Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 11

Capezzano Pianore-Olimpia Firenze 0-1

ARBITRO: Perlamagna Luca di Carrara
RETI: 1 Cavicchi


Capezzano Pianore-Olimpia Firenze: 0-1
CAPEZZANO PIANORE: Lemmi, Maffei, Barsaglini, Fazzini, Rossi, La Piano, Beraglia, Barbato, Sancredi, Da Prato, Martinelli. A disp.: Mariani, Del Fiorentino, Pardini, Colecchia, Bertilorenzi, Ceragioli. All.: Mirko Pieri.
OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Gattai, Pruneti, Paolini, Margheri, Liberati, Pecchioli, Giovannardi, Bianchini, Scudocrociato, Cavicchi. A disp.: Fani, Fossi, Marra, Petrioli, Russo, Secci, Boni. All.: Fabio Zuccaro.
RETE: Cavicchi rig.
Raccoglie il massimo col minimo sforzo stavolta l'Olimpia di Fabio Zuccaro che dà seguito alla splendida vittoria nel derby contro l'Affrico (e alla bella prestazione contro lo Sporting Arno) e sale a quota 15 punti in classifica, confermandosi in un campionato fin qui molto positivo. Si tratta però stavolta di un risultato amaro per i padroni di casa che avrebbero meritato il pareggio in una partita contrassegnata da due occasioni per parte: vincono i fiorentini, capaci di concretizzare una delle loro due possibilità. Nei primi venuti minuti si fa preferire il Capezzano che gioca un buon calcio e mette in difficoltà un'Olimpia che appare irriconoscibile rispetto alle ultime prestazioni. Nel primo tempo un'occasione per parte, con Lemmi e Vannini che tengono inviolate le loro porte. Il risultato si sblocca in favore degli ospiti nella ripresa grazie ad un calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo ai danni di Cavicchi. Dagli undici metri batte lo stesso Cavicchi che trasforma per l'uno a zero dei gialloneri. Nel finale c'è da registrare clamorosa occasione per il pareggio dei rossoneri di casa, in un'azione forse viziata da fuorigioco, nella quale un attaccante di casa non trova il bersaglio. Si chiude così con l'esultanza dell'Olimpia di mister Zuccaro, che si prende tre punti importanti per la classifica: il tecnico fiorentino ha dato una solida organizzazione ai suoi e può essere soddisfatto per l'atteggiamento col quale i suoi ragazzi stanno affrontando questo girone di élite. Esce dal campo a mani vuote il Capezzano, che però stavolta ha dimostrato di non meritare affatto l'attuale posizione di classifica: i rossoneri hanno individualità interessanti (anche classe 2003) e continuando a lavorare così, magari mettendo più grinta nei prossimi impegni, potranno risollevare la loro classifica.


Commento di : pallonetoscano
Sporting Cecina-Margine Coperta 1-0

ARBITRO: Veli Arli di Pisa
RETI:


Sporting Cecina-Margine Coperta
SPORTING CECINA: Bartoli, Albano, Alfonsi, Donatone, Giannini, Maenza, Maio, Mezzetti, Mordini, Mori, Pavoletti, Pedrali, Selmi, Sergi, Startari, Tortorici, Del Gianda. All.: Daniele Del Tongo.
MARGINE COPERTA: Ducchini, Bonini, Giometti, Giusti, Paoli, Graziano, Londino, Magini Lorenzo, Caltagirone, Agostini, Frateschi. A disp.: Rosellini, Nuti, Orefice, D'Attoma, Magini Gianmarco, Bertelloni. All.: Salvatore Polverino.



Commento di : zerocinquecinque
Sporting Arno-Maliseti Tobbianese 3-2

ARBITRO: Latini Dario di Empoli
RETI: Camilli, 1 Dondini, 2 Manetti, 3 Querci, 4 Paolieri


Sporting Arno-Maliseti Tobb.
SPORTING ARNO: Marziano, Donnini, Cioni, Maltinti, Mariotti, Costagli, Manetti, Margheri, Paolieri, Bianchi, Cammilli. A disp.: Pigna, Galli, Viciani, Sabatini, Gjomemo, Consigli. All.: Andrea Venturi.
MALISETI TOBB.: Mancini, Cocci, Ciofi, Scarlini, Rinaldi, Perillo, Querci, Mocali, Dondini, Rudalli, Fedi. A disp.: Ndreca, Tempestini, Magnolfi, Gianotta, Rio, Goretti, Giurgola. All.: Alessio Maffetti.


