Affrico-Foiano 1-2
ARBITRO: Rizzo Stefano di Prato
RETI: Fortunati Rossi, 1 Chiucini, 3 Chiucini
Migliore in campo AFFRICO : CHIARI
Migliore in campo FOIANO : ACATULLO
Commento di : Delu997
Affrico-Foiano
AFFRICO: Pecorai, Valerio, Mocali, Marescotti, Calise Giulio, Baronti, Virgili, Bini, Montagni, Fortunati Rossi, Sardelli. A disp.: Bargagli, Bassolino, Calise Alessio, Conti, Ranallo, Berardi, Cipriani. All.: Roberto Conti.
FOIANO: Ianuario, Bifaro, Vannuccini, Salierno, Grande, Formichi Federico, Libera, Valentini, Ismaili, Chiucini, Materazzi. A disp.: Franchi, Ciumi, Sirignano, Formichi Jacopo, Memoli, Bucciero. All.: Roberto Chiucini.
Commento di : zerocinquecinque
Audace Legnaia-Sinalunghese 2-1
ARBITRO: Acciaio Alessio di Empoli
RETI: Modugno, 1 Dodaj, 2 Bassi
Aud.Legnaia-Sinalunghese
AUDACE LEGNAIA: Bernini, Cappelli, Berti, Unitulli, Chiari, Lavagnini, Bassi, Longosci, Modugno, Hassan, Montani. A disp.: Volpi, Vucaj, Giotti, De Luca, Sabato, Giubbi, Minello. All.: Nicola Massai.
SINALUNGHESE: Zacchei, Cesarini, D'Ippolito, Lucatti, Batini, De Santis, Veglio, Bengasini, Pasqui, Dodaj, Viti. A disp.: Lunghini, Cusin, De Luca, Bettarini, Manganiello. All.: Giacomo Benocci
Commento di : zerocinquecinque
Audace Legnaia-Sinalunghese. 2-1
AUDACE LEGNAIA: Bernini, Cappelli, Berti (14' st Vucaj), Unitulli ( 14' st De Luca), Chiari, Lavagnini, Bassi (38' st Giotti), Longosci, Modugno, Hassan ( 30' st Minello), Montani ( 41' st Giubbi). A disp.: Volpi, Sabato. All.: Nicola Massai
SINALUNGHESE: Zacchei, Cesarini (32' st Bettarini), D'Ippolito ( 1' st Manganiello), Lucatti, Batini, De Santis, Veglio (1'st De Luca), Bengasini, Cusin (24' st Pasqui), Dodaj, Viti
A disposizione: Lunghini. All.: Giacomo Benocci
ARBITRO: Acciaio di Empoli
RETI: Modugno 7' pt, Bassi 11' pt, Dodaj 15' pt su rigore
NOTE: al 25' Dodaj fallisce un calcio di rigore. Ammoniti: Berti, Unitulli,Vucaj, Giotti, De Luca, Cesarini, Dodaj
Sesto risultato utile consecutivo per la compagine di Mister Massai che oggi, seppur con un po' di affanno, riesce a superare di misura (2-1) la Sinalunghese grazie alle reti siglate nel primo tempo da Modugno e Bassi. Procediamo però con ordine, al fischio iniziale del Sig. Acciaio di Empoli parte forte la formazione ospite che al 2' si rende pericolosa al termine di un'azione corale con il tiro sotto misura di Bengasini deviato magistralmente in corner da Bernini. Tre minuti dopo D'Ippolito direttamente su rimessa laterale imbecca in area Cusin abile a girarsi ed a mettere il pallone di poco alla destra del portiere. Il Legnaia si sveglia al 6' quando si presenta in avanti con Hassan che, giunto al limite dell'area, lascia partire un tiro che termina sul fondo. L'azione successiva premia i gialloblù ( oggi in divisa biancorossa) quando Modugno ben lanciato a rete si dimostra lucido e cinico attendendo l'uscita del portiere per poi superarlo con un pregevole tocco sotto. Il vantaggio galvanizza la formazione locale che all'11' centra il raddoppio; punizione dal vertice sinistro dell'area di Hassan che scodella al centro dove Bassi anticipa tutti i difensori e con il suo tocco mette la sfera in fondo al sacco. Il micidiale uno-due non stende la formazione rossoblu che al 15' riesce ad accorciare le distanze usufruendo di un calcio di rigore concesso dal direttore di gara sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da D'Ippolito. Sul dischetto si porta Dodaj che spiazza l'incolpevole Bernini per il momentaneo 2-1. L'inerzia del match si sposta a favore dei senesi che al 23' sfiorano il pareggio con un tiro da fuori area di Bengasini che sfiora il palo alla destra del portiere. Passano due minuti quando Berti contrasta in area lo stesso Bengasini che finisce a terra, intervento giudicato falloso dall' arbitro che indica per la seconda volta il dischetto; si rinnova la sfida fra Dodaj e Bernini stavolta il numero dieci cambia angolo con il portiere che intuisce e che con un gran intervento salva porta e risultato. Intorno alla mezz'ora la Sinalunghese ci prova ancora con un colpo di testa di Cusin su assist di D'Ippolito ma Bernini non si lascia sorprendere. Nel finale di frazione si rivede in avanti il Legnaia, prima con un tiro di Hassan al 35' al termine di un'azione personale e poi quattro minuti dopo con una conclusione ravvicinata di Cappelli, in entrambi i casi Zacchei si guadagna la pagnotta. Si va quindi al riposo con il Legnaia in avanti per 2-1. Nella ripresa Massai non apporta variazioni alle sue scelte iniziali mentre Benocci lascia negli spogliatoi D'Ippolito e Veglio inserendo Manganiello e De Luca. Al 3' Sinalunghese pericolosa con un tiro da fuori area di De Santis deviato da un difensore, il pallone sta per infilarsi all'angolino ma ancora una volta Bernini con un prodigioso intervento dice di no. Il Legnaia subisce il gioco degli avversari che al 12' sfiorano di nuovo il pareggio quando sulla punizione dal limite calciata da Dodaj il pallone si stampa sulla traversa a portiere battuto. Al 23' De Luca lanciato in profondità approfitta di un liscio difensivo per impossessarsi della sfera entrare in area e battere a rete in diagonale ma l'insuperabile Bernini salva ancora il risultato ripentendosi un minuto dopo sbrogliando un pericoloso batti e ribatti in area. Al 33' si vede per la prima volta in avanti il Legnaia nella ripresa quando Modugno ruba palla ad un difensore e lo smista al centro per Montani che da buona posizione mette al lato. A poco più di cinque minuti dal termine De Santis carica il destro da fuori area con Bernini che si concede alla platea bloccando la sfera con un volo plastico. Nel recupero il neo entrato Giubbi impegna a terra Zacchei mentre al 48' Dodaj si porta sul pallone per battere una punizione dal limite da posizione favorevole, stavolta però la sua conclusione non impensierisce il portiere avversario. Cala il sipario al 'Bacci', il Legnaia conquista tre punti importanti pur non esprimendo un bel gioco, di contro la Sinalunghese, pur non demeritando, torna a casa a mani vuote.
Gianni Palchetti
Commento di : pallonetoscano
Bibbiena-Ideal Club Incisa 1-0
ARBITRO: Pierini Tommaso di Arezzo
RETI: Andreini
Bibbiena-I.C.Incisa
BIBBIENA: Guidetti, Fabrizi, Aquilano, Santamaria, Malentacca, Tanci, Paoli, Nassini, Andreini, Romagnoli, Papini. A disp.: Manneschi, Valentini, Falsini, Ciabatti, Mercati, Ricci. All.: Nicola Occhiolini.
INCISA: Arnetoli, Sarotti, Scarpellini, Pasquini, Bartolozzi, Batignani, Ciari, Guerrini, Poggesi, Grifoni, Russolillo. A disp.: Palanti, Visceglia, Roselli. All.: Piombanti.
