Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR.C - Giornata n. 17

Casellina-Valdarno F.c. 1-1

CASELLINA: Greco, Cepele, Greppi, Fashandi, Faccini, Z_blo, El Badaoui, Tognoni, Kante, Bocchicchio, Pishinxa. A disp.: Pollidoro, Giogli, Velijov, Zumber, Ulissi, Carnevale, Giannone, . All.:
VALDARNO F.C.: Simoni, Bianchi, Zaccagnini, Esposito, Arnetoli, Fusini, Momo Zeufax, Masi, Galanti, Kostner, Sensini. A disp.: Casini, Z_blo, Amoroso, Fabbrini, Granieri, Esteban, Ciari, . All.:
ARBITRO: INGENITO ELIO di Firenze
RETI: Galanti, Bocchicchio
Firenze Ovest-Olmoponte Arezzo 0-2

FIRENZE OVEST: Corti, Sarti, Cambi, Costa, Arcangioli, Facchini, Vulcano, Diana, Cecchi, Alba, Tanini. A disp.: Cappelletti, Ridolfi, Vannoni, Burgassi, Banchi, Anez Torrez, Bresci, . All.:
OLMOPONTE AREZZO: Paci, Milani, Ricciarini, Scricciolo, Danze, Bonci, Caneschi, Vignali, Casini, Landi, Sennati. A disp.: Albiani, Bartoli, Gori, Fiore, Borgogni, Renzetti, Burroni, . All.:
ARBITRO: SACCO FRANCESCO di Prato
RETI: Vignali, Borgogni
Audax Rufina-Cortona Camucia 3-0

AUDA. RUFINA: Mariani, Aquilina, Schievenin, Bechelli, Bestrova, Poggiali, Tempestini, Sancasciani, Tripoli, Becherucci, Raggi. A disp.: Ciotola, Falli, Fusi, Valoriani, Z_blo, Canneri, Tanini, . All.:
CORTONA CAMUCIA: Di Bonito, Iadicona, Castelli, Baldoni, Diagne, Z_blo, Farini, Giorgi, Ouerdi, Dogariu, Zecchini. A disp.: , Leahu, , . All.:
ARBITRO: TAMAGNINI MARCO di Valdarno
RETI: Tempestini, Poggiali, Becherucci
Impruneta Tavarnuzze-Lastrigiana 0-2

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Conti, Cangemi, Rocchini, Gori, Dolgopiatoff, Svelti, Viciani, Balderi, Marranci, Reggiani. A disp.: , Maier, Fanti, Lambardi, Lanfranchi, Polo, Mediolani, . All.:
LASTRIGIANA: Giannini, Verdi, Roselli, Crini, Bandini, Simoncini, Leoncini, Becagli, Capaccioli, Bellini, Ferrigno. A disp.: Martini, Radicchi, Belli, Fossi, Bandelli, Del Pela T., Burgassi, . All.:
ARBITRO: STATTI ANTONIO DOMENICO di Prato
RETI: Leoncini, Crini


Anche in questo turno di campionato l'Impruneta Tavarnuzze era protagonista del big-match di giornata, ricevendo sul proprio terreno la capolista Lastrigiana. La partita non è stata bellissima sul piano delle occasioni ed è decisa da due calci di rigore, uno per tempo, a favore della Lastrigiana che continua così il suo dominio sul campionato. Il primo tempo comunque è la parte migliore dell'incontro, risultando molto tattico con le due squadre attente a chiudere ogni spazio. L'unica clamorosa occasione viene dopo una respinta di Morganti e con Ferrigno bravo a tirare da lontano, dopo aver visto la porta sguarnita dei locali: è provvidenziale il salvataggio di Dolgopiatoff sulla linea. La partita rimane con un leggero predominio degli ospiti che fanno la partita ma i locali dell'Impruneta Tavarnuzze sono bravi a chiudere ogni varco e riescono a non correre troppi rischi, anche se mancano un po' in attacco, causa una giornata non al massimo degli attaccanti locali. A cinque minuti alla fine della prima frazione un intervento scomposto in area di Cangemi su Verdi sanciva il penalty per gli ospiti con Crini a siglare il vantaggio con cui si chiudeva il primo tempo. Il secondo tempo è meno interessante, anche perché dopo dieci minuti l'Impruneta Tavarnuzze aveva già cambiato forse un po' troppo velocemente tre giocatori con la speranza di rimettere la partita in parità, invece a metà tempo arriva un altro rigore per la Lastrigiana con atterramento in area netto di Dolgopiatoff ai danni di Ferrigno che si era involato dopo aver vinto un contrasto in velocità contro Gori. Si incaricava dal tiro dagli undici metri Leoncini che spiazzava Morganti per il 2-0 finale e partita che praticamente si chiudeva lì. La Lastrigiana continua la sua marcia inarrestabile superando un ostacolo non facile; per l'Impruneta Tavarnuzze occorre riordinare le idee e ripartire col piede giusto dopo tre sconfitte consecutive i ragazzi di mister Marcucci sono chiamati a ritornare a fare risultato per allontanare una serie di risultati non positivi.

