Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIR.C - Giornata n. 28

Affrico-Sangiovannese 1-2

ARBITRO: Gagliardi Domenico di Firenze
RETI: Bidini, Mesina, Renzi
Audax Rufina-Belmonte Antella Grassina 3-2

ARBITRO: Caldieron Gabriele di Firenze
RETI: Fallani, Virdis, Tripoli, Ciampi, Becherucci


Al Comunale di Rufina abbiamo assistito ad una buona gara, un primo tempo di marca Belmonte, che ha fatto prevalere il maggiore tasso tecnico dei suoi palleggiatori, mentre nel secondo tempo la voglia di raggiungere la vittoria da parte della squadra di casa ha prevalso ed ha orientato il risultato.
I ragazzi del Belmonte approcciano bene la partita e manovrano bene palla a centrocampo con Provvedi e Sani che distribuiscono palloni per le incursioni degli esterni Sufa e Virdis mentre
Biliotti e Masi filtrano bene a centrocampo. La difesa si muove in sincronia lasciando poco spazio agli attaccanti della Rufina. La squadra di casa cerca allora di creare scompiglio con le giocate di Fallani ed al 7' ottiene una punizione dal limite sinistro dell'area di rigore. Si incarica della battuta Valoriani ma il tiro si infrange sulla barriera, la successiva conclusione è indirizzata sotto la traversa alla destra del portiere ma Pazzagli, con un intervento magistrale, devia in angolo. Al 15' Sani, con un bel passaggio filtrante, lancia Virdis verso la porta avversaria ma la difesa neutralizza l'incursione. Al 22' il Belmonte, con una bella azione corale manovrata, libera Virdis al limite destro dell'area di rigore. La conclusione dell'attaccante è forte sul primo palo. Mariani risponde con sicurezza con un bell'intervento bloccando la conclusione. Al 26' la pressione della squadra ospite si concretizza nel vantaggio: Conti riceve palla sul lato destro, appoggia a Sufa che immediatamente con un diagonale tagliato lancia Virdis sulla sinistra, la conclusione sul palo lontano risulta imprendibile.
Al 31' il Belmonte ha l'occasione per raddoppiare, Virdis, versione centrocampista, lancia Sufa che orienta lo stop e conclude, Mariani anche in questo caso nega il gol con un buon intervento.
La Rufina si rende pericolosa al 38' con un cross di Fallani deviato in angolo da Salimbeni. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Bestrava colpisce di testa ma non inquadra lo specchio della porta. La squadra di casa spinge sull'acceleratore, al 39' Aquilina, con un dribbling, entra in area di rigore, e conclude con la palla che esce di poco al lato della porta. L'arbitro concede tre minuti di recupero e proprio al 42' su una respinta corta da parte di Salimbeni, il centravanti della squadra di casa, Becherucci, piazza il colpo e riporta il risultato in parità.
Durante l'intervallo la Rufina sostituisce Valoriani e Becherucci con Tempestini e Tripoli. I nuovi entrati danno più concretezza agli attacchi della squadra di casa che aumenta la pressione. Al 45' la Rufina vicinissima al gol, su calcio d'angolo si sviluppa una mischia in area di rigore con conclusione che viene ribattuta. Al 65', il centrocampista del Belmonte, Biliotti deve lasciare il campo per infortunio, la squadra perde sicurezza. Ne approfitta la squadra di casa che al 75' realizza il vantaggio con Tripoli. L'attaccante si fa trovare pronto in area piccola ed è facile appoggiare in gol il rasoterra.
Palla al centro, lancio verso Baluganti (subentrato al 63' al posto di Provvedi) che conquista la linea di fondo e rimette al centro, Ciampi (subentrato al 53' per Virdis) appoggia in rete. Di nuovo parità. Il direttore di gara Calderon concede 5 minuti di recupero. La squadra di casa tenta il tutto per tutto gettandosi letteralmente in avanti. Al 83' su un rilancio del portiere Mariani da tre quarti di campo la palla finisce a Fallani che stoppa, resiste all'intervento dei difensori, e trafigge in uscita l'estremo difensore del Belmonte.
La sconfitta interrompe la striscia dei risultati positivi del Belmonte mentre la Rufina, con la vittoria, tiene accesa la speranza della conquista della salvezza.
RUFINA
Mariani, Bechelli, Schievenin, Braccini, Bestrava, Poggiali, Aquilina, Valoriani, Becherucci, Fallani, Fantoni. A disp: Ciotola, Falli, Fusi, Tempestini, Celoaliaj, Tripoli, Falugiani.

