Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. C - Giornata n. 26

Casentino Soci-Sinalunghese 0-1

RETI: 1 Dodaj
Importante successo per la Sinalunghese di mister Benocci che impone sul campo del Soci e mette altro margine tra sé e la quartultima posizione (adesso distante quattro punti). Niente da fare per i padroni di casa che escono a mani vuote da una gara che avrebbe potuto, in caso di risultato positivo, mettere al sicuro i ragazzi casentinesi: dopo la prova opaca di Incisa è arrivata una reazione, ma non è stata sufficiente per fare risultato contro la determinata ed organizzata compagine rossoblù. Difesa a tre per gli ospiti, con gli esterni di centrocampo che ripiegano spesso sulla linea difensiva; risponde il Soci col consueto 4-3-3. Dopo le prime schermaglie, è la Sinalunghese a farsi preferire, mentre i locali non riescono ad entrare al meglio in partita. Comunque i locali non stanno a guardare e dopo i tentativi di Pasqui, i biancoverdi rispondono con Chianucci e Hyskaj senza trovare il bersaglio. Al 31' arriva il vantaggio per i rossoblù di mister Benocci: Dofaj, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Pandolfi, si avventa sul pallone rimasto all'interno dell'area e lo piazza in rete. La risposta dei locali arriva con due occasioni, ma né la deviazione di Santini (fuori di un soffio), né il tentativo di Cangini (traversa a portiere battuto) risultano fortunati. Nel secondo tempo il SociCasentino tenta di reagire, ma è la Sinalunghese a farsi pericolosa per prima con Masini che impegna Giuliani in una difficile parata (52'). Seguono un paio di tentativi per parte prima al 71', minuto in cui i ragazzi di casa sfiorano il pareggio: Antonio Hyskaj però su un cross non è freddo al momento del tiro e Zacchei salva. Nel finale i locali continuano a crederci, senza però trovare il guizzo giusto per il pareggio e così i tre punti sono della Sinalunghese di mister Benocci che compie un altro passo importante verso la salvezza e che conferma di attraversare un buon momento di forma.



SociCasentino-Sinalunghese: 0-1
SOCI CASENTINO: Giuliani, Veliga (60' Rausse), Verola (76' Loppi A.), Hyskaj A. (84' Proietti), Santini, Mulinacci, Beoni, Chianucci (52' Vitale), Cangini, Nassini (60' Hyskaj J.), Cresci. A disp: Castellani, Ferrini. All.: Carlo Squillantini.
SINALUNGHESE: Zacchei, Scarpelli, De Santis, Bengasini (70' Lucatti), Torricelli, Batini, Pandolfi, Masini, Pasqui, Dodaj, Viti (80' Sestito). A disp.: Canapini, Sabatini, D'Ippolito, Cusin, Veglio. All.: Giacomo Benocci.
ARBITRO: Vincenzo Granata di Arezzo.
RETI: 36' Dodaj.
NOTE: ammoniti Mulinacci, Cresci, Scarpelli, De Santis.


Chiusi-Foiano 3-1

RETI: Moretti, 1 D Auria, 2 Magdan, 4 Vieira


NS Chiusi-Foiano
N.S.CHIUSI: Raileanu, Burini, Fabbrizzi, Bernardini, Tallo, Scricciolo, Vieira, Moretti, Magdan, Serafini, Vanni. A disp.: Baglioni, Cuicchi, Pellegrini, Rhiani, Pucci. All.: Stefano Magara.
FOIANO: Ianuario, Bifaro, Vannuccini, Bruschi, Grande, Fall, Formichi Federico, Redi, D'Auria, Chiucini, Formichi Jacopo. A disp.: Franchi, Libera, Bigozzi, Sirignano, Bucciero, Cenni. All.: Roberto Chiucini.


Commento di : zerocinquecinque
Fortis Juventus-Rinascita Doccia 1-3

RETI: Demaci, 1 Chelli, 3 Lippini, 5 Chelli


Fortis Juventus-Rin.Doccia
FORTIS JUVENTUS: Berti, Allegri, Zanieri, Lavacchini, Buzzigoli, Tagliaferri, Metaj, Sozzi, Susini, Demaci, Aspi. A disp.: Naldi, Stellini, Matucci, Pieri, Lippi, Salvestrini, Bregu. All.: Fabio Bonavolta.
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Crescioli, Nistri, Buoncristiani, Carideo, Lippini, Chelli, Bakiasi, Aiello, Pazzaglia, Marrini. A disp.: Marinaccio, Mearini, Malevolti, Sbodio, Spitale, Pesciolini, Gori. All.: Francesco Pugliese.