Commento di : pallonetoscano
Affrico-Bucinese 12-1

AFFRICO: Matalone, Nardi, Roselli, Pietrini, Mordenti, D Amico, Reali, Somigli C., Renzi, Scarselli, Sepe. A disp.: Luconi, Sardelli, Mafara, Ait Rai, Macchioni, Ottanelli, Ettaghi, . All.:
BUCINESE: Z_blo, Maffei, Venturella, Sangiovanni, Moci, Arrigucci, Testi, Migliorini, Savelli, Furcillo, Kondaj. A disp.: , Ghinassi, Romoli, Cappelli, . All.:
ARBITRO: IMBORNONE FILIPPO di Empoli
RETI: Mafara, Pietrini, Ait Rai, Renzi, Renzi, Scarselli, Sepe, Savelli, Somigli C., 1 Reali, 1 Ottanelli, 1 Ottanelli, 1 Reali
Fortis Juventus-Belmonte Antella Grassina 3-2

FORTIS JUVENTUS: Cifaldi, Laajal, Colucci, Sgai, Pieri, Dagnino, Zoppi, Becattini, Gerbi, Blinishta, Bonavolta. A disp.: Calderini, Lukolic, Pini, Masini, Zagli, Coppola, Mucaj, . All.:
BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Conti, Magnelli, Biliotti, Salimbeni, Zambon, Lombardi, Sani, Zampoli, Cirri, Sufa. A disp.: Selvi, Bellini, Masi, Bastianini, Virdis, Cecconi, Ciampi, . All.:
ARBITRO: GRECO STEFANO di Prato
RETI: Gerbi, Ciampi, Gerbi, Lombardi, Blinishta


