Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. C - Giornata n. 20

Audace Legnaia-Ideal Club Incisa 2-0

ARBITRO: Franchi Iacopo di Firenze
RETI: Hassan, 2 Hassan
Grazie alla doppietta siglata da Hassan nella prima parte della ripresa l'Audace Legnaia, pur non disputando una gara esaltante, sconfigge l'Incisa per 2-0 conquistando così tre punti importanti che le consentono di guadagnare una posizione in classifica ed avere a solo due punti l'obiettivo Coppa Toscana. La gara inizia con i padroni di casa subito in avanti al 4' quando Unitulli calcia da fuori area costringendo Arnetoli alla deviazione in angolo. Due minuti più tardi Hassan ci prova dalla distanza con la sfera che sorvola la traversa mentre al 9' lo stesso Hassan pennella su angolo per la testa di Bassi che vede la sua conclusione deviata in angolo da Guerrini. Al 14' si vede per la prima volta in avanti la squadra di Piombanti quando Scarpellini dalla distanza calcia una punizione che trova Ciari libero in area ma il colpo di testa del numero sette non trova lo specchio della porta. Al 23' ottima opportunità per i padroni di casa quando Hassan raggiunge il fondo sulla sinistra per poi servire Minello al centro dell'area il cui tocco di prima intenzione costringe Arnetoli alla parata in due tempi. Il gioco è sempre comandato dai gialloblù ed al 34', dopo uno scambio fra Cappelli ed Hassan, la sfera giunge ad Unitulli il cui rasoterra velenoso viene bloccato a terra dall'estremo difensore ospite. Dopo un giro d'orologio Minello si produce in pregevole slalom con il quale supera un paio di avversari ma il suo tiro viene poi messo in corner da un difensore. Un minuto prima del riposo il Legnaia guadagna una punizione dal limite, sulla sfera si porta Montani che la indirizza sotto la traversa ma Arnetoli vola e da vero campione si rifugia in corner. Si va quindi al riposo sullo 0-0 di partenza. Nella ripresa nessun cambio apportato dai due tecnici con l'Incisa pericolosa dopo appena venti secondi quando sugli sviluppi di una rimessa laterale Nocentini sfiora il palo alla destra di Bernini con un gran tiro da fuori area. Alla prima vera azione il Legnaia passa in vantaggio, corre il 12' quando, dopo uno scambio fra Longosci e Minello, la palla arriva ad Hassan defilato sulla sinistra che appena entrato in area batte il portiere avversario. Tre minuti dopo i valdarnesi ci provano ancora con Nocentini ma il suo tiro non sorprende Bernini. Piombanti prova a mescolare le carte apportando contemporaneamente due cambi fuori Masini e Ciari dentro Grifoni e Roselli ma al 19' è l'Audace Legnaia a raddoppiare, punizione dalla distanza di Innocenti scodellata in area dove Sarotti interviene con la mano inducendo il direttore di gara a concedere la massima punizione. Sul dischetto si porta Hassan che non perdona. Audace 2 -Incisa 0. Gli ospiti non si danno per vinti ma al 23' rischiano ancora quando Montani calcia in diagonale dal limite costringendo Arnetoli ad una difficile deviazione in angolo. Al 34' l'Incisa rimane in dieci uomini con Bartolozzi che viene espulso direttamente per aver commesso un brutto fallo ai danni di Lavagnini. L'ultima emozione del match si registra al
38' quando Vucaj di testa non trova per poco lo specchio della porta sulla punizione calciata da Innocenti. Cala il sipario al Bacci, il Legnaia riscatta subito la sconfitta subita a Doccia sabato scorso conquistando tre punti importanti in chiave Coppa Toscana mentre gli ospiti incassano la tredicesima sconfitta della stagione restando così in piena zona retrocessione.
Gianni Palchetti

Il tabellino
Audace Legnaia-Ideal Club Incisa 2-0
AUDACE LEGNAIA: Bernini, Vucaj, Cappelli (4'st Giubbi), Unitulli, Innocenti, Lavagnini (39' st Romei), Bassi, Longosci, Minello (28' st Rossi), Hassan (24' st Sabato), Montani. A disp.: Romei, Modugno. All.: Chiari Graziano
I.C.INCISA: Arnetoli, Sarotti, Scarpellini, Pasquini (23' st Galeotti), Masini (16' st Grifoni) Batignani, Ciari ( 16' st Rosselli), Guerrini (30' st Pallanti), Poggesi, Bartolozzi, Nocentini
A disposizione: Visceglia, Bigi. Allenatore: Piombanti Marco
ARBITRO: Sig. Franchi di Firenze
RETI: 57' e 64' rig. Hassan.
NOTE: Bartolozzi espulso al 34' st brutto fallo su Lavagnini


Bibbiena-Rinascita Doccia 1-0

ARBITRO: Giannetti Christian di Valdarno
RETI: Andreini
È arrivato il giorno del big match tra le due squadre che fin dalle prime giornate si stanno dando battaglia per il primato nel girone C degli Juniores Regionali e che sono arrivate alle porte della giornata numero 20 con quarantatre punti in classifica: l' Aldo Zavagli di Bibbiena è allentato per la pioggia scesa già nelle ore precedenti del match, comunque il manto erboso è praticabile e consente al folto pubblico sugli spalti di assistere ad una partita piacevole. Una splendida coreografia, curata dai sostenitori locali, accompagna l'ingresso delle squadre in campo con fumogeni e bandiere. Forse proprio il pubblico locale è uno dei fattori chiave per il risultato finale, visto che i sostenitori casentinesi si fanno sentire dall'inizio alla fine, trascinando i loro beniamini alla ricerca della vittoria. Il tecnico di casa presenta in campo la squadra con una difesa a quattro, tre mediani, un tre-quartista e due punte; mister Pugliese risponde con un 4-4-2 grazie al quale il tecnico fiorentino cerca di sfruttare la rapidità degli esterni. Cominciano bene i locali che mettono in campo una grande intensità e si mostrano determinati a conseguire un risultato positivo. La prima occasione dell'incontro, dopo tre minuti di gioco, capita ad Andreini che riceve un traversone servito da Fabrizi, ma al centro dell'area arriva provvidenziale l'intervento di Carideo che sventa la minaccia. Il Rinascita Doccia come al solito è ben messo in campo ed evidenzia buoni valori tecnici in ogni settore del campo, ma rispetto ad altre partite risulta meno brillante nell'impostare il gioco che mister Pugliese chiede ai suoi. Al 10' così la seconda palla gol del match è ancora in favore dei casentinesi: Paoli parte in percussione sulla fascia destra e serve in corsa Andreini, questi tenta il tiro, ma un giocatore sestese riesce a sventare con un buon intervento. Al 18' ancora Bibbiena: Paoli tenta ancora di sfondare sulla sua fascia destra e serve un buon suggerimento al centro per Mercati; il fantasista di casa, anziché cercare il tiro di prima intenzione, prova ad addomesticare il pallone ed arriva il provvidenziale intervento di Crescioli. Al 22' è il terzino di casa Aquilano a tentare la conclusione senza però inquadrare lo specchio della porta. Passano due minuti e Paoli premia lo scatto di Andreini che sta per portarsi al tiro ma un difensore ospite sventa; il pallone torna in possesso del Bibbiena ed è Cellai a tentare il tiro, ma anziché concludere il difensore di casa serve un cross che la difesa del Doccia sventa. Al 28' è ancora Paoli a rendersi protagonista guadagnando una punizione da posizione interessante: batte Mercati che manda di poco sul fondo. Al 32' Andreini riceve palla dopo una splendida combinazione tra Paoli e Mercati ma l'attaccante di casa scivola al momento della conclusione e l'occasione sfuma. Al 38' il Rinascita Doccia prova a rispondere grazie ad uno dei suoi giocatori più pericolosi: Chelli infatti dalla fascia serve un cross insidioso che viene sventato dall'ottimo intervento di Cellai. Al 40' Mercati, a conclusione di una bella combinazione di attacco dei suoi, lascia partire un tiro al quale risponde Bazzechi con un ottimo intervento che manda la palla in corner. Il primo tempo non ha altre emozioni da offrire e si chiude sul punteggio di zero a zero, un punteggio che va stretto ai padroni di casa, capaci di produrre più gioco e più occasioni.
Nel secondo tempo la gara è ancora giocata su ottimi ritmi: Mercati al 58' serve Fabrizi che dopo un buon controllo fa partire un tiro che non sorprende Bazzechi. Passano due minuti e la squadra di casa passa meritatamente in vantaggio. C'è ancora lo zampino di Mercati (uno dei migliori dei suoi) che, ricevuta palla dopo un break della difesa locale, si porta avanti il pallone superando Carideo e con una grande giocata mancina serve tra le linee Andreini, questi arriva in corsa sulla palla, la protegge dall'intervento di Sbodio e batte Bazzechi in uscita piazzando la sfera accanto al secondo palo e mandando in estasi il pubblico locale. Prima che il Rinascita Doccia possa reagire, i locali potrebbero anche raddoppiare: siamo al 63' quando Paoli in area salta un avversario e finisce a terra dopo il contatto con lo stesso. I locali chiedono il rigore, ma il signor Giannetti fa segno di proseguire. Mister Pugliese tenta di inserire Pazzaglia e Chaher per ravvivare l'attacco dei suoi, ma la difesa di casa continua a rimanere impeccabile. Al 70' si vedono ancora i ragazzi di Nicola Occhiolini: l'incontenibile Mercati stavolta imbecca Fabrizi che dopo aver controllato bene il pallone, avanza e lascia partire un gran tiro che si infrange sull'incrocio dei pali. La reazione del Doccia diventa ancora più complessa dal 85', minuto in cui Nistri per un diverbio col pubblico viene espulso. Nei cinque minuti di recupero non ci sono altre occasioni da segnalare e così al triplice fischio del signor Giannetti (molto buono il suo arbitraggio in una gara tutt'altro che semplice) parte l'esultanza dei locali che si portano da soli in vetta alla classifica con tre lunghezze di vantaggio sui sestesi. Con dieci giornate da giocare e 30 punti in palio la corsa al primato è ancora tutta da giocare, intanto però i ragazzi di Occhiolini hanno offerto una grande prova di forza. Complimenti comunque a tutti i ragazzi scesi in campo per la correttezza e la lealtà mostrata in questi novanta minuti. Tra i locali meritano la citazione come migliori in campo il difensore Cellai, il centrocampista Nassini, il fantastista Mercati e l'esterno Paoli, oltre ovviamente al match winner Andreini. Prova complessivamente sufficiente per il Rinascita Doccia, che avrà modo di riscattarsi nelle prossime settimane.

Il tabellino: 0-1
BIBBIENA; Ghirelli, Cellai, Aquilano, Santamaria, Ricci, Tanci, Paoli (78' Papini), Nassini, Andreini (92' Fabrizi), Mercati, Fabrizi. A disp.: Manneschi, Ciampelli, Valentini, Falsini, Ciabatti, Papini, Romagnoli. All.: Nicola Occhiolini.
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Nistri, Crescioli, Carideo, Lippini (90' Malevolti), Chelli, Bruni (65' Chaher), Pesciolini (65' Pazzaglia), Bakiasi, Marrini (78' Aiello). A disp.: Cipriani, Gori, Pallini, Chaher, Aiello, Malevolti, Pazzaglia. All.: Francesco Pugliese.
ARBITRO: Christian Giannetti sez. Valdarno.
RETE: 60' Andreini.
NOTE: espulso Nistri all'85'.

Il video del gol partita di Andreini
Fortis Juventus-Foiano 2-2

ARBITRO: Marinai Andrea di Firenze
RETI: Bregu, 1 Bruschi, 2 Bregu, 3 Fall


FORTIS JUVENTUS: Naldi, TAgliaferri, Zanieri, Matucci, Sozzi, Romanelli, Aspi, Baldini, Bregu, Pieri, Metaj. A disp.: Salvestrini, Locatelli, Avdullaj. All.: Fabio Bonavolta.
N.FOIANO: Ianuario, Bifaro, Libera, Bruschi, Grande, Redi, Sirignano, Valentini, Fall, Chiucini, Materazzi. A disp.: Giordano, Memoli, Bucciero, Bigozzi, Ismaili. All.: Roberto Chiucini.


Commento di : zerocinquecinque
Pol. Novoli-Chiusi 4-2

ARBITRO: Rizzo Stefano di Prato
RETI: Enache, 1 Iwaki, 2 Guarducci, 3 Vieira, 4 Trouche, 6 Senesi


Chiusi : Railcanu, Burini, Fabbrizzi, Franchi, Spadea, Tallo, Vicira, Bernardini, Iwaki, Vanni, Criscuolo. A disp. Baglioni, Paradisi, Pellegrini, Squarcia, Rihani, Magdan. All. Magara

Commento di : ciro
Pontassieve-Sinalunghese 0-2

ARBITRO: Rusconi Francesco di Valdarno
RETI: 1 Viti, 3 Viti


PONTASSIEVE: Martellini Nocentini, Innocenti Marco, Siino, Castri, Bulli, Vannini, Fossati, Batistini, Del Lungo, Carzoli, Fontini. A disp.: Rozza, Firaux, Innocenti Gabriele, Boukhari, Cianferoni, Guazzini. All.: Massimo Cardi.
SINALUNGHESE: Zacchei, Cesarini, De Santis, Bengasini, Batini, Scarpelli, Masini, Lucatti, Pasqui, Sestito, Viti. A disp.: Lunghini, Grigiotti, Doka, Veglio, D'Ippolito, Cusin. All.: Gicomo Benocci.


Commento di : zerocinquecinque
Rifredi 2000-Luco 2-2

ARBITRO: Iodice Manuel di Pistoia
RETI: Marku, 1 Messina, 2 Marku, 3 Alivernini


Rifredi 2000 : Albertini, Conciarelli, Prepecina, giorgetti, Monteaperti, Arrighi, Barontini, Donfack, Cirri, MArku, Di Simone. A disp. Biliotti, Fornaciari, Casoni, gianassi, Sereni, Rosi.

Commento di : ciro
Subbiano Capolona-Affrico 0-1

ARBITRO: Towarek Karolina di Valdarno
RETI: 1 Vannozzi


Subbiano Capolona : Fosca, Scarpini, Bernardini, Quattrocchi, Zougui, Orlandi, Del Francesco, Xheray, Paperini F., Acquisti, Checcaglini. A disp. Luzzi, Gjoka, Baldini, Paperini A., Grappolini, Vicidomici, Detti. All. Buonavita

Affrico : In lista Bargagli, Berardi, Bini, Calise A., Calise G., Chiari, Cipriani,Fortunati Rossi, Marescotti, Mocali, Pecorai, Ranallo, Sabato, Sardelli, Valerio, Vannozzi, Virgili. All. Conti

