Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE - Giornata n. 2

- -
Bibbiena-Atletico Lucca 1-0

BIBBIENA: Magni Vannini, Farini, Lunghi T., Bertelli, Ciabatti, Diani, Brunelli, . A disp.: , Rossi, Corsetti, Ristori, . All.:
ATLETICO LUCCA: , Lo Russo, Rugani, Sheta, Tocchini, , Secchi. A disp.: , Sutera, Tedesco, Risolo, Medori, . All.:
ARBITRO: Schiatti Marco Emanuele di Arezzo
RETI:


Ottimo debutto tra le mura amiche per il Bibbiena di Daniele Bendoni che batte l'Atletico Lucca e guadagna i suoi primi tre punti stagionali, riscattando il ko subito contro il Tau nella prima giornata di campionato. Niente da fare per l'Atletico Lucca che rimane a quota zero punti ma, per quanto visto in questo turno i rossoneri di Fabio Betti hanno tutte le carte in regola per riscattarsi presto e potranno sicuramente compiere un cammino simile a quello dei 2000 della passata stagione, che arrivarono a ridosso dei piazzamernti in Coppa. Passano solo due minuti e il primo cenno di cronaca vede subito protagonisti i padroni di casa: è il 2002 Brunelli, dopo una triangolazione rapida a centrocampo di Vezzosi con Lunghi, a presentarsi davanti ad Arar, il quale però non ha difficoltà nel neutralizzare la conclusione dell'attaccante di casa. La risposta dell'Atletico Lucca arriva all'89', quando Grazzini lascia partire un tiro insidioso sul quale Magni Vannini risponde con prontezza deviando in corner. I ragazzi lucchesi sono molto bravi nel possesso di palla, ma la gara si svolge prevalentemente nella zona centrale del campo: non si registrano occasioni fino al 25', quando una punizione di Figaro spiove pericolosamente in area, ma interviene Figaro a sventare. Nel finale di primo tempo ancora un paio di tentativi per parte: i ragazzi di Bendoni ci provano prima con Capacci (fermato dalla difesa ospite su un bel lancio di Lunghi) e poi con Brunelli (anche stavolta però Arar non è seriamente impegnato), mentre gli ospiti di mister Betti si rendono pericolosi con Giuliani che trova la pronta risposta di Magni Vannini, il quale manda in angolo.
La gara rimane interessantissima anche in avvio di ripresa: dopo una buona uscita di Arar che è tempestivo nel fermare Farini sull'assist di Brunelli, al 54' ci prova lo stesso attaccante classe 2002 ma la palla sorvola la traversa e termina sul fondo. Il buon avvio dei locali viene premiato al 60', quando su un corner di Mencattini dalla sinistra, interviene con gran scelta di tempo Capacci che di testa indirizza la sfera verso la porta; Arar arriva sulla sfera ma non riesce ad ebitare la rete dell'uno a zero dei locali. L'Atletico non ci sta e preme alla ricerca del pareggio, costringendo i locali sulla difensiva. I ragazzi di Bendoni però rimangono impeccabili e si affidano ancora ad un gran riflesso di Magni Vannini che interviene sulla conclusione ravvicinata di Bertelli. I ragazzi di casa provano a colpire in contropiede e al 67' vanno vicini al raddoppio con un lob di Brunelli, che termina di poco sopra la traversa ad Arar battuto. L'Atletico non difetta certo di carattere e preme nei minuti finali, ma i ragazzi di Bendoni riescono a cavarsela bene anche sulle palle inattive servite all'interno dell'area e portano a casa una preziosissima vittoria. Applausi dunque per i ragazzi casentinesi che mostrano già di avere la personalità giusta per il difficile campionato di élite; come già detto, è uno zero passeggero e sfortunato quello dell'Atletico in classifica: la squadra di Betti gioca un buon calcio e deve solo diventare più incisiva in avanti.

Bibbiena-Atletico Lucca: 1-0
BIBBIENA: Magni Vannini, Farini, Vezzosi (84' Biondi), Lunghi, Bertelli, Ciabatti, Mencattini, Diani, Brunelli (76' Brunelli), Barbini (49' Corsetti), Capacci. A disp.: Limoni, Rossi, Burca, Biondi, Corsetti, Maggi, Ristori. All. Bendoni Daniele
ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro (74' Sutera), Sheta, Tocchini, Grazzini (77' Risolo), Giuliani, Morelli (74' Amato), Bertelli, Secchi (77' Benucci). A disp.: Panciatici, Sutera, Tedesco, Risolo, Benucci, Medori, Amato. All. Betti Fabio.
ARBITRO: Schiatti Marco Emanuele della Sezione di Arezzo.
RETE: 60'Capacci.


Commento di : pallonetoscano
- -
Sporting Arno-Sauro Rispescia 5-1

SPORTING ARNO: , Paita, Biondi, Baggiani L., Canigiani, Nieri. A disp.: , Anciello, Lotti, . All.:
SAURO RISPESCIA: , Capaldi, Molia, Sacchini, Sergi, De Masi, Lafraitisse, . A disp.: , Bognomini, Meacci, . All.:
ARBITRO: Kociaj Armando di Empoli
RETI: , Baggiani L., 1 Nieri, 2 Nieri, 3 , 4 Paita
Capostrada Belvedere-Olimpia Firenze 0-3

CAPOSTRADA BELVEDERE: , Benvenuti S., Balestrucci, Tito, . A disp.: Cardillo, Nesi, Sauro, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Marziano, Cuccuini, Cerrato, Romano, . A disp.: , Alfarano, , . All.:
ARBITRO: Bouabid Adil di Prato
RETI: , , Cerrato
Margine Coperta-Maliseti Tobbianese 0-7

