Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. B - Giornata n. 11

Atletico Lucca-Lammari 1-1

ARBITRO: Di_Spigno Marco di Livorno
Camaiore-Pieta 2004 2-1

ARBITRO: Murciano Aronne di Pisa
RETI: Da Prato, 1 Selogni, 2 Del Carlo


Camaiore-Pietà 2004: 2-1
CAMAIORE: Pardini, Scardina, Fierro, Maguina, Scherillo, Giorgi, Bertelloni, Bonuccelli, Pardini N., Del Carlo, Da Prato. A disp.: Ciaramitaro, Longobardi, Boni, Lenzi, Baccelli, Fambrini, Corrieri. All.: Alessandro Palmerini
PIETA' 2004: Bacarelli, Tesco, Mauro, Secchi, Marù, De Filomeno, Porciani, Seri, Selogni, Niccolai, Meoni. All.: Fabio Aiazzi.
ARBITRO: Aronne Murciano di Pisa.


Commento di : zerocinquecinque



Migliore in campo PIETA 2004 : SELOGNI

Commento di : Edoardo Selogni
Galcianese-Pescia Calcio 4-1

ARBITRO: Fantechi Francesco di Firenze
RETI: Cioffi, 1 De Vuono, 2 Cioffi, 4 Guazzini, 6 Meta
Lanciotto Campi-Ponte A Cappiano 1-0

ARBITRO: Nocciolini Francesco di Prato
RETI: Nencini
Maliseti Tobbianese-C.f. 2001 3-0

ARBITRO: Giorgetti Tommaso di Firenze
RETI: Gianassi, 2 Fasciglione, 4 Tardelli


MALISETI TOBBIANESE - CF 2001 : 3-0 (p.t. 2-0)
Marcatori : 37° GIANASSI - 43° FASCIGLIONE - 78° TARDELLI
Ammoniti : NINCHERI (M) - SANTI (M) - MOROSI (C) - DI FONSO (C)

MALISETI TOBBIANESE : PUGGELLI - ACCIAIOLI - CAVALIERI - NINCHERI - GIANASSI (56° VANNUCCHI) - SANTINI - STEFANELLI (60° BERTI) - CARDINALE ( 70° CAPONETTO) - SANTI (65° PITTA) - TARDELLI - FASCIGLIONE (80° MEONI). A disposizione VILLANI - GIALLUISI. Allenatore Piero Carovani

CF 2001 : LUCCHESI - MOROSI (75° MATTEONI) - PARIGI - PACINI - TOCCACELI - DI FONSO - MARRAFFINO ( 71° TOMA) - GRIECO - BENUSSI (55° BUONOPANE) - NESI - SCHILLACI ( 71° PIERACCIONI). A disposizione MATI - CORDA. Allenatore Alessandro Nencini.

Commento :
Netta vittoria per il Maliseti contro uno spento CF che proietta la squadra di Carovani al secondo posto in solitario dietro il San Marco Avenza, fermato in casa sul pareggio dallo Zenith.
Risultato forse un po' troppo pesante per quanto visto in campo, specialmente nel primo tempo quando gli ospiti hanno retto bene il campo, avendo anche un buon possesso palla specialmente a centrocampo, anche se il CF non ha mai impensierito il portiere di casa.
Determinante il secondo gol del Maliseti allo scadere del primo tempo realizzato in evidente fuorigioco non rilevato dal direttore di gara, che ha di fatto chiuso la partita.
Da segnalare al 65° un evidente calcio di rigore non assegnato ai padroni di casa per fallo di Lucchesi su Fasciglione.
Nella ripresa timida relazione degli ospiti che però non sono riusciti a realizzare quel gol che avrebbe riaperto la partita, fino alla terza rete dei padroni di casa con Tardelli che, dopo una girandola di sostituzioni, ha chiuso la partita sul 3-0.
Nonostante il risultato negativo, ottime le prove di Parigi e Grieco per il CF; In evidenza Nincheri e Fasciglione per il Maliseti.



