Campionando.it

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE - Giornata n. 5

Sporting Cecina-Capezzano Pianore 1-1

RETI: Mori, 1 Barsaglini


Sporting Cecina-Capezzano P.: 1-1
SPORTING CECINA: Bartoli, Tortorici, Alfonsi, Pedrali, Sergi, Maio, Mezzetti, Giannini, Donatone, Albano, Mordini. A disp.: Selmi, Tripodi, Startari, Costa, Mori, Fulceri. All.: Daniele Del Tongo.
CAPEZZANO P.: Lemmi, Bertilorenzi, Barsaglini, Boraglia, Rossi, La Piano, Martinelli, Da Prato, Giannetti, Fazzini, Gurray. A disp.: Mariani, Del Firoentino, Ceragioli, Pardini, Barbato, Collecchia, Sancredi. All.: Mirko Pieri.
ARBITRO: Francesco Masi di Pontedera.
RETI: Mori, Barsaglini.

Commento di : zerocinquecinque
- -
Tau Calcio-Cattolica Virtus 0-0



Tau Calcio Altop.-Cattolica Virtus: 0-0
TAU CALCIO ALTOP.: Donati, Rogai, Muccioli, Rombi, Proietto, Margheri, Carrara, Pecci, Amato, Gaddini, Sabia. A disp.: Pieretti, Federigi, Manfredi, Berruti, Spitale, Beccani. All.: Federico Gandini.
CATTOLICA VIRTUS: Carcani Niccolò, Previtera, Carcani Pietrro, Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti, Masi, Carcani Tommaso, Mazzei, Campagna. A disp.: Basile, Vannini, Di Blasio, Milella, Robiglio, Piccoli, Moscardi. All.: Francesco Vallini.
ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia.


Commento di : zerocinquecinque

Tau Calcio Altop.-Cattolica Virtus: 0-0
TAU CALCIO ALTOP.: Donati, Rogai, Muccioli, Rombi, Proietto, Margheri, Carrara, Pecci, Amato, Gaddini, Sabia. A disp.: Pieretti, Federigi, Manfredi, Berruti, Spitale, Beccani. All.: Federico Gandini.
CATTOLICA VIRTUS: Carcani Niccolò, Previtera, Carcani Pietrro, Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti, Masi, Carcani Tommaso, Mazzei, Campagna. A disp.: Basile, Vannini, Di Blasio, Milella, Robiglio, Piccoli, Moscardi. All.: Francesco Vallini.
ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia.
Finisce a reti inviolate il big match di giornata tra Tau Calcio e Cattolica Virtus, una sfida equilibrata e combattuta che anche senza tante occasioni da rete, non ha mai annoiato il pubblico presente al Comunale di Altopascio. Le due compagini hanno dato vita ad una gara molto tattica, nella quale ha prevalso la paura di subire rete: comunque si sono viste due ottime squadre ben messe in campo dai rispetti allenatori. I locali partono con un 4-2-3-1, mentre i giallorossi rispondono col solito 4-3-3. Sia i ragazzi di Gandini che quelli di Vallini provano a giocare il pallone a terra fin dalle retrovie, impostando bene a centrocampo e provando ad innescare le punte. I locali confermano di possedere una difesa agguerrita, non è da meno la Cattolica con la coppia centrale Marconi-Gabbrielli molto affiatata. Il primo tempo si chiude praticamente senza nitide occasioni degne di nota.
Nel secondo tempo il taccuino del cronista riporta in particolare un'occasione per parte: prima serve splendida parata di Niccolò Carcani con il braccio di richiamo su un tentativo di Carrara. Poi un tiro in diagonale di Manetti che esce di poco. Nel finale altra possibilità per il 2003 Sabia, ragazzo molto interessante, ma il punteggio non cambia. Il punteggio non cambia fino al triplice fischio del signor Mancini e così le squadre si prendono un punto a testa. E, tutto sommato, è giusto così.


