Audace Legnaia-Rinascita Doccia 1-2
RETI: Fuca, 1 Chelli, 3 Pesciolini
Audace Legnaia- Rinascita Doccia 1-2
Audace Legnaia: Bernini, Berti (44' St Refai), Fucà,Bassi, Chiari, Annunziato, Cappelli (20' St Amendola), Longosci, Modugno (37' St Pelli), Hassan, Minello (21' St Giubbi). A disp.: Mastroianni, Ricci, Giotti. All.: Nicola Massai
Rinascita Doccia: Cipriani, Sbodio, Crescioli, Spitale, Carideo, Lippini, Chelli, Pazzaglia, Pesciolini ( 44' St Nistri), Bachiasi, Gori (8' St Aiello). A disp.: Bazzechi, Cappelli, Malevolti, Mearini, Marinaccio. All.: Francesco Pugliese
Arbitro: Sig. Ferri di Prato
Ammoniti: Pesciolini, Longosci.
Marcatore: Fucà 40' pt- Chelli 12' St - Pesciolini 43' St
Con la rete siglata da Pesciolini a due minuti dal termine il Rinascita Doccia espugna il 'Bacci' riuscendo così a ribaltare il risultato della prima frizione che lo vedeva sotto per 1-0 facendo recitare al Legnaia lo stesso copione della scorsa settimana a Sinalunga. Iniziamo però con ordine, al fischio iniziale del Sig. Ferri di Prato le due formazioni, ben disposte in campo, si mostrano subito vogliose di prevalere una sull'altra . Al 5' Modugno arpiona un pallone e lo smista per Minello che appena entrato in area calcia abbondantemente al lato. La replica degli ospiti arriva al 9' quando Pesciolini imbecca Chelli sulla destra il quale, da posizione molto defilata, lascia partire un tiro cross che Bernini blocca a terra. Due minuti più tardi ancora uno scambio Chelli Pesciolini con la conclusione di quest'ultimo che si perde sopra la traversa. Sugli sviluppi della rimessa il Legnaia sfiora il vantaggio, passaggio filtrante di Hassan per Minello che riesce ad anticipare Cipriani in uscita ma il pallone, indirizzato verso la porta, viene intercettato da un difensore che lo mette in corner. Le azioni si susseguono da una parte e dall'altra, al 15' ancora locali avanti, angolo dalla destra di Hassan e conclusione alta di Modugno dopo una respinta di un avversario, al 19' ottimo spunto personale di Chelli che arriva al tiro dal limite con Bernini che blocca senza difficoltà mentre al 22' sulla punizione di Fucà ed il tocco all'indietro di Cappelli Modugno calcia al volo centralmente facilitando il compito a Cipriani. Alla mezz'ora esatta un pallone vagante nei pressi dell'area del Legnaia viene intercettato da Chelli che spara in porta senza pensarci due volte scheggiando la parte superiore della traversa. L'equilibrio si spezza a cinque minuti dal riposo quando al termine di una veloce ripartenza il pallone giunge a Fucà sulla fascia sinistra il quale lascia partire un diagonale nel mezzo che termina incredibilmente la sua corsa in fondo al sacco passando fra una selva di gambe. La rete del numero tre locale consente quindi al Legnaia di terminare in vantaggio la prima frazione. Nella ripresa le due squadre si ripresentano in campo senza variazioni e dopo appena 30' Modugno, ben servito da Hassan, calcia a botta sicura a pochi metri da Cipriani che riesce a respingere il pallone; difficile stabilire se è stato un miracolo del portiere od un errore dell'attaccante, fatto sta che il risultato non cambia. Al 4' Chiari pennella una punizione in area per la testa di Annunziato che fallisce di un soffio l'impatto con il pallone. Due minuti più tardi il Doccia conquista un corner della cui battuta si incarica Pesciolini, la sfera giunge a Bachiasi che però non riesce ad imprimere forza al suo colpo di testa. Al 10' il Legnaia sfiora nuovamente il raddoppio con Hassan che, dopo uno scambio con Modugno, entra in area e calcia di poco alla sinistra del portiere. Il Doccia, scampato il pericolo, agguanta il pari due minuti più tardi con il bomber Chelli che, approfittando di una corta respinta, trova lo spiraglio giusto per piazzare il pallone fra palo e portiere. I ritmi restano alti ed al 24' il neo entrato Giubbi stacca perentoriamente di testa sull'assist di Hassan mettendo il pallone di poco sopra la traversa. Alla mezz'ora ancora Hassan protagonista su punizione con Cipriani che sventa, mentre quattro minuti dopo, sul fronte opposto, un tiro di Chelli viene deviato in corner da un difensore. Al 34' il Legnaia sfiora ancora il raddoppio quando Hassan ha tutto il tempo per aggiustarsi il pallone e per calciare in porta ma la traversa nega la gioia del gol al numero dieci locale. Al 41' Amendola smista sulla sinistra per Fucà il cui traversone teso al centro dell'area non viene raggiunto per un amen da Longosci. Il tempo di rimettere il pallone in gioco e si torna nella zona d'attacco del Doccia dove Chelli, entrato in area, viene travolto da Amendola costringendo il direttore di gara a concedere la massima punizione. Sul dischetto si porta Pesciolini che calcia debole e centrale ma sulla respinta di Bernini tutti stanno a guardare tranne il numero nove ospite che ringrazia depositando stavolta il pallone oltre la linea bianca. E' un gol pesante, è un gol che regala tre punti al Doccia che si porta a quota nove in classifica dietro al Bibbiena capolista, è un gol che condanna ingiustamente il Legnaia alla seconda sconfitta consecutiva giunta anche stavolta come sabato scorso dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo.
