Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 2

Aquila Montevarchi-Maliseti Tobbianese 0-3

RETI: 1 Cocci, 3 Dondini, 5 Goretti


Aquila Montevarchi-Maliseti Tobb.:
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Gobbini, Borgnoli, Sacchetti, Sgaravizzi, Crecca, Maccari, Dimare, Destro, Ferri, Pierazzi. A disp.: Dini, Fantoni, Rossetti, Donati, Fabbrini, Innocenti, Bianchi. All.: Stefano Baldini.
MALISETI TOBB.: Mancini, Cocci, Perillo, Magnolfi, Mocali, Tempestini, Scarlini, Bartolozzi, Dondini, Rudalli, Querci. A disp.: Ndreca, Goretti, Rinaldi, Ciofi, Gianotta, Rio, Giusti. All.: Alessio Maffucci.
ARBITRO: Marco Diodato di Siena.
Capezzano Pianore-Sestese 0-2

RETI: 1 Bonifazi, 3 Tognelli


CGC Capezzano P.-Sestese:
CGC CAPEZZANO P.: Lemmi, Maffei, Barsaglini, Fazzini, Rossi, La Piano, Martinelli, Da Prato, Giannetti, Sancredi, Gurraj. A disp.: Mariani, Del Fiorentino, Beraglia, Pardini, Bertilorenzi, Colecchia, Barbato. All.: Mirko Pieri.
SESTESE: Tortelli, Sammarco, Pani, Patti, Borghini, Drovandi, Tognelli, Gambini, Fioravanti, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Berni, Leoni, Stoppa, Mostosi, Cirillo, Oriti, Frashni. All.: Matteo Melani.
ARBITRO: Giuseppe Scire di Pisa.
Cattolica Virtus-Navacchio Zambra 4-0

RETI: Campagna, 2 Campagna, 4 Campagna, 6 Piccioli


S.M. Cattolica Virtus-Navacchio Zambra: 4-0
S.M. CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Carcani Niccolò, Previtera (42' Carcani Pietro), Vannini, Bettoni, Gabbrielli (56' Nannelli), Marconi, Manetti (48' Moscardi), Masi (55' Di Blasio), Piccioli (60' Carcani Tommaso), Mazzei (42' Robiglio), Campagna. A disp.: Nappa. All.: Francesco Vallini.
NAVACCHIO ZAMBRA (4-2-3-1): Sbrana (46' Bellone), Boschetti (39' Mori), Bullari (30' Ugolini), Turini, Falchi (48' Pardini Davide), Pardini Matteo, Vichi (36' Bonuccelli), Neri, Tirino, Binelli (36' Terreni), Dervishi. All.: Stefano Pagliai.
ARBITRO: Matteo Bruni di Siena.
RETI: 5' Piccioli, 19', 36' e 38' Campagna.
NOTE: nessun ammonito. Corner 5-1. Recupero 1'+2'.
Il pareggio al debutto alla Guardiana ha scottato la Cattolica che nella prima tra le mura amiche si comporta come ci si attende da una delle pretendenti al titolo e supera con un netto quattro a zero il Navacchio Zambra. Reduce dal pareggio contro l'Olimpia, la squadra di mister Pagliai gioca una gara onorevole ma, dopo essere finita sotto in avvio, non riesce a rimettersi in pista. Vallini schiera un tridente puro composto da Piccioli (prima punta), Campagna e Manetti, supportati da tre mediani portati al palleggio come Bettoni, l'ex Settignanese Masi e Mazzei. Di fronte Pagliai oppone una difesa a quattro composta da Boschetti e Bullari sugli esterni e da Falchini e Matteo Pardini centrali; in mediana agiscono Turini (con la maglia 21) e Neri, mentre Dervishi, Binelli e Vichi sono di supporto a Tirino. Al 3' subito la Cattolica al tiro: Gabbrielli (schierato difensore centrale insieme a Marconi; Previtera e Robiglio esterni) saggia i riflessi di Sbrana che in tuffo respinge e neutralizza anche la ribattuta di Piccioli. Passano solo due minuti e Piccioli controlla di petto su un lancio da centrocampo; il centravanti di casa si gira e scocca un destro che si infila nell'angolo alle spalle di Sbrana per il vantaggio locale. Mister Pagliai protesta per un fuorigioco di rientro che, in effetti, ci può stare, ma Bruni in assenza di assistenti non può vedere. Il vantaggio dei locali potrebbe essere subito annullato dai bravi ragazzi pisani, che imbastiscono una bella azione per andare a caccia dell'uno a uno: Turini smarca Binelli che si porta avanti elegantemente il pallone e lascia partire un gran diagonale che Niccolò Carcani in tuffo riesce a sventare; sulla ribattuta prova ad avventarsi Vichi ma la difesa di casa sventa. Al 13' un corner di Mazzei da sinistra viene raccolto da Gabbrielli che scarica all'indietro per Piccioli, il cui destro viene neutralizzato da Sbrana, abile a mettere in angolo. Al 18' però la Cattolica raddoppia: Piccioli spizza di testa favorendo l'allungo di Campagna e l'attaccante di casa vinto il duello con un difensore angola la sfera dove Sbrana non può arrivare. La Cattolica va vicina alla terza rete ancora con Piccioli, che si vede negare la doppietta dal palo sull'assist di Mazzei.
Nella ripresa trascorrono sette secondi e la Cattolica blinda subito la vittoria: Campagna parte in assolo sulla sinistra e fa partire un destro potente che gonfia la rete dopo aver baciato la parte interna del palo alla sinistra di Sbrana. Il numero 11 di casa completa la tripletta già al 38', quando il suo tiro inganna dopo un rimbalzo Sbrana e si insacca in rete. La gara è virtualmente chiusa: Pagliai aveva tentato alcune sostituzioni per alzare il baricentro dei suoi in avvio di ripresa, ma le due reti subite immediatamente addormentano il match. I giallorossi tornano a farsi pericolosi con Piccioli (prima salva il neo entrato Bellone di piede al 48', poi al 52' il suo colpo di testa termina di poco a lato) e con Moscardi (che, servito da Di Blasio, si vede fermare dal numero 12 pisano). Al 58' bel lancio di Robiglio in direzione di Campagna che scavalca Bellone con un pallonetto ma la sfera esce di poco. L'ultimo cenno di cronaca, al 68', è la seconda conclusione in porta dell'undici pisano, ma la punizione di Tirino, potente, termina di poco sopra la traversa. I due minuti di recupero non regalano altre sorprese ed arriva così la prima vittoria stagionale dei giallorossi di casa. Che stavolta vincono e convincono, mostrando un buon palleggio e grandi individualità non solo negli undici ma anche nei diciotto .
Cosa va: nella Cattolica prova corale di grande spessore, brillano in particolare Campagna per la tripletta e Piccioli per la rete, l'assist e le occasioni create; ma molto bene anche il regista Bettoni, il preciso Mazzei e tutta la retroguardia. Nel Navacchio provano a mettere ordine Turini e Neri, la difesa, pur esposta a molte folate avversarie, si disimpegna bene più volte. Ottime le parate di Belloni nel finale. Il Navacchio è da valutare in gare più alla portata. Intanto l'undici di Pagliai può accontentarsi dell'ordine tattico mantenuto anche a punteggio compromesso.
Cosa può migliorare: nella Cattolica non è il giorno per parlare di cosa non va. Certo l'occasione concessa a Binelli poco dopo il vantaggio è stata però una distrazione da evitare. Nel Navacchio, squadra molto rinnovata, l'intesa all'interno e tra i reparti può migliorare e il lavoro di un grande mister come Stefano Pagliai darà sicuramente presto i suoi frutti.
Cosimo Di Bari
Olimpia Firenze-Margine Coperta 2-1