Commento di : pallonetoscano
Capostrada Belvedere-Margine Coperta 4-2

RETI: Rinaldi, 1 Magini, 2 Sauro, 3 D Attoma, 4 Sauro, 6 Rinaldi


Capostrada Belv.-Margine Coperta: 4-2
CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Calamai (Bisanti), Gori, Balestrucci, Benvenuti, Sauro, Iwakami (Filoni), Borgognoni (Tesi), Mei (Biagioni), Rinaldi (Simonetti), Pavi Degl'Innocenti. A disp.: Burgan, Ferrari. All.: Marco Nerozzi.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Bonini, Graziano (Nuti), Giusti (Frateschi), Magini L., Giometti, Bertelloni, Orefice (Marchetti), Caltagirone, Agostini, Londino (D'Attoma). A disp.: Tucchini, Montagna. All.: Salvatore Polverino.
ARBITRO: Gian Marco Mannocci di Pisa.
RETI: Bertelloni, Sauro 2, Rinaldi 2, D'Attoma.
Il Capostrada di Marco Nerozzi riscatta la sconfitta di domenica scorsa contro la Floria e ritrova la vittoria, superando per quattro a due il Margine Coperta, al termine di una gara molto intensa e combattuta, oltre che ben giocata sui due fronti. A metà primo tempo il risultato si sblocca in favore degli ospiti: su un pallone in uscita, un'ingenuità difensiva degli aranciobu spiana la strada a Bertelloni che da zona decentrata fa partire un tiro che Cardillo non riesce a respingere: è l'uno a zero per la compagine bianconera. La reazione locale è affidata ad un bel tiro di Iwakami che però si infrange contro la traversa.
È nel secondo tempo che i ragazzi di mister Nerozzi (che proprio sulla panchina del Margine ha conquistato tantissimi successi negli anni passati) cambiano marcia. Siamo appena al 37' quando Calamai parte con una splendida azione personale, fa fuori una serie di difensori e viene messo giù in area. È calcio di rigore. Batte Sauro, il portiere ospite respinge ma ancora Sauro si avventa sulla ribattuta e mette dentro l'uno a uno. Il gol galvanizza il Capostrada, che a questo punto arriva sempre primo sul pallone e si mostra sempre pronti a ripartire dopo aver recuperato palla. Il sorpasso arriva così pochi minuti più tardi: percussione di Pavi Degl'Innocenti che mette palla dentro, Borgognoni tira, il portiere ospite respinge, ma arriva Rinaldi che mette dentro il due a uno. Subito dopo uno schema da calcio d'angolo libera Sauro che col mancino fa partire un tiro potente sotto l'incrocio dei pali che vale il tre a uno. Il Margine non molla e cerca di recuperare, anche se fa fatica a passare la linea di centrocampo, contro una mediana locale insuperabile per quantità e qualità. La squadra di mister Polverino riduce le distanze comunque con il neo entrato D'Attoma che su una rimessa laterale dall'out sinistro salta il diretto avversario e di destro indirizza nell'angolino, dove Cardillo arriva ma non devia a sufficienza. Il Capostrada riparte a testa bassa e trova il gol che ristabilisce ler distanze: Rinaldi dialoga con Borgognoni, questi si presenta in area e viene messo giù da un difensore. È ancora rigore ed arriva anche l'espulsione per il difensore bianconero. Stavolta batte Rinaldi che spiazza il portiere per il definitivo quattro a due. Dopo la girandola delle sostituzioni non si registrano altre emozioni ed arriva il triplice fischio. Per Nerozzi e i suoi ragazzi arrivano conferma dopo le buone sensazioni di inizio campionato: la squadra che può crescere molto, specialmente se elimina alcuni errori in fase di palleggio. Ovviamente ci sono squadre più attrezzate nel girone, ma i risultati danno coraggio e morale a questo gruppo che guidato da Nerozzi può togliersi molte soddisfazioni. Passo falso per il Margine che ancora non è riuscito a trovare la giusta continuità, ma il gruppo di Polverino ha qualità e potrà sicuramente rilanciarsi in classifica.


Commento di :
Lastrigiana-Aquila Montevarchi 0-2

RETI: 1 , 3 Palombo


Lastrigiana-Aquila Montevarchi: 0-2
LASTRIGIANA: Cocchi, Silvestri, Bronzin, Ferri, Borgioli, Belli, Bussolini, Costagli, Bandinelli, Bianchi Ruggiero, Sinteregan. A disp.: Berti Emiliano, Camarlinghi, Bianchi Marco, Brocchi, Frizzi. Alll.: Fabrizio Vanni.
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Sacchetti, Borgnoli, Maccari, Sgaravizzi, Ferri, Destro, Dimare, Tognalini, Fabbrini, Palumbo. A disp.: Dini, Crecca, Pierazzi, Bianchi, Innocenti, Donati, Rossetti. All.: Stefano Baldini.
ARBITRO: Armando Kociaj di Empoli.
RETI: 21' Tognalini, 72' Palumbo