Commento di : zerocinquecinque
Pol. Novoli-Casentino Soci 5-1
ARBITRO: Spinelli Riccardo di Pistoia
RETI: Enache, 2 Iacob, 4 Tincopa Loayza, 5 Hyskaj, 6 Tincopa Loayza, 8 Tincopa Loayza
N.P.Novoli-CasentinoSoci
N.P.NOVOLI: Arezzo, Guarducci, Bacci, Lotti, Meta, Guerra, Ferraioli, Melaccio, Lenzi, Iacob, Enache. A disp.: Dispensieri, Bellini, Moussaid, Casillo, Senesi, Arrach, Tincopa. All.: Francesco Sacconi.
CASENTINO SOCI: Ghiuliani, Veliga, Loppi Riccardo, Hyskaj Antonio, Mulinacci, Nassini, Rausse, Loppi Leonardo, Hyskaj Johnny, Cangini, Chianucci. A disp.: Verola, Loppi Alessandro, Cresci, Berberi, Proietti, Ferrini. All.: Carlo Squillantini.
Commento di :
Pontassieve-Chiusi 1-0
ARBITRO: Artini Alessio di Valdarno
RETI: Del Lungo
Pontassieve-Chiusi
PONTASSIEVE: Martellini, Innocenti M., Siino, Castri, Bulli, Innocenti G., Cianferoni, Batistini, Del Lungo, Fontini, Guazzini. A disp.: Firaux, Boukhari, Carzoli, Pretolani, Fossati. All.: Massimo
Cardi.
N.S.CHIUSI: Raileanu, Tallo, Bernardini, Pellegrini, Spadea Luca, Caiazzo, Perugini, Franchi, Iwaki, Vanni, Rihani. A disp.: Baglioni, Burini, Fabbrizzi, Bernardini, Vieira, Lisci, Magdan. All.: Stefano Magara.
Commento di : zerocinquecinque
Rifredi 2000-Fortis Juventus 0-0
ARBITRO: Giorgi Federico di Firenze
Subbiano Capolona-Rinascita Doccia 0-4
ARBITRO: Luci Edoardo di Valdarno
RETI: 1 Chelli, 3 Chelli, 5 Chelli, 7 Chaher
Subbiano Cap.-Rinascita Doccia
SUBBIANO CAP.: Luzzi, Scarpini, Severi, Donati, Quattrocchi, Batistoni, Lazzerini, Xheraj, Dei, Aquisti, Checcaglini. A disp.: Grappolini, Paperini Alessio, Scarano, Zougui, Orlandi, Shehaj, Paperini Francesco. All.: Mauro Buonavita.
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Sbodio, Nistri, Buoncristiani, Carideo, Chelli, Bruni, Bakiasi, Chaher, Marrini. A disp.: Bazzechi, Gori, Aiello, Crescioli, Malevolti, Pallini, Pesciolini. All.: Francesco Pugliese.
Commento di : zerocinquecinque
Unione Pol. Poliziana-Luco 0-3
ARBITRO: Diaco Luigi Pio di Arezzo
RETI: 1 Rosari, 3 Rosari, 5 Agonigi
U.Poliziana-Luco
U.POLIZIANA: Falciani, Neri, Benigni, Rosignoli, Pieramici, Silvestri, Domenichelli, Barbi, Buracchi, Piscitello, D'Antonio. A disp.: Comitini, Pascucci, Briganti, Biagiotti, El Jomari, Capitani, Sellami. All.: Cresti.
LUCO: Romei, Graziani, Nozzoli, Clerico, Arias Arango, Rosari, Brazzini, Cerasuolo, Messina, Agonigi, Alivernini. A disp.: Bagni, Bianchi, Corsi, Vivoli. All.: Giovannetti.
Commento di : zerocinquecinque
Poliziana - Luco 0-3
POLIZIANA: Falciani, Neri (46° Briganti), Benigni (74° El Jomari), Rosignoli, Pieramici, Silvestri, Domenichelli (63° Sellami), Barbi, Buracchi, Piscitello (46° Biagiotti), D'Antonio (57° Capitani).
a disposizione: Comitini, Pascucci.
Allenatore: Cresti
LUCO: Romei, Graziani (66° Bagni), Nozzoli, Clerico, Arias Arango, Rosari, Brazzini, Cerasuolo (46° Vivoli), Messina, Agonigi, Alivernini (61° Corsi).
a disposizione: Bianchi.
