Audace Legnaia-Chiusi 1-1
ARBITRO: Papini Vittorio di Empoli
RETI: Longosci, 1 Iwaki
Audace Legnaia-N.S.Chiusi
AUDACE LEGNAIA: Bernini, Cappelli, Annunziato, Bassi, Berti, Chiari, De Luca, Longosci, Modugno, Hassan, Montani. A disp.: Mastroianni, Innocenti, Lavagnini, Giotti, Unitulli, Rossi, Giubbi. All.: Nicola Massai.
N.S.CHIUSI: Raileanu, Caiazzo, Bernardini Tommaso, Franchi, Spadea, Scricciolo, Sereni, Bernardini Michael, Iwaki, Vanni, Perugini. A disp.: Baglioni, Burini, Pellegrini, Nigi, Rihani, Lisci. All.: Stefano Magara.
Commento di : zerocinquecinque
Audace Legnaia - Chiusi 1-1
Juniores Regionali, Girone C
Audace Legnaia: Bernini, Cappelli, Annunziato (33'pt Innocenti), Bassi (30'st Giotti), Berti, Chiari, De Luca (21'st Unitulli), Longosci, Modugno (12'st Giubbi), Hassan (42'st Rossi), Montani.
A disposizione: Mastroianni, Lavagnini.
Allenatore: Nicola Massai.
Chiusi: Raileanu, Caiazzo (43'st Burini), Bernardini Tommaso, Franchi, Spadea, Scricciolo, Sereni (45'st Lisci), Bernardini Michael, Iwaki, Vanni (37'st Pellegrini), Perugini (25'st Rihani).
A disposizione: Baglioni, Nigi.
Allenatore: Stefano Magara.
Arbitro: Sig. Papini di Empoli
Ammoniti: Chiari (AL) - Longosci (AL) - Berti (AL) - Bernardini Tommaso (C) - Hassan (AL)
Note: al 49'st espulso Innocenti (AL) per gioco scorretto
Marcatori: Iwaki (C) 3'st - Longosci (AL) 34'st
Termina senza vincitori né vinti al 'Bacci' l'anticipo della prima di ritorno fra Legnaia e Chiusi, esito tale e quale a quello del girone d'andata quando in terra senese finì allora 0-0. L'1-1 odierno è invece frutto del vantaggio biancorosso ad inizio ripresa firmato Iwaki, un vantaggio poi annullato al 34' dal colpo di testa di Longosci; risultato tutto sommato giusto per quanto visto sul terreno di gioco. Il punto oggi ottenuto non smuove la situazione in classifica di entrambe le squadre, più che altro simboleggia l'interruzione di una buona striscia di successi per l'Audace ed il secondo pareggio consecutivo del Chiusi.
Passiamo adesso alla cronaca; dopo appena 2' dal fischio iniziale, Hassan indirizza di poco alto un calcio da fermo dalla sinistra, a metà fra la trequarti ed il limite dell'area. La reazione ospite si registra al 7' quando Perugini imbecca Iwaki davanti a Bernini, bravo però a salvarsi sul tentativo rasoterra in diagonale del centravanti chiusino. La contesa prosegue all'insegna dell'equilibrio fino al 22', minuto in cui quest'ultimo viene nuovamente rotto da Hassan, il quale non inquadra la porta da fuori. Due minuti più tardi Raileanu viene impegnato centralmente ed in due tempi dal tentativo a botta sicura di De Luca, uno degli ultimi innesti gialloblù assieme a Montani e ad Unitulli. Sul capovolgimento di fronte, Perugini colpisce appena di testa un traversone da parte di Sereni, con l'azione che in seguito sfuma. Al 26', invece, per Bernini è ordinaria amministrazione sulla piuttosto velleitaria conclusione di Franchi. Intorno alla mezz'ora il capitano casalingo Annunziato è costretto ad abbandonare il campo a causa di un serio infortunio alla spalla occorsogli fortuitamente durante il gioco, perciò gli facciamo gli auguri di un pronto recupero. Il match può riprendere dopo una manciata di minuti, con Innocenti al posto di Annunziato. Al 33' Iwaki prova a sorprendere dalla distanza Bernini, ma la sua parabola finisce la propria corsa sopra il montante. Il medesimo Iwaki, nel giro di un minuto, rende il favore a Perugini che, seppur da buona posizione, viene contrastato a dovere dalla difesa cosicché il suo tiro si spegne fra le braccia di Bernini. Questa sì rivelerà l'ultima azione degna di nota della prima frazione, al cui termine i due team tornano negli spogliatoi sullo 0-0.
Nessun cambio -né per i locali né per i senesi- viene operato dai tecnici all'avvio della ripresa, che tuttavia si apre con il vantaggio del Chiusi: siamo al 3', Vanni si destreggia fra un paio di avversari e calcia in porta, con la palla sporcata che si trasforma in un'ottima occasione per Iwaki, il quale batte Bernini a tu per tu con questi regalando il punto dello 0-1 ai propri colori. I chiusini paiono ora prendere in mano le redini dell'incontro ed al 17' la punizione di Franchi non centra lo specchio. Non ha miglior fortuna Spadea dopo 2', girando alto di prima intenzione un corner battuto da Perugini. L'Audace Legnaia, ad ogni modo, non è squadra che molla facilmente ed inizia pian piano a risvegliarsi, tornando pericolosa al 31' con un tiro-cross di Montani finito fuori. Al 34', infine, viene premiato lo sforzo gialloblù (per quanto possibile in dipendenza dal maggior tasso tecnico avversario) e sul calcio piazzato di Hassan Longosci impatta bene di testa ed insacca il pallone alle spalle di Raileanu pareggiando i conti. Forse il Chiusi non si aspettava il goal dell'1-1, goal di un punteggio che avrebbe potuto tramutarsi in 2-1 al 36': un passaggio filtrante dalle retrovie libera Montani che, sull'uscita fuori area dell'estremo difensore, anticipa quest'ultimo ma calcia fuori cercando l'effetto sorpresa. I ragazzi di Mister Magara riescono comunque a r iorganizzarsi, dando vita ad un'azione combinata al 42' sul finire della quale Cappelli è provvidenziale ad intervenire in angolo sul diretto avversario che avrebbe avuto vita facile di testa a pochi passi dalla porta. Le emozioni finiscono qui, da questo momento salirà un po' la tensione che porterà al 49', in pieno recupero, all'espulsione di Innocenti per gioco scorretto. Al triplice fischio del Sig. Papini, audacini e chiusini portano a casa un punto a testa che, ripeto, non altera le loro situazioni al momento tranquille in graduatoria, ma che comunque rappresenta anche, per entrambe le parti, un buon inizio di anno nuovo e del girone di ritorno.
Riccardo Palchetti
FONTE: Pagina Facebook Audace Legnaia
Commento di : campio
Unione Pol. Poliziana-Fortis Juventus 2-2
ARBITRO: Diaco Luigi Pio di Arezzo
RETI: Nigi, 1 Donattini, 2 Buracchi, 3 Aspi
U.Poliziana-Fortis Juventus: 2-2
U.POLIZIANA: Biagianti, Pascucci, Benigni (46° Biagiotti), Rosignoli, Silvestri, Neri, Domenichelli (66° Capitani), Barbi, Buracchi, Piscitello (38° Sellami), Nigi. A disp.: Comitini, Briganti, D'Antonio, Loforese. Allenatore: Cresti
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli, Tagliaferri (68° Buzzigoli), Zanieri, Marucelli, Demaci, Stellini, Avdullai (83° Rossi), Pieri, Donattini (59° Aspi), Bregu, Metaj (75° Silvestrini). A disp.: Naldi. Allenatore: Bonavolta
ARBITRO: Diaco di Arezzo
RETI: 11° Nigi, 16° Donattini, 25° Buracchi, 60° Aspi.
NOTE: ammonito 12° Buracchi per comportamento non regolamentare. Recuperi: 2'+2'.
Solo un pareggio per la Poliziana nello scontro per la salvezza contro una Fortis che fuori casa non aveva combinato granché in questa stagione. Per'altro la squadra mugellana nel finale privo di schemi e molto confusionario ha avuto due grosse occasioni per portare a casa l'intera posta in palio. Non fa difetto in questo neanche la Poliziana che non dispiace nella prima frazione di gioco, chiudendola in vantaggio ma palesando qualche insicurezza venendo ogni tanto infilata dalle puntate offensive dei vari Donattini e Metaj, il primo autore del momentaneo pareggio in mezzo ai gol dei padroni di casa firmati da Nigi e Buracchi. Nella ripresa calo dei padroni di casa con l'uscita anzitempo di Piscitello, rientrato in casa Poliziana dopo l'esperienza nel chiusino ma non ancora in perfette condizioni fisiche, e Benigni. I ragazzi di Cresti avrebbero anche delle opportunità per andare in rete ma sono dettate da azioni sporadiche non supportate da una necessaria azione corale e avvolgente che si imponga sull'avversario. Prima occasione appannaggio dei padroni di casa con un diagonale di Buracchi che impegna Scarpelli in calcio d'angolo. Risposta dei biancoverdi con una puntata offensiva di Metaj che mette davvero paura, Silvestri si oppone ad una prima conclusione, la palla torna sui piedi del numero undici di Bonavolta che manda la palla a sorvolare di poco la traversa. La gara è combattuta nonostante la temperatura rigida ed il manto erboso scivoloso. All'11° al termine di un'azione insistita nella metà campo biancoverde, la Poliziana si porta in vantaggio, Buracchi vince un rimpallo in area favorendo l'avanzata di Nigi sulla sinistra che piazza il diagonale vincente. Pochi secondi dopo costa cara un'ingenuità di Buracchi a bordo campo che rientra senza l'autorizzazione del direttore di gara. Per lui giallo pesante e prossimo match salvezza precluso contro il Rifredi. Al 13° ancora possibilità sulla sinistra per la Fortis con lo scambio tra Donattini e Metaj ma conclusione finale debole su Biagianti. Al 16° gli ospiti pervengono al pareggio sugli sviluppi di una rimessa laterale c'è il tocco di Avdullai a favore di Donattini che sorprende la retroguardia biancorossa in velocità e supera Biagianti con un rasoterra indirizzato al secondo palo. Alto di poco al 21° un tiro di Metaj sopra il montante. Al 25° la Poliziana si riporta in avanti con Buracchi che raccoglie un passaggio in profondità di Domenichelli e supera Scarpelli che in uscita sporca la traiettoria del pallone che lemme lemme si deposita in fondo al sacco. I padroni di casa tuttavia non riescono a prendere in mano le redini dell'incontro e i mugellani vanno subito vicino al pareggio, un minuto dopo con una clamorosa occasione mancata da Donattini su assist di Metaj. Alla mezz'ora è provvidenziale il portiere della Fortis Scarpelli che vola a deviare in angolo un pallone appoggiato di testa indietro dal compagno Marucelli. Al 33° Buracchi per la Poliziana è ben smarcato ma non incorna bene la sfera colpendola troppo sotto e mandandola sul fondo. Pieri per la Fortis da fuori sfiora la traversa al 35°. Al 38° Piscitello cede il posto a Sellami nella Poliziana ed al 41° si registra un nuovo tentativo della Fortis di riportarsi in parità ma Donattini e Pieri vengono fermati in qualche modo dalla retroguardia poliziana. Nel secondo tempo al 4° tiro insidioso di Demaci per la Fortis che Biagianti in tuffo devia in corner. La risposta della Poliziana con Sellami non è delle migliori, Scarpelli blocca il tiro centrale e ravvicinato del giocatore della Poliziana ben servito da Nigi e c'è che da mordersi le mani per i biancorossi che mancano una grossa occasione. Ancora una buona occasione per la Poliziana al 56° con Buracchi che palla al piede supera in tromba alcuni avversari prima di perderla ma torna di nuovo in possesso dei padroni di casa con Sellami che incrocia a favore di Nigi il cui tiro viene deviato in tuffo in calcio d'angolo da Scarpelli. Cambio azzeccato per l'allenatore della Fortis Juventus Bonavolta che toglie dal campo l'autore del momentaneo pareggio, Donattini, per far posto ad Aspi ed il numero 16 ringrazia subito per la fiducia al termine di un'azione devastante che evidenzia tutti i limiti dei padroni di casa che vengono letteralmente sorpresi dal lancio in profondità di Bregu indirizzato a Metaj che vola sul fondo, palla in mezzo ad Aspi che senza difficoltà scaraventa in gol. Al 65° la Poliziana ha l'ultima nitida occasione a favore dell'incontro. Nigi appoggia a Buracchi sulla destra, conclusione respinta da Scarpelli, riprende Domenichelli che manda la palla a sbattere sul palo esterno. Sono della Fortis le cose migliori del finale di partita. Si comincia con un colpo di testa del neo entrato Buzzigoli che alza leggermente la mira. Al 72° Bregu indirizza su Biagianti. Il portierino della Poliziana al 76° compie un miracolo su tiro ravvicinato di Avdullai al termine di un bello spunto di Bregu che vede protagonista il tocco smarcante di Silvestrini. All'81° clamorosa traversa con un tiro dai venti metri effettuato da Pieri che non si abbassa abbastanza, riprende al volo Silvestrini che a tu per tu con Biagianti spreca incredibilmente. Ultima possibilità della Fortis di sbancare il Ceccuzzi, una punizione al 91° di Aspi che Biagianti in tuffo manda in calcio d'angolo.
FONTE: Pagina Facebook Poliziana
Commento di : zerocinquecinque