Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI PISA - Giornata n. 14

Cascina-Cuoiopelli 0-2

RETI: Giannoni, Pinori
Fratres Perignano-Ponsacco 0-5

RETI: Fiumicelli, Silvestri, Fustini, Cardellini, Vullo
Gello 2004-Carrarese 0-2

RETI: Nari, Andreazzoli
Pisa Ovest-San Miniato Basso 3-0

RETI: Lazzeretti, Doveri, Doveri
San Filippo-Migliarino Vecchiano 3-0

RETI: Zahar, Marzi, Ricci
Stella Azzurra-Stella Rossa 2-2

RETI: Samb, Hali, Cavallini, Maskaj


Il match delle 10.30 che vede scontrarsi Stella Azzurra e Stella Rossa comincia con un avvio ad alta intensità da parte dei padroni di casa, che approfittano di un inizio blando dei giocatori in maglia rossa e si portano in vantaggio con un cross che attraversa tutta l'area degli ospiti, concluso dall'inserimento dell'esterno opposto, a dimostrazione dell'evidente disattenzione da parte della difesa avversaria. Serviva questo campanellino d'allarme alla formazione di Zerboni per svegliarsi; detto fatto e dieci minuti più tardi viene concesso un calcio di rigore alla Stella Rossa per un fallo da ultimo uomo, punito, a parere di chi scrive ingiustamente, solamente con ammonizione. Il rigore viene trasformato e la partita torna in pareggio. Gli ospiti hanno preso campo e consapevolezza, pochi minuti dopo infatti i rossi si portano in vantaggio grazie ad una disattenzione dei locali su calcio d'angolo, con l'attaccante libero di battere a rete e portare in vantaggio la Stella Rossa, che completa la rimonta già nel primo tempo. Si va a riposo con il parziale di 1-2 per gli ospiti.
Si torna in campo e si percepisce subito che l'atteggiamento della squadra in vantaggio é quello di contenere e proteggere il vantaggio; il portiere nella prima parte della ripresa infatti è impegnato solo da qualche tiro dalla distanza che non desta alcuna preoccupazione. Il mister degli ospiti toglie un attaccante, già ammonito, inserendo un centrocampista e passa a due punte abbastanza isolate, confermando la voglia di non esporsi più di tanto. La partita procede a ritmi bassi e fuoriesce la difficoltà di costruire trame di gioco importanti, per colpa anche del terreno di gioco non in condizioni proprio ottimali. Negli ultimi venti minuti di gioco la squadra in maglia rossa colleziona molte occasioni da gol, ma non trasformandone nemmeno una e tenendo così viva la speranza dei locali di rimanere in partita. Il risultato rimane invariato fino a poco dopo che l'arbitro arrivi a segnalare i cinque minuti di recupero, parte finale di gara in cui la squadra di casa trova il pareggio ormai quasi insperato, grazie ad un'azione solitaria dell'esterno destro, che batte il portiere ospite con una conclusione non proprio irresistibile.
Le squadre vanno sotto la doccia con il risultato di due a due che vede festeggiare la Stella Azzurra e mostra la grande amarezza dei giocatori della Stella Rossa, per una partita che poteva e doveva assolutamente essere gestita diversamente.
V.C.


