Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE GIR. C - Giornata n. 7

Affrico-Audace Legnaia 2-1

RETI: Sabato, 1 Bassi, 2 Sabato


Affrico-Aud.Legnaia: 2-1
AFFRICO: Pecorai, Calise Giulio, Mocali, Virgili, Vannozzi, Baronti, Calise Alessio, Sabato, Virgili, Fortunati Rossi, Sardelli. A disp.: Ioseliani, Bassolino, Chiari, Valerio, Bini, Berardi, Ranallo. All.: Roberto Conti.
AUD.LEGNAIA: Bernini, Vucaj, Innocenti, Bassi, Annunziato, Lavagnini, Cappelli, Longosci, Modugno, Minello, Fucà. A disp.: Calusi, Berti, Chiari, Giotti, Amendola, Refai, Pelli. All.: Nicola Massai.
ARBITRO: Filippo Francini di Prato.
RETI: 30' Bassi, 36' e 87' Sabato.


Commento di : zerocinquecinque
Casentino Soci-Fortis Juventus 2-2

RETI: Loppi, 1 Bregu, 2 Santini, 3 Metaj


SociCasentino-Fortis Juventus: 2-2
SOCICASENTINO: Mulinacci (68' Chianucci), Loppi R. (75' Veliga), Hyskaj A., Vitale, Santini, Proietti (54' Berberi), Loppi L. (91' Palombi), Ferrini (77' Acuti), Cresci, Rausse. A disp: Conti, Verola, Berberi. All.: Carlo Squillantini.
FORTIS JUVENTUS: Naldi, Lavacchini, Stellini, Marucelli, Sozzi, Buzzigoli (68' Tagliaferri), Pieri, Metaj (88' Demaci), Campagna (62' Audullai), Bregu, Susini (81' Innocenti). A disp.: Locatelli, Tagliaferri, Adullai, Demaci, Matucci, Innocenti, Aspi. All.: Fabio Bonavolta.
ARBITRO: Ernano di Arezzo.
RETI: 29' Loppi L., 51' Bregu, 58' Metaj, 81' rig. Santini.
NOTE: ammoniti Giuliani, Rausse, Santini, Cresci, Buzzigoli, Audullai. Recupero 2'+5'.
Secondo risultato utile consecutivo per il Soci di mister Squillantini che tra le mura amiche dell' Elvi Zoccola fermano sul due a due la Fortis Juventus, società che fa visita per la prima volta al campo casentinese nella categoria Juniores Regionali. I padroni di casa per l'occasione devono fare i conti con qualche assenza di troppo: in particolare facciamo il nostro augurio di pronta guarigione al capitano Cinotti, che sarà sottoposto ad un intervento al ginocchio nelle prossime settimane: arrivederci al 2017. Non sono della gara neppure Cangini, a causa di un affaticamento, Hyskaj J., influenzato, Cutini per un'infiammazione al ginocchio e Loppi A., squalificato. Gli ospiti sono privi di Cozzolino. Fin dai primi minuti i locali risultano subito aggressivi sul portatore di palla ospite e si mostrano determinati a fare risultato. Le squadre sono schierate a specchio, con la stessa disposizione tattica in campo. I ragazzi di Squillantini prendono in mano il pallino del gioco fin dalle battute iniziali e riescono a giocare palla a terra con una buona qualità, costringendo la Fortis Juventus nella propria metà campo. Al 5' punizione laterale calciata da Rausse, il cui destro, debole, esce alla destra di Naldi. Proprio Rausse ha una ottima occasione al 6': Sozzi commette un errore scivolando dopo la pressione di Proietti, così il numero 11 locale si presenta solo davanti al portiere e calcia di piatto destro ma Naldi devia in angolo.
La Fortis Juventus in questi minuti aspetta il Soci nella propria metà campo ma risulta sempre pronta ad innescare il suo trio offensivo in questa prima fase del primo tempo. Al 17' si fa vedere ancora Rausse che da sinistra, dopo un dribbling a rientrare, serve un cross per la deviazione di Loppi L. che di testa mette a lato. La gara è equilibrata e il ritmo non elevato fa sì che non si registrino altre nei primi venticinque minuti. Bisogna così attendere fino al 29‘, quando Loppi Riccardo da sinistra serve Loppi L. che di testa va ad incornare e battere Naldi realizzando il vantaggio locale. A termine di una azione di ottima fattura una splendida conclusione che vale l'uno a zero.