La serie positiva del Belmonte viene interrotta da una caparbia Fortis Juventus. Partita vibrante e ricca di occasioni, le squadre non si risparmiano con un pressing asfissiante che costringe i centrocampisti ad aumentare la velocità della giocata. Dopo i primi minuti di studio da parte delle due squadre è il Belmonte, con Sufa , che al 7' apre le ostilità con una punizione dal limite sinistro dell'area di rigore. Il tiro colpisce la traversa e torna alta verso il disco di rigore, Biliotti colpisce di testa ma non abbastanza forte, la palla resta in gioco e sul ribaltamento di fronte, un incertezza difensiva, consente a Gerbi di anticipare l'intervento del portiere e con un bel pallonetto di sbloccare la partita. Le due squadre sono in salute e si fronteggiano con delle belle azioni che però si infrangono sulle rispettive difese avversarie. Il ragazzi in campo non si risparmiano ed al 18' la Fortis torna a farsi pericolosa dalle parti di Covello con una punizione deviata in angolo. Il Belmonte reagisce ed al 23', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Zambon ha la palla buona per il pareggio, cerca di piazzare il tiro ma la parabola è alta e finisce sopra la traversa. Ancora Belmonte che, al 30 minuto, dopo un'azione in velocità sulla sinistra, consente a Zampoli di concludere da dentro l'area di rigore con un bel tiro incrociato che l'estremo difensore della squadra di casa non blocca, Zampoli si avventa sulla respinta ma il difensore avversario libera l'area di rigore. Al 38' la seconda amnesia del reparto arretrato del Belmonte permette il raddoppio alla Fortis, un innocua palla vagante sulla tre quarti viene respinta malamente da Covello sui piedi di Gerbi che, a porta sguarnita, appoggia in rete. Il primo tempo finisce con i padroni di casa in vantaggio per due a zero.
L'intervallo schiarisce le idee ai ragazzi di Mr. Benedetti che tornano in campo convinti di poter raddrizzare il risultato, al 42' il Belmonte sostituisce Zampoli con Ciampi. La sostituzione rafforza la pressione esercitata dalla squadra ospite e si concretizza al 45' con Lombardi che, dopo un insistita azione sulla destra, si insinua tra i difensori e con un tocco morbido beffa il portiere avversario. Sull'entusiasmo del gol il Belmonte si riversa in avanti nel tentativo di riacciuffare il risultato e la Fortis si affida alle ripartenze. Al 49' è ancora Belmonte; calcio di punizione, traversone in area di rigore, Zambon si fa trovare smarcato colpisce di testa ma non riesce ad inquadrare la porta. Al 52' la Fortis sostituisce Dagnino con Lukolic. La squadra ospite vede premiati gli sforzi al minuto 58' quando Sani, a destra, dopo essere riuscito a controllare ottimamente un preciso lancio di Biliotti, conquista la linea di fondo e calcia un filtrante rasoterra raccolto da Ciampi che prontamente devia in rete a due passi dalla riga di porta e riportando il risultato in parità. Il Belmonte adesso crede all'impresa, e tenta di raccogliere i tre punti in palio. Lombardi, con la sua velocità, al 60' incute paura alla difesa della Fortis ma la conclusione non impensierisce Cifaldi. Al 64' Mr. Zanobini sostituisce Zoppi con Coppola, al 68' Mr. Benedetti sostituisce Lombardi con Virdis. La squadra di casa spinta dall'orgoglio sfiora al 70' la terza rete quando Blinishta viene disturbato in elevazione da un compagno di squadra che evita il corretto impatto con la palla e l'occasione sfuma. Al 75' il Belmonte sostituisce Cirri con Masi che entra bene in partita e fornisce subito una buona apertura a Virdis che entra in area di rigore e da destra calcia colpendo la parte superiore della traversa. L'Arbitro concede 5 minuti di recupero. All'83' su di un lancio incrociato da sinistra verso destra, l'estremo difensore ospite esce al limite dell'area di rigore, colpisce il pallone con la mano ma l'intervento non è risolutivo, la sfera finisce a Blinishta che, con un dribbling, supera un avversario ed entra in area di rigore, Salimbeni entra deciso, colpisce la palla con l'attaccante che nello scontro cade a terra. Per l'arbitro è calcio di rigore. Blinishta si presenta sul dischetto ed insacca rasoterra alla sinistra di Covello. Al fischio finale è la Fortis che festeggia una vittoria che la rilancia in classifica mentre il Belmonte non può che rammaricasi per l'occasione persa. I ragazzi di Mr. Benedetti faranno certamente tesoro degli errori commessi.

Fortis Juventus-Belmonte A.G.: 3-2
FORTIS JUVENTUS: Cifaldi, Laajal,Colucci, Sgai,Pieri, Dagnino, Zoppi, Becattini, Gerbi, Blinishta, Bonavolta. A disposizione: Calderini, Lukolic, Pini, Masini, Zagli, Coppola, Mucaj. Mr. Gianni Zanobini
BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Covello, Conti, Magnelli, Biliotti, Salimbeni, Zambon, Lombardi, Sani, Zampoli, Cirri, Sufa. A disposizione: Selvi, Bellini, Masi, Bastianini, Virdis, Cecconi, Ciampi. All.: Fabrizio Benedetti.
ARBITRO: Stefano Greco di Prato.


Commento di : pallonetoscano
Settignanese-Sangiovannese 1-2

SETTIGNANESE: Marinai, Spadi, Pulidori, Guarnieri, Barchielli, Cassetti, Maci, Guerra, Nelli, Mao, Mitrushi. A disp.: , Rauso, Del Medico, Z_blo, Zoli, . All.:
SANGIOVANNESE: Mancini, Lorenzoni, Nannini, Vannini, Bruno, Bidini, Faelli, Lamarca, Terruso, Mesina, Citernesi. A disp.: Tavanti, Mehmeti, Menci, Luongo, Mbole, Ibba, Rubechini, . All.:
ARBITRO: PERNDOJAJ ARDIT di Firenze
RETI: Lorenzoni, Faelli, Nelli