Commento di : zerocinquecinque

Sporting Arno-Maliseti Tobb.: 3-2
SPORTING ARNO: Marziano, Donnini, Cioni, Maltinti, Mariotti, Costagli, Manetti, Margheri, Paolieri, Bianchi, Cammilli. A disp.: Pigna, Galli, Viciani, Sabatini, Gjomemo, Consigli. All.: Andrea Venturi.
MALISETI TOBB.: Mancini, Cocci, Ciofi, Scarlini, Rinaldi, Perillo, Querci, Mocali, Dondini, Rudalli, Fedi. A disp.: Ndreca, Tempestini, Magnolfi, Gianotta, Rio, Goretti, Giurgola. All.: Alessio Maffetti.
RETI: Dondini, Manetti, Camilli, Querci, Paolieri.
Vittoria sofferta ma meritata quella ottenuta dai ragazzi di Andrea Venturi contro i mai domi giovani pratesi di mister Alessio Maffetti. Succede tutto nel primo tempo con gli ospiti che accendono dubito la sfida dopo pochi minuti con il momentaneo vantaggio di Dondini. Reazione rabbiosa dello Sporting che prima con Manetti poi con Camilli capovolgono il risultato. La partita si accende con continui capovolgimenti di fronte e si uno di questi Querci del Maliseti ristabilisce ancora la parità. Sul finale del primo tempo però ancora Paolieri riporta i locali in vantaggio e tutti all'intervallo sul punteggio di tre a due!
Nel secondo tempo il ritmo non cala e neanche le occasioni rete da ambo le parti, anche se per imprecisione degli attaccanti e per i buoni interventi dei due portieri Marziano e Mancini il risultato rimane ancorato sul tre a due per i locali fino al termine ed al triplice fischio i tre punti vanno ancora ai rosanero che bissano il successo di margine ed accelerano in classifica. Buona comunque la prova anche dei pratesi che dimostrano di essere in salute e potranno scalare la classifica nelle prossime settimane.


Commento di : pallonetoscano
Tau Calcio-Lastrigiana 4-0

ARBITRO: Medvid Oleksandr di Pisa
RETI: Gaddini, 2 Bachini M., 4 Proietto, 6 Gaddini


Tau Calcio Altopascio - Lastrigiana 4-0
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Donati (Pieretti), Carrara, Muccioli, Rombi, Proietto, Federigi (Lentini), Berruti (Bachini), Pecci (Ricci), Amato (Spitale), Sabia Daniele (Viscusi), Beccani (Gaddini). All.: Federico Gandini.
LASTRIGIANA: Berti (Cocchi), Silvestri, Bronzin, Borgioli, Belli, Costagli (Brunori), Bandinelli, Ferri (Chellini), Camarlinghi (Frizzi), Bianchi Ruggero (Ramaj), Sinteregan (Bussolini). A disp.: Galluzzi. All.: Fabrizio Vanni.
ARBITRO: Oleksandr Medvid di Pisa.
RETI: 30' Gaddini, 43' Bachini, 58' Proietto, 67' Gaddini.

Importante vittoria per il Tau che batte con un secco 4-0 la Lastrigiana e si porta a -2 dalla testa della classifica. Nonostante il risultato ampio a favore degli amaranto, è buona la prestazione dei fiorentini di Fabrizio Vanni, che per tutto il primo tempo tengono bene il campo riuscendo a rendersi pericolosi in contropiede. Una volta sbloccato il risultato con Gaddini, però, il Tau prende in mano la partita e nella ripresa arrotonda il punteggio con altre tre segnature. Da sottolineare fra i locali la prova di Carrara, autore di ben tre assist vincenti per i compagni.

Commento di : pallonetoscano
Affrico-Cattolica Virtus 0-4

ARBITRO: Moretti Simone di Valdarno
RETI: 1 Marconi, 3 Di Blasio, 5 Carcani P., 7 Nappa


Affrico-Cattolica Virtus: 0-4
AFFRICO: Fabiani, Nobile, Corvi, Soffietto, Bazzechi, Barzini, Biliotti, Puggioni, Zekhti, Bencini, Mancini. A disp.: Luconi, Vaquero Tocasacasa, Polini, Berarducci. All.: Gregorio Crocchini.
CATTOLICA VIRTUS: Carcani Niccolò, Previtera, Vannini, Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Masi, Rosi, Campagna, Di Blasio, Carcani Tommaso. A disp.: Tarchiani, Nannelli, Manetti, Cavaciocchi, Nappa, Carcani Pietro. All.: Francesco Vallini.
RETI: Marconi, Di Blasio, Carcani Pietro rig., Nappa.
Dopo la splendida vittoria contro il Capostrada, si conferma anche in trasferta la Cattolica Virtus di mister Vallini, che sembra aver ingranato la marcia giusta. In avvio i padroni di casa di mister Crocchini sono ben messi in campo e sul sintetico del Lapenta cercano di tenere a freno la formazione ospite, in campo con un 4-3-1-2 nel quale Di Blasio agisce da raccordo con le due punte Carcani e Campagna. I locali pungono in ripartenza con Zekhti e mostrano di volersi presto mettere alle spalle la sconfitta subita contro l'Olimpia. Il risultato però si sblocca in favore degli ospiti, grazie al colpo di testa di Marconi che su calcio d'angolo batte Fabiani. Prima che i locali possano reagire, la Cattolica trova anche il raddoppio, grazie a Vieri Di Blasio, il quale in rapida azione di attacco dei suoi manda il pallone nella porta dei leoni di casa per il due a zero. Nel secondo tempo ci pensano prima Pietro Carcani trasformando un calcio di rigore e per l'altro neo entrato Nappa a fissare il punteggio sul definitivo quattro a zero. Punteggio forse troppo severo per i locali, però si tratta di una vittoria meritata per i giallorossi che avvicinano la vetta, adesso occupata dalla Floria e distante due lunghezze.