Il vantaggio carica i ragazzi di Squillantini che dopo un minuto ancora sulla fascia sinistra riescono a rendersi pericolosi; Cresci serve Ferrini che di testa devia fuori non di molto. La Fortis risponde al 33': Susini si conquista un calcio di punizione dai 20 metri; calcia sempre Susini che impegna Giuliani, bravo a deviare sopra la traversa. La Fortis che ci prova al 35': Campagna (classe 2000) parte da sinistra, salta Loppi R. e Cresci e calcia di sinistro, ma la palla finisce a lato. Due minuti più tardi ennesima azione da sinistra di Rausse e Cresci, il portiere non calcola benissimo i tempi dell'uscita ma poi Ferrini a porta vuota non riesce a colpire il pallone e metterlo in rete. Il Soci si rende pericoloso al 39': Proietti, servito da Rausse con un buon cross, di testa mette a lato da buona posizione. Il finale di tempo vede ancora i locali protagonisti con Cresci che ci prova da fuori ma calcia a lato. Infine la Fortis Juventus colleziona alcuni angoli sui quali però la difesa di casa fa buona guardia e così il primo tempo si chiude con i locali avanti per uno a zero.
La ripresa comincia con gli stessi ventidue in campo della prima frazione. I locali al 47' sfiorano di nuovo il raddoppio: Loppi R. cross da sinistra per la testa di Loppi L. che devia fuori per pochi centimetri. Nel primo tiro nello specchio difeso da Giuliani la Fortis Juventus trova il pareggio. Bregu si incunea nel centrocampo locale con un'azione personale e dai 30 metri lascia partire un bel tiro che sorprende Giuliani e vale il pareggio: siamo al 51' e il punteggio è di uno a uno. La Fortis Juventus, subito dopo aver trovato il pari, comincia a giocare come sa, alzando il baricentro. Dal canto suo il Soci indietreggia troppo e al 58' subisce l'inaspettato (almeno per quanto visto nel primo tempo) raddoppio dei ragazzi mugellani. Metaj controlla palla dai 25 metri e fa partire un missile terra-aria che non lascia scampo a Giuliani e si infila appena sotto la traversa. I locali non ci stanno e reagiscono con rabbia, tentando subito la via del gol. Su un angolo calciato da Cresci, Vitale stacca bene ma non inquadra lo specchio della porta. A questo punto mister Squillantini inizia la girandola di sostituzioni e prova a ridisegnare il suo scacchiere tattico nella mezzora finale di gioco, Bonavolta non cambia lo schieramento dei suoi ma mette comunque mano alle sostituzioni per non far perdere brillantezza ai ragazzi in campo. Le emozioni e le occasioni nella parte centrale della ripresa latitano e gli ospiti provano ad addormentare la gara conquistando con astuzia svariati calci di punizione sulla pressione degli attaccanti del Soci Casentino. Arriviamo al 81' quando Berberi, neo entrato, si libera di Stellini ed entra in area e viene sbilanciato. Per il signor aNTONIO Ernano è calcio di rigore. Inutili le proteste della Fortis Juventus, in primis con capitano Marucelli. Santini si presenta dagli UNDICI metri e con un destro potente/preciso trafigge il portiere pareggiando l'incontro. Il finale di partita è intenso e ricco di emozioni; al 85' Rausse con una azione personale entra in area e calcia con Naldi che fa buona guardia bloccando a terra. Al 90' il nuovo entrato Demaci riesce a controllare tra Cresci e Vitale calciando a botta sicura, ma Giuliani respinge salvando i suoi dal nuovo snvataggio. Passano due minuti e, nel secondo dei cinque minuti di recupero, Rausse salta Lavacchini e serve sul secondo palo l'accorrente Berberi, che forse, ingannato dal rimbalzo del pallone non riesce a deviare a porta praticamente vuota. Sarebbe stato il clamoroso sorpasso dei locali. Nel finale da segnalare un paio di calci piazzati non sfruttati, con le rispettive difese attentissime. La gara si chiude in parità: una bella sfida, ben impostata tatticamente dai due tecnici: i locali rimpiangono le occasioni fallite tanto sullo zero a zero, quando dopo il vantaggio di Loppi. Gli ospiti guadagnano un buon pareggio, anche grazie ad un'alta percentuale realizzativa, e vanno perfino vicini all'impresa. Ha ben diretto la gara il signor Ernano di Arezzo.
I migliori: Santini, Loppi R., Berberi, Loppi L. nel Soci Casentino; Bregu, Marucelli, Pieri e Metaj nella Fortis Juventus.
P.V.

Migliore in campo CASENTINO SOCI : SANTINI

Migliore in campo FORTIS JUVENTUS : BREGU

Commento di : pallonetoscano
Chiusi-Rifredi 2000 1-2

RETI: Moretti, 1 Donfack, 3 Zanobini


N.S.Chiusi-Rifredi 2000: 1-2
N.S.CHIUSI: Raileanu, Vieira, Tallo, Scichilone, Spadea, Paradisi, Nutu, Moretti, Criscuolo, Rihani, Bernardini Michael. A disp.: Venturini, Caiazzo, Cuicchi, Fabbrizzi, Perugini, Bernardini Tommaso, Lisci Marco. All.: Stefano Magara.
RIFREDI 2000: Binotti, Conciarelli, Prepelita, Donfack, Casoni, Monteaperti, Pizzano, Pinzuti, Faralli, Zanobini, Di Simone. A disp.: Albertini, Giorgetti, Astorino, Sereni, Gianassi, Barontini, Zoppi. All.: Enrico Romei.
ARBITRO: Luigi Pio Diaco di Arezzo.
RETI: 4' Zanobini, 29' Donfack, 31' Moretti.


Commento di : zerocinquecinque
Foiano-Luco 2-2

RETI: Fall, 1 Vivoli, 2 Vannuccini, 3 Nencioli


N.Foiano-Luco: 2-2
N.FOIANO: Ianuario, Bifaro, Vannuccini, Grande, Di Vico, Redi, Gorelli, Valentini, Chiucini, Fall, D'Auria. A disp.: Franchi, Libera, Volpi, Di Maio, Bruschi, Sirignano, Bottitta. All.: Roberto Chiucini.
LUCO: Romei, Vivoli, Brazzini, Rosari, Nozzoli, Giachetti, Nencioli, Cerasuolo, Messina, Agonigi, Cirillo. A disp.: Zanieri, Corsi, Clerico, Arcuri. All.: Marco Giovannetti.
ARBITRO: Salvatore Unali di Arezzo.
RETI: Vannuccini, Fall, Nencioli, Vivoli.


Commento di : zerocinquecinque
Ideal Club Incisa-Pol. Novoli 3-1

RETI: Grifoni, 2 Batignani, 3 Lenzi, 4 Russolillo


I.C.Incisa-N.P.Novoli: 3-1
I.C.INCISA: Arnetoli, Pasquini, Masini, Bartolozzi, Pallanti, Batignani, Russolillo, Guerrini, Poggesi, Grifoni, Visceglia. A disp.: Aliraj, Galeotti, Sarotti, Bigi, Roselli. All.: Marco Piombanti.
N.P.NOVOLI: Arezzo, Myrtaj, Meta, Trouchè, Senesi; Guerra, Casillo, Melaccio, Lenzi, Iacob, Enache. A disp.: Bellini, Lotti, Palanti, Ferraioli, Bacci, Palanti. All.: Francesco Sacconi
ARBITRO: Daniele Masiero sez. Valdarno.
RETI: Grifoni, Batignani, Russolillo.


