Cattolica Virtus-Aquila Montevarchi 1-0
CATTOLICA VIRTUS: Vannini, Previtera, Carcani P., Bettoni, Mariani, Marconi, Manetti Sam., Cavaciocchi, Carcani T., Vannini, Rexhepaj. A disp.: Carcani N., Magnelli, Di Blasio, Nannelli, Nappa, Rosi, Mazzei, . All.:
AQUILA MONTEVARCHI: Angori, Sgaravizzi, Crecca, Borgnoli, Paoloantoni, Ferri, Sacchetti, Colonna, Tognalini, Cioncolini, Fani. A disp.: Dominici, Rullo, Dimare, Rossi, Fabbrini, Cusano, Destro, . All.:
ARBITRO: Cinquini Dario di Viareggio
RETI: Carcani T.
Quanto sudore per un gol . Perfetta la disamina di uno spettatore a fine partita, tanto da meritarsi l'incipit. Meglio di così non si può sintetizzare la gara che segna il ritorno ai tre punti dopo due pareggi consecutivi della Cattolica di mister Sarti che batte di misura un buon Montevarchi: malgrado un predominio territoriale piuttosto marcato, i giallorossi non chiudono mai la contesa e così si riservano un finale sofferto contro la formazione rossoblù di Ferrucci. Anche se torna la vittoria, rimangono le stesse difficoltà evidenziate nelle ultime settimane per concretizzare la mole di gioco prodotta. Un gol a partita, viste le occasioni create e vista la mole di gioco prodotta, è una media decisamente bassa per i campioni di Italia 2002 in carica.
Moduli. Sarti si affida al consueto 4-3-1-2, ma posiziona Alessio Vannini tra i pali; difesa composta dalla coppia Mariani-Marconi e dai terzini Carcani Pietro e Previtera, poi in mediana ci sono Cavaciocchi e Giorgio Vannini ai lati di Bettoni. Il tre-quartista è sempre Rexhepaj a supporto di Manetti e Tommaso Carcani. Mister Ferrucci schiera i suoi con un 4 -3-3: in difesa Borgnoli fa coppia con Paolantoni; in mediana Sacchetti agisce davanti alla difesa, fiancheggiato da Ferri e Colonna; in avanti Fani e Cioncolini partono esterni a supporto di Tognalini (poi a partita in corso il tecnico invertirà quest'ultimo con l'ex Floria 2000).
Pochi tocchi, tanta velocità. La ricetta di Sarti per riassaporare i tre punti è chiara: gioco rapido, triangolazioni in velocità e rapide imbucate per gli attaccanti. Dopo quaranta secondi Pietro Carcani trova spazio sulla sinistra e crossa per il gemello Pietro che però non inquadra lo specchio. Al 2' risponde il Montevarchi: una rimessa laterale da sinistra imbecca in area Cioncolini che stoppa di petto e si gira rapidissimo, provando a recapitare un interessante assist rasoterra ma nessuno arriva alla deviazione. All'8' Tommaso Carcani si avventa su un pallone che spiove sulla tre-quarti e coglie di sorpresa la difesa ospite, ma arriva Sgaravizzi provvidenziale a chiudere la diagonale. Passano quattro minuti e tocca a Pietro Carcani rendersi pericoloso: recuperata palla sulla sinistra, il terzino si accentra e poi fa partire un destro che termina sul fondo. I giallorossi tornano alla conclusione al 16' con un diagonale di Rexhepaj che esce di poco.
Clessidra. Passano i secondi e i minuti e il bel gioco dei giallorossi non porta frutti nell'area avversaria. E così il Montevarchi, stavolta non spettacolare, ma pratico e compatto sotto i dettami di mister Ferrucci, prende sempre più fiducia: il terzetto di mediani (Di Mare ha preso il posto di Sacchetti davanti alla difesa) tampona sempre meglio e Cioncolini-Tognalini-Fani provano a ripartire. Al 20' comunque ancora Cattolica al tiro: Tommaso Carcani serve Manetti che da venticinque metri prova un rasoterra, innocuo per Angori; sulla rimessa dal fondo recuperano palla i locali e Previtera opera un bel cambio di campo, sul quale arriva ancora Sgaravizzi a salvare su Manetti. Al 28' un corner di Rexhepaj viene raccolto di testa da Tommaso Carcani, ma Angori si oppone con un gran riflesso.
Ancora lui. E così serve uno dei soliti Carcani (stavolta Pietro) per sbloccare il risultato: da fuori area il terzino di casa lascia partire un diagonale che si insacca nell'angolo basso alla sinistra di Angori. È il vantaggio dei padroni di casa. La Cattolica dopo l'uno a zero si rilassa un po' e così l'occasione per pareggiare arriva in favore dei ragazzi di Ferrucci, grazie a Cioncolini che controlla ottimamente al limite dell'area, si coordina e manda il pallone a sibilare accanto al palo della porta difesa da Vannini.
Nell'angolo. Sarti e i suoi non vogliono sorprese e cominciano benissimo la ripresa. Andando alla ricerca del gol che chiuda la contesa. Al 45' un lancio da centrocampo libera Tommaso Carcani che, bravo a prendere posizione e a proteggere la sfera contro Paolantoni, poi prova a calciare ostacolato dallo stesso difensore centrale, ma Angori blocca. Due minuti più tardi lo stesso centravanti di casa favorisce l'inserimento a sinistra di Pietro Carcani, ma Angori para sul primo palo. Un minuto più tardi Giorgio Vannini serve un cross interessante per l'inserimento di Previtera che di testa devia sul fondo. Ancora un minuto e Manetti lancia Vannini, questi restituisce il pallone al numero 7 ma il suo tentativo accanto al primo palo viene neutralizzato da Angori.
Insolito disordine. Nei minuti seguenti la Cattolica perde un po' di concentrazione. E a centrocampo risulta meno impeccabile del solito, prestando il fianco ad alcune ripartenze del Montevarchi, che però non concretizza mai l'ultimo passaggio per innescare Cioncolini e Destro. Al 63' così si rivedono i locali: Manetti lancia a destra Previtera, questi offre un ottimo cross verso il secondo palo, dove Pietro Carcani nel tentativo di controllare consegna la sfera ad Angori. Un minuto più tardi Tommaso Carcani colpisce di testa su un cross di Di Blasio, ma Angori ha ancora un grandissimo riflesso e in tuffo salva la sua porta. Seguono alcuni minuti senza padrone : i giallorossi faticano ad avvicinare la porta di Angori, gli ospiti mancano sempre di precisione nelle situazioni in cui riescono a puntare frontalmente la difesa avversa. Al 77' ci prova Ferri da fuori senza inquadrare lo specchio, poi all'80' Rosi chiude il triangolo con Manetti, ma l'attaccante scivola al momento del tiro dopo un dribbling. Dopo i tre minuti di recupero finisce 1-0 per i locali. Che giocano bene e creano occasioni, ma sudano e soffrono più del previsto. E, comunque, vincono, tenendo il passo della Sestese.
Molto bene il Pietro Carcani, che segna una rete preziosissima, contiene e spinge sulla fascia sinistra, bene anche Marconi-Mariani, mai in difficoltà anche se puntati frontalmente. In mediana Bettoni è il solito scippatore di palloni, ben fiancheggiato da Cavaciocchi; bene anche Vannini, ispirato Rexhepaj nel primo tempo, Manetti è immarcabile ma non trova la zampata giusta nell'area avversaria. Nell'Aquila molto bene la coppia centrale Borgnoli-Paolantoni, recuperi provvidenziali per Sgaravizzi e rendimento costante per Crecca. In mediana spiccano Ferri e Colonna, davanti tocca pochi palloni (ma li trasforma in pericoli) Cioncolini.
C.D.B.
San Michele Cattolica Virtus-Aquila Montevarchi: 1-0
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Vannini Alessio, Previtera (77' Nannelli), Carcani Pietro, Bettoni, Mariani, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Carcani Tommaso (71' Nappa), Vannini Giorgio (61' Di Blasio), Rexhepaj (53' Rosi). A disp.: Carcani Niccolò, Magnelli, Mazzei. All.: Gabriele Sarti.
AQUILA MONTEVARCHI: Angori, Sgaravizzi (51' Rullo), Crecca, Borgnoli, Paolantoni, Ferri, Sacchetti (17' Di Mare, 46' Fabbrini), Colonna (60' Cusano), Tognalini (36' Destro), Cioncolini, Fani. A disp.: Dominici, Rossi. All.: Mauro Ferrucci.
ARBITRO: Cinquini di Viareggio.
RETE: 35' Carcani Pietro.
NOTE: nessun ammonito. Corner 8-3. Recupero 1'+3'.
Commento di : pallonetoscano
Bibbiena-Zenith Audax 2-2
BIBBIENA: Ombra, Torricelli, Romiti, Chisci, Medina, Agnoletti, Paolucci, Moneti Baracchi, Cherchi, Spertilli, Andreini. A disp.: , Danesi, Senesi, Ceruti, Farini, Decembrini, Giannini, Goretti . All.:
ZENITH AUDAX: Ferrante, Oliverio, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Ingrassia, Bozzoni, Tempestini, Perlongo, De Luca, Fratoni. A disp.: Muca, Pelosi, Polidori, Mari, Mati, Carretta, . All.:
ARBITRO: Selimi Suart di Siena
RETI: Bozzoni, Farini, Perlongo, Spertilli
Ottimo pareggio casalingo per il Bibbiena di mister Gigli che sul campo del Sassoli di Corsalone ferma sul due a due la lanciatissimo Zenith Audax di Francesco Galeotti, che comunque allunga la sua sequenza di risultati positivi. L'approccio della compagine pratese è subito molto positivo e i ragazzi ospiti si rendono pericolosi col loro attaccante Perlongo che si vede respingere la sua insidiosa conclusione da un attento Ombra. Il Bibbiena però è determinato a fare risultato e colpisce alla sua prima vera occasione da rete: siamo all'11', quando una punizione dei locali viene rewpinta dalla difesa ospite; la palla viene conquistata da Spertilli che si coordina perfettamente e lascia partire un bolide che non lascia scampo al portiere ospite. Ferrante è bravo ad opporsi ad un tiro di Andreini su punizione (21'), poi ancora Bibbiena cinque minuti più tardi grazie allo sgusciante Paolucci che si presenta davanti a Ferrante, ma il portiere è ancora una volta decisivo. Seguono alcuni minuti favorevoli agli ospiti che cercano il pareggio con Fratoni e Romiti, ma Ombra è all'altezza del collega e blinda la sua porta, sventando anche il tentativo di Bozzoni che sembrava destinato in rete. Dopo sette minuti dall'inizio della ripresa ci riprova ancora Bozzoni che stavolta piazza la palla dove nemmeno il bravo ombra può arrivare. Sulle ali dell'entusiasmo, gli ospiti cercano il sorpasso, ma il tentativo di Fratoni viene sventato da un provvidenziale salvataggio sulla linea di Romiti. La gara è davvero piacevole e dopo un tentativo di Paolucci sventato dall'ottimo Ferrante, al 59' i ragazzi di casa passano di nuovo in vantaggio con Farini che parte in percussione, salta un difensore e lascia partire un tiro che batte Ferrante. La Zenith si catapulta in avanti e, anche se non arrivano nitide occasioni per il pareggio, gli sforzi dei pratesi vengono premiati nel primo minuto di recupero quando Perlongo raccoglie la ribattuta di un tiro di Fratoni stampatosi sul palo e mette in rete. Grande prova per il Bibbiena che riesce a segnare due reti ad una difesa molto organizzata e a raccogliere un punto utile per la classifica; il risultato però lascia un po' di amaro in bocca a Gigli e ai suoi ragazzi che, passati due volte in vantaggio, si sono visti raggiungere solo nel recupero. Non ruba niente la Zenith, che anche al Sassoli ha dimostrato di essere una delle squadre più interessanti del girone.
Bibbiena - Zenith Audax 2-2
BIBBIENA: Ombra, Torricelli, Romiti, Chisci (40'Goretti), Medina, Agnoletti(50'Senesi), Paolucci (64'Giannini), Moneti (57'Ceruti), Cherchi (79'Danesi), Spertilli, Andreini(51'Farini). A disp. Decembrini. All. Gigli Luca
ZENITH AUDAX: Ferrante, Oliverio(64'Pelosi), Michienzi, Maremmi, Ferretti, Ingrassia(53'Polidori), Bozzoni, Tempestini, Perlongo, De Luca(53'Mari), Fratoni. A disp. Muca, Mati, Carretta. All. Galeotti Francesco
ARBITRO: Suart Selimi di Siena.
RETI: 11' Spertilli, 47'Bozzoni, 59'Farini, 81'Perlongo.
Commento di : pallonetoscano
Mazzola Valdarbia-Sestese 0-4
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Marzocchi, Campagnese, Girellini, Mario, Pallecchi, Fiorenza, Saccocci, Belardinelli, Ulivieri, Pajaziti. A disp.: Dibra, Bocci, Behari, Borsi, Vitali, Mozzillo, Fontani, . All.:
SESTESE: Berni, Stoppa, Bandinelli, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Noferi, Fioravanti, Bonifazi, Frashni. A disp.: Tortelli, Cioni, Sammarco, Bencini, Cirillo, Tognelli, Paggetti Iv., . All.:
ARBITRO: Pasquini Massimiliano di Grossto
RETI: Bonifazi, Fioravanti, Frashni, Tognelli
Olimpia Firenze-Floria 2000 2-6
OLIMPIA FIRENZE: Marziano, Russo, Viciani, Ieri, Marra, Paggetti, Giorgi, Giudice, Giuliani, Scudocrociato, Ghilli. A disp.: Carnevali, Rigamonti, Liberati, Magnolfi, Berarducci, Salomone, . All.:
FLORIA 2000: Fabiani, Masserini, Bianchi, Fantechi, Fiduccia, Pruneti, Giannini, Capalbo, Cavicchi, Gordini, Sinteregan. A disp.: Mataloni, Prunecchi, Gattai, Fantoni, Cerbolini, Fabbri, Tacconi, . All.:
ARBITRO: Ferrari Marco di Pisa
RETI: Gordini, Fantechi, Sinteregan, Pruneti, Cavicchi, Bianchini, Bianchi, Autorete
Sporting Arno-Maliseti Tobbianese 0-2
SPORTING ARNO: Rosato, Donnini, Rossi, Scarlini, Maltinti, Celoni, Sciuto, Margheri, Giulioni, Pancotti, Gjomemo. A disp.: Degl Innocenti, Costagli, Galli, Sabatini, Longo, Garretta, Paolieri, . All.:
MALISETI TOBBIANESE: Gori, Del Moro, Querci, Tempestini, Ciofi, Giusti, Ferroni, Mocali, Sproviero, Dondini, Perillo. A disp.: Mancini, Meoni, Duro, Bonfanti R., Campani, Rio, Ramaj, . All.:
ARBITRO: Galante Giorgio di Pisa
RETI: Mocali, Ferroni
Gracciano-Affrico 1-1
GRACCIANO: Martini, Cioni, Di Leo, Pisaneschi, Sherifi, Logi, Massimo, Adelucci, Cimitile Cortese, Valci, Kamberaj. A disp.: Dedja, Buxai, Bartalini, Ramadani, . All.:
AFFRICO: Luconi, Bazzechi, Corvi, Barzini, Kortz, Soffietto, Lombardi, Camarlinghi, Piccioli, Bencini, Zekthi. A disp.: , Nobile, Bregu, Innocenti, Mancini, Robiglio, Valgimigli, . All.:
ARBITRO: Avdullaj Angelo di Siena
RETI: Robiglio, Valci
Tau Calcio-Scandicci 3-3
TAU CALCIO: Banti, Magini, Muccioli, Berruti, Federigi, Barsaglini, Marcellusi, Pratesi, Beccani, Magini, Spitale. A disp.: Pieretti, Proietto, Pievani, Gaddini, Mei, . All.:
SCANDICCI: Posarelli, Magnolfi, Bili Toponi, Duong, Francalanci, Mina, Salmeri, Moscardi, Ferrmaca, Orlandi, Scarnicci. A disp.: Bait, Barletti, Baravelli, Bartolini, Iacob, Mauro, Cicalini, . All.:
ARBITRO: Tranchida Davide di Pisa
RETI: Orlandi, Spitale, Moscardi, Spitale, Francalanci, Magini
Margine Coperta-Lastrigiana 0-2
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Ferrari, Iacomini, Bonini, Giometti, Paoli, Londino, Frateschi, Puccinelli, Ballani, Agostini. A disp.: Romani, Peralta, Martinelli E., Gabbani, D Attoma, Bertelloni, . All.:
LASTRIGIANA: Berti, Belli, Borgioli, Mazzanti E., Galluzzi, Bianchi, Taddei, Bussolini, Bandinelli, Frizzi, Moccia. A disp.: Crocini, Salpietro, Silvestri, Bouayyach, Camarlinghi, Sacco, Chellini, . All.:
ARBITRO: Otaviano Costa Joao Victor di Livorno
RETI: Frizzi, Bandinelli