Campionando.it

CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO - Giornata n. 14

Maliseti Tobbianese-Cattolica Virtus 1-3

MALISETI TOBBIANESE: Gori, Campani, Querci, Tempestini, Ciofi, Giusti, Ferroni, Mocali, Dondini, Perillo, Meoni. A disp.: Mancini, