Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE - Giornata n. 3

Aquila Montevarchi-Capostrada Belvedere 2-1

AQUILA MONTEVARCHI: Bucciero, Dini, Gori, Pineheiro, Segoni, Senesi, Gambinelli, Kondaj, Salvadori, Borghesi, Vannini. A disp.: Gualandi, Salvi, Roghi, Llugaxhija, Zamboni, Rossi, Tognalini, . All.:
CAPOSTRADA BELVEDERE: Gjergji, Gori, Rizzo, Iwakami, Benvenuti S., Balestrucci, Vettori, Borgognoni, Tito, Franceschi, Sauro. A disp.: Cardillo, Bertocci, Di Meglio, Kellici, Lassi, Nesi, Zadrima, . All.:
ARBITRO: Ierardi Thomas di Siena
RETI: Tognalini, Sauro, Kondaj
NOTE: Espulso Salvadori.
Maliseti Tobbianese-Cattolica Virtus 2-2

MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Cecchi G., Gabrielli, Mariotti, De Bonis, Breschi, Chiti, Tartaglia, Corso, Leporatti, Vianello. A disp.: Inguaggiato, Barontini, Verardi, Cirri, Fontana, Capitano, Tempestini, . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Papini, Rellini, Gistri, Cramini, Tafani, Nencioni, Baldesi, Melaccio, Lusini, Calvetti. A disp.: Fei, Pacifico, Gabbrielli, Danti, Tartarini, Landolfi, Faccioli, . All.:
ARBITRO: Russo Luigi di Valdarno
RETI: Calvetti, Leporatti, Melaccio, Leporatti
Rinascita Doccia-Olimpia Firenze 0-1

RINASCITA DOCCIA: Giuntini, Guerri, Grassi, Maiorana, Romagnoli, Bianchi, Oriti A., Iorio, Franceschini, Vannini, Cardillo. A disp.: Braconi, Corti, Arcangioli, Greppi, Baragli, Ehanire, Miglietta, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Marziano, Sbuelz, Antelmidazio, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Cerrato, Gabbrielli, Romano, Sufa. A disp.: , Zappulla, Ciatti, Alfarano, Sacristano, . All.:
ARBITRO: Guddemi Federico di Prato
RETI: Cuccuini
Sporting Arno-Prolivorno Sorgenti 1-1

SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Baggiani L., Meacci, Massini Rosati, Canigiani, Nieri. A disp.: Ceretelli, Anciello, Ulissi, Lotti, Berti, Sollaku, . All.:
PROLIVORNO SORGENTI: Lista Lo., Bani, Consani, Canterini, Bertolla, Paul Gross, Mecacci, Galerotti L., Garzelli, Casalini, Ramacciotti. A disp.: Ferraiolo, Del Taglia, Bachini, Di Stefano, Delia, Fiordi, Bruna, . All.:
ARBITRO: Nocciolini Francesco di Prato
RETI: Bani, Massini Rosati
NOTE: Espulso Cantini.Partita giocata con alta intensità e talvolta un po' fisica. Fioccano le occasioni da entrambe le parti, iniziano i padroni di casa con aggressività sportiva ma con poca precisione davanti alla porta, rispondono gli ospiti con cross di Casalini e colpo di testa di Ramacciotti, parata di Maranghi. Ripartenza dello Sporting Arno che alza il baricentro e si spinge sotto la porta avversaria, tiro di Baggiani, salva sulla linea Paul Gross. Si ripete Paul Gross con altro salvataggio su tiro di Nieri, bravo a rubar palla agli avversari dopo un malinteso difensivo. Ripartenza della Pls, dribbling e cross di Casalini, tiro al volo di Garzelli, la palla esce alla destra del portiere.
Secondo Tempo: Inizia subito forte lo Sporting Arno, cross dalla destra e Rosati in scivolata anticipa portiere e difensore insaccando la rete dell'1-0. La partita non cala di intensità e si fa più maschia, falli tattici e intensità, arrivano le ammonizioni e le prime sostituzioni.
Cambi per entrambe le squadre, entrano Lotti e Anciello per lo Sporting, Fiordi, Bachini, Di Stefano, D'elia per la Pls.
Prolivorno Sorgenti in ascesa nella seconda frazione di gara, non ci sta a subire le sorti e risponde con Bani, sombrero e tiro, la palla esce alla sinistra del portiere. Siamo al 65', ancora i padroni di casa, tiro di Nieri e respinta del portiere labronico. Bella punizione da pochi metri fuori area per lo Sporting Arno, tuffo di Lista, parata. Di Stefano vede l'inserimento di Fiordi, palla alta a scendere dalle spalle verso la porta, prova il tiro al volo, palla fuori. La partita è ancora calda, fallo di Cantini su Fiordi e doppia ammonizione, i padroni di casa restano in dieci. Mister Domenici prosegue con l'inserimento di altre forze fresche, entra Bruna. Di Stefano tiro dalla distanza, traversa, linea di porta.
Ancora Casalini imbeccato in inserimento dalle retrovie da Bruna, tiro e palla fuori alla destra del portiere. Risponde Nieri che si vede respinto con i piedi la conclusione a rete. Cinque minuti di recupero, ospiti sempre più infiammati alla ricerca del pareggio.
Limite dell'area di rigore, Di Stefano per Garzelli che può calciare a rete da ottima posizione, ma l'arbitro interrompe per fallo su Di Stefano.
Punizione al limite, Fiordi mancino secco rasoterra alla destra del portiere che non trattiene la palla, Bani in anticipo su tutti insacca la rete dell' 1 -1 . Pochi attimi e l'arbitro fischia la fine.