MARGINE COPERTA: Giuntini, Pietrazzini, Kaja, . A disp.: , Culo, Bartolozzi, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: , , Breschi, Chiti, Tartaglia, Corso, Leporatti, Vianello. A disp.: , Cirri, . All.:
ARBITRO: Ballarino Francesco di Firenze
RETI: Corso, 1 Corso, 2 Leporatti, 3 Leporatti, 4 Vianello, 5 Vianello, 6 Vianello


Larga vittoria per un Maliseti perfetto in ogni reparto che non ha lasciato scampo ad un Margine deludente, il resto l'hanno fatto le punte pratesi con una prestazione sopra le righe. Inizio che sembra equilibrato con Corso che solo in area mette di poco a lato di testa, rispondono al sesto i locali con Ferroni ma al momento del tiro scivola e viene fuori un tiro debole e centrale. Al 15' Giuntini anticipa tutti in uscita, la palla finisce a Vianello che prova un pallonetto ma la difesa libera. Al 16' ancora ospiti pericolosi, Tartaglia su punizione impegna il portiere che manda in angolo. Al 19' ci prova il Margine ma Londino dopo una carambola in area viene pescato in fuorigioco e gli viene annullato il gol. In due minuti i ragazzi di mister Benfari mettono la gara in discesa, prima una combinazione Vianello Corso mette il numero 9 davanti la porta e non sbaglia poi Vianello di testa mette in rete un cross di Leporatti. Il Margine accusa il doppio colpo e lascia spazi alle punte ospiti che colpiscono ancora prima del riposo con Vianello che conquista palla sulla trequarti e si invola verso la porta dove fredda Giuntini in uscita. Ad inizio ripresa il Maliseti dilaga, Vianello ruba ancora palla e davanti al portiere non sbaglia poi serve un assist a Corso che prima controlla poi trova il diagonale vincente. Il Margine cerca almeno di salvare i'onore ma la difesa Pratese concede poco e anzi prova di rimessa a fare ancora male. La cronaca vede altre due reti degli ospiti con la doppietta di Leporatti che sfrutta ancora le amnesie della difesa bianconera.

Margine Coperta-Maliseti Tobbianese
MARGINE COPERTA: Giuntini, Ognibene, Bacci, Cioni, Pietrazzini, Venturi, Nigi, Kaja, Ferroni, Iovino, Londino. A disp.: Gorini, Giuffrida, Culo, Bartolozzi, Giomi, Todri, Martinelli. All.: Gianluca Peselli.
MALISETI TOBBIANESE: Inguaggiato, Cecchi, Gabrielli, Mariotti, De Bonis, Breschi, Chiti, Tartaglia, Corso, Leporatti, Vianello. A disp.: Li Puma, Barontini, Verardi, Cirri, Fontana, Capitano,Betti. All.: Davide Barni
ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.
RETI: 22' e 49' Corso, 24'. 37' e 43' Vianello, 62' e 76' Leporatti


Commento di : pallonetoscano
Scandicci-Floria 2000 2-2

SCANDICCI: , Guidi, Gori, Parrini, Alecce, Mertiri. A disp.: Timperanza, Pucci, Corsi, Masini, Brucculeri, Melandri, . All.:
FLORIA 2000: Pagani, Silli, Romani, Landini, Polo, Chini, Saponetto. A disp.: , Aragoni, Pasquariello, . All.:
ARBITRO: Guddemi Federico di Prato
RETI: Polo, Parrini, Polo,
NOTE: Espulsi , .Partita piena di emozioni quella disputata al Bartolozzi di Scandicci tra due formazioni di ottimo livello con una Floria per nulla intimorita da uno Scandicci arrembante all'inizio, che ben presto capisce la difficoltà dell'avversario, che la mette sul piano fisico e concede poco, con una difesa precisa senza sbavature ed alla mezz'ora di gioco su un contropiede la palla giunge ad Alessandro Polo che ben imbeccato sulla destra trafigge il portiere Martini sul palo opposto, reazione della formazione di casa prima con De Pascalis e poi con Alecce che cercano di sorprende la retroguardia della Floria, il pareggio giunge a fine primo tempo dove Parrini appostato in area di rigore devia di testa il pallone scavalcando Pagani, termina il tempo con un pareggio più che giusto.
Inizio del secondo tempo da incubo per la Floria 2000 che in 7 minuti perde capitan Sorso espulso per somma di ammonizioni ed un minuto dopo subisce un calcio di rigore che capitan Palazzo realizza portando in vantaggio la formazione scandiccese.
Cerca di riordinare le fila la Floria ma i ragazzi dello Scandicci piombano da tutte le parti e qui che sale in cattedra Vieri Pagani con diverse parate che tengono a galla la formazione ospite che quando ormai sembra avviata a sconfitta certa trova ancora in Polo la forza, su una delle poche azioni offensive, di pareggiare con un gol fotocopia del primo, regalando un ottimo pareggio alla Floria.
Ottimo il gioco visto in campo tra due squadre che si sono sfidate a viso aperto.
Sicuramente scadente l'arbitraggio, che mai ha dato la sensazione di dirigere la partita, fischiando e ammonendo in modo convulso cercando di rovinare una buona giornata di sport.


Migliore in campo SCANDICCI : PARRINI


Migliore in campo FLORIA 2000 : PAGANI


Commento di : amos63

Sestese-Aquila Montevarchi 2-2

SESTESE: , Belli, Maggini, Testaguzza, Wahabi, Di Vico, Riggio, Rosi. A disp.: , Poggiali, Paoletti, Patti, . All.:
ARBITRO: Pistone Daniele di Prato
RETI: , Wahabi, 1 Kondaj, 1 Wahabi
NOTE: Espulso Maggini.