Commento di : pallonetoscano
Capostrada Belvedere-Sestese 1-0

ARBITRO: Cremonini Simone di Pisa
RETI: Rinaldi


Capostrada Belv.-Sestese: 1-0
CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Calamai, Gori, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Biagioni, Borgognoni, Lani, Rinaldi, Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Burgan, Filoni, Mei, Ferrari, Tesi, Bisanti, Del Fa. All.: Marco Nerozzi.
SESTESE: Tortelli, Stoppa, Pani, Patti, Borghini, Sammarco, Tognelli, Gambini, Fioravanti, Frashni, Paggetti. A disp.: Berni, Leoni, Drovandi, Bencini, Cirillo, Assisini, Bonifazi. All.: Matteo Melani.
RETE: 18' Rinaldi.
Il Capostrada si mette subito alla spalle la sconfitta subita a Soffiano contro la Cattolica Virtus e riesce nell'impresa di mandare ko la capolista del girone di élite, ovvero la Sestese di Matteo Melani che prima di questo appuntamento era imbattuta. La squadra ospite rossoblù si schiera in campo col consueto 4-2-4, nel quale Patti e Gambini agiscono in mediana, mentre Tognelli, Fioravanti, Frashni e Paggetti sono gli aculei offensivi. Risponde il Capostrada con un prudente 5-3-2, che consente alla squadra di mister Nerozzi di avere un uomo in più in mezzo al campo e di contrastare i bravissimi palleggiatori ospiti. Forse sta proprio qui la chiave tattica del match: il Capostrada infatti contiene egregiamente la manovra della Sestese e prova a ripartire in contropiede. Nonostante il buon possesso di palla degli ospiti, Cardillo non deve compiere intervent5i complessi e il punteggio rimane sullo zero a zero fino al 18', quando i locali possono usufruire di un calcio di punizione dal limite dell'area. Si incarica di battere Rinaldi che batte a girare e trova la deviazione di un giocatore in barriera, pallone assume una traiettoria che inganna Tortelli e si insacca in rete. La Sestese reagisce, ma trova sulla sua strada un Capostrada sempre messo in campo benissimo che non abbassa minimamente i ritmi e che continua a mostrare una splendida organizzazione tattica. Gli ospiti col loro 4-2-4 provano a spingere sulle fasce, ma trovano sempre i pronti raddoppi degli ospiti e non impegnano seriamente Cardillo.
Il tema tattico del match non cambia nella ripresa, quando anche se la Sestese prova ad alzare i ritmi, la squadra di casa continua a non concedere nemmeno un tiro agli avversari. Così ci sono da annotare una buona possibilità per gli ospiti con Borgognoni che dal limite manda la palla di poco fuori e con un tiro di Sauro che non impensierisce Tortelli. La gara continua col possesso di palla dei rossoblù ospiti che non crea grandi problemi a Cardillo e compagni; nel finale la Sestese cerca di verticalizzare con alcuni lanci nell'area locale, ma negli angusti spazi del campo del Legnorosso il compito per la solidissima difesa di casa è agevolata (positivi anche gli inserimenti a partita in corso dei ragazzi entrati dalla panchina: Ferrari, Filoni, Bisanti e Mei). . Si tratta di una vittoria meritata per il Capostrada che con questo successo si conferma l'autentica rivelazione del girone di élite, salendo a quota 21 punti, in compagnia delle big. Davvero bravi tutti i ragazzi di Nerozzi, capaci di mettere in campo un'intensità eccezionale dall'inizio alla fine, forse sorprendendo la capolista. Sconfitta che comunque non deve scalfire la consapevolezza della propria forte da parte della Sestese, che potrà sicuramente reagire già domenica prossima nella gara interna contro il Cecina. Molto buono l'arbitraggio del signor Cremonini di Pisa.


Commento di : pallonetoscano
- -
Scandicci-Navacchio Zambra 2-0

ARBITRO: Orsini Antonio di Pontedera
RETI: Barletti, 2 Bartolini


Scandicci-Navacchio Zambra
SCANDICCI: Duradoni, Bili Toponi, Mauro, Mazzanti, Francalanci, Pratesi, Taddei, Bartolini, Cicalini, Bernardini, Colonna. A disp.: Roselli, Arapi, Valgimigli, Merlotti, Ferrmaca, Magnolfi, Barletti. All.: Claudio Davitti.
NAVACCHIO ZAMBRA: Sbrana, Boschetti, Bullari, Turini, Falchi, Neri, Tirino, Dervishi, Terreni, Telleschi, Binelli. A disp.: Bellone, Ugolini, Bonuccelli, Vichi, Pagni, Parini Matteo, Fiumbalbi. All.: Stefano Pagliai.


Commento di : zerocinquecinque