Commento di : ciro



Migliore in campo AFFRICO : CALISE

Commento di : peco65
Unione Pol. Poliziana-Casentino Soci 0-1

ARBITRO: Spagnuolo Salvatore di Siena
RETI: 1 Loppi


Non arriva in casa poliziana la tanto agognata vittoria. Anzi. Il Socicasentino con un gol di Leonardo Loppi ad inizio ripresa condanna la Poliziana a restare quasi ibernata nei bassifondi della classifica. I padroni di casa continuano a non trovare il bandolo della matassa di un gioco convincente riuscendo soltanto nel finale a mettere sotto pressione gli avversari più che altro con la forza della disperazione. Troppo poco per dare la tanto agognata svolta che servirebbe ai ragazzi di Marco Cresti per costruire una credibile rimonta. Il Socicasentino raccoglie il massimo e si avvia ad un finale di campionato tranquillo. Dopo una buona partenza dei padroni di casa, sono i biancoverdi a riversarsi più convincentemente nella metà campo avversaria, sospinti su tutti dalla verve di Ferrini che traccia le geometrie della propria squadra. Al 14° la prima vera insidia per la porta di Falciani arriva su punizione calciata da Vitale che il portiere devia con un ottimo intervento in calcio d'angolo. Per la Poliziana segnaliamo un tentativo a rete di Buracchi al 29° che la difesa prontamente sventa allontanando fuori area. Due minuti dopo Biagiotti ha una nitida occasione per sbloccare il risultato su azione di rimessa ma gli si oppone il portiere Giuliani che si rifugia in corner. Al 37° pericoloso un tiro in diagonale di Piccolo che raccoglie una palla offertagli da Riccardo Loppi e scarica a lato del secondo palo. Nel recupero rischia grosso la Poliziana sugli sviluppi di un cross a campanile di Riccardo Loppi, Falciani in presa alta si scontra con Chianucci e poi la palla che stava per balzare in porta viene allontanata da Silvestri che salva così il risultato per i suoi. La ripresa non vede sostanziali variazioni con il Socicasentino che all'8° usufruisce di un calcio di punizione da posizione defilata poco oltre la tre quarti avversaria la cui esecuzione viene affidata a Riccardo Loppi che indirizza con un cross in direzione del lato più lontano dove indisturbato interviene di testa Leonardo Loppi che insacca. La risposta della Poliziana sta tutta in un tentativo di Buracchi che alza la mira. Sul versante opposto si ripete il copione del vantaggio biancoverde con finale meno amaro per i padroni di casa poiché Leonardo Loppi in questo caso non riesce a coordinarsi. Al 72° ghiotta occasione per i padroni di casa che battono una punizione con Capitani a favore di Piscitello, bell'invito di quest'ultimo in area per Nigi che si destreggia e poi allarga sulla destra a Benigni che scarica il destro, Giuliani in tuffo respinge e poi la difesa con molto affanno ha la meglio. Il finale è tutto per la Poliziana che cerca con tutte le proprie forze di raggiungere il pareggio. Ci prova Piscitello su punizione ma la palla sorvola il montante. 88° punizione per la Poliziana, palla a Piscitello che si accentra e poi conclude ma c'è una deviazione in calcio d'angolo. Nel recupero ci prova anche Rosignoli ma il risultato non cambia.

Il tabellino: 0-1
U.POLIZIANA: Falciani, Pascucci (79° Sellami), Capitani, Rosignoli, Silvestri, Pieramici, Biagiotti (60° Domenichelli), Barbi (78° Neri), Buracchi (69° Piscitello), Benigni, Nigi. A disp.: Comitini, Braganti. Allenatore: Cresti
SOCICASENTINO: Giuliani, Veliga, R. Loppi, A. Hyskaj (84° A. Loppi), Mulinacci, Vitale, Ferrini (55° Berberi), L. Loppi, Piccolo, Chianucci, Beoni (73° J. Hyskaj). A disp.: Castellani, Verola, Acuti, Proietti. All.: Carlo Squillantini
ARBITRO: Spagnuolo di Siena
RETE: 53° L. Loppi.
NOTE: espulso Falciani a gara terminata; ammoniti 58° Leonardo Loppi, 65° Chianucci, 89° Rosignoli, 91° J. Hyskaj e 94° Capitani per gioco falloso, 90° Falciani per proteste.

FONTE: www.unionepoliziana.net

Commento di : pallonetoscano