Commento di : zerocinquecinque

Lastrigiana-Aquila Montevarchi: 0-2
LASTRIGIANA: Cocchi, Silvestri, Bronzin, Ferri, Borgioli, Belli, Bussolini, Costagli, Bandinelli, Bianchi Ruggero, Sinteregan. A disp.: Berti, Brunori, Camarlinghi, Bianchi Marco, Brocchi, Frizzi. All.: Fabrizio Vanni.
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Sacchetti, Borgnoli, Maccari, Sgaravizzi, Ferri, Destro, Dimare, Tognalini, Fabbrini, Palombo. A disp.: Dini, Crecca, Pierazzi, Bianchi, Innocenti, Donati, Rossetti. All.: Stefano Baldini.
ARBITRO: Kocjaj di Empoli.
RETI: 21' Tognalini, 72' Palombo.
NOTE: espulsoDestro al 74' per comportamento non regolamentare.

Se la prima convincente affermazione stagionale in questo Girone di Élite sul difficile terreno del Maliseti aveva aperto ampi squarci di sereno sul futuro della Lastrigiana, la prima battuta d'arresto casalinga con il Montevarchi, torna a far addensare, nel cielo biancorosso, nubi colorate di un grigio piuttosto opaco. La gara con i rosso blu valdarnesi è intrisa, infatti, di grande significato in chiave salvezza. Entrambe le squadre hanno bisogno del successo pieno per rilanciare le proprie quotazioni in classifica e poco importa se i tre punti sono conquistati al termine di una gara tutt'altro che da ricordare sul piano tecnico - tattico. Alla fine, a spuntarla, sono i ragazzi di mister Baldini, senza ombra di dubbio molto più abili a sfruttare le rare opportunità costruite. Anche se la squadra Montevarchina si fa leggermente preferire nella zona centrale del campo, la manovra scorre, da ambo le parti, confusa e pasticciata. In fase d'impostazione, gli errori si sprecano ed è proprio in conseguenza di una di questa sbavature che al 21', in occasione della prima autentica occasione che resta impressa sul nostro taccuino, il Montevarchi sblocca il risultato. La difesa biancorossa non è perfetta in fase di disimpegno, cosicché gli ospiti possono rientrare in possesso di palla nella trequarti lastrigiana. Un bel passaggio filtrante raggiunge in area Tognalini che dimostrando nell'occasione grande coordinazione, gira a rete superando l'incolpevole Cocchi con n preciso rasoterra che muore nell'angolo basso alla destra del portiere. La Lastrigiana sembra faticare non poco ad imbastire una valida controffensiva ma allo scoccare della mezzora, la buona manovra messa in piedi dai ragazzi di Vanni e Bellesi, resta suo malgrado vittima della sfortuna. Bella l'iniziativa di Bandinelli che si sgancia sul settore di destra, giunge sul fondo e rimette in mezzo un buon pallone sul quale interviene in scarsa coordinazione il centrale di centrocampo Elia Ferri che nel tentativo di liberare i propri sedici metri, svirgola il pallone concedendo ai biancorossi di casa un calcio d'angolo. Dalla bandierina, Ferri scodella un buon pallone verso il centro, dove una difesa montevarchina colta letteralmente di sorpresa, non riesce a ripulire l'area. Ne approfitta l'accorrente Silvestri che senza pensarci troppo, scaglia verso i pali avversari un bel tiro di prima intenzione centrando in pieno la base del montante di sinistra della porta difesa da Dominici. I padroni di casa ci credono e nei primissimi minuti della ripresa, spaventano la retroguardia avversaria in un altro paio di occasioni. Al 40', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, nessun attaccante di casa riesce ad approfittare di un pallone vagante che resta per qualche secondo nei pressi della linea di porta e trenta secondi più tardi, tocca a Dominici frenare, grazie ad un coraggioso ed efficacissimo intervento in uscita, la corsa di un sempre rapidissimo Sinteregan. Superato questo momento di affanno, la squadra di mister Baldini torna a controllare con maggior sicurezza il gioco a centrocampo, avvalendosi in particolar modo dell'ottima prestazione di capitan Dimare, degli esterni Destro e Palombo e del trequartista Fabbrini. Al 51' è proprio il numero dieci rosso blu a lasciare il segno sul nostro taccuino, grazie a una punizione dal limite calciata, però, troppo centralmente fra le braccia di Cocchi. La Lastrigiana ci prova ma questa non sembra essere la giornata buona né per Costagli, né per Ruggero Bianchi le cui giocate, spesso imprecise e prevedibili, sono sempre di facile lettura per la retroguardia valdarnese. Dal canto loro, neppure gli ospiti fanno nulla per lasciare ulteriore traccia del proprio passaggio alla Guardiana e la gara scivola via senza altre emozioni fino ai minuti finali quando l'arbitro Kocjaj decide di concederne ben cinque di recupero. Al 72' un'azione di alleggerimento sviluppatasi sul settore destro dell'attacco montevarchino, pare destinata a concludersi con un fallo laterale. Destro, però, ci crede e dopo averla ottimamente lavorato la sfera, la offre all'accorrente Palombo che dopo essersi liberato per la battuta a rete, trafigge Cocchi per la seconda volta grazie a una velenosa e chirurgica rasoiata. Nel bene ma anche nel male, è il Montevarchi a fornire al match le ultime emozioni. A pochi secondi dal termine, infatti, mister Baldini decide di operare una sostituzione nell'intento di perdere qualche secondo e far guadagnare qualche applauso a Destro. Il numero sette rosso blu, però, decide di complicarsi la vita da solo. Invitato dal signor Kocjaj ad effettuare celermente l'operazione, l'esterno destro valdarnese ignora il suggerimento del direttore di gara inducendolo a sanzionarlo con uno sciocco ed inutile cartellino rosso. La Lastrigiana, però, non ha il tempo materiale per abbozzare il benché minimo tentativo di rimonta e la sfida termina con la giusta affermazione del Montevarchi che grazie a questi tre punti, prende la più classica boccata d'ossigeno. Un'occasione persa, invece, questa per una Lastrigiana poco incisiva in fase offensiva e povera d'idee in quella d'impostazione. La prossima sfida sul terreno del Navacchio Zambra, altra formazione invischiata in piena zona rossa, andrà affrontata con ben altro piglio.

