Audace Legnaia-Bibbiena 2-2
ARBITRO: De Santis Gennaro di Empoli
RETI: Minello, 1 Mercati, 2 , 3 Ricci
Termina con il risultato di 2-2 il match clou della ventiquattresima giornata del campionato juniores regionale girone C fra l'Audace Legnaia ed il Bibbiena. Un pareggio che molti in Via Dosio avrebbero firmato prima dell'incontro ma che al termine resta molto stretto alla compagine guidata da Mister Massai. Procediamo però con ordine, passa un solo minuto ed il risultato si sblocca a favore dei padroni di casa che si portano in vantaggio grazie ad uno sfortunato colpo di testa all'indietro di Santamaria il quale, sulla punizione calciata in area da Innocenti, mette incredibilmente alle spalle del proprio portiere. Il Legnaia sulle ali dell'entusiasmo si ripresenta in avanti dopo un giro di orologio, Montani dal limite costringe Ghirelli alla deviazione con il successivo tiro di Batisti bloccato a terra dall'estremo difensore aretino. Al primo affondo, siamo al terzo minuto, il Bibbiena pareggia grazie ad una sfortunata deviazione di Lavagnini che si trova sulla traiettoria del tiro di Mercati, deviazione che non lascia scampo all'incolpevole Mastroianni. La gara non tradisce le aspettative della vigilia, le due formazioni si danno battaglia senza esclusioni di colpi ma nella massima correttezza, al 8' Paoli si libera bene in area con la sua conclusione che viene bloccata senza problemi dal portiere locale. Al 12' ed al 13' é Minello a rendersi protagonista, nella prima occasione si vede respingere il tiro da un intervento di pugno di Ghirelli, nella seconda il portiere avversario lo anticipa a terra. Al 19' il Bibbiena recupera palla a centrocampo ed arriva al tiro con Mercati che dal limite mette di poco al lato alla sinistra di Mastroianni. Per una decina di minuti le due squadre non riescono ad impensierire le difese avversarie ma al 32' gli ospiti si rendono ancora pericolosi con una punizione dal limite, tocco corto di Nassini e tiro di Mercati che non centra lo specchio della porta. Passa un solo minuto e la capolista si porta in vantaggio, rimessa laterale e palla in area per Andreini che pennella sul lato opposto dove il ben appostato Ricci ha tutto il tempo per aggiustarsi il pallone a metterlo al sette alla destra di Mastroianni. Il Legnaia non si scompone e dopo tre minuti sfiora il pareggio, punizione dalla trequarti di Innocenti e colpo di testa all'indietro di Ricci che costringe il proprio portiere a compiere un vero e proprio miracolo per salvare porta e risultato. A tre minuti dal riposo il Legnaia imbastisce una bella azione in velocità con Batisti che apre sulla destra per Cappelli il quale mette al centro per Longosci che solo davanti al portiere pecca di precisione mettendo sul fondo. Si va quindi al riposo con il Bibbiena avanti per 2-1. Nella ripresa le squadre si ripresentano senza variazioni con la formazione ospite che, dopo un iniziale sbandamento sul tiro di Longosci al 6' ed una mischia in area una manciata di secondi dopo, amministra il gioco senza problemi. Al 9' Nassini apre per Paoli che dalla destra serve Andreini il quale per un soffio non arriva a battere a rete. Al 13' ottimo spunto di Mercati che serve un pallone d'oro a Papini il quale solo davanti al portiere mette il pallone oltre il montante. Passano sei minuti e sulla punizione dal vertice destro dell'area calciata da Mercati Mastroianni si supera per mettere in corner. Con il passare dei minuti il Legnaia cresce approfittando anche di un calo fisico degli avversari, al 28' è la traversa a salvare il Bibbiena sulla gran botta da fuori da Batisti, mentre al 31' è Montani a mettere di poco alto con una splendida girata dopo che Cappelli gli aveva servito un pallone preziosissimo destinato sul fondo. Al 36' arriva il meritato pareggio, rimessa laterale e palla spizzata di testa da Bassi che diventa un ottimo assist per Minello che da pochi passi non ha difficoltà ad incornare alle spalle di Ghirelli. Il finale è un monologo gialloblù al 41' Montani dalla sinistra pennella al centro per lo stesso Minello che stavolta, solo ed indisturbato, non riesce a trovare lo specchio della porta. Al 44' ed al 45' si registrano due punizioni di Innocenti, sulla prima il portiere ospite si oppone con maestria, sulla seconda è ancora la traversa a negare il goal ai locali. Al 46' Montani trova ancora la forza per liberarsi e per calciare in porta appena entrato in area trovando ancora un Ghirelli superlativo nella deviazione. Al 49' Mercati, approfittando del Legnaia tutto in avanti alla ricerca della vittoria, si invola verso la porta avversaria costringendo Lavagnini a fermarlo in maniera fallosa. Il direttore di gara sventola il rosso in faccia al giocatore gialloblù ma di li a poco fischierà anche la fine della contesa. Cala il sipario al 'Bacci' Legnaia e Bibbiena si spartiscono la posta in palio al termine di una gara bellissima che non ha tradito le attese della vigilia, ma con questo pareggio entrambe perdono momentaneamente i loro obiettivi, il Bibbiena il primo posto superato dal Doccia, il Legnaia il quinto superato dal Luco.
Gianni Palchetti
Audace Legnaia-Bibbiena 2-2
AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Vucaj, Cappelli ( 35' st Giotti), Unitulli, Innocenti, Lavagnini, Giubbi ( 14' st Chiari), Batisti, Minello, Longosci ( 22' st Bassi), Montani. A disp.: Bernini, Berti, Fucà. All.: Nicola Massai
BIBBIENA: Ghirelli, Fabrizi, Aquilano, Santamaria, Ricci, Tanci, Paoli, Nassini, Andreini, Mercati, Papini (28' st Ferrini). A disp.: Valentini, Falsini, Ciabatti, Ciampelli, Romagnoli. All.: Nicola Occhiolini.
ARBITRO: De Santis di Empoli
RETI: 1' autorete, 3' autorete, 33' Ricci, 81' Minello.
NOTE: ammoniti: Innocenti, Longosci, Lavagnini, Santamaria, Aquilano. Espulsi: Longosci 49' st per fallo su Mercati.
FONTE: Gianni Palchetti
Casentino Soci-Foiano 0-0
ARBITRO: Tavanti Riccardo di Arezzo
Si chiude con un pareggio che non scontenta nessuno la sfiora tra SociCasentino e Foiano, due squadre che si sono affrontate alla ricerca di punti sia per mettersi definitivamente al sicuro dalle zone calde della classifica sia per ottenere una vittoria utile per avvicinare la quinta posizione. Molte le defezioni sui due fronti: tra i locali ancora infermeria affollata, tra gli ospiti oltre all'assente Redi ci sono molte pedine impegnate con la prima squadra. L'incontro è caratterizzato dalla pioggia che scende in modo incessante sull' Elvi Zoccola e che rende dura la vita ai ventidue in campo. Il primo tiro in porta, al 7', è ad opera di Veliga che da fuori area manda la palla sul fondo. Le due squadre, in campo con lo stesso schieramento (ovvero un 4-3-3), continuano a darsi battaglia e al 9' arriva la prima vera occasione del match, in favore dei ragazzi di mister Squillantini: sugli sviluppi di una punizione di Cresci la difesa foianese non è impeccabile e permette a Berberi di presentarsi davanti a Ianuario ma questi manda la palla sopra la traversa. Col passare dei minuti cresce il Foiano che al 18' tenta il primo tiro in porta: ci prova Vannucci con un tiro-cross che termina sopra la traversa. Il portiere di casa Giuliani risponde presente su alcune punizioni, ben assistito da una retroguardia impeccabile, con la coppia Mulinacci-Santini che pare insuperabile. Al 28' su un corner di Antonio Hyskaj la palla viene raccolta da Loppi che manda il pallone di pochissimo sopra la traversa. L'ultima emozione della prima frazione è al 39' e vede ancora protagonisti i biancoverdi di casa: stavolta il tentativo è ad opera Piccolo, ma il suo tiro al termine di una bella iniziativa personale viene neutralizzato prontamente da Ianuario.
Nel secondo tempo risponde subito il Foiano: dopo tre minuti Libera dalla fascia prova a servire al centro per Chiucini, ma interviene in modo provvidenziale Mulinacci a sventare. Al 51' Loppi L., ben servito da Chianucci, si vede neutralizzare il suo tentativo dal buon intervento di Ianuario. Al 60' Proietti, entrato in campo solo due minuti prima, imbecca Piccolo che si porta al tiro da buona posizione, ma il suo tentativo esce di poco accanto al secondo palo. In questa fase il Foiano spinge sull'acceleratore alzando il proprio baricentro, senza però riuscire ad impensierire Giuliani fino al 76', quando Formichi lascia partire un tiro che il portiere di casa devia in corner con qualche difficoltà. Al 79' brivido per i locali, dato che gli ospiti possono usufruire di una punizione proprio al limite dell'area, causata da Giuliani che esce dall'area col pallone tra le mani. L'esecuzione di Formichi però si scontra col muro difensivo dei locali. All'86' altra occasione per i locali: Chianucci sradica il pallone dai piedi di un avversario e smarca Piccolo, questi libera Leonardo Loppi davanti a Ianuario ma il portiere ospite sventa la conclusione non molto potente. Dopo un tiro di Bruschi che non inquadra lo specchio, nel recupero l'ultimo tentativo del match è di Antonio Hyskaj che su un calcio di punizione battuto da Acuti manda la sfera di poco sopra la traversa. Ai punti avrebbe meritato forse la vittoria la squadra di casa, che però non è riuscita a concretizzare le occasioni create. Buona prova per il Foiano che è riuscito a contenere bene, creando anche alcune occasioni per vincere. Tra i locali buona la prova di tutto il pacchetto difensivo e in particolare di Santini, bene anche Chianucci. Tra gli ospiti si sono distinti Fall, oltre all'esterno Bifaro.
SociCasentino-Foiano: 0-0
SOCI CASENTINO: Giuliani, Veliga, Cresci (69' Verola), Hyskaj A., Santini, Mulinacci, Berberi (58' Proietti), Loppi L., Piccolo, Chianucci (87' Acuti), Rausse (78' Hyskaj J.). A disp.: Castellani, Loppi A., Ferrini. All.: Carlo Squillantini.
FOIANO: Ianuario, Bifaro, Vannucci, Bruschi, Grande, Fall, Libera, Formichi (64' Memoli), D'Auria, Chiucini (87' Cenni), Ismaili. A disp.: Franchi, Bigozzi, Bucciero All.: Roberto Chiucini.
ARBITRO: Tavanti di Arezzo.
NOTE: ammoniti: Santini, Guliani, Cresci, Loppi L., Grande.
Fortis Juventus-Sinalunghese 4-2
ARBITRO: Piazzini Alessio di Prato
RETI: Aspi, 1 Pasqui, 2 Bregu, 3 Pasqui, 4 Bregu, 6 Buzzigoli
Luco-Chiusi 1-0
ARBITRO: Blasi Giulia di Prato
RETI: 6 Messina
Luco-Chiusi 1-0
LUCO: Romei, Vivoli, Graziani, Rosari, Arias Arango, Clerico, Giachetti, Cerasuolo, Alivernini, Messina, Bianchi. A disp.: Zanieri, Nozzoli, Corsi, Ciolli, Bagni. All.: Marco Giovannetti.
CHIUSI: Raileanu, Bernardini, Burini, Caiazzo, Chicchini, Cuicchi, Magdan, Moretti, Nigi, Pellegrini, Ravazzi, Rihani, Vanni, Vieira, Paradisi. All.: Stefano Magara
Commento di : zerocinquecinque
Pol. Novoli-Affrico 1-0
ARBITRO: Nocciolini Francesco di Prato
RETI: Casillo
N.P.Novoli-Affrico 1-0
N.P.NOVOLI: Arezzo, Guarducci, Bacci, Trouché, Bellini, Guerra, Minguzzi, Melaccio, Cecchi, Iacob, Enache. A disp.: Meta, Moussid, Casillo, Senesi, Arrach, Ferraioli, Rocco. All.: Francesco Sacconi.
AFFRICO: Pecorai, Calise Giulio, Vannozzi, Marescotti, Mocali, Bini, Virgili, Sabato, Montagni, Fortunati Rossi, Sardelli. A disp.: Ioseliani, Calise Alessio, Valerio, Bassolino, Baronti, Ranallo, Cipriani. All.: Roberto Conti.
RETE: Casillo.
Pontassieve-Subbiano Capolona 3-1
ARBITRO: Rizzo Stefano di Prato
RETI: Guazzini, 2 Del Lungo, 4 Del Lungo, 9 Acquisti
Pontassieve-Subbiano Cap. 3-1
PONTASSIEVE: Martellini, Innocenti Marco, Siino; Castri, Vannini, Bulli, Cianferoni, Fossati, Del Lungo, Fontini, Guazzini. A disp.: Rozza, Firaux, Innocenti G., Chiti, Pretolani, Boukhari, Santini. All.: Massimo Cardi.
SUBBIANO CAP.: Luzzi, Giusti, Scarpini, Quattrocchi, Donati, Zougui, Baldini, Acquisti, Xheraj, Checcaglini, Dei. A disp.: Grappolini M., Paperini A., Scarano, Cuccoli, Orlandi, Grappolini L., Paperini F. All.: Mauro Buonavita.
