Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI PISA - Giornata n. 15

Carrarese-Cascina 3-0

Cuoiopelli-Santa Maria A Monte 0-0

Stella Rossa-Pisa Ovest 1-2

RETI: 1 Mannucci, 1 Doveri, 1 Maskaj


La partita più importante della giornata vede scontrarsi a Castelfranco i padroni di casa della Stella Rossa e il Pisa Ovest capolista. Il match inizia con le due squadre che tengono le posizioni senza esporsi troppo, mantenendosi corte. La partita si sblocca quasi subito però: poco dopo (siamo al 10') una spizzata di Lazzeretti su rimessa laterale manda in porta Mannucci che solo davanti al portiere avversario Bagnoli colpisce male ma riesce comunque a portare in vantaggio gli azzurri insaccando il pallone nell'angolino basso del primo palo. La Stella Rossa paga molto cara la prima disattenzione difensiva, ma non si butta giù e tenta di reagire allo svantaggio, senza però tante idee e rischia di subire per più volte il raddoppio con imbucate filtranti che mandano in porta Mannucci; la difesa in maglia rossa riesce in qualche modo a difendersi; prima con Bagnoli e in seguito Conti riesce a sbilanciare il numero 10 ospite che tira fuori. Dall'altra parte invece l'occasione più limpida capita sui piedi di Hali che grazie ad una spizzata di Barila' si ritrova davanti al portiere ospite, ma spreca il tutto sparandogli la palla in bocca. Si chiude con il parziale di 0-1 la prima frazione di gara.
Il secondo tempo chiama la Stella Rossa padrone di casa alla ricerca di riportare in equilibrio il match; ma le cose per i locali si mettano male quando su un calcio di punizione dalla tre-quarti di campo il Pisa Ovest crossa il pallone in area e grazie ad un paio di rimpalli il numero 8 Doveri si ritrova solo a colpire a rete insaccando il pallone all'incrocio dove Bagnoli non può arrivare. Poco dopo aver subito il due a zero mister Zerboni sostituisce Testai inserendo Piattelli ed Ettore al posto di Barila', due cambi che forse avrebbero portato ancora più benefici se fatti prima. I due nuovi entrati infatti cambiano volto alla squadra cercando portando corsa in mediana e velocità in attacco. Il Pisa Ovest mette paura con qualche scorribanda di Mannucci dalla parte sinistra a cui manca però il tocco decisivo per chiudere del tutto la gara. A 10 minuti dalla fine del match allora Maskaj approfitta di un lancio di Turja che scavalca la difesa e conclude a rete da fuori area con un gran sinistro. É tardi però, non capitano altre grosse occasioni ai padroni di casa e dopo che l'arbitro segnala i 4 minuti di recupero Torre non ha nemmeno il tempo di fare l'ultimo cross che si sente il triplice fischio sancire la fine del match. Scappa la capolista a +9, festeggiando una grande e fondamentale vittoria fuori casa.


