Campionando.it

CAMPIONATO UNDER 17 LEGAPRO GIR.B - Giornata n. 24

Gavorrano-Citta Di Pontedera 3-1

RETI: Tropi, Berti, Tropi
Cuneo-Carrarese 2-2

RETI: Fantini, Marchisone, Fantini, Vincenti


Ancora una bellissima ed intensa partita tra queste due squadre che hanno dato dimostrazione di meritarsi l'alta classifica per giocarsi fino in fondo un posto nei play off. Inizio scoppiettante , al 6' Fantini sblocca il risultato raccogliendo un assist di Bongiorni, il vantaggio scuote i padroni di casa che reagiscono in maniera veemente e dopo aver sfiorato il pareggio con Carrer , lo raggiungono all'11 ‘ quando Rotari sfugge sul filo del fuorigioco e centra per l'accorrente Vincenti che di destro spiazza Balestri. Carrarese tramortita e incapace di reagire , Cuneo che azzanna la preda e passa in vantaggio al 20' con un'azione fotocopia, ancora Rotani centra e questa volta è Marchisone a battere Balestri. Prima dell'intervallo ancora un'occasione per i padroni di casa con Angeli che per poco non porta a tre le reti.
Nel secondo tempo gli azzurrini strigliati nello spogliatoio da Mister Ficagna rientrano con un altro piglio e si riversano in area avversaria, al 45' Manzo pescato da Orlandi non riesce a coordinarsi, dopo tre minuti Grande rischia la frittata quando si fa scavalcare da un lungo lancio di Ugolini, ma la palla si stampa sul palo. Al 55' il pareggio, velo di Centonze , veronica di Fantini con Del Piano che lo aggancia procurando la massima punizione. Sul dischetto si presenta lo stesso bomber apuano che realizza la sedicesima rete stagionale.Nonostante il pareggio gli ospiti continuano a spingere e per poco Centonze al 68' non riesce nell'impresa di ribaltare il risultato. Risultato alla fine giusto con un tempo a testa e capovolgimenti continui che hanno tenuto il risultato in bilico finoal fischio finale.

Cuneo-Carrarese: 2-2
CUNEO: Grande, Riviero, Vincenti, Bruno, Delpiano, Giuliani, Rotani, Angeli, Carrer, Marchesone, Benso. A disp. Franco, Crudo, Musso . All. Giordana
CARRARESE: Balestri, Bianchi, Shehu, Manzo, Orlandi, Ugolini, Lodovici, Pedrazzi, Fantini, Centonze, Bongiorni. A disp. Gallina, Benassi, Ferulli, Ricotta, Dell'Amico G., Andreazzoli, Dell'Amico L., Nari. All. Ficagna
ARBITRO: Sig. Prior di Ivrea, Bui e Ciaccio di Nichelino
RETI: 6'e 55' Fantini (Ca); 11' Vincenti; 20' Angeli


Commento di : pallonetoscano
Lucchese-Reggiana 3-0

RETI: Etna, Etna, Fambrini


Lucchese: Scatena, Menapace, Merlino, Cinelli, Karaj, Isola, Etna, Zocco, Lorenzoni, Ferraro, Fambrini. A disposizione: Nannelli, Simi, Dianda, Viani, Nina, Benedetti Scafuri, Paolini, Puviani. Allenatore: Graziani.

Reggiana: Marconi, Albertini, Mattioli, Piccinini S, Lorenzani, Apparuti, Ziveri, Piccinini G, Raj, Sanat, Gurini. A disposizione: Tesone, Di Gennaro, Baietta, Dani, Casini, Talarico, Agyemang, Bruno, Mori Allenatore: Gherardi.

Gol: 24' e 38' Etna (L), 5' st Fambrini (L)

Partita che non doveva essere giocata quella tra Lucchese e Reggiana, valida per la 24^ giornata del campionato Under 17 Lega Pro. Il campo di Saltocchio, già disastrato in condizioni normali, non aveva infatti assorbito le forti piogge della notte e della mattinata diventando un acquitrinio dove era impossibile tentare di organizzare qualsiasi tipo di manovra. Invece la terna guidata dal Sig. Spataru di Siena ha deciso di far giocare i ragazzi e la Lucchese, forte di una maggior forza fisica e sorretta da uno spirito di gruppo encomiabile, ha portato a casa una netta e meritata vittoria. Come sempre prime fasi di studio, palla lunga e pedalare è il karma della giornata. Con il passare dei minuti la Lucchese prende campo con Lorenzoni in avanti che grazie alla stazza imponente tiene alto il pallone e la squadra. Il gol arriva al 24', azione sulla destra, Etna cerca probabilmente un cross che però si allunga, scavalca il portiere ospite, batte nel palo e si insacca. Nell'occasione, attimi di paura per Marconi che arretrando sbatte contro il palo e dopo alcuni minuti è costretto a lasciare il campo. I rossoneri stavolta non arretrano dopo il vantaggio e cercano di sfruttare un'evidente supremazia fisica mentre la Reggiana non riesce a sviluppare gioco nella risaia di Saltocchio. Al 38'arriva il raddoppio: è ancora Etna, ma stavolta da punizione defilata a destra, che calcia forte verso la porta, nessun attaccante rossonero devia ma inganna il subentrato Di Gennaro che può solo osservare la palla che si infila beffarda in rete. Continua a piovere, e la ripresa inizia su un campo ancor meno praticabile con la Reggiana che effettua tre cambi, parte più convinta e al 5' minuto ha la grande opportunità di riaprire la partita calciando un rigore. Dal dischetto si presenta Mori ma è bravissimo Scatena a intuire e a parare sulla propria destra. Occasione sbagliata, gol subito ed è Fambrini il più svelto di tutti a colpire in contropiede approfittando della palla che si ferma in una pozzanghera appena dentro l'area granata: è facile per il cannoniere rossonero concludere a rete per il più semplice dei gol. La Reggiana comunque non si arrende, tenta di realizzare almeno il gol della bandiera, ma i tentativi sono rari e di modesta pericolosità. Nel finale doppia espulsione per Nina e Dani con l'arbitro a fermare immediatamente un principio di rissa. Difficile stabilire meriti in una partita senza possibilità di giocare il pallone ma ottima la prova di tutta la difesa rossonera, che non ha mai seriamente rischiato e di Etna autore di una prova generosa e concreta.


Commento di : valo
Arzachena-Livorno 1-1

RETI: Curcio, Asara
Olbia-Prato 0-0

Piacenza-Alessandria 2-3

RETI: Romano, Capocelli, Robotti
Pistoiese-Pro Piacenza 0-0