Commento di : zerocinquecinque
Luco-Ideal Club Incisa 2-0

RETI: Alivernini, 2 Alivernini


Luco-I.C.Incisa
LUCO: Romei, Graziani, Brazzini, Capecchi, Nozzoli, Clerico, Rosari, Giachetti, Alivernini, Agonigi, Messina. A disp.: Zanieri, Ciolli, Cerasuolo, Vivoli, Bagni, Corsi. All.: Marco Giovannetti.
I.C.INCISA: Arnetoli, Sarotti, Scarpellini, Pasquini, Masini, Batignani, Ciari, Guerrini, Poggesi, Nocentini, Bartolozzi. A disp.: Galeotti, Visceglia, Pallanti, Bigi, Roselli, Grifoni. All.: Marco Piombanti.


Commento di : zerocinquecinque
Pol. Novoli-Bibbiena 5-2

RETI: Lenzi, 1 Rotelli, 2 Enache, 3 Rotelli, 4 Tincopa Loayza, 6 Melaccio, 8 Enache
N.P.Novoli-Bibbiena
NOVOLI: Dispensieri, Perini, Bacci, Bellini, Senesi, Guerra, Ferraioli, Melaccio, Lenzi, Cecchi, Enache. A disp.: Minguzzi, Moussaid, Meta, Casillo, Arrach, Iacob, Tincopa. All.: Francesco Sacconi.
BIBBIENA: Ghirelli, Ferrini, Aquilano, Cellai, Ricci, Tanci, Paoli, Nassini, Andreini, Rotelli, Papini. A disp.: Manneschi, Valentini, Ciabatti, Romagnoli, Fabrizi. All.: Nicola Occhiolini.



Commento di : zerocinquecinque

Pontassieve-Audace Legnaia 1-2

RETI: 1 Tanaglioni, 2 Firaux, 3 Tanaglioni


Pontassieve-Aud.Legnaia
PONTASSIEVE: Martellini, Firaux, Siino, Castri, Vannini, Bulli, Landini, Pretolani, Del Lungo, Carzoli, Fontini. A disp.: Rozza, Chiti, Santini, Batistini, Boukhari. All.: Massimo Cardi.
AUD.LEGNAIA: Bernini, Giubbi, Vucaj, Unitulli, Chiari, Innocenti, Tanaglioni, Longosci, Montani, Hassan, Giotti. A disp.: Mastroianni, Berti, Lavagnini, Cappelli, Fucà, Sabato, Modugno. All.: Nicola Massai.


