CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE - Giornata n. 7
Bibbiena-Scandicci 0-3
BIBBIENA: Magni Vannini, Ciabatti, Farini, Lunghi T., Bertelli, Rossi, Diani, Ristori, . A disp.: , , . All.: SCANDICCI: Timperanza, Guidi, Gori, Alecce, Giannone. A disp.: Roselli, Francalanci, Moscardi, Masini, Parrini, Melandri, . All.: ARBITRO: Ierardi Thomas di Siena RETI: Melandri, Mertiri, Autorete
Vola lo Scandicci di mister Davitti che vince anche allo Zavagli di Bibbiena e conquista la vetta del girone di élite in coabitazione con l'Olimpia Firenze. Niente da fare per i padroni di casa di Daniele Bendoni che hanno tenuto testa finché hanno potuto alla qualità dei blues, ma poi le due reti arrivate a cavallo tra le due frazioni sono state letali. Andiamo con ordine: comincia forte l'undici di Davitti che parte col piede schiacciato sull'acceleratore e costringe il portiere di casa Magni Vannini agli straordinari: al 13' ci prova Alecce ma il numero 1 di casa risponde presente. Passano solo due minuti e il duello si ripete, ma ancora Magni Vannini nega la gioia del gol al talentuoso numero 10 ospite. Il Bibbiena viene fuori alla distanza e a metà frazione comincia a rendersi pericoloso dalle parti di Timperanza, prima con una punizione di Lunghi che costringe il portiere ospite alla deviazione in angolo; poi, sul susseguente corner, ci prova Capacci che si coordina bene e calcia ma la palla termina sul fondo. Ancora Bibbiena pericoloso in avanti al 33', ma il tentativo del solito Capacci davanti a Timperanza finisce sopra la traversa. Il gol del vantaggio dei ragazzi di Davitti arriva a due minuti dall'intervallo, proprio quando i padroni di casa sembravano aver imbrigliato bene gli avversari: a segnare è Mertini che riceve un buon passaggio dalla fascia sinistra e calcia piazzando la sfera dove Magni Vannini non può arrivare. In avvio di ripresa lo Scandicci chiude subito il conto: a spedire la palla alle spalle del portiere locale è proprio un difensore, al termine di un'azione confusa all'interno dell'area. Il gol segna in modo deciso la partita, dato che per i locali diventa difficile scalfire una difesa capace di subire finora solo 3 reti in campionato. Lo Scandicci continua a tenere benissimo il campo e trova il tris grazie a Melandri che, entrato poco prima, raccoglie di testa un cross sugli sviluppi di un perfetto schema da calcio di punizione. Prima del fischio finale alcune opportunità per il poker scandiccese, comunque il punteggio non cambia più: splendido successo per la squadra di Davitti che, da favorita per il girone, sta trovando il passo giusto settimana dopo settimana. Uno stop che ci può stare per il Bibbiena, chiamato domenica prossima a cercare di fare risultato in casa della Cattolica per tenere a distanza le rivali per la salvezza.
Bibbiena - Scandicci 0-3 BIBBIENA: Magni Vannini, Ciabatti, Farini, Lunghi, Bertelli, Rossi, Mencattini, Diani, Ristori, Cherchi, Capacci. A disp. Limoni, Menci, Aquilano, Vezzosi, Biondi, Burca, Barbini. All. Bendoni Daniele SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Pranzo, Peyla, Gori, De Pascalis, Mertiri, Alecce, Giannone. A disp. Roselli, Francalanci, Moscardi, Masini, Spilla, Parrini, Melandri. All. Davitti Claudio ARBITRO: Thomas Ierardi di Siena. RETI: 38' Mertiri, 42' Autogol, 59' Melandri.
Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Rinascita Doccia 2-1
MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Tartaglia, Breschi, Chiti, Corso, Leporatti, Vianello. A disp.: , Querci, Cirri, . All.: RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri, Nencini, Corti, Oriti A., Arcangioli, . A disp.: Braconi, Maiorana, Corsini, Pasquali, . All.: ARBITRO: Di Girolamo Jacopo di Lucca RETI: Corso, , Leporatti
TAU CALCIO: Donati, Collecchi, Lepri, Pecci, Niccolai, Chiti, Fazzini, Garunja, Luisotti, . A disp.: , Pellicci, Proietto, Benedetti, Sina, . All.: CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Pacifico, Cramini, Gabbrielli, Papini, Gistri P., Melaccio, Baldesi, . A disp.: , Bussotti, Lusini, . All.: ARBITRO: Pistelli Florin di Pisa RETI: Garunja, Luisotti
Floria 2000-Olimpia Firenze 0-0
FLORIA 2000: Pagani, Silli, Romani, Landini, Chini, Pasquariello, Saponetto. A disp.: , Aragoni, Polo, . All.: OLIMPIA FIRENZE: , Cerrato, Cuccuini, Alfarano, Romano, . A disp.: Marziano, , . All.: ARBITRO: Andorlini Jacopo di Firenze
Giornata difficile per i ragazzi che hanno disputato il Derby di Campo di Marte, la pioggia battente ha imperversato per tutto l'incontro ma gli allievi della Floria 2000 opposti ai cugini dell'Olimpia Firenze si sono resi protagonisti di una buona gara giocata con ottimo ritmo e solo l'imprecisione in fase di finalizzazione ha fatto si che l'incontro sia finito a reti bianche ma fino all'ultimo secondo sia l'una che l'altra squadra poteva benissimo aggiudicarsi l'intera posta in gioco. Prima Cuccuini che di testa colpisce la traversa poi risponde Saponetto che ci prova ma va alto Neri e poi Landini sfiorano il palo mentre nel finale di tempo Romano da fuori area la piazza e lambisce l'incrocio dei pali della porta protetta da Pagani. Termina il primo tempo con l'infortunio patito dal capitano della Floria Niccoló Sorso che deve abbandonare anzitempo il campo. Seconda frazione di gioco che si apre con la Floria che cerca di sfruttare la velocità di Landini per sorprendere la retroguardia dell'Olimpia ma Bigalli e soci contengono bene ed agiscono di contropiede, Polo ha due buone occasioni ma non centra la porta le occasioni migliori giungono nel finale di partita quando Gabrielli fugge sulla destra battendo a rete, Pagani si allunga e devia a centro area dove Frezza praticamente a porta vuota calcia alto, dalla parte opposta Polo entra in area di rigore e batte a botta sicura, il pallone gira e colpisce la parte alta della traversa, la gara finisce senza vincitori né vinti, tra gli applausi del pubblico infreddolito ma soddisfatto per il bel gioco offerto dalle due squadre.