Commento di : pallonetoscano
Santa Maria A Monte-Giov. Valdicecina 1-2

RETI: Callai, Callai, Giovanneschi


Primo incontro del 2018 dei ragazzi della Giovanile Valdicecina categoria Allievi che hanno affrontato i pari età del Santa Maria a Monte a Montecalvoli.
L'incontro, sulla carta facile vista la posizione in classifica degli avversari, ha visto prevalere la nostra formazione per 2 a 1. Un risultato bugiardo viste le numerose occasioni da gol fallite durante tutti gli ottanta minuti della gara. Nonostante questo, la Giovanile è riuscita a complicarsi la vita negli ultimi minuti subendo, sull'unica conclusione nello specchio della porta, il gol dei padroni di casa dopo che nel secondo tempo avevamo arretrato troppo il baricentro della nostra formazione dando così speranze ai locali.
La partita inizia con il Santa Maria a Monte attento a non scoprirsi, ben disposto in campo e pronto a controbattere le iniziative della Giovanile.
La supremazia di gioco da parte dei nostri ragazzi è evidente e alla prima vera occasione riusciamo a segnare. Al decimo Spinelli è bravo a servire Giovannini che smista per Callai, il centravanti controlla e con un preciso rasoterra segna il gol del vantaggio.
Al diciannovesimo, dopo un disimpegno della difesa, ancora Callai riceve palla prima della linea di centrocampo, controlla e parte in velocità saltando due-tre avversari e presentandosi solo davanti al portiere locale. La conclusione a colpo sicuro finisce sul palo.
Due minuti più tardi Calastri riceve sulla sinistra, appoggia indietro per l'accorrente Oldoli che calcia di prima intenzione poco sopra la traversa.
In questa fase c'è solo la Valdicecina in campo e al ventottesimo arriva il raddoppio. Punizione sulla tre-quarti calciata da Spinelli in area, Callai anticipa il difensore e di testa la mette in rete. 0 a 2.
Prima del riposo viene annullata una rete a Callai per sospetta posizione di fuorigioco.
Si va negli spogliatoi con il doppio vantaggio e altre due nitide occasioni da gol sprecate.
Al rientro in campo la Giovanile controlla senza affanno le poche azioni dei locali che non riescono a creare niente di pericoloso per la porta difesa da Ticciati.
Al dodicesimo ennesima occasione da rete per Callai. Il centravanti è bravo ad intercettare un rinvio dal fondo del portiere, si porta in area, ma calcia di poco sopra la traversa.
Al diciannovesimo iniziano le sostituzioni, prima esce Calastri ed entra Fico, poi Spinelli lascia il posto a Mezzetti.
Al ventottesimo la Giovanile parte bene dalla difesa e si distende in avanti con Oldoli che serve Callai, dribbling tra due avversari che rimangono sul posto e tiro che finisce di poco a lato. Un'altra occasione non capitalizzata per chiudere definitivamente la partita.
A dieci minuti dalla fine il Santa Maria si fa avanti e su un calcio d'angolo colpisce la parte superiore della traversa su conclusione di testa.
Esce Martinelli (ammonito salterà la prossima gara) ed entra Boni Brivio.
Con il baricentro troppo basso e un po' di stanchezza che sembra affiorare, i nostri ragazzi incontrano più difficoltà a creare occasioni e si limitano solo a controllare.
Al trentasettesimo riusciamo a renderci pericolosi con Martolini, che ricevuta palla da Oldoli, si incunea nella difesa avversaria, entra in area e va al tiro, il portiere para senza difficoltà.
Allo scadere il Santa Maria a Monte va in rete. Calcio d'angolo dalla sinistra, mischia in area e l'attaccante è veloce a mettere in rete la palla. 1 a 2.
I nostri ragazzi provano a reagire ed in pieno recupero si procurano ancora un'ottima occasione con Callai che da due passi non riesce però a segnare.
La partita finisce dopo cinque minuti di recupero con i locali tutti in avanti alla ricerca del pareggio.
Sabato prossimo, allo Stadio le Ripaie di Volterra, si disputerà l'ultimo incontro del girone di andata con la Dynamo Piagge.

Formazione: Ticciati, Martolini, Martinelli (Boni Brivio 32' st), Oldoli, Guerrieri, Benucci, Calastri (Fico 19' st), Spinelli (Mezzetti 22' st), Callai, Giovannini, Cucini.

A disposizione: Sulejmani, Gazzarri.

Allenatore: Caprai


Migliore in campo GIOV. VALDICECINA : CALLAI

Commento di : alcadav
Dynamo Piagge-Freccia Azzurra 0-0