Gianni Palchetti
Bibbiena-Affrico 1-0
RETI: Romagnoli
Bibbiena-Affrico
BIBBIENA: Gabrielli, Cellai, Aquilano, Santamaria, Ricci, Tanci, Fabrizi, Papini, Andreini, Mercati, Romagnoli. A disp.: Ghirelli, Ciabatti, Falsini, Manneschi, Valentini.
AFFRICO: Pecorai, Mocali, Valerio, Marescotti, Vannozzi, Baronti, Bassolino, Sabato, Virgili, Fortunati Rossi, Berardi. A disp.: Calise Alessio, Bini, Chiari, Calise Giulio, Bargagli. All.: Roberto Conti.
ARBITRO: Riccardo Tavanti di Arezzo.
RETI: 48' Romagnoli.
Fortis Juventus-Luco 1-0
RETI: Bregu
Fortis Juventus-Luco: 1-0
FORTIS JUVENTUS: Naldi, Marchi, Tagliaferri, Marucelli, Sozzi, Buzzigoli, Cozzolino, Pieri, Campagna, Bregu, Avdullaj. A disp.: Locatelli, Lavacchini, Aspi, Stellini, Matucci, Innocenti. All.: Fabio Bonavolta.
LUCO: Romei, Graziani, Nozzoli, Rosari, Arias Arango, Marroncini, Brazzini, Cerasuolo, Cirillo, Agonigi, Messina. A disp.: Zanieri, Bianchi, Corsi, Vivoli, Arcuri, Rocchi. All.: Marco Giovannetti.
ARBITRO: Jacopo Puggelli di Prato.
RETI: Bregu rig.
Pol. Novoli-Sinalunghese 2-1
RETI: Melaccio, 1 Casini, 2 Melaccio
N.P.Novoli-Sinalunghese: 2-1
N.P.NOVOLI: Arezzo, Moussaid, Bacci, Trouchè, Senesi, Moccia, Minguzzi, Melaccio, Lenzi, Iacob, Enache. A disp.: Bellini, Guarducci, Arrach, Meta, Casillo, Palanti, Tincopa. All.: Francesco Sacconi.
SINALUNGHESE: Maffetti, Torricelli, De Santis, Bengasini, Batini, Scarpelli, Sestito, Caneschi, Pasqui, Dodaj, Casini. A disp.: Marchi, Cesarini, D'Ippolito, Perugini, Vito, Veglio Andrea, Veglio Salvatore. All.: Massimo Riccucci.
ARBITRO: Giacomo Stefanelli di Prato.
RETI: Melaccio 2, Casini.
Pontassieve-Ideal Club Incisa 2-1
RETI: Fontini, 1 Poggesi, 2 Fontini
Pontassieve-I.C.Incisa: 2-1
PONTASSIEVE: Rozza, Innocenti Gabriele, Signori, Pantiferi, Vannini, Innocenti Marco, Carzoli, Castri, Batistini, Guazzini. A disp.: Bulli, Fontini, Firaux, Cianferoni, Fossati, Siino. All.: Luca Brunacci.
I.C.INCISA: Arnetoli, Sarotti, Pasquini, Batignani, Pallanti, Visceglia, Russolillo, Guerrini, Poggesi, Grifoni, Nocentini. A disp.: Biondi, Galeotti, Ciari, Luccianti, Bigim Bartolozzi. All.: Marco Piombanti.
ARBITRO: Federico Rao di Firenze.
RETI: Poggesi, Fontani, Fontini.
Rifredi 2000-Casentino Soci 0-3
RETI: 1 Loppi, 3 Santini, 5 Ferrini
Subbiano Capolona-Foiano 0-0
M.M.Subbiano-N.Foiano:0-0
M.M.SUBBIANO: Fosca, Shehaj, Severi, Giusti, Battistoni, Scarpini, Detti, Grappolini, Checcaglini Leonardo, Lazzerini, Xheraj. A disp.: Grappolini Matteo, Bacci, Quattrocchi, Esposito, Orlandi, Baldini, Paperini. All.: Paolo Rubetti.
N.FOIANO: Ianuario, Bifaro, Vannuccini, Bruschi, Volpi, Di Vico, Formichi, Valentini, Chiucini, Fall, Ismaili. A disp.: Franchi, Libera, Redi, Sirignano, Di Maio, Bottitta, Solimeno. All.: Roberto Chiucini.