FONTE: www.lastrigiana.com

Commento di : pallonetoscano
Navacchio Zambra-Maliseti Tobbianese 0-4

RETI: 1 , 3 Dondini, 5 Querci, 7 Rudalli


Navacchio Zambra-Maliseti Tobb.: 0-4
NAVACCHIO ZAMBRA: Sbrana, Ugolini, Bullari, Telleschi, Pardini Davide, Falchi, Dervishi, Neri, Tirino, Vichi, Binelli. A disp.: Bellone, Boschetti, Pardini Matteo, Terreni, Turini, Rizza, Bonuccelli. All.: Stefano Pagliai.
MALISETI TOBB.: Ndreca, Cocci, Perillo, Gianotta, Tempestini, Magnolfi, Querci, Bartolozzi, Dondini, Rudalli, Mocali. A disp.: Mancini, Collesano, Ciofi, Rio, Scarlini, Goretti, Giurgola. All.: Alessio Maffucci.
ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca.
RETI: autorete, Dondini, Querci, Rudalli.


Commento di : zerocinquecinque
Scandicci-Affrico 0-1

RETI: 1 Bencini


Scandicci-Affrico: 0-1
SCANDICCI: Duradoni, Pratesi, Bartolini, Colonna, Francalanci, Mauro, Bili Toponi, Taddei, Barletti, Ferrmaca, Bernardini. A disp.: Roselli, Merlotti, Valgimigli, Ghilli, Magnolfi, Arapi, Cicalini. All.: Claudio Davitti.
AFFRICO: Luconi, Corvi, Barzini, Kortz, Bazzechi, Fiduccia, Nobile, Soffietto, Zekthi, Bencini, Biliotti. A disp.: Fabiani, Polini, Puggioni, Falugiani, Berarducci, Mancini. All.: Gregorio Crocchini.
ARBITRO: Matteo Gaias di Prato.
RETI: Bencini rig.