Cronaca :
29° punizione per il Maliseti battuta da Cardinale, respinta corta della difesa e palla tra i piedi di Santi che calcia forte dall'altezza del dischetto, ma un ottimo riflesso di Lucchesi che respinge la palla in corner, toglie all'attaccante la gioia del gol;
37° Corner per il Maliseti e palla sul secondo palo dove arriva Gianassi che di testa insacca per la rete del vantaggio.
43° Fasciglione parte in evidente posizione di fuorigioco, l'arbitro lascia correre e l'attaccante a tu per tu con il portiere in uscita mette la palla nell'angolino per il raddoppio; Inutili le ripetute proteste dei giocatori del CF per la posizione di fuorigioco non rilevata dal direttore di gara;
65°Contropiede Maliseti con Fasciglione che si porta avanti la palla con un braccio, l'arbitro lascia proseguire l'azione con l'attaccante che si trova davanti il portiere in uscita; Lucchesi colpisce l'attaccante non la palla per quello che sarebbe rigore e cartellino; L'arbitro lascia ancora corre sotto gli occhi increduli di tutti i presenti a conferma della prova largamente insufficiente del direttore di gara.
78° palla messa in mezzo all'area del CF che dopo un paio di ribattute arriva tra i piedi di Tardelli che da pochi passi non sbaglia, realizzando la rete del definitivo 3-0.

Commento di :
Mezzana-Don Bosco Fossone 0-2

ARBITRO: Chianelli Francesco di Pistoia
RETI: 1 Bedini, 3 Fiori Cimati


Mezzana-D.Bosco Fossone: 0-2
MEZZANA: Bartolini, Scatizzi, Banchelli, Martino, Blay, Papi, Becattini, Bellini, Chelini, Salamone, Marchetti. A disp.: Trinca, Aka, Bongini, Pagnini, Tanini, Batacchi, Michelacci. All.: Carlo Salvadori.
DON BOSCO FOSSONE: Figaia, Pasciuti, Fabbiani, Bondielli, Lippi, Granai, Basciu, Buffa, Bedini, Vacaru, Chiummiello. A disp.: Ceragioli, Politi, Alfieri, Novelli, Fiori Cimati, Diouf. All.: Giorgio Figaia.
RETI: 47' Bedini, 72' Fiori Cimati,


Commento di : zerocinquecinque
Pietrasanta Marina-Castelnuovo Garfagnana 1-2

ARBITRO: Valenti Elia di Lucca
RETI: Lucarini, 1 Turri A., 3 Turri A.
San Marco Avenza-Zenith Audax 3-3

ARBITRO: Lubrano Lorenzo di Viareggio
RETI: Martignoni, 1 Bizzeti, 2 Mazzucchelli, 3 Pannilunghi, 4 Mazzucchelli, 5 Pannilunghi


San Marco Av.-Zenith Audax: 3-3
SAN MARCO AV.: Bertocchi, Fontana, Bini, Manzo, Contese, Pierami, D'Adamo, Donati, Ponticelli, Mazzucchelli, Martignoni. A disp.: Rossi, Dalle Lucche, Crocetti, Baudone, Silicani, Luchesini, Bedini. All.: .
ZENITH AUDAX: Ruberto, Campolo, Iannelli, Ferraro, Mariani, Magni, Bizzeti, Baldi, Pannilunghi, Cardamone, Confietto. A disp.: Magazzini, Lotti, Vivenzio, Ferraro, Intili, Nencini, Guarnieri. All.: Gabriele Barbieri. In panchina: Lorenzo Bernocchi.
ARBITRO:
RETI: 2' Bizzeti, 30' Pannilunghi, 52' Martignoni, 54' e 80' Mazzucchelli, 72' Bizzeti.


Commento di : zerocinquecinque

SAN MARCO AVENZA : Bertocchi, Fontana (55´ Dalle Lucche), Bini, Manzo, Contese, Pierami, D´Adamo, Donati, Ponticelli (46´ Crocetti), Mazzucchelli, Martignoni (63´ Bedini). A disp. : Rossi, Baudpone, Silicani, Luchessini. All. : Leonardo Volpi.
ZENITH AUDAX : Ruberto, Campolo, Iannelli, Ferraro A. (83´ Guarnieri), Mariani, Magni, Bizzeti, Baldi, Pannilunghi (72´ Nencini), Cardamone (58´ Vivenzio), Confietto (89´ Magazzini). A disp. : Lotti, Ferraro L., Intili. All. : Lorenzo Bernocchi.
ARBITRO : Lubrano di Viareggio.
RETI : 2´ Bizzeti, 30´ e 71´ Pannilunghi, 52´ Martignoni, 54´ e 89´ (rig.) Mazzucchelli.
NOTE : Ammoniti Manzo, Fontana, D´Adamo, Pierami, Donati per il San Marco Avenza; Bizzeti, Ruberto, Baldi, Mariani e Pannilunghi per la Zenith Audax. Espulsi al 74´ Pierami e all´89´ Ruberto per gioco falloso. Angoli : 8-5 . Recupero : 2´+3´.

Una Zenith Audax spavalda e agguerrita mette in ansia la capolista San Marco Avenza in questa bella e spettacolare partita giocata al Centro Sportivo 'Deste' all´Avenza di Carrara.
Terzo pareggio consecutivo per la capolista che vede avvicinarsi le dirette inseguitrici, oggi tutte a punti; per la Zenith Audax una vittoria sfumata al fotofinish per una ingenuità commessa proprio negli ultimi minuti. Ma andiamo con ordine. La squadra di Lorenzo Bernocchi, che sostituisce per l´ultima gara lo squalificato Gabriele Barbieri, arriva a Carrara con lo scopo di lasciarsi alle spalle la rocambolesca sconfitta nella settimana precedente contro l´Atletico Lucca in casa.
Si mette subito bene per la Zenith Audax che al 2´ nella prima uscita offensiva passa in vantaggio : cross dalla sinistra di Iannelli sul secondo palo, Bizzeti entra in velocità di piatto destra e mette dentro. Il San Marco riparte subito all´attacco e al 4´ palla da Martignoni sulla sinistra rasoterra al limite dell´area per Donati che conclude a rete, destro però fiacco e Ruberto para a terra. Si ripete la squadra di casa al 6´ , Donati entra in area, evita due difensori, da distanza ravvicinata di destro cerca di angolare sul lato opposto, Ruberto in uscita di piede devia fuori area. La partita ha già raggiunto a questo punto un buon ritmo, le due squadre giocano a viso aperto, merito anche della Zenith Audax, che ha lasciato qualsiasi timore riverenziale prima di entrare in campo. Ovviamente il San Marco deve fare la partita e la capolista dimostra di essere una signora squadra. La Zenith Audax risponde con tenacia e mordente, al 10´ punizione di Mariani dalla tre quarti verso l´area dove Pannilunghi sfrutta la sua stazza fisica, gran colpo di testa di quest´ultimo e palla di poco alta sopra la traversa. Negli ospiti si fa sempre viva la presenza dappertutto di Mazzucchelli, autentico protagonista nei locali, sicuramente sprecato per una categoria Juniores. Tutte le azioni partono dai suoi piedi, un vero faro per la sua squadra. Al 12´ punizione di Mazzucchelli quasi sulla linea di fondo fuori area, Ruberto in tuffo devia in calcio d´angolo. Passa un solo minuto e lo stesso giocatore batte un calcio d´angolo, Ruberto devia corto, palla che carambola su Magni che involontariamente devia sul palo della propria porta con palla che finisce in angolo. La capolista pressa ma non riesce ad imporsi, la Zenith Audax invece amministra il vantaggio proponendosi in avanti appena la situazione lo permette. Mazzucchelli è il giocatore più pericoloso fra i locali, prima al 14´ costringe Ruberto alla presa a terra, poi al 20´ tenta la conclusione di sinistro dalla distanza, buona l´intenzione ma scarsa la mira. Minuto 23´ : palla a D´Adamo sulla fascia sinistra, gran numero tecnico del giocatore, evita un difensore, si porta la palla sul destro, tira da fuori area, Ruberto para centralmente in due tempi. Ma la Zenith Audax vede che è arrivato il momento di colpire e lo fa velenosamente al 30´ : Confietto scatta via sulla sinistra, cross calibrato per Pannilunghi a centro area che di destro in corsa al volo colpisce rasoterra e mette dentro. E´ il 2-0 per gli ospiti che non si aspettavano davvero un risultato simile alla mezz´ora in casa della capolista. La squadra di casa sembra subire il contraccolpo della seconda rete subita, si sta avvicinando la prima sconfitta stagionale per di più in casa, ma non si dà per vinta anche se la squadra effettivamente ora sembra frastornata. Però la mentalità vincente porta il team di Leonardo Volpi a non mollare la presa, infatti da qui alla fine del primo tempo solo azioni locali da annotare nella cronaca. 36´ : angolo di Mazzucchelli lungo sul secondo palo per Contese che da posizione decentrata la tocca ma la palla finisce sul fondo. Al 41´ cross dalla sinistra di Donati, la palla attraversa tutta l´area passando davanti a Ruberto, scivola sull´erba bagnata diventando imprendibile per tutti e finisce direttamente sul fondo. Il primo tempo si chiude con l´ultima occasione al 43´ per il San Marco Avenza : punizione di Mazzucchelli centrale, la palla viscida ha un rimbalzo imprevedibile, Ruberto è attento e devia la conclusione fuori area. Si va al riposo con il doppio vantaggio ospite, meritato per la squadra blu-amaranto, che con una tattica accorta ma coraggiosa mettono in apprensione in ogni momento la capolista.
Nella ripresa l´inizo è ancora di marca blu-amaranto, subito al 49´ cross dalla sinistra di Iannelli, Bertocchi devia corto con Bizzeti a contrastarlo, riprende Campolo che da due passi è poco preciso e mette fuori da buona posizione. E qui arriva il momento del San Marco Avenza . E´ il 52´ quando Fontana serve Martignoni sulla destra che scende in velocità, cross di esterno destro, la palla prende una strana traiettoria rasoterra, passa davanti a tutti in area senza che nessuno la tocchi e va a sbattere direttamente sul secondo palo finendo in rete. Il gol rimette in carreggiata la squadra di casa che sfrutta subito l´occasione e due minuti più tardi riporta il risultato in parità. 54´ : calcio d´angolo battuto magistralmente dal solito Mazzucchelli che direttamente dalla bandierina trafigge all´incrocio più lontano Ruberto mettendo incredibilmente dentro. A questo punto è tutto da rifare e la Zenith Audax mette cuore e anima per mantenere il risultato e anzi per cercare di nuovo l´occasione propizia. Al 60´ palla da Vivenzio sulla tre quarti per Confietto sulla sinistra che si accentra, salta un difensore, palla sul destro, incrocia però troppo fuori alla sinistra di Bertocchi. Al 62´ punizione di Mazzucchelli diretta in area per Dalle Lucche, colpo di testa da due passi, palla alta sopra la traversa. Le due squadre non cercano di difendere il pareggio ma attaccano e la partita diventa ancora più palpitante. Minuto 66´ : calcio d´angolo di Confietto, colpo di testa di Pannilunghi che anticipa tutti nell´area piccola e dà l´effetto della rete ma la palla finisce sul fondo alla sinistra di Bertocchi. Al 69´ punizione di Campolo dalla destra quasi a centrocampo, Pannilunghi in area svetta di testa e devia la palla che viene neutralizzata in due tempi da Bertocchi. Sugli scudi di nuovo Pannilunghi (un lottatore anche quest´oggi e autore di una importante doppietta) che al 70´ riceve al limite dell´area, con un gioco di prestigio senza mettere la palla a terra (colpo di testa - pallonetto e coscia) evita tre avversari in un fazzoletto, se la porta avanti e con una mezza rovesciata di destro tenta la conclusione a rete, Bertocchi è attento e non si lascia sorprendere. La stanchezza comincia ad affiorare, saltano gli schemi e le squadre si allungano. E si arriva così al nuovo vantaggio ospite : al 71´ angolo di Confietto, mischia in area locale, Pannilunghi batte a rete ma colpisce la traversa da due passi, mischia furibonda davanti al portiere, Bizzeti e lo stesso Pannilunghi si buttano per la respinta, l´ultimo a toccare è Pannilunghi e dopo un attimo di esitazione in cui non si capisce in campo cosa sia successo viene convalidato il gol alla Zenith Audax. San Marco Avenza che rimane in dieci al 74´ per l´ espulsione di Pierami (doppio giallo per lui) quindi la Zenith Audax cerca di sfruttare a suo favore la superiorità numerica. Al 76´ Confietto lancia in area per Bizzeti che si trova a tu per tu solo con il portiere, sinistro troppo centrale, Bertocchi blocca a terra in due tempi, azione sfumata. Sembra che da un momento all´altro arrivi il gol definitivo ko, il 2-4 è nell´aria in questo frangente e la Zenith Audax lo meriterebbe per come lo cerca insistentemente. 77´ : contropiede di Confietto sulla sinistra, entra in area e di destro incrocia sul palo più lontano, la traiettoria è poco precisa ed esce di poco a lato alla sinistra di Bertocchi. La forza della disperazione trascina il San Marco che ha ancora tante frecce nel suo arco per raddrizzare di nuovo la partita, ci va vicino al 78´ : bello scambio ospite di prima al limite dell´area blu-amaranto, la palla arriva a D´Adamo che batte a rete da due passi e mette fuori. La Zenith Audax ha un altro match-point a disposizione all´ 82´ : angolo di Confietto, Campolo da due passi di testa svirgola la palla e la mette sopra la traversa.
E quando sembra che ormai la squadra ospite stia arrivando alla fine della sua impresa, ecco che l´orgoglio della capolista ha la meglio. E´ l´ 89´ quando la palla sfila davanti a Ruberto destinata sul fondo, un attaccante del San Marco cerca di recuperarla ma la palla prende velocità e il giocatore sembra non poterla più raggiungere, Ruberto segue il giocatore avversario e in maniera troppo plateale lo spinge da tergo a terra in piena area. Il rigore è netto, Ruberto viene ammonito per la seconda volta e quindi espulso dal campo. Subentra il secondo portiere Magazzini ed esce Confietto. Batte Mazzucchelli ed è il gol del definitivo 3-3. L´ultima occasione si registra al 90´ : cross di Nencini dalla sinistra, la palla prende un effetto strano, sembra entrare in rete ma finisce sopra la traversa.
Il triplice fischio finale manda tutti negli spogliatoi a recriminare e riflettere. Il San Marco Avenza rischia fino alla fine, ma una corazzata come quella di mister Volpi ha sempre quel qualcosa in più che non la tradisce nei momenti cruciali, l´organico è sicuramente da prima della classe. La Zenith Audax è piaciuta per la voglia di sorprendere, per quella sfrontatezza di andare in campo a fare sua la partita senza paura, una squadra questa che può competere con chiunque in questo campionato. Un´ultima riflessione per la squadra blu-amaranto : nelle ultime due gare sette gol all´attivo e sei gol al passivo, di queste sei reti subite quattro sono su calci da fermo, su questo dato di fatto si possono trovare i presupposti per migliorarsi nei prossimi giorni.
Paolo Tarocchi

FONTE: www.zenithaudax.it

Commento di : pallonetoscano