Commento di : zerocinquecinque

Grazie alla doppietta siglata dal rientrante Tanaglioni l'Audace Legnaia espugna con pieno merito (2-1) il Comunale di Pontassieve conquistando così tre punti importanti in chiave Coppa Toscana. Fin dal fischio iniziale i ragazzi di Mister Massai prendono in mano le redini del gioco rendendosi pericolosi subito al 4' al termine di un'azione combinata Tanaglioni-Montani con il tiro finale di Giotti da fuori area che sorvola il montante. Quattro minuti dopo, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Hassan appoggia la sfera all'indietro per Unitulli che calcia di potenza ma vede il suo tiro ribattuto da un difensore. Intorno al 15' Unitulli verticalizza per Tanaglioni che serve a sua volta Montani il quale calcia da dentro l'area costringendo Martellini alla respinta, il pallone torna fra i piedi del numero nove gialloblù che lo smista sulla sinistra per il liberissimo Hassan il cui diagonale viene neutralizzato ancora dall'ottimo portiere locale. Al 21' Tanaglioni riceve palla sulla sinistra e la serve al centro per Montani il quale da posizione favorevole, solo davanti a Martellini, calcia incredibilmente alto. Tre minuti più tardi si vede per la prima volta in avanti il Pontassieve, lungo lancio dalla destra di Landini che trova Carzoli libero in area, ottimo il controllo del numero dieci locale che serve al centro Del Lungo il quale viene anticipato di un soffio prima di arrivare al tiro. Al 27' Chiari si infortuna nell'effettuare un lungo rinvio ed è costretto a lasciare il campo, al suo posto entra Berti. La musica non cambia è sempre il Legnaia a creare azioni pericolose come al 36' quando sul tiro dal limite di Unitulli Martellini si salva in due tempi. Un giro di orologio ed è Tanaglioni a far tremare i tifosi locali quando, con una splendida conclusione in acrobazia, manda la sfera a stamparsi letteralmente sulla traversa. Il monologo gialloblù continua, al 38' Longosci apre per Tanaglioni che nonostante la scivolata non riesce a colpire il pallone a pochi metri dalla linea di porta. Tre minuti dopo sempre protagonisti Tanaglioni e Longosci stavolta a parti invertite con il tiro dalla distanza del numero otto che non centra lo specchio della porta. Al 44' ottimo scambio fra Giubbi e Longosci con il tiro cross del numero due ospite che attraversa pericolosamente tutta l'area piccola senza che nessuno effettui il tap in vincente. Poco prima del riposo lo sforzo dei gialloblù ( oggi in completo totalmente rosso) viene ripagato quando Tanaglioni si avventa sulla sfera respinta da Martellini sul tiro di Unitulli e la deposita senza difficoltà in fondo al sacco. Si va quindi al riposo con il Legnaia in avanti per 1-0. Al rientro in campo la formazione ospite va ancora a bersaglio, passa poco più di un minuto quando sul cross morbido dalla sinistra di Giotti Tanaglioni colpisce di testa all'indietro sorprendo Martellini e compagni. Il Pontassieve, sotto di due reti, prova a reagire ed al 3' Castri serve Del Lungo il cui tiro dal limite viene deviato in corner da un difensore. Al 8' è però ancora la formazione ospite ad andare vicina al goal, quando Vucaj, ben imbeccato da Longosci, non riesce a trovare la giusta coordinazione per battere a rete da pochi passi e dal possibile 0-3 si arriva subito dopo al 1-2. Landini vince un contrasto sulla tre quarti avversaria e serve in area Fireaux il quale con un perfetto diagonale non lascia scampo a Bernini in uscita. La rete incassata non scompone la compagine di Via Dosio che al 15' si riporta in avanti sull'asse Montani-Hassan con il tiro incrociato di quest'ultimo bloccato dal portiere. Al 21' Tanaglioni libera il neo entrato Cappelli che da distanza ravvicinata costringe Martellini ad un difficile intervento con un pugno. Una manciata di secondi più tardi Tanaglioni insacca la terza rete su assist di Longosci ma il direttore di gara, con notevole ritardo, non convalida adducendo che la sfera fosse finita fuori all'inizio dell'azione infatti fa riprendere il gioco con una rimessa laterale a favore dei padroni di casa nei pressi delle panchine. Il gioco perde un po' di intensità ma le emozioni non mancano, al 34' il tiro di Sabato, in campo da appena sei minuti sorvola di poco la traversa, mentre al 36' è molto più pericolosa l'azione imbastita dal Pontassieve con Fireaux che dalla destra mette nelle condizioni Del Lungo di battere a rete in completa solitudine ma il numero nove locale getta tutto alle ortiche calciando clamorosamente al lato. L'arbitro concede cinque minuti di recupero dove il Legnaia ci prova ancora con un tiro alto di Tanaglioni al 46' ed un diagonale di Sabato di poco al lato al 49'. Cala il sipario a Pontassieve, i locali incassano la tredicesima sconfitta della stagione ma mantengono ugualmente la decima posizione in graduatoria mentre il Legnaia continua la battaglia a distanza con il Luco per conquistare l'ultimo biglietto per entrare in Coppa Toscana.
Gianni Palchetti

Pontassieve-Audace Legnaia 1-2
PONTASSIEVE: Martellini, Firaux, Siino, Castri, Vannini, Bulli, Landini (36' st Batistini), Pretolani (33'st Santinj), Del Lungo, Carzoli (14'st Boucari), Fontini (40'st Chiti) A disposizione: Rozza Allenatore: Massimo Cardi
AUDACE LEGNAIA: Bertini, Giubbi (31'st Lavagnini), Vucaj, Unitulli, Chiari (27' st Berti), Innocenti, Tanaglioni, Longosci, Montani (35' st Modugno), Hassan (17' st Cappelli), Giotti ( 28' st Sabato). A disposizione: Mastroianni, Fucà. Allenatore: Nicola Massai
ARBITRO: Sig.Piazzini sez. di Prato
RETI: Tanaglioni 45' pt-2' st, Firaux 10' st
NOTE: ammonito Landini


FONTE: Gianni Palchetti

Commento di : pallonetoscano
Rifredi 2000-Affrico 1-2

RETI: Marku, 1 Fortunati Rossi, 3 Montagni


Rifredi 2000-Affrico
RIFREDI 2000: Albertini; Conciarelli, Di Simone, Pucci, Arrighi, Casoni, Barontini, Donfack, Marku, Zanobini, Prepelita. A disp.: Giorgetti, Fornaciai, Gianassi, Sereni, Astorino, Rosi, Faralli. All.: Michele Batistoni.
AFFRICO: Pecorai, Calise Giulio, Valerio, Marescotti, Vannozzi, Baronti, Virgili, Bini, Montagni, Fortunati Rossi, Calise Alessio.A disp.: Ioseliani, Sabato, Cipriani, Giovannardi. All.: Roberto Conti.


