecinque
Floria 2000-Scandicci 0-1
ARBITRO: Ballotti Andrea di Pistoia
RETI: 1 Benelli
Floria 2000-Scandicci: 0-1
FLORIA 2000: Francini, Mesina, Degl'Innocenti, Sollaku, Silli, Fratini, Megli, Sorso, Landini, Neri, Giorgetti. A disp.: Pagani, Colucci, Farulli, Kostner, Manetti, Momo Zeufack, Roselli. All.: Francesco Vannini.
SCANDICCI: Martini, Corsi, Pucci, Guidi, Pranzo, Brucculeri, Benelli, Danti, Burgassi, Palazzo, Spilla. A disp.: Timperanza, Fornai, Masini, Marini, Melandri, Iorio, Alecce. All.: Claudio Davitti.
ARBITRO: Andrea Ballotti di Pistoia.
RETE: Benelli.
Commento di : zerocinquecinque
Sotto la pioggia incessante sul campo di Viale Malta , un fulmine di BENELLI stende la Floria . La partita ha i primi 10 minuti di studio e i restanti 70 è un dominio incontrastato degli Ospiti che mettono sul campo tanta tanta voglia oltre a doti individuali e di collettivo ; niente può fare la squadra di casa che oggi è priva di idee e coraggio se non quello di provare a difendere e ripartire con palle lunghe verso il generoso LANDINI. Nel primo tempo non ci sono tante occasioni da gol ma un netto predominio della squadra ospite che gioca costantemente nella metà campo avversaria e sfiora il gol su un calcio d'angolo sulla fine del tempo, ma PUCCI ben posizionato non impatta la palla e spara a lato. Il secondo tempo è tutta un altra storia. Lo Scandicci schiaccia la squadra di casa e passa in vantaggio con BENELLI ; piccola reazione della Floria che su uno svarione difensivo va vicino al pareggio con LANDINI che a tu per tu con il numero 1 ospite MARTINI... NON calcia ?!?!?! Dopo questo rischio , palo su magistrale punizione di PALAZZO e subito dopo , ancora palo su magia di ALECCE che salta con facilità il diretto avversario e dai 20 mt calcia di sinistro un bolide che si stampa sul palo interno della porta difesa dall'ottimo FRANCINI . La Floria cerca il pareggio con tiri dalla lunghissima distanza , qualcuno anche insidioso , ma lo Scandicci regge la mini-reazione della Floria e si aggiudica meritatamente i 3 punti. Un grande plauso a tutta la squadra ospite dove si sono messi in evidenza CORSI BURGASSI e SPILLA ; troppo poca cosa la squadra di casa dove si salvano il numero 1 FRANCINI , il solito SORSO ,snaturalizzato dal suo ruolo originale e usato da tappo per la linea difensiva e LANDINI. Ben presto troveremo lo Scandicci nei piani alti della classifica , grandissimi sono stati i miglioramenti di collettivo dall'inizio dell'anno e finalmente la squadra è ben organizzata, mentre per la Floria c'è obbligo di lavori forzati per ritrovare entusiasmo , gioco e coraggio (cosa vista quando ero spettatore contro il Cecina). Ottimo l'arbitraggio.
Migliore in campo FLORIA 2000 : FRANCINI
Migliore in campo SCANDICCI : CORSI
Commento di : Giovanili
Con tutto il rispetto per chi ha fatto il commento, prego però verificare la veridicità di quanto affermato sui migliori in campo Floria, perché la cosa sembra alquanto sospetta.
Mi dispiace, ma i commenti soprattutto sui migliori in campo devono essere obiettivi e non smaccatamente di parte. Così non va bene. Buongiorno
Commento di : VIERI
Margine Coperta-Maliseti Tobbianese 2-1
ARBITRO: Delgadillo Davide di Pontedera
RETI: Venturini, 1 Vianello, 2 Iovino
Margine Coperta-Maliseti Tobb.: 2-1
MARGINE COP.: Inguaggiato, Tortora, Bacci, Venturi, Giomi, Ognibene, Landolfi, Kaja, Formisano, Iovino, Giuffrida. A disp.: Gorini, Comparini, Cioni, Nigi, Venturini, Terruso, Fustini. All.: Roberto Malfanti.
MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Mariotti, Calanchi, Corso, Breschi, Mertiri, Chiti, Vianello. A disp.: Braconi, Muca, Alinari, Nesi, Antico, De Bonis, Tartaglia. All.: Fabrizio Rossi.
ARBITRO: Davide Delgadillo di Pontedera.
RETI: Iovino, Vianello, Venturini.
Commento di : zerocinquecinque
https://youtu.be/8CSX0pN8RgE
Commento di : artfierrain