BELMONTE
Pazzagli, Conti, Magnelli, Biliotti, Salimbeni, Zambon, Virdis, Masi, Provvedi, Sani, Sufa.
A disp: Lombardi, Zampoli, Baluganti, Ciampi, Bastianini, Giannelli


Commento di : Jeronimo
Casellina-Firenze Ovest 4-5

ARBITRO: Zmau Stefan Octavian di Prato
RETI: Cecchi, Cambi, Tognoni, Cecchi, Tognoni, Tanini, Autorete, Tanini, Tognoni
Cortona Camucia-Valdarno F.c. 0-9

ARBITRO: Maino' William di Arezzo
RETI: Ciari, Ciari, Autorete, Fusini, Granieri, Granieri, Granieri, Sensini, Sensini
Fortis Juventus-Impruneta Tavarnuzze 1-3

ARBITRO: Niccoli Alessandro di Prato
RETI: Lanfranchi, Gori, Fanti, Coppola


Si affrontavano a Borgo S.Lorenzo i locali della Fortis, ormai in posizione abbastanza tranquilla, e gli ospiti dell'Impruneta Tavarnuzze, chiamati a riscattare la sconfitta interna della scorsa settimana e alla ricerca di punti per continuare il sogno di entrare in Coppa.
La partita rispecchia le attese e pronti via dopo neanche 3 minuti i locali della Fortis vanno in gol con Coppola; l'azione si sviluppa quasi in contropiede a centrocampo Lanfranchi perde una palla sulla quale i locali partono in contropiede, favoriti anche dall'uscita avventata del centrale Gori che liberava Blinishta, bravo a servire lateralmente Coppola che batteva in uscita Morganti per il vantaggio locale.
L'Impruneta Tavarnuzze, dopo una fase di sbandamento, comincia a prendere forza e al 15' arriva la prima clamorosa occasione per il pari: Balderi è bravo a crossare dove si avventa Mediolani bravo ad impattare ma il portiere locale respinge in modo egregio. Gli ospiti di mister Marcucci però non riescono a offrire una prestazione convincente, sono spesso frenetici con i reparti molto distanti tra loro e mister Marcucci provvede anche a cambiare assetto da 4-3-3 a un 4-2-3-1. Da parte loro i locali della Fortis sono bravi a ripartire sempre con lanci lunghi a saltare il centrocampo avversario. Allo scadere però una punizione di Lanfranchi non veniva trattenuta da Calderini e Gori era il più veloce per colpire il pallone che dava il pareggio al Tavarnuzze proprio allo scadere della prima frazione di gioco.
Si comincia il secondo tempo e la partita diventa totalmente in mano agli ospiti che già al 5' minuto sono in vantaggio con una bellissima punizione di Lanfranchi che non lasciava scampo a Calderini. Nel secondo tempo non esiste più partita e già al 10' arriva il 3 gol che praticamente chiude l'incontro: l'azione si svolge sulla destra con l'asse Conti-Mediolani e dopo aver saltato il diretto avversario metteva una palla a centro area che aveva solo bisogno di essere toccata e Fanti non si faceva certo perdere l'occasione per il 3-1 finale.
Partita piacevole nel complesso con vittoria esterna meritata da parte dell'Impruneta Tavarnuzze anche se nel primo tempo gli ospiti avevano sofferto molto e non erano sembrati in giornata positiva il pari raggiunto proprio allo scadere ha dato forza ed energia per affrontare al meglio il secondo tempo per i locali della Fortis buona la prestazione nel primo tempo con la giusta aggressività e la bravura a chiudere il gioco è i rifornimenti per gli attaccanti ospiti e pronti sempre a ripartire in contropiede.
Nel secondo tempo invece il calo fisico e la differenza di valori ha fatto la differenza.

Commento di : campio
Santa Firmina-Lastrigiana 0-1

ARBITRO: Bardelli Andrea di Arezzo
RETI: Crini
Settignanese-Olmoponte Arezzo 0-3

ARBITRO: Mancini Parri Alan di Empoli
RETI: Casini, Ricciarini, Borgogni