Commento di : zerocinquecinque
Rinascita Doccia-Pontassieve 2-0

RETI: Chelli, 2 Marrini


Rinascita Doccia-Pontassieve: 2-0
RINASCITA DOCCIA: Cipriani, Sbodio, Nistri, Spitale, Carideo, Lippini, Chelli, Bruni, Pesciolini, Bakiasi, Marrini. A disp.: Bazzechi, Aiello, Malevolti, Pazzaglia, Cappelli, Buoncristiani, Chaher. All.: Francesco Pugliese.
PONTASSIEVE: Ravenni, Innocenti Marco, Firaux, Castri, Vannini, Bulli, Guazzini, Macchioni, Del Lungo, Landini, Fontini. A disp.: Rozza, Gabrielli, Innocenti Gabriele, Battistini, Fossati, Boukhari, Carzoli. All.: Luca Brunacci.
ARBITRO: Tommaso Giorgetti di Firenze.
RETI: 20' Chelli, 73' Marrini.


Commento di : zerocinquecinque
Sinalunghese-Unione Pol. Poliziana 2-0

RETI: Dodaj, 2 Pasqui


Sinalunghese - Poliziana 2-0
SINALUNGHESE: Magliari, Cesarini, De Santis, D'Ippolito, Batini, Sabatino, Masini (56° Sestito), Bengasini (81° A. Veglio), Pasqui (75° Casini), Dodaj (70° S. Veglio), Viti (66° Lucatti).
A disposizione: Maffetti, Scarpelli. All.: Benocci
POLIZIANA: Falciani, Briganti, Doricchi, Rosignoli, Silvestri, Pieramici (46° Domenichelli), Torriti, Biagiotti (60° Loforese), Buracchi, Benigni, Naceur (23° Sellami). A disp.: Pascucci, Neri, Capitani. All.: Giampiero Faleri.
ARBITRO: Tavanti di Arezzo
RETI: 60° Dodaj su rigore, 71° Pasqui.
NOTE: espulsi 58° Torriti e 60° Briganti per somma di ammonizioni, 63° Loforese e 64° Sabatino per gioco falloso; ammoniti 20° Briganti, 37° Sabatino, 38° Torriti, 77° Sellami, 79° Batini, 81° Viti, 90° Doricchi, 92° Casini; angoli 6-3; recuperi: 1'+5'.
Derby da incubo per la Poliziana che incassa una sconfitta e termina la contesa addirittura in otto con ben tre rossi sventolati dal direttore di gare nel giro di appena cinque minuti, tra il 58° ed il 63°. Nel mezzo il gol del vantaggio della Sinalunghese siglato dal dischetto da parte di Dodaj. Già nel primo tempo la Sinalunghese si rendeva assai pericolosa con Viti che colpiva il palo al 33°. In otto la Poliziana, che perdeva per infortunio al termine del primo tempo di Naceur prima e di Pieramici poi, vedeva i rossoblu cogliere una traversa al 75° da parte di Dodaj, un gol annullato in precedenza al 66° messo a segno da Batini vanificato dalla carica sul portiere. Rosignoli dopo quattro minuti della ripresa salvava sulla linea. Portiere della Sinalunghese pressoché inoperoso.

FONTE: www.unionepoliziana.net

Commento di : zerocinquecinque
Subbiano Capolona-Bibbiena 0-1

RETI: 1 Andreini


M.M.Subbiano-Bibbiena: 0-1
M.N.SUBBIANO: Fosca, Quattrocchi, Severi, Giusti, Shehaj, Grappolini, Checcaglini, Scarpini, Paperini, Donati, Lazzerini. A disp.: Luzzi, Mori, Paperini, Orlandi, Baldini, Dei, Detti. All.: Paolo Rubetti.
BIBBIENA: Ghirelli, Ferrini, Aquilano, Cellai, Ricci, Santamaria, Fabrizi, Tanci, Andreini, Romagnoli, Papini. A disp.: Viroli, Manneschi, Valentini, Falsini, Ciabatti, Ciampelli, Paoli. All.: Nicola Occhiolini.
ARBITRO: Venanzio Fantoni sez. Valdarno.
RETI: 15' Andreini.

Commento di : zerocinquecinque