ARBITRO: Antonio Ernano di Arezzo.
Unione Pol. Poliziana-Chiusi 1-2
RETI: Naceur, 1 Bernardini, 3 Moretti
U.Poliziana-NS Chiusi: 1-2
U. POLIZIANA: Falciani, Lazzeri, Capitani, Pieramici, Silvestri, Pascucci (46° Buracchi), Torriti (76° Rosignoli), Sellami (58° Neri), Naceur, Barbi (65° Loforese), Nigi (68° Domenichelli).
A disp.: Orlandi Berti. Allenatore: Faleri
N.S. CHIUSI: Raileanu, Tallo, Fabbrizzi, Cerofolini, L. Spadea, Scricciolo, Nutu, Bernardini (90° Pellegrini), Criscuolo (70° Rhiani), Moretti, Vieira (86° Perugini).
a disposizione: Venturini, Paradisi, Caiazzo, Lisci. Allenatore: Magara
Arbitro: Capresi di Siena
Marcatori: 25° Bernardini, 37° Moretti, 53° Naceur su rigore.
Note: ammoniti 24° Sellami, 40° Bernardini, 48° Criscuolo e 83° Rosignoli per gioco falloso, 79° Vieira per comportamento scorretto, 83° Falciani per proteste; recuperi: 2'+5'.
Con un primo tempo senza attenuanti, la Poliziana cede l'intera posta in palio ai cugini del Chiusi che si portava al riposo sul doppio vantaggio. Generosa quanto inutile la reazione della Poliziana nella ripresa che gettava il cuore oltre l'ostacolo, accorciava le distanze su rigore ma poi sbagliava tutto quello che c'era da sbagliare per ottenere un sospirato pareggio. Il Chiusi, stesso ruolino di marcia della Poliziana in questo inizio di campionato, partiva davvero forte con manovre avvolgenti e lasciano poco spazio ad un avversario che davvero non sapeva che pesci prendere. Dopo due minuti Nutu su punizione scalda le mani a Falciani che para a terra. Sono gli ospiti a dettare legge ma la Poliziana al 9° ha una buona palla per tentare il break, Lazzeri si libera bene al limite e poi cerca il palo più lontano ma il suo esterno è completamente sbagliato. Al 25° il risultato si sblocca su uno spiovente operato da Nutu in area, la difesa cerca con affanno di allontanare, si presenta però al tiro Bernardini che insacca. Tenta di rispondere Naceur su punizione due minuti dopo ma per Raileanu è facile la presa. Al 33° punizione dal lato corto dell'area di rigore battuta da Nutu direttamente in porta, Falciani con la mano di ritorno devia in calcio d'angolo. Al 37° il Chiusi segna il gol che risulterà alla fine decisivo per la vittoria. Ancora difesa della Poliziana insicura che lascia danzare a lungo la palla nella propria area di rigore, Falciani cerca di allontanare un altro cross proveniente dalla destra, risolve questa volta Moretti per il raddoppio. Per la Poliziana un altro tentativo di Lazzeri al 39° sortisce un doppio intervento di Raileanu che resta sempre attento. Fuori un difensore, dentro un attaccante, Buracchi per la Poliziana e la musica cambia con i padroni di casa che adesso vivono sull'orgoglio ferito e cercano la riscossa. Già in apertura Buracchi lancia Nigi in profondità che una volta entrato in area viene fermato regolarmente. Subito dopo grande occasione di Buracchi che si presenta davanti a Raileanu dalla propria destra ma il portiere respinge la conclusione in uscita della punta di casa. Al 53° Nigi viene fermato fallosamente in area di rigore. L'arbitro concede il penalty ai padroni di casa che con Naceur realizzano, vano il tocco di Raileanu che non evita che la palla si insacchi. Il fuoco della Poliziana a questo punto va via via scemando con il Chiusi che cerca di far passare i minuti e si affida al contropiede come al 74° quando Nutu ha la palla buona per chiudere definitivamente il match ma Falciani tiene in piedi la Poliziana deviando di piede in angolo. Per di più ci si mettono i crampi a limitare le offensive dei padroni di casa con Torriti e Nigi che lasciano il posto a Rosignoli e Domenichelli. Proprio quest'ultimo al 77° ha una grande occasione per raggiungere il pareggio ma in piena area anziché cercare la porta, appoggia ad un compagno che non è pronto. Capitani all'80° cerca la porta su punizione ma Raileanu è ben piazzato e neutralizza. All'83° Rosignoli è costretto al fallo per fermare un giocatore del Chiusi in procinto di penetrare in area di rigore, se la cava con un giallo che viene mostrato poi anche a Falciani reo di reiterate proteste. Sulla susseguente punizione battuta da Nutu, Falciani in tuffo devia in calcio d'angolo. Allo scadere sugli sviluppi di una rimessa laterale, girata a rete di Domenichelli che alza la mira. Stessa sorte per Neri al 92° su apertura di Pieramici che segna la resa della Poliziana.
FONTE: www.unionepoliziana.net
Migliore in campo CHIUSI : MORETTI