Commento di : pallonetoscano
San Miniato Basso-Gello 2004 2-1

RETI: Dolfi, Franciosi, Dolfi
Giov. Valdicecina-Dynamo Piagge 2-1

RETI: Callai, Chetoni, Callai


Sabato 12 gennaio si è disputata l'ultima partita del girone di andata del Campionato Allievi Provinciali di Pisa.
Alla fine della gara i ragazzi della Giovanile hanno avuto la meglio sui pari età della Dynamo, senza però brillare e facendo vedere una delle peggiori prestazioni di quest'anno.
Infatti dopo essere passati in svantaggio per una indecisione della difesa, i nostri ragazzi hanno rischiato anche di subire il secondo gol, evitato da buone parate di Sulejmani. Solo nel finale sono riusciti a riaddrizzare il risultato grazie all'ennesima doppietta di Callai subentrato all'inizio della ripresa.
Dopo una partenza a rilento per la Valdicecina è la Dynamo a rendersi pericolosa in avanti. I nostri avversari si distendono bene e vanno alla conclusione da distanza ravvicinata alla quale si oppone Sulejmani con bravura.
Si deve aspettare il ventiquattresimo per segnalare la prima occasione della Giovanile, infatti dopo una fase di stanca i nostri ragazzi ripartono bene con Martolini che si distende sulla fascia e serve Geri Bartolini che controlla e tira, il portiere ospite si oppone con una bella parata.
La partita non offre molto, al trentaquattresimo è ancora la Dynamo a farsi avanti, la conclusione dalla distanza trova pronto il nostro portiere a smanacciare la palla sul palo di destra.
Al trentanovesimo viene ammonito Spinelli.
Il primo tempo finisce 0 a 0 con i nostri ragazzi inconsistenti nel gioco e nelle conclusioni.
Inizia il secondo tempo e la Valdicecina effettua subito una sostituzione, esce Giovannini ed entra Callai.
La partita non decolla, gli ospiti controllano bene gli scarsi attacchi della Giovanile e si rendono pericolosi con azioni veloci.
Al diciassettesimo la Dynamo Piagge passa in vantaggio, la difesa non riesce a liberare e sull'indecisione il centravanti è bravo a depositare la palla in rete.
Anche dopo lo svantaggio i nostri ragazzi stentano a reagire e si affidano solo ai lanci lunghi, ma i difensori ospiti hanno la meglio.
Al ventunesimo esce Spinelli ed entra Calastri. L'ingresso dell'esterno porta giovamento alle azioni di attacco, infatti dopo pochi minuti è proprio Calastri che smista la palla sulla sinistra per Geri Bartolini, controllo e cross per Callai che di testa colpisce la parte alta della traversa.
Al ventisettesimo esce Martolini ed entra Boni Brivio.
Al ventinovesimo Martinelli calcia una punizione dalla sinistra al centro dell'area e questa volta Callai colpisce bene e porta la squadra sul pareggio. 1 a 1.
Le emozioni non sono finite, al trentunesimo Sulejmani rinvia male dal fondo, la Dynamo si impossessa della palla e va alla conclusione ravvicinata, il nostro portiere si fa perdonare l'errore sfoderando una super parata e spedendo la sfera in angolo.
Al trentaduesimo viene ammonito Oldoli.
La partita scorre via verso la fine ed i nostri ragazzi non riescono a farsi pericolosi più di tanto.
Nei minuti di recupero il colpo di fortuna che non ti aspetti, la palla viene calciata in avanti dalla nostra difesa, Callai è bravo a rincorrerla alle spalle del difensore e una volta controllata batte il portiere con freddezza. Risultato ribaltato e incredulità dei giocatori della Dynamo.
Al terzo minuto di recupero la Valdicecina effettua l'ultima sostituzione dell'incontro, esce Geri Bartolini ed entra Fico.
Dopo sei minuti l'Arbitro decreta la fine della partita.
Alla fine un'altra vittoria sofferta e terzo posto in classifica, in attesa di momenti migliori sotto l'aspetto del gioco.

Formazione: Sulejmani, Martolini (Boni Brivio 27' st), Martinelli, Mezzetti, Guerrieri, Benucci, Spinelli (Calastri 21' st), Cucini, Geri Bartolini (Fico 43' st), Giovannini (Callai 3' st), Oldoli.

A disposizione: Ticciati, Gazzarri.

Allenatore: Caprai


Migliore in campo GIOV. VALDICECINA : CALLAI

Commento di : alcadav
Migliarino Vecchiano-Fratres Perignano 1-2

RETI: Liccardi, Liccardi, Andriuolo
Freccia Azzurra-San Filippo 0-1

RETI: Zahar
Ponsacco-Stella Azzurra 6-0

RETI: Vullo, Silvestri, Bwetaha, Vullo, Cardellini, Silvestri