Commento di : zerocinquecinque
Rifredi 2000-Ideal Club Incisa 2-1
ARBITRO: Misuri Lapo di Firenze
RETI: Santolini, 2 Faralli, 12 Ciari
Unione Pol. Poliziana-Rinascita Doccia 0-4
ARBITRO: Hayari Salah Eddine di Arezzo
RETI: 1 Bakiasi, 3 Bakiasi, 5 Chelli, 7 Pazzaglia
Gara improponibile per la Poliziana con il risultato che si dilata nel finale ma la squadra di casa da solo a sprazzi l'impressione di poter reggere il confronto con l'avversario. Cosa che, nonostante il risultato in bilico nel primo tempo, non si verificata specie nelle fasi iniziali dell'incontro quando il Rinascita ha subito premuto sull'acceleratore per dare un impronta chiara alla partita. La neo capolista ha messo subito alle corde i padroni di casa chiamando a raccolta tutti i suoi effettivi mentre la Poliziana non riesce o stenta a sviluppare il proprio gioco venendo costantemente asfissiata dal pressing dell'avversario che al quarto d'ora con Bakiasi sbloccava il risultato. Già in avvio corner per il Rinascita per un tiro di Pesciolini deviato. Dalla bandierina altro tentativo del Rinascita con l'avanzante Lippini che trovava pronto Comitini in presa sul primo palo. Al 5° altra conclusione insidiosa del Rinascita ma il fuorigioco avrebbe vanificato tutto. All'8° apertura di Piscitello per Domenichelli sulla destra in una rara uscita dei biancorossi nella tre quarti avversaria ma il numero sette locale giunto ai venti metri perde la bussola e sparacchia sul fondo. Al 13° la laboriosa quanto fruttuosa azione del Rinascita che porta al vantaggio dei fiorentini. Rimessa laterale operata da Nistri che poi va allo scambio con un compagno, conclusione di Lippini ribattuta, la palla si allarga e viene catturata da Marrini che offre un cross corto sul primo palo dove Bakiasi senza guardia non ha difficoltà a toccare di testa in rete. Cala un po' la pressione degli ospiti e la Poliziana con una punizione di Piscitello si vede in avanti al 26°, la palla perviene a D'Antonio ma il tiro è senza pretese e termina su fondo. Angolo per la Poliziana al 28°, palla a Benigni ma anche lui emula il collega di reparto scagliando alto. Alla mezz'ora si sviluppa un'azione del Rinascita che vede protagonisti Bakiasi per Pesciolini e da questi a Marrini, ma chi ha la possibilità di raddoppiare è Lippini che con un campanile manda la palla a colpire la parte superiore della traversa. Al 33° si assiste ad un'azione manovrata della Poliziana con Nigi che tenta di trovare un compagno pronto sul secondo palo che risponde al nome del ripescato Naceur ma all'appuntamente l'attaccante giunge in ritardo, quasi spaesato con il Rinascita che può quindi riprendere di rimessa. Al 35° il Rinascita è pericoloso con Chelli il cui diagonale supera l'area di porta ed esce sul fondo. Al 37° finisce tra le braccia di Bazzechi un tiro di Piscitello da fuori area. La ripresa si apre con un tiro da ottima posizione di Pesciolini, bravo a liberarsi al limite quanto anonimo il tiro che termina comodamente tra le braccia di Comitini. Il Rinascita torna a farsi concretamente minaccioso per ottenere il gol della sicurezza e così al 51° Marrini prepara il terreno per il raddoppio costringendo al calcio d'angolo Comitini che interviene in tuffo sul tiro angolato da punizione. Dalla bandierina Malevolti chiama lo schema che vede coinvolti Chelli che interviene a prolungare il traversone basso e poi Bakiasi, ancora una volta in libertà con Comitini fuori causa, non può esimersi dall'accompagnare il pallone posizionato quasi sulla linea di porta. La gara scorre a questo punto via senza particolari sussulti con Pugliese che in tredici minuti ridisegna l'attacco con l'ingresso di ben quattro giocatori. All'80° la punizione di Chelli che mira bene l'angolino basso alla sinistra di Comitini che, sorpreso dalla traiettoria, accompagna con gli occhi la palla in rete. Il poker del Rinascita in pieno recupero lo firma Pazzaglia: D'Antonio batte una punizione sulla propria tre quarti in avanti, il centrale difensivo del Rinascita con un gran tiro ributta la palla nella metà campo dei padroni di casa trovano pronto Aiello che difende e poi appoggia a Pazzaglia che controlla e conclude in diagonale.
Poliziana - Rinascita Doccia 0-4
POLIZIANA: Comitini, Briganti, Benigni, Pieramici (85° Bozzini), Silvestri, Piscitello, Domenichelli, Biagiotti, Naceur, D'Antonio, Nigi (46° Barbi). A disp.: Falciani. All.: Cresti
RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Malevolti (60° Sbodio), Nistri, Crescioli, Carideo, Lippini, Chelli, Bruni (69° Pallini), Pesciolini (73° Aiello), Bakiasi (82° Chaer), Marrini (71° Pazzaglia). A disp.: Gori, Buoncristiani. All.: Francesco Pugliese.
ARBITRO: Hayari di Arezzo
RETI: 13° e 52° Bakiasi, 80° Chelli, 92° Pazzaglia.
NOTE: ammoniti 50° Pieramici e 85° Biagiotti per gioco falloso.
FONTE: www.unionepoliziana.net
Commento di : pallonetoscano