Commento di : zerocinquecinque
Unione Pol. Poliziana-Subbiano Capolona 0-1

RETI: 1 Baldini
L'incontro tra le deluse di questo campionato si risolve con un altro colpo basso sotto il profilo del morale ai danni della squadra di casa, la Poliziana che vede così toccare il fondo della classifica. Un campionato iniziato con qualche punto interrogativo, ha via via visto la barca imbarcare acqua fino all'epilogo nell'incontro odierno contro il Marino Mercato Subbiano che senza infamia e senza lode capitalizza al meglio uno svarione difensivo dei padroni di casa e raggranella tre punti che la tengono ancora in corsa per la salvezza ma solo per una questione di matematica. Una stagione con un finale da incubo ma che gioco forza dovrà essere portata in fondo nelle restanti quattro gare in calendario. La prima mezz'ora scorre via senza che le squadre costruiscano azioni pericolose a parte una conclusione per parte non particolarmente insidiose. Ma al 28° il lampo che scuote il match, una conclusione dalla distanza molto bella da un punto di vista balistico effettuata da Buracchi con la palla che scavalca il portiere ma si va ad infrangere sulla parte interna della traversa. Sulla respinta del legno la palla raggiunge i piedi di Domenichelli che sceglie di concludere al volo mancando però completamente il bersaglio. Poi l'harakiri dei padroni di casa su una punizione battuta all'altezza della tre quarti da parte del Subbiano con Dei che indirizza la palla verso al limite dell'area, bene Comitini ad uscire per cercare di spazzare il pallone ma c'è da registrare purtroppo per i padroni di casa l'infortunio di gioco dell'estremo difensore biancorosso che manca completamente l'impatto con il pallone permettendo a Baldini di infilare la porta sguarnita. Disperazione tra i locali che va a braccetto con il nervosismo che si palesa al 40° quando Buracchi si arrabbia con Domenichelli che servito in pieno area da uno spiovente su punizione di Pieramici, si lascia sfuggire la palla con il centravanti che cerca con il destro la porta dal limite ma viene murato da un avversario sulla traiettoria. Al 44° Subbiano vicino al raddoppio con Baldini che ci riprova da posizione assai defilata approfittando di una scivolata di D'Antonio a cui sfugge la palla, Comitini in tuffo respinge proprio però sui piedi di Dei che riesce tuttavia a toccare soltanto la palla verso il portiere poliziano che questa volta blocca. Un paio di minuti dopo altra leggerezza difensiva dei padroni di casa che mette in condizioni Dei tutto solo di andare al tiro in diagonale ma sbaglia abbastanza clamorosamente lasciando ancora in corsa gli avversari. Poliziana in difficoltà anche nella ripresa sugli sviluppi di un'azione sulla fascia dei giallo blu promossa da Donati per Scarpini e da questi a Baldini che effettua un tirocross intercettato da Silvestri che rischia l'autorete ma Comitini con la punta delle dita sventa. Al 54° punizione di Donati indirizzata sul secondo palo dove Baldini arrivato in corsa va al tiro ma la palla finisce direttamente sul fondo. Mister Cresti manda in campo tutti i panchinari nella speranza di scuotere una Poliziana che proprio non c'è. Per rivedere i locali pericolosi occorre attendere il 79° su lancio millimetrico di Pieramici, tocco di testa di D'Antonio a liberare in area Buracchi che si porta fin quasi sulla linea di fondo prima di effettuare un diagonale che attraversa tutta l'area di porta, raccoglie Biagiotti sul lato opposto ma il tiro è completamente fuori bersaglio. Tre gialli in quattro minuti hanno il potere di sedare l'incontro fino al triplice fischio finale.

U.Poliziana-Subbiano
POLIZIANA: Comitini, Pascucci, Sellami (56° Briganti), Piscitello (72° Rosignoli), Silvestri, Pieramici, Capitani (59° Biagiotti), Barbi, Buracchi, D'Antonio, Domenichelli (66° Neri).
a disposizione: Falciani. Allenatore: Cresti
M.M. SUBBIANO: Luzzi, Scarpini, Severi, Quattrocchi, Donati, Sheaj, L. Grappolini, Zougui, Baldini, Checcaglini (77° Paperini), Dei. a disposizione: M. Grappolini, Cuccoli, Orlandi, Burzigotti, Bernardini, Xheraj. Allenatore: Buonavita
ARBITRO: Betti di Siena
RETE: 33° Baldini.
NOTE: ammoniti 19° Checcaglini, 47° Donati, 74° Scarpini, 84° Pieramici e 88° Biagiotti per gioco falloso, 87° Severi per comportamento scorretto.


FONTE: www.unionepoliziana.net