Commento di : zerocinquecinque
Sestese-Olimpia Firenze 3-1

RETI: Fioravanti, 1 Cavicchi, 2 Paggetti, 4 Patti


Sestese-Olimpia Firenze: 3-1
SESTESE: Berni, Stoppa, Pani, Patti, Borghini, Sammarco, Oriti, Gambini, Fioravanti, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Tortelli, Leoni, Cirillo, Mostosi, Bencini, Tognelli, Frashni. All.: Matteo Melani.
OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Margheri, Pruneti, Marra, Giorgi, Boni, Liberati, Giovanardi, Petrioli, Scudocrociato, Cavicchi. A disp.: Ioanna, Binahcini, Fani, Gattai, Rigamonti. All.: Fabio Zuccaro.
ARBITRO: Giorgio Pezzatini sez. Valdarno.
RETI: Paggetti, Patti, Fioravanti, Cavicchi.


Commento di : zerocinquecinque

Sestese-Olimpia Firenze: 3-1
SESTESE: Berni, Stoppa, Pani, Patti, Borghini, Sammarco, Oriti, Gambini, Fioravanti, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Tortelli, Leoni, Cirillo, Mostosi, Bencini, Tognelli, Frashni. All.: Matteo Melani.
OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Margheri, Pruneti, Marra, Giorgi, Boni, Liberati, Giovanardi, Petrioli, Scudocrociato, Cavicchi. A disp.: Ioanna, Binahcini, Fani, Gattai, Rigamonti. All.: Fabio Zuccaro.
ARBITRO: Giorgio Pezzatini sez. Valdarno.
RETI: 32' Paggetti, 35' Patti, 39' Fioravanti, 50' Cavicchi.
Continua a vincere e a convincere la Sestese di Matteo Melani che si porta a quota 13 punti in classifica dopo cinque giornate, superando un'ottima Olimpia. La formazione giallonera, allenata da Fabio Zuccaro (che proprio sulla panchina rossoblù ha ottenuto grandi risultati in varie stagioni del settore giovanile), esce di nuovo a mani vuote dal campo, ma come contro il Tau è riuscita a rimanere in partita, facendo fronte all'innegabile differenza tecnica con grande organizzazione e grinta. La Sestese, come spesso le è accaduto in questo avvio di stagione, parte a mille, pressando- alta su ogni pallone e impostando gioco con grande qualità. Durante i primi dieci minuti gli ospiti fanno fatica ad uscire dalla loro metà campo contro gli attaccanti rossoblù che premono alla ricerca del vantaggio: si registra una nitida occasione per i padroni di casa (palla a lato di poco) e poi tanta pressione che comunque gli ospiti riescono a controllare. Nei minuti seguenti la gara si fa più equilibrata: la Sestese continua a mostrare un'ottima proprietà di palleggio con i suoi mediani Patti e Gambini e mantiene a lungo il possesso di palla, sfruttando bene gli esterni con Paggetti ed Oriti e puntando la porta con Bonifazi e Fioravanti; l'Olimpia comunque, pur senza farsi pericolosa in avanti, avanza un po' il suo baricentro e si combatte a centrocampo. Quando la prima frazione sembra destinata a chiudersi a reti inviolate, al 32', ecco il vantaggio dei locali, firmato da Paggetti che si incunea nella difesa ospite e batte Vannini. L'uno a zero galvanizza la Sestese che prima dell'intervallo trova anche la seconda rete: a segnarla è Patti, al termine di una splendida azione della squadra rossoblù.
Nella ripresa passano pochissimi minuti e i locali trovano anche la terza rete, firmata stavolta da Fioravanti. A questo punto sembra che la gara sia destinata a finire in goleada, ma viene fuori il carattere dell'Olimpia che reagisce e prima chiede un penalty per un tocco di mano (involontario però) da parte di un difensore locale e poi trova il gol al 50' con Cavicchi che su un calcio d'angolo sfrutta come al solito i suoi centimetri di altezza e quasi senza staccare segna di testa una bella rete. La gara rimane equilibrata e gli ospiti avrebbero anche l'occasione per segnare la seconda rete, ancora di testa ma stavolta con Fani, sul quale un difensore di casa riesce a sventare. La Sestese controlla così il match ed arriva al triplice fischio con i tre punti, decisamente meritati, in tasca: la squadra di Melani, come detto in apertura, continua a vincere e convincere, confermandosi tra le compagini più forti del girone. Per l'Olimpia, nonostante la seconda sconfitta consecutiva, ma contro la corazzata di Melani i ragazzi di Zuccaro hanno disputato un'altra buona prova, in attesa di affrontare avversarie più alla portata.

Commento di : pallonetoscano