Capezzano Pianore-Navacchio Zambra 2-2
ARBITRO: Palermiti Emiliano di Livorno
RETI: Barsaglini, 1 , 2 Fazzini, 3
CGC Capezzano P.-Navacchio Zambra
CGC CAPEZZANO P.: Mariani, Barsaglini, Maffei, Fazzini, La Piano, Rossi, Da Prato, Frey, Manfredi, Sancredi, Giannetti. A disp.: Lemmi, Bertilorenzi, Del Fiorentino, Ceragioli, Martinelli, Beraglia. All.: Mirko Pieri.
NAVACCHIO ZAMBRA: Bellone, Ugolini, Bullari, Turini, Pardini Davide, Neri, Tirino, Dervishi, Binelli, Telleschi, Vichi. A disp.: Sbrana, Fiumalbi, Boschetti, Pagni, Falchi, Pardini Matteo. All.: Stefano Pagliai.
Cattolica Virtus-Maliseti Tobbianese 5-0
ARBITRO: Brogi Giulio di Valdarno
RETI: Campagna, 2 Rosi, 4 Carcani T., 6 Carcani T., 8 Carcani T.
Cattolica Virtus-Maliseti Tobb.
S.MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Carcani Niccolò, Carcani Pietro (56' Previtera), Vannini (61' Testa), Bettoni (44' Cavaciocchi), Nannelli, Marconi, Manetti (52' Piccioli), Rosi, Campagna (48' Nappa), Di Blasio (48' Cavaciocchi), Carcani Tommaso. A disp.: Dainelli. All.: Francesco Vallini-
MALISETI TOBB.: Mancini, Cocci, Ciofi (36' Magnolfi), Giannotta (44' Scarlini), Tempestini (61' Rinaldi), Perillo (60' Giurgola), Mocali (56' Rio), Querci (48' Bartolozzi), Dondini, Rudalli, Fedi. A disp.: Nincheri, Rinaldi, Magnolfi, Scarlini, Bartolozzi, Giurgola, Rio. All.: Alessio Marrucci.
ARBITRO: Giulio Brogi sez. Valdarno.
RETI: 26' Campagna, 37' Rosi, 44', 48' e 68' Carcani Tommaso.
NOTE: nessun ammonito. Corner 6-0. Recupero 0+2'.
Commento di : ciro
Cattolica Virtus-Maliseti Tobb.
S.MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Carcani Niccolò, Carcani Pietro (56' Previtera), Vannini (61' Testa), Bettoni (44' Cavaciocchi), Nannelli, Marconi, Manetti (52' Piccioli), Rosi, Campagna (48' Nappa), Di Blasio (48' Cavaciocchi), Carcani Tommaso. A disp.: Dainelli. All.: Francesco Vallini-
MALISETI TOBB.: Mancini, Cocci, Ciofi (36' Magnolfi), Giannotta (44' Scarlini), Tempestini (61' Rinaldi), Perillo (60' Giurgola), Mocali (56' Rio), Querci (48' Bartolozzi), Dondini, Rudalli, Fedi. A disp.: Nincheri, Rinaldi, Magnolfi, Scarlini, Bartolozzi, Giurgola, Rio. All.: Alessio Marrucci.
ARBITRO: Giulio Brogi sez. Valdarno.
RETI: 26' Campagna, 37' Rosi, 44', 48' e 68' Carcani Tommaso.
NOTE: nessun ammonito. Corner 6-0. Recupero 0+2'.
EPPURE. Eppure non è stata una passeggiata. La capolista Cattolica Virtus, nel turno in cui il Tau incassa la prima sconfitta stagionale a Cecina e lascia il titolo di campione di inverno ai giallorossi, ha dovuto faticare ben più di quanto lascerebbe pensare il cinque a zero finale. Sì perché, pur avendo giocato un ottimo primo tempo, i giallorossi hanno dovuto fare i conti con la buona organizzazione della squadra pratese di mister Maffucci e con le splendida parate di Mancini che hanno tenuto in partita il Maliseti Tobbianese. Quando poi in avvio di ripresa Rosi ha raddoppiato, allora lì si davvero che la gara è finita. E i giallorossi hanno alimentato il bottino fino all'ennesima larga vittoria casalinga.
SUBITO IN CHIARO. La Cattolica atterra sulla partita con poca delicatezza. Bettoni prende il mano le redini del centrocampo, assistito da Di Blasio e Rosi; il terzetto di attaccanti Campagna-Carcani T.-Manetti gioca molto stretto e punzecchia la retroguardia ospite. Arrivano subito le prime occasioni, specialmente da corner o da cross laterali. Dopo un minuto il corner di Rosi da sinistra viene raccolto di testa da Nannelli che manda la sfera sopra la traversa. Al 6' altro corner di Rosi (stavolta dalla destra) imbecca Bettoni che trova Mancini pronto alla presa.