Allenatore: Giannetti
Arbitro: Diaco di Arezzo
Marcatori: 2° e 44° Rosari, 55° Agonigi.
Note: ammoniti 15° D'Antonio e 48° Clerico per gioco falloso, 25° Pieramici per proteste.
ACQUAVIVA di Montepulciano - Prestazione imbarazzante della Poliziana contro il Luco, squadra tendenzialmente avara di risultati pieni in campo esterno in questa stagione, è sembrata a suo agio in questa occasione contro i padroni di casa schiacciandoli fin da subito nella loro metà campo e sbloccando il risultato fin dalle prime battute. La squadra di Cresti è dovuta ricorrere a numerosi falli per contrastare le avanzate degli azzurri, mai e poi mai ha dato l'impressione di poter prendere in mano le redini dell'incontro. Ha provato ad inizio ripresa a darsi una scossa ma la punizione al decimo di Agonigi ha dato definitivamente il colpo di grazia alle flebili speranze di rimonta dei biancorossoblu. Questo non è certo il modo di venire fuori da una situazione precaria di classifica, occorrono ben altri argomenti ed altre prestazioni che al momento non riescono ad arrivare. Il Luco si porta in vantaggio dopo appena due minuti di gioco. Fallo su Alivernini ai trenta metri. Punizione battuta a parabola da Agonigi indirizzata verso il secondo palo dove più in alto di tutti svetta in corsa Rosari che incorna di testa e batte Falciani. La risposta della Poliziana al 4° minuti sugli sviluppi di una rimessa laterale, si accentra Buracchi che dal limite manda la palla a sorvolare di poco la traversa. Pericolo per la porta della Poliziana al 16°, dopo un fallo di D'Antonio che gli costa il giallo, dal limite del lato corto dell'area di rigore si presenta di nuovo Agonigi che calcia verso l'area di porta un traversone velenoso che un compagno di testa riesce solo a sfiorare, Falciani respinge in qualche modo e poi la difesa allontana. Al 32° Graziani per Alivernini che sistemato vicino al palo cerca di girare al volo in porta ma manca di netto l'impatto con il pallone e l'azione sfuma. Al 36° azione senza soluzione di continuità del Luco, Alivernini viene pescato in profondità da un improvviso lancio in avanti, da questi passaggio a Graziani e da questi Messina che effettua un passaggio teso in mezzo sulla cui traiettoria si trova Pieramici che devia la palla sul palo rischiando quindi l'autorete. Allo scadere, dopo una bordata di Rosari, lo stesso numero sei del Luco pochi secondi più tardi realizza il raddoppio per i suoi al termine di un batti e ribatti nell'area della Poliziana. Il copione si ripete ed i padroni di casa ancora una volta non si raccapezzano. Punizione da posizione defilata di Agonigi, in mischia c'è un colpo di testa di un giocatore del Luco che chiama Falciani ad una difficile respinta su cui si fa trovare pronto Rosari che calibra bene ed inganna Falciani che questa volta riesce solo a sfiorare la palla. 2-0 e tutti negli spogliatoi dove Mister Cresti ha il suo bel da fare. Dentro Briganti e Biagiotti per Neri e Piscitello e la Poliziana ha una buona partenza. Clerico al 3° minuto gioca la propria carta fermando platealmente un avversario e la Poliziana si riporta immediatamente ai livelli già visti nella prima frazione. Punizione per gli azzurri al 10°, sulla palla il solito Agonigi che calibra bene ma determinante anche la valutazione di Falciani che sicuramente ingannato dal sole, interviene leggermente in ritardo e pur intercettando non riesce ad evitare che la palla si insacchi. Pochi secondi ed il Luco sfiora la quarta rete su tiro di Messina, interviene con leggero ritardo Alivernini che non riesce metterci il piede per la deviazione sotto porta. Per la Poliziana si registrano un paio di conclusioni con Pieramici al 72° ed al 78° Silvestri spara alto. Mentre all'82° il Luco fa registrare un altro palo, ancora Agonigi su punizione all'altezza della linea del fallo laterale indirizza su Rosari di testa e questa volta per lui c'è il legno alla destra di Falciani.
FONTE: Pagina Facebook Poliziana
Commento di : pallonetoscano