Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES NAZIONALI GIRONE G - Giornata n. 21

Aquila Montevarchi-Monticelli 5-2

RETI: Bencivenni Stufi, Bencivenni Stufi, Llugaxhija, Cappiotti, Paolini, Manca, Parigi



Il Montevarchi di Andrea Coppi batte 5-2 il Monticelli ed è la prima squadra toscana a festeggiare la vittoria di un campionato nella stagione 2017-2018. Una cavalcata trionfale per i ragazzi rossoblù, capaci di ottenere 18 vittorie, un pareggio e una sconfitta, segnando la bellezza di 61 reti e subendone appena 9. Il vantaggio sulla Recanatese, a cinque giornate dalla fine è già incolmabile e allora può iniziare la festa per il gruppo valdarnese, composto in buona parte da ragazzi classe 2000 ma capace ugualmente di trionfare: da segnalare come questi ragazzi, dopo aver trionfato nel campionato Giovanissimi Regionali e in quello Allievi Regionali (prima con Francesco Peri e poi con Gregorio Pagliucoli), siano stati in grado di dimostrare il loro valore anche in questa fantastica annata. I locali sono consapevoli dell'importanza della posta in palio e sbloccano il risultato già dopo un minuto con una rete di Bencivenni Stufi, che raccoglie l'assist di Fofi e batte Di Lorenzo. Al 30' il raddoppio porta la firma di Parigi, che fa fuori area col mancino pesca l'angolo alle spalle di Di Lorenzo. Il Monticelli prova a rientrare in partita, ma a colpire sono ancora i locali, che trovano il gol prima con Paolini (su assist di Bencivenni Stufi) e poi colpiscono con lo stesso numero 10. Gli ospiti riducono le distanze nel finale con Manca e Capriotti, ma a fissare il punteggio sul definitivo 5-2 è il giovane 2001 Llugaxheja. Al triplice fischio può partire la meritata esultanza per i ragazzi di mister Coppi: e un bravo va anche al tecnico valdarnese che, dopo i successi ottenuti sulla panchina Juniores della Rignanese, ha dimostrato una volta di più tutto il suo valore. Adesso però la squadra dovrà tenere la concentrazione alta perché dovrà farsi trovare pronta a fine campionato per affrontare al meglio la fase finale nazionale.

Aquila Montevarchi-Monticelli: 5-2
AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Paolini (Oscari), Franci (Dini), Campus, Pampaloni, Meazzini, Mosti (Llugaxihija), Giorgi (Zamboni), Fofi, Bencivenni Stufi, Parigi (Papini). A disp.: Gualandi, Innocenti, Senesi. All.: Andrea Coppi
MONTICELLI: Di Lorenzo, Mariotti, Capriotti, Folchi, Manca, Lombardi, Cantalamessa, Zenobi, Giantommasi, Giorno, Bruni. A disp.: Zucchetti, Manca, Rago, Mazzola, Capriotti, Carignola, Marini. All.: Buonopane.
ARBITRO: Senio Cannoni di Siena, coad. da Venturi e Cuciniello di Arezzo.
RETI: 1′ Bencivenni Stufi, 22′ Parigi, 58′ Paolini, 61′ Bencivenni Stufi, 87′ Manca, 88′ Capriotti, 93′ Llughaxija


Commento di :
Castelfidardo-Recanatese 1-0

Sangiovannese-Matelica 0-0



Si gioca sul campo di Vacchereccia la 21ª giornata di campionato tra Sangiovannese e Matelica. Il Matelica occupa la quartula posizione di classifica con cinque vittorie, due pareggi e 12 sconfitte. Si gioca in una giornata fredda col termometro che segna 4 gradi. Il terreno non è in perfette condizioni e c'è poca affluenza di pubblico. Arbitra l'incontro il signor Spinetti di Albano Laziale, assistito da Iuliano di Siena e Conti di Firenze. Veniamo alla cronaca. Tira un forte vento: le due squadre cercano all'inizio di fare gioco: il vento spira a favore del Matelica, ma i lanci degli ospiti vengono deviati dal vento, così ne risente lo spettacolo. La prima occasione è per la Sangiovannese: Marraghini dal fondo mette un'invitante palla in area per l'accorrente Nocentini che da buona posizione calcia alto sopra la traversa. La partita ristagna a centrocampo: per la cronaca il Matelica si affaccia dalle parti di Palagi al 40', su corner: Cicconi spizzica di testa e Terruso, in azione di ripiegamento, allontana la minacia. Al 43' il signor Spinetti concede una punizione a due in area per un retropassaggio a nostro avvio involontario al portiere, che raccoglie la sfera con le mani. La punizione battuta Salvatori viene sventata dalla difesa di casa. Si va al riposo sullo zero a zero. La ripresa vede la Sangiovannese in favore di vento, ma anche per i ragazzi di mister Bove è davvero difficile controllare la palla. Al 62' gran conclusione di Marraghini che colpisce l'incontro dei pali. Sfortunata nella circostanza la Sangiovannese. Al 63' Fingalli entra deciso sulla palla: il direttore di gara giudica cattivo l'intervento ed estrare il cartellino rosso, tra l'incredulità di tutti. La Sangio è così costretta in inferiorità numerica per gli ultimi 27 minuti. Al 67' si vede la formazione ospite: punizione da circa 20 metri, si incarica di battere Monteneri che colpisce però il palo. Occasionissima per il Matelica. La Sangiovannese comunque non sta a guardare con cuore, grinta e determinazione. Al 70' Marraghini dal fondo mette in area, si avventa sul pallone con un falco Iovinella, che però non arriva per un soffio all'impatto con la palla. Al 75' Palagi salva la Sangio: gran conclusione del nuovo entrato Amore Bonapasta ma è l'ottima la risposta dell'estremo difensore locale. All'86' grandi proteste della Sangiovannese: Marraghini si libera bene in area e si vede cinturare da un avversario. Il direttore di gara però sorvola, nonostante le proteste della panchina azzurra. Finisce al 94' dopo quattro minuti di recupero una partita condizionata dal vento e dal terreno di gioco. Peccato, tra i locali, per il rigore non assegnato che ci era sembrato netto. Al di là di questo episodio, non ha convinto il direttore di gara, che al tempo stesso è stato troppo severo nell'espellere Fingalli.
G.G.

Sangiovannese-Matelica: 0-0
SANGIOVANNESE: Palagi, Fofana, Fingalli, Autiero, Cuccaro, Boninsegni, Conte, Terruso, Marraghini, Amato, Nocentini. A disp.: Bianchini, Iovinella, Meoni, Francini, Bruno, Bidini. All.: Vincenzo Bove.
MATELICA: Rivosecchi, Rossi, Monteneri, Lacché Marco, Spasiano, Braconi, Micarelli, Crescimbeni, Cicconi, Salvatori, Montecchia. A disp.: Trinari, Sparvoli, Bizzarri, Magarelli, Micarelli, Marino, Amore Bonapasta, Lacché Francesco. All.: Fernando Salvetti
ARBITRO: Spinetti di Albano Laziale, coad. da Iuliano di Siena e Conti di Firenze.


Commento di : pallonetoscano
Sangiustese-Vivi. Sansepolcro 0-1

Sporting Club Trestina-Jesina 0-3

Fabriano Cerreto-Villabiagio 1-1