IL MALISETI TIENE. Il Maliseti Tobbianese non sbanda sulle folate offensive dei giallorossi e al 10' prova a rispondere: Tempestini lancia Mocali che imbecca Dondini; questi premia l'inserimento da destra di Rudalli che entra in area e subisce il tackle convinto di Marconi; ci sarebbero gli estremi per il rigore, ma il numero 10 pratese rimane in piedi e si porta al tiro, vedendosi rimpallare il suo tentativo. La Cattolica torna a premere e si porta al tiro su un altro calcio d'angolo, stavolta con Marconi che raccoglie il cross di Rosi, ma Mancini si oppone con un buon riflesso. Al 16' Campagna serve Rosi, questi con un pregevole cross smarca Tommaso Carcani che manda la sfera sul fondo. Al 23' Rosi ancora protagonista: il numero 8 giallorosso avanza palla al piede e dal limite dell'area scocca un destro che esce di pochissimo alla destra di Mancini.
TANTO TUONO'. Quando sembra che il Maliseti sia riuscito a domare la fame di vantaggio della Cattolica, ecco che la squadra di Vallini trova il guizzo per sbloccare il risultato. La difesa ospite non riesce a rinviare un pallone sulla sinistra; in pressing Rosi riesce a far pervenire il pallone al centro a Campagna che è rapido come un felino a girarsi e a spedire il pallone col mancino alle spalle dell'incolpevole Mancini. La squadra di Vallini prova a finire la preda: al 27' Campagna si porta il pallone sul destro e dal limite scocca un tiro che esce di pochissimo. Al 29' Manetti si porta avanti il pallone e conclude, ma Mancini a terra sventa in due tempi. Due minuti più tardi Manetti da sinistra serve Campagna, questi offre n cross teso al centro per Tommaso Carcani che manda sul fondo. Al 33' lo stesso Carcani protegge bene il pallone, si gira e lascia partire un destro che viene deviato da Mancini sul palo esterno. L'ultima occasione del primo tempo è per il Maliseti: Dondini serve Rudalli, ma Niccolò Carcani legge bene le intenzioni dell'avversario e in uscita bassa sventa.
LUCCHETTO. La Cattolica fa bene a non fidarsi del Maliseti Tobbianese, che ha buone qualità e col suo 4-3-3 sta bene in campo, coprendo efficacemente gli spazi e ripartendo. I ragazzi di Vallini vogliono subito chiudere il conto e ci riescono al 37': un cross da sinistra di Tommaso Carcani libera Rosi che sul secondo palo si fa trovare pronto all'appuntamento col gol; per la verità Mancini riuscirebbe a sventare, ma secondo Brogi - tra le proteste ospiti - l'intervento arriva dopo che la palla ha varcato la linea. Il gol chiude la contesa. Al 39' Pietro Carcani serve un cross minaccioso che attraversa l'area senza deviazioni. Al 42' Niccolò Carcani esce tempestivamente su Mocali e contrasta fuori area anche Dondini. Al 44' Campagna imbecca Manetti che da posizione centrale impegna Mancini in una difficile parata; sulla ribattuta è in agguato Tommaso Carcani che mette dentro il tre a zero. Il numero 11 di casa si ripete al 48' quando approfitta di un errore della difesa ospite per presentarsi solo davanti a Mancini e batterlo imparabilmente. Al 54' gran tiro di Nappa che colpisce in pieno la traversa. Al 56', sul fronte opposto, un tiro di Bartolozzi viene sventato in due tempi da Niccolò Carcani. A due minuti dalla fine chiude il conto con la tripletta personale Tommaso Carcani che raccoglie il cross su un calcio di punizione di Morgan Testa (classe 2003, che dopo essere andato a segno il giorno prima trova un assist con i più grandi) e mette in rete, per il definitivo cinque a zero. Un punteggio che punisce decisamente troppo gli ospiti, ma che testimonia la forza della Cattolica. Che continua a volare e che ora è sola in vetta alla classifica per il titolo di campione di inverno, ma che non deve rilassarsi minimamente perché le tre avversarie (Sestese, Tau e Floria) sono tutte in agguato e andranno affrontate ad una ad una in un girone di ritorno che si preannuncia davvero emozionante.
Cosimo Di Bari
Commento di : pallonetoscano
Olimpia Firenze-Aquila Montevarchi 2-0
ARBITRO: Renieri Tommaso di Firenze
RETI: Pruneti, 2 Fani
Olimpia Firenze-Aquila Montevarchi
OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Gattai, Pruneti, Marra, Margheri, Liberati, Fossi, Ghilli, Salomone, Cavicchi, Fani. A disp.: Ioanna, Boni, Pecchioli, Scudocrociato, Petrioli, Russo. All.: Fabio Zuccaro.
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Bianchi, Rullo, Dimare, Sacchetti, Maccari, Borgnoli, Ferri, Destrof, Fabbrini, Tognalini. A disp.: Dini, Sgaravizzi, Gobini, Rossetti, Crecca, Pierazzi, Innocenti. All.: Cristian Innocenti.
Commento di : ciro
Sporting Cecina-Tau Calcio 1-0
ARBITRO: Tonin Alessandro di Piombino
RETI: Mori
Sporting Cecina-Tau Calcio Altop.: 1-0
SPORTING CECINA: Selmi, Startari, Alfonsi, Maio, Sergi, Giannini, Tortorici, Albano, Tripodi, Tempestini, Mordini. A disp.: Dani, Derjay, Maenza, Mori, Pedrali, Fulceri, Bandinelli. All.: Daniele Del Tongo.
TAU CALCIO ALTOP.: Pieretti, Carrara, Muccioli, Pecci, Ricci, Federigi, Bachini, Rombi, Sabia Daniele, Gaddini, Beccani. A disp.: Donati, Proietto, Berruti, Spitale, Sabia A., Amato, Margheri. All.: Federico Gandini.
RETE: 65' Mori.
Dopo la pesante sconfitta di Scandicci, si toglie una gran bella soddisfazione il Cecina che batte tra le mura amiche il Tau Calcio Altopascio primo in classifica e si rimette così in corsa per la salvezza nel girone di élite. Al di là del risultato i rossoblù di casa sono da elogiare per aver offerto una prestazione davvero maiuscola al cospetto della prima della classe, affrontata a viso aperto dall'inizio alla fine. La prima vera occasione del match giunge al 22' ed è in favore degli ospiti ma sul tentativo di Sabia la palla esce di pochissimo. Il Cecina risponde subito con Mordini che dall'altezza del dischetto controlla bene ma poi spara sopra la traversa. Al 30' buona occasione per il Tau con Gaddini che manda la palla sopra la traversa. Allo scadere del primo tempo altra possibilità per i locali, ma Mordini e Tripodi all'interno dell'area si ostacolano a vicenda e il pallone finisce a fil di palo.
Nel secondo tempo il Tau alza i ritmi alla ricerca del vantaggio e si rende pericoloso più volte, soprattutto su alcuni traversoni dalla fascia, su alcuni corner e su alcune punizioni. Il portierone di casa Selmi però si fa trovare sempre pronto e si oppone anche alla conclusione ravvicinata di Sabia. Il Cecina prova a ripartire in contropiede, ma non riesce a pungere in 2-3 occasioni capitate. Il Tau nel finale resta in dieci uomini e così il pallino del gioco passa in mano ai rossoblù di casa che al 65' sfruttano una punizione dal limite per siglare il gol del vantaggio con Mori. Nei minuti finali e nel recupero il Tau si riversa in avanti, ma la difesa di casa non si concede distrazioni e così al triplice fischio può partire l'esultanza dei ragazzi del Cecina. Grande prova per tutti i ragazzi di casa, sugli scudi soprattutto Mordini.
Sporting Arno-Sestese 0-3
ARBITRO: Borghi Mirko di Firenze
RETI: 1 Tognelli, 3 Esmonde Davilla, 5 Esmonde Davilla
Sp.Arno-Sestese: 0-3
SPORTING ARNO: Marziano, Donnini, Cioni, Maltinti, Costagli, Celoni, Mariotti, Margheri, Paolieri, Bianchi, Gjomemo. A disp.: Pigna, Viciani, Galli, Sciuto, Manetti, Sabatini, Cammilli. All.: Andrea Venturi.
SESTESE: Berni, Stoppa, Pani, Patti, Sammarco, Drovandi, Frashni, Gambini, Fioravanti, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Tortelli, Becattini, Bencini, Cirillo, Esmone Davilla, Tognelli, Assisini. All.: Matteo Melani.
RETI: Tognelli, Esmone Davilla 2.
Vuole fortemente la vittoria la Sestese di Matteo Melani che nell'ultimo turno del girone di andata scende sul campo del Comunale di Badia a Settimo determinata a mettersi alle spalle la sconfitta contro la Floria e a riprendere il suo cammino alla ricerca del primato. I padroni di casa di mister Venturi stanno benissimo in campo e tengono per un tempo, ma poi devono alzare bandiera bianca. Merito di una Sestese che nel secondo tempo dà una straordinaria prova di forza, mostrando tutta la sua qualità: le reti che valgono la vittoria portano le firme di Esmone Davilla (talentuoso classe 2003 arrivato a dicembre e capace di ravvivare l'attacco dei suoi nella ripresa) e di Tognelli, a sua volta decisivo col suo ingresso. La Sestese torna così al secondo posto e continua il suo duello con la Sestese. Per lo Sporting una sconfitta che poteva essere messa in programma, ma i ragazzi di Venturi dovranno ripartire già dalla gara di domenica prossima col Cecina per rilanciarsi nella corsa al quinto posto.
Affrico-Margine Coperta 0-3
ARBITRO: Giannetti Christian di Valdarno
RETI: 1 Caltagirone, 3 Caltagirone, 5 Magini
Affrico-Margine Coperta
AFFRICO: Fabiani, Corvi, Vaquero Tocasaca, Kortz, Bazzechi, Barzini, Nobile, Polini, Mancini, Puggioni, Zekhti. A disp.: Innocenti, Valgimigli, Falugiani, Soffietto, Berarducci, Bencini. All.: Gregorio Crocchini.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Magini Gianmarco, Luisi, Paoli, Giometti, Bonini, Orefice, Magini Lorenzo, Caltagirone, Agostini, Londino. A disp.: Ducchini, Nuti, Graziano, Giusti, Bertelloni, D'Attoma, Frateschi. All.: Luciano Pardini.
Commento di : ciro
Capostrada Belvedere-Scandicci 2-2
ARBITRO: Manedo Mazzoni Edoardo di Prato
RETI: Rinaldi, 1 Scarnicci, 2 Sauro, 3 Scarnicci
Capostrada Belv.-Scandicci: 2-2
CAPOSTRADA BELV.: Burgan, Calamai, Gori, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Filoni, Borgognoni, Lani, Rinaldi, Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Mei, Tesi, Bisanti, Biagioni, Ferrari, Iwakami. All.: Marco Nerozzi.
SCANDICCI: Duradoni, Bili Toponi, Bartolini, Mina, Francalanci, Pratesi, Scarnicci, Taddei, Colonna, Orlandi, Bernardini. A disp.: Roselli, Arapi, Harrag, Mazzanti, Mauro, Ferrmaca, Barletti. All.: Claudio Davitti.
RETI:
Dopo che il Capostrada sembrava aver chiuso la contesa nel primo tempo, lo Scandicci trova il pareggio nella ripresa, rimontando nei minuti finali. È un po' una beffa per il Capostrada che pur avendo fatto la partita per lunghi tratti e pur avendo costruito varie occasioni da rete deve rimandare il ritorno ai tre punti. Dopo un quarto d'ora i ragazzi di mister Nerozzi si portano subito in vantaggio: ottima incursione di Lani che mette palla all'indietro per Rinaldi il quale calcia indirizzando il pallone sotto l'incrocio dei pali dove Duradoni non può arrivare. La reazione dello Scandicci tarda ad arrivare e così l'undici pistoiese continua a premere sull'acceleratore: il due a zero arriva con una splendida punizione di Sauro che col mancino mette la palla nell'angolo coperto dalla barriera, rendendola irraggiungibile per Duradoni. Prima dell'intervallo sfiora il gol Filoni che di testa mette fuori una buona occasione. E non solo: allo scadere del primo tempo, su un corner di Sauro, Lani ad un metro dalla porta non trova il tap-in vincente. Il primo tempo si chiude sul due a zero.
Nel secondo tempo lo Scandicci è a favore di vento e cambia strategia, giocando in profondità e mettendo in difficoltà il Capostrada. Arriva così il gol che riapre il match: su una palla servita in area, dal limite l'ex Prato (arrivato da poco in forza ai blues) Scarnicci mette dentro. Il Capostrada avrebbe una doppia occasione per la terza erte: prima su un tiro di Borgognoni da fuori area, Duradoni si supera e sventa con una grande respinta, sulla ribattuta Benvenuti solo davanti alla porta calcia a colpo sicuro, ma Duradoni è ancora prodigioso nello sventare. Tre minuti dopo su un calcio d'angolo tutti immobili i locali, Scarnicci da pochi passi di testa mette dentro firmando la doppietta personale e festeggiando così nel migliore dei modi il suo esordio. Nel finale può succedere di tutto e lo Scandicci crede al colpaccio lo Scandicci. Al 70' però l'ultima occasione è per i locali: su una punizione dal limite, Rinaldi di destro calcia un bolide che si stampa all'incrocio dei pali. Non ruba niente lo Scandicci che con grande carattere ha giocato un secondo tempo di spessore ed è andato a prendersi un punto importante; c'è però molta amarezza per il Capostrada che sembrava avere la partita in pugno. Tra i locali buona prova di tutto il centrocampo con sopra le righe Borgognoni, Sauro e Rinaldi; nello Scandicci oltre all'ottimo Scarnicci - decisivo per il pareggio finale - un bravo va a Colonna che in attacco si è fatto sentire.
Commento di : pallonetoscano