RETI: Cavicchi, 1 Magini, 2 Fani


Olimpia Firenze-Margine Coperta: 2-1
OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Margheri, Pruneti, Marra, Giorgi, Fani, Tonnesi, Fossi, Boni, Scudocrociato, Cavicchi. A disp.: Ioanna, Bianchini, Paolini, Pecchioli, Rigamonti, Russo, Vannini. All.: Fabio Zuccaro.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Giometti, Bonini, Giusti, Magini Lorenzo, Magini, Gianmarco, Bertelloni, Orefice, Caltagirone, Agostini, Londino. A disp.: Masotti, Frateschi, Graziano, D'Attoma, Nuti, Montagna. All.: Salvatore Polverino.
ARBITRO: Lorenzo Nencioli di Prato.
RETI: Fani, Magini Lorenzo, Cavicchi.
Impresa dell'Olimpia Firenze di Fabio Zuccaro che batte il Margine Coperta e si porta a quota 4 punti in classifica. Gara molto fisica sul sintetico del Cerretti . Gli ospiti hanno buona qualità a centrocampo e in attacco, ma vengono ben contenuti dalla difesa di casa, sempre attenta e concentrata. I padroni di casa, alle prese con alcune defezioni, impostano una gara grintosa cercando di contenere il gioco avversario e ripartire, mettendo in campo la determinazione necessaria per fare risultato. Il risultato si sblocca al 15' con Fani che sugli sviluppi di un cross di testa dall'altezza del dischetto dopo una serie di batti e ribatti mette in rete il gol dell'uno a zero per i gialloneri. Al 22' arriva il pareggio degli ospiti, che arriva una punizione concessa dal signor Nencioli per un fallo di mano di un difensore giallonero; il tiro di Lorenzo Magini approfitta dell' apertura della barriera e si insacca alle spalle di Vannini per l'uno a uno.
Nel secondo tempo il Margine cerca di completare il sorpasso e spinge sull'acceleratore, ma non riesce a sfondare e deve fronteggiare le ripartenze dei padroni di casa, spesso bravi ad incidere. Il gol del nuovo vantaggio viene firmato da Cavicchi che, già a segno col Navacchio Zambra, dopo due tiri respinti manda il pallone alle spalle di Giuffrida. Pochi minuti più tardi Cavicchi avrebbe l'occasione per la terza rete, ma gli ospiti riescono a cavarsela. Nel recupero cerca il tutto per tutto il Margine Coperta che però non riesce a trovare la via del gol e così al triplice fischio esultano i ragazzi di Zuccaro, che sono sicuramente la sorpresa di giornata. I gialloneri dovranno però tenere i piedi per terra e giocare tutte le gare con la stessa umiltà mostrata in questo turno per raggiungere altri risultati prestigiosi. Rimane a quota zero il Margine, ma la squadra di Polverino ha qualità e se registrerà meglio la difesa potrà sicuramente sbloccarsi nelle prossime settimane ed avvicinarsi alle posizioni che le competono.
Sporting Arno-Scandicci 0-0



Sporting Arno-Scandicci: 0-0
SPORTING ARNO: Marziano, Donnini, Consigli, Margheri, Costagli, Celoni, Manetti, Sciuto, Gjomemo, Bianchi, Cioni. A disp.: Pigna, Porco, Maltinti, Mariotti, Sabatini, Viciani, Galli. All.: Andrea Venturi.
SCANDICCI: Duradoni, Pratesi, Mazzanti, Colonna, Francalanci, Mauro, Bili Toponi, Ghilli, Barletti, Bartolini, Bernardini. A disp.: Roselli, Arapi, Magnolfi, Giovannini, Taddei, Cicalini. All. Claudio Davitti.
ARBITRO: Tommaso Bassetti di Lucca.
Affrico-Lastrigiana 2-0

RETI: Zekthi, 2 Bencini


Affrico-Lastrigiana: 2-0
AFFRICO: Luconi, Barzini, Corvi, Kortz, Bazzechi, Fiduccia, Nobile. Innocenti Zekhti, Bencini, Puggioli. A disp.: Fabiani, Vaquero Tocasaca, Mancini, Polini, Biliotti, Berarducci, Falugiani. All.: Gregorio Crocchini
LASTRIGIANA: Berti, Silvestrei, Galluzzi, Ferri, Borgioli, Belli, Bandinelli, Costagli, Frizzi, Bianchi Ruggero, Sinteregan. A disp.: Cocchi, Brunori, Camarlinghi, Bianchi Marco, Chellini, Bussolini, Bronzin. All.: Fabrizio Vanni.
ARBITRO: Walid Ezzouhri.
RETI: Zekhti, Bencini.
Capostrada Belvedere-Sporting Cecina 4-0

RETI: Borgognoni, 2 Borgognoni, 4 Pavi Deglinnocenti, 6 Borgognoni


Capostrada Belv.-Sp.Cecina: 4-0
CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Calamai, Gori, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Iwakami, Borgognoni, Lani, Rinaldi, Pavi Degl'Innocenti. A disp.:Burgan, Simonetti, Biagioni, Tesi, Bisanti, Ferrari, Mei. All.: Marco Nerozzi.
SPORTING CECINA: Bartoli, Tortorici, Tripodi, Mori, Sergi, Maio, Albano, Giannini, Fulceri, Alfonsi, Mordini, Pesucci, Costa, Startari, Pedrali, Berlettani, Donatone, Mezzetti. All.: Daniele Del Tongo.
ARBITRO: Daniele Scafile di Pontedera.
RETI: Borgognoni 3, Pavi Degl'Innocenti.
Splendida prova per il Capostrada che gioca una gara compatta e tosta e conduce in porto un'altra vittoria per quattro a zero dopo il debutto contro il Maliseti Tobbianese. In avvio i ragazzi allenati da Marco Nerozzi si portano subito in vantaggio grazie a Borgognoni si inserisce centralmente su un cross di Lani dalla destra e mette in rete. Passano pochi minuti e stavolta è Sauro dalla sinistra a servire ancora Borgognoni che anche in questa occasione con un perfetto inserimento anticipa il portiere e mette dentro la sua seconda rete. Al 15' già due a zero per l'undici pistoiese che interpreta ancora molto bene il match. Allo scadere del primo tempo i padroni di casa triplicano: dopo scambio a metà campo con un compagno, Pavi Degl'Innocenti supera un avversario e da posizione decentrata fa partire un gran diagonale che batte sul palo interno e si insacca in rete per il tre a zero.
Nel secondo tempo Borgognoni sfrutta un intervento non impeccabile del portiere ospite per completare la sua tripletta: davvero una giornata straordinaria per il centrocampista arancioblu. Sul quattro a zero la gara ha poco altro da aggiungere e i locali conducono in porto un successo prezioso che consente di mantenere il primo posto in classifica a punteggio pieno in compagnia delle big del girone.
- -