Sporting Arno 1 - Prolivorno Sorgenti 1
Sprting Arno:Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini (53' Lotti), Biondi, Sestini, Baggiani (54' Anciello), Meacci, Massini Rosati, Canigiani, Nieri.
A disposizione: Ceretelli, Anciello, Ulissi, Lotti, Sollaku, Berti. All. Michelangelo Massimillo
Prolivorno Sorgenti: Lista, Bani, Consani, Canterini (69' Bruna), Bertolla, Paul Gross (50' Bachini), Mecacci (52' Di Stefano), Galerotti (58' D'elia), Garzelli, Casalini, Ramacciotti (42' Fiordi).
A disposizione: Ferraiolo, Marchetti, Bachini, Di Stefano, D'Elia, Fiordi, Bruna. All. Daniele Domenici
Arbitro Nocciolini di Prato
Reti 42' Rosato (Sp.Arno), 85' Bani (Pls)
Ammoniti: Baggiani, Meacci, Mecacci, Ramacciotti, Canterini.
Espulsi: Cantini.
Clima mite e umido, campo sintetico in buone condizioni, dove la palla corre veloce.


Nel video il gol del pareggio della PLS:














Tau Calcio-Scandicci 0-1

TAU CALCIO: Donati, Collecchi, Carrara, Chiti, Proietto, Pellicci, Pinucci, Fazzini, Garunja, Luisotti, Balestri. A disp.: Giovannetti, Petrilli, Pecci, Gaddini, Grasso, Sina, Benedetti, . All.:
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Corsi, Peyla, Masini, De Pascalis, Parrini, Alecce, Mertiri. A disp.: Martini, Francalanci, Brucculeri, Gori, Spilla, Giannone, Melandri, . All.:
ARBITRO: Puggelli Jacopo di Prato
RETI: Giannone
Lo Scandicci porta a casa tre punti importanti grazie a una partita giocata a viso aperto e dopo una gara equilibrata riesce a trovare il vantaggio nel finale. Partono meglio i locali già nei primi cinque minuti prima Balestri si libera in area ma Timperanza blocca in uscita, poi Garunja sfrutta un tiro sporco ma il suo diagonale viene deviato in angolo dal portiere. Rispondono i blues con Parrini al decimo con un colpo di testa che finisce di poco a lato. Un minuto dopo viene annullato il gol a Martiri che controlla con una mano. Al 15° Garunja sfrutta un lancio lungo ma davanti al portiere batte centrale. Alla mezzora ancora Parrini mette di testa a lato, poi due minuti mette Mertiri davanti al portiere ma Donati riesce a parare. Sul finire del tempo una occasione per parte, prima Luisotti spara sulla barriera una punizione dal limite poi Guidi in area decentrato sulla sinistra tira un diagonale sul quale Donati si supera e mette in angolo. Seconda frazione che riparte con l'equilibrio come base, al 13° ci prova Brucculeri ma Donati blocca in tuffo. Due minuti dopo risposta dei Lucchesi con Sina che non inquadra la porta da buona posizione. Dopo una fase nella quale gli allenatori provano a pescare dalla panchina la gara si riaccende nella parte finale. Alla mezz'ora due occasioni per il Tau, prima Sina controlla in area ma il suo pallonetto non impensierisce Timperanza che blocca poi Chiti di testa in tuffo dopo una punizione impegna ancora il portiere che si ritrova la palla tra le braccia. Al 33° arriva il vantaggio dello Scandicci con Giannone che appoggia in rete un cross dalla sinistra di Gori. Gli amaranto provano a raddrizzare la partita ma la sua pressione è sterile e confusa facendo buon gioco alla difesa ospite. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio per la gioia dello Scandicci mentre per il Tau si tratta di una sconfitta che va subito messa da parte.
M.M.

Tau Calcio Altop.-Scandicci: 0-1
TAU CALCIO ALTOP.: Donati, Collecchi, Carrara, Chiti, Proietto, Niccolai, Pinucci, Fazzini, Garunja, Luisotti, Balestri. A disp.: Giovannetti, Pellicci, Pecci, Gaddini, Grasso, Sina, Benedetti. All.: Federico Gandini.
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Corsi, Peyla, Masini, De Pascalis, Parrini, Alecce, Mertiri. A disp.: Martini, Francalanci, Brucculeri, Gori, Spilla, Giannone, Melandri. All.: Claudio Davitti
ARBITRO: Jacopo Puggelli di Prato.
RETE: 73' Giannone.



Commento di : pallonetoscano












Atletico Lucca-Margine Coperta 4-0

ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro, Sheta, Tocchini, Giuliani, Morelli, Amato, Secchi, Medori. A disp.: , Sutera, Benucci, Petroni, Grazzini, Romani, Bertelli, Chourabi . All.:
MARGINE COPERTA: Giuntini, Giuffrida, Bacci, Culo, Pietrazzini, Venturi, Nigi, Kaja, Pavan, Iovino, Todri. A disp.: Gorini, Cioni, Ognibene, Giomi, Bartolozzi, Martinelli, . All.:
ARBITRO: Colombi Leonardo di Livorno
RETI: Tocchini, Amato, Figaro, Medori
Floria 2000-Sestese 0-0

FLORIA 2000: Pagani, Silli, Romani, Aragoni, Farulli, Polo, Chini, Neri, Cioppi, Colucci, Saponetto. A disp.: Pagliano, Manetti, Fratini, Piccinini, Pasquariello, Giannini, Landini, . All.:
SESTESE: Rossi, Stefani, Paoli, Patti, Poggiali, Testaguzza, Passeri, Di Maggio, Di Vico, Wahabi, Rosi. A disp.: Dambra, Belli, Paoletti, Dainelli, Dilaghi, Riggio, Colzi, . All.:
ARBITRO: Andorlini Jacopo di Firenze
NOTE: Espulso Neri.Spettacolo, questa è la prima parola che mi viene in mente ripensando alla partita tra Floria e Sestese, e credo che chi ha assistito con me si sia divertito, dove l'emozione ha vissuto per gli 80 ed oltre minuti di durata, in questa sfida avvincente, ma corretta, che alla fine ha premiato entrambe le squadre seppur con un solo punto ma che vale molto di più per il gioco espresso in campo con capovolgimenti di fronte, dove sia l'una che l'altra compagine potevano raggiungere il vantaggio ma vuoi per la bravura della difesa e soprattutto per l'eccellente prestazione dei portieri, che le porte sono rimaste inviolate.
Inizio al galoppo per la Sestese che cerca subito di sorprende gli avversari ma la difesa della Floria rintuzza ogni attacco con Wahabi e Rosi pronti al tiro dal limite, dalla parte opposta ci provano Neri Saponetto ed Aragoni quest'ultimo anticipato un soffio prima di scoccare il tiro, prima della mezz'ora di gioco è la volta di Passeri che servito sulla destra calcia di poco alto è il preludio all'occasione d'oro per la Sestese di portarsi in vantaggio, Di Vico ruba un pallone in area ma viene stretto tra due avversari, netto il calcio di rigore concesso dal direttore di gara.
Dal dischetto Wahabi cerca l'angolo destro ma Pagani intuisce ed allungandosi devia in angolo mantenendo l'equilibrio della partita, allo scadere del tempo un tiro di Rosi si stampa sulla traversa con Wahabi che questa volta insacca ma in palese posizione di fuorigioco, squadre nello spogliatoio con la Sestese in netta crescita.
Alla ripresa del gioco questa volta è la Floria 2000 ad avere due buone occasioni per sbloccare l'incontro prima Neri e poi Polo cercano la porta ma Rossi respinge con efficacia le azioni si susseguono senza tregua, a 20 minuti dalla fine la Floria rimane in 10 per l'esplulsione di Neri per proteste, in inferiorità numerica la Floria ha la propria miglior occasione della partita con Landini che lanciato a rete a pochi passi dalla porta cerca di sorprendere Rossi con un pallonetto ben calibrato che il portiere rossoblu con un colpo di reni riesce a deviare in corner, come nel finale di primo tempo le migliori occasioni toccano alla Sestese con una Floria in netto calo, prima Riggio che impatta la traversa poi Di Vico e Colzi che da pochi passi non trovano la porta un ultimo sussulto con Andrea Patti(un 2002 sicuramente uno dei migliori in campo) che in azione personale trova Vieri Pagani ancora una volta a dire di no.
Finisce l'incontro con i saluti e gli abbracci tra i protagonisti di una tiratissima partita tra i quali spicca il nome di Colzi entrato nel finale dopo un lungo stop per infortunio. Bentornato Lorenzo!!!


Migliore in campo FLORIA 2000 : PAGANI


Migliore in campo SESTESE : PATTI


Commento di : amos63
Sauro Rispescia-Bibbiena 2-3

SAURO RISPESCIA: Catocci, Capaldi, Molia, Chiodo, Sacchini, Sergi, De Masi, Cordovani, Mordini, Lafraitisse, Martini. A disp.: , Modanesi, Bartalini, Bognomini, Nobile, Marraccini, Meacci, Carrella . All.:
BIBBIENA: Magni Vannini, Ciabatti, Farini, Lunghi T., Bertelli, Rossi, Mencattini, Aquilano, Capacci L., Cherchi, Brunelli. A disp.: Limoni, Menci, Vezzosi, Biondi, Diani, Barbini, Ristori, . All.:
ARBITRO: Tonin Alessandro di Piombino
RETI: Martini, Brunelli, Marraccini, 1 Capacci L., 2 Cherchi