Capezzano Pianore-Tau Calcio 0-3
ARBITRO: Maccanti Matteo di Pisa
RETI: 1 Amato, 3 Amato, 5 Gaddini
Capezzano Pianore-Tau Calcio Altop.
CAPEZZANO P.: Mariani, Barsaglini, Maffei, Fazzini, Barbato, Rossi, Ceragioli, Frey, Giannetti, Manfredi, Martinelli. A disp.: Leone, Del Fiorentino, Pardini, Beraglia, Sancredi, DelLa Piano, Da Prato. All.: Mirko Pieri.
TAU CALCIO ALTOP.: Donati, Margheri, Muccioli, Federigi, Proietto, Pecci, Carrara, Rombi, Amato, Gaddini, Sabia Daniele. A disp.: Pieretti, Ricci, Berruti, Bachini, Spitale, Viscusi, Pievani. All.: Federico Gandini.
Cattolica Virtus-Lastrigiana 1-0
ARBITRO: Spagnuolo Salvatore di Siena
RETI: Campagna
S.M.Cattolica Virtus-Lastrigiana
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Carcani Niccolò, Previtera, Carcani Pietro (48' Cavaciocchi), Bettoni, Nannelli, Marconi, Masi (36' Vannini), Rosi, Campagna (62' Mazzei), Di Blasio (57' Piccioli), Carcani Tommaso (36' Manetti). A disp.: Dainelli, Nappa. All.: Francesco Vallini.
LASTRIGIANA: Berti, Silvestri, Belli, Ferri, Borgioli, Chellini (36' Leoni), Frizzi (62' Brunori), Costagli (62' Ramaj), Bandinelli, Bianchi, Sinteregan. A disp.: Giannini, Bronzin, Bussolini. All.: Fabrizio Vanni.
ARBITRO: Salvatore Spagnuolo di Siena.
RETE: 51' rig. Campagna.
NOTE: ammoniti Carcani Tommaso, Nannelli, Campagna, Ferri. Corner 2-2- Recupero 1'+4'.
PENALTY DECISIVO. È un discusso penalty a decidere la sfida tra Cattolica e Lastrigiana: i giallorossi vincono la prima del girone e di andata e mantengono la vetta, ma faticano moltissimo contro una Lastrigiana che non avrebbe meritato di uscire dal campo di San Michele a mani vuote. Anzi, i biancorossi - per l'occasione in elegante divisa nera - avrebbero potuto perfino fare il colpaccio se avessero trovato più precisione nell'area avversaria e se non avessero dovuto fare i conti con una prodezza di Niccolò Carcani.
GIA' ALL'ANDATA. Già a settembre i giallorossi avevano assaggiato l'organizzazione tattica della truppa di mister Vanni. Basti pensare che la formazione di Vallini ha subito proprio alla Guardiana metà delle reti incassate durante tutto il girone di andata (finì due a due e finora sono appena 4 le reti complessive subite). Anche al ritorno la Lastrigiana si mostra squadra solida ed organizzata, ma anche ricca di qualità e sempre pronta a ripartire. In particolare Frizzi è abile ad aprire spazi in avanti per gli inserimenti di Bandinelli e Sinteregan, anche grazie alla regia di Bianchi. In difesa la forza e il senso dell'anticipo di capitan Borgioli, di Silvestri, Belli, Ferri e Chellini tengono i padroni di casa a lungo fuori dall'area di Berti.
CATTOLICA PREME INVANO. Nei primissimi minuti i ragazzi di Vallini sembrano intenzionati ad indirizzare la gara sui binari giusti, ma faticano a scalfire la solidissima difesa ospite. Ci prova all'8' Di Blasio con un tiro su un cross di Previtera ma la palla termina sopra la traversa. Al 12' rispondono gli ospiti: un fallo di Di Blasio su Bandinelli consegna alla Lastrigiana una punizione da posizione interessante. Lo specialista Ferri calcia potente ma centrale e Niccolò Carcani blocca. Al 12' break di Di Blasio che recupera palla e punta l'area avversaria ma prima di andare alla conclusione il numero 10 di casa viene chiuso da Silvestri. Al 17' uno schema da calcio di punizione dei locali consente a Bettoni di smarcare in area con un cucchiaio Campagna: il capocannoniere del girone si porta al tiro col mancino senza inquadrare lo specchio. Ancora Campagna tenta la battuta al 22' su assist di Rosi, ma l'attento Berti blocca. Al 29' Previtera serve un pallone interessante verso Campagna che trenta ancora il tiro senza trovare la mira giusta e la palla termina sopra la traversa. Al 30' Di Blasio imbecca Tommaso Carcani che col destro conclude di potenza ma Berti è ancora attento. Al 35' la migliore opportunità per il vantaggio del primo tempo capita agli ospiti: Ferri su calcio di punizione lascia partire un destro potentissimo che esce dopo aver accarezzato il palo alla destra di Niccolò Carcani.
LASTRIGIANA SEMPRE PIU' SOLIDA. Nella ripresa la squadra di mister Vanni non perde smalto. Anzi sono i locali a spazientirsi un po' visto che guadagnare spazi in avanti sembra ancora più difficile. E visto che la Lastrigiana diventa sempre più incisiva quando riparte. Al 38' su una respinta di testa di Nannelli la palla giunge a Bianchi che da buona posizione conclude di prima intenzione col mancino sopra la traversa. Al 43' serve una prodezza di Niccolò Carcani per tenere ancora inviolata la porta di casa: il destro di Alessandro Ferri sembra telecomandato sotto l'incrocio, ma in tuffo il portiere di casa arriva in modo provvidenziale a deviare. Il primo acuto giallorosso della ripresa è al 47' quando Manetti poco fuori area si porta il pallone di destro con una finezza e lascia partire un tiro a girare che esce di poco accanto al palo alla sinistra di Berti. Al 50' Campagna protegge bene il pallone e poi serve Nannelli che da venticinque metri va al tiro col destro senza inquadrare la porta. Un minuto più tardi Manetti in area viene affrontato da Silvestri e finisce a terra. L'intervento del difensore ospite sembrerebbe regolare, ma il signor Spagnuolo lo giudica falloso ed indica il dischetto. Dagli undici metri Campagna calcia potente e così, anche se Berti intuisce la direzione giusta, non può evitare la rete. Cattolica in vantaggio.
REAZIONE DEI RAGAZZI DI VANNI. La Lastrigiana a questo punto deve uscire dal guscio e lo fa coraggiosamente, stando comunque attenta a non lasciare metri di campo alla capolista. Al 57' Campagna viene trattenuto da un avversario al limite dell'area e va giù. Spagnuolo stavolta pensa che si tratti di simulazione ed ammonisce l'attaccante di casa. Al 59' un cross di Previtera viene deviato col tacco da Piccioli, ma viene rilevato l'offside del neo entrato attaccante di casa. La Lastrigiana ci prova con alcune punizioni, sulle quali però Nannelli, Marconi e gli altri difensori giallorossi sono impeccabili. L'ultima occasione così è per i locali: al 69' Piccioli scavalca in pallonetto Berti, ma arriva Borgioli a sventare il possibile due a zero. Nei quattro minuti di recupero mister Vanni incita i suoi ad andare alla ricerca del pareggio, ma la miglior difesa del campionato si conferma ancora solidissima. E così la Cattolica si prende i tre punti, preziosissimi per continuare il testa a testa con le rivali.
FOTO DI S. Michelotti
Olimpia Firenze-Navacchio Zambra 3-1
ARBITRO: Rossi Leonardo di Empoli
RETI: Cavicchi, 1 Pardini, 2 Cavicchi, 4 Fani
Olimpia Firenze-Navacchio Zambra
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Margheri, Pruneti, Marra, Russo, Liberati, Fossi, Ghilli, Salomone, Cavicchi, Fani. A disp.: Vannini, Gattai, Perioli, Boni, Bianchini, Pecchioli, Scudocrociato. All.: Fabio Zuccaro.
NAVACCHIO ZAMBRA: Bellone, Ugolini, Bullari, Turini, Falchi, Neri, Tirino, Pardini Davide, Fiumalbi, Telleschi, Binelli. A disp.: Sbrana, Boschetti, Pagni, Vichi, Dervishi, Pardini Matteo. All.: Stefano Pagliai.
Sporting Arno-Sporting Cecina 1-0
ARBITRO: Capone Matteo di Siena
RETI: Consigli
SPORTING ARNO: Pigna, Donnini, Cioni, Sciuto, Costagli, Celoni, Manetti, Margheri, Consigli, Bianchi, Paolieri. A disp.: Marziano, Viciani, Maltinti, Mariotti, Sabatini, Gjomemo, Camilli. All.: Andrea Venturi.
SPORTING CECINA: Selmi, Startari, Alfonsi, Giannini, Sergi, Maio, Tortorici, Albano, Tripodi, Tempestini, Mordini. A disp.: Derjaj, Mori, Maenza, Fulceri, Pedrali, Bandinelli. All.: Daniele Del Tongo.
Nella prima del girone di ritorno lo Sporting Arno reduce dalla sconfitta con la Sestese,ospita la formazione del Sporting Cecina cercando un veloce riscatto per mantenere la quinta posizione in classifica.
La gara inizia subito con i padroni di casa che tengono il pallino del gioco e ci si aspetta una segnatura da un momento all'altro ma le conclusioni prima di Bianchi,P aolieri e Manetti poi, si spengono anche se di poco sul fondo.
Il Cecina da parte sua cerca delle ripartenze palla a terra che però non impensieriscono la difesa rosa- nero oggi molto attenta.
La seconda frazione di gioco inizia con lo stesso copione del primo ma questa volta i ragazzi di Mr. Venturi arrivano vicinissimi alla segnatura più di una volta forse sbagliando anche troppo; l'occasione più nitida e' nei piedi di Consigli che da pochi metri colpisce la palla a botta sicura ma l'estremo difensore Selmi compie il miracolo con una parata d'istinto e tiene in piedi la propria formazione.
Nei minuti successivi l'acuto vincente è sempre nei piedi di Consigli che intercetta in area un tiro cross di Margheri, controllo nella fitta maglia dei difensori e sinistro preciso che regala i tre punti alla formazione di Badia a Settimo.
Commento di : aleale
Affrico-Sestese 0-2
ARBITRO: Bruschetini Gino di Valdarno
RETI: 1 Paggetti Iv., 3 Esmonde Davilla
Affrico-Sestese
AFFRICO: Fabiani, Corvi, Kortz, Bazzechi, Barzini, Vaquero Tocasaca, Nobile, Innocenti, Mancini, Bencini, Zekthi. A disp.: Ceccarelli, Valgimigli, Pulini, Puggioni, Falugiani. All.: Gregorio Crocchini.
SESTESE: Tortelli, Stoppa, Pani, Patti, Sammarco, Drovandi, Frashni, Gambini, Fioravanti, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Berni, Esomonde Davilla, Pacini, Tognelli, Bencini, Cirillo, Assisini. All.: Matteo Melani.
Commento di :
Aquila Montevarchi-Margine Coperta 1-3
ARBITRO: Loreto Tommaso di Empoli
RETI: Destro, 1 Bonini, 3 Caltagirone, 5 Agostini
Aquila Montevarchi-Margine Coperta
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Bianchi, Rullo, Dimare, Sacchetti, Rossetti, Maccari, Ferri, Destro, Fabbrini, Crecca. A disp.: Antonelli, Sgaravizzi, Borgnoli, Donati, Tognalini, Pierazzi, Innocenti Tommaso. All.: Cristian Innocenti.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Magini Gianmarco, Luisi, Paoli, Giometti, Bonini, Orefice, Magini Lorenzo, Caltagirone, Agostini, Londino. A disp.: Ducchini, Nuti, Graziano, Giusti, D'Attoma, Frateschi. All.: Luciano Pardini.
Commento di : zerocinquecinque
Capostrada Belvedere-Maliseti Tobbianese 2-2
ARBITRO: Passaglia Lorenzo di Lucca
RETI: Borgognoni, 1 Fedi, 2 Benvenuti S., 3 Mocali
Capostrada Belv.-Maliseti Tobb.
CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Calamai, Gori, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Filoni, Borgognoni, Lani, Rinaldi, Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Burgan, Mei, Tesi, Biagioni, Ferrari. All.: Marco Nerozzi.
MALISETI TOBB.: Mancini, Cocci, Perillo, Magnolfi, Ciofi, Gianotta, Mocali, Bartolozzi, Dondini, Rudalli, Fedi. A disp.: Nincheri, Tempestini, Rinaldi, Scarlini, Querci, Giurgola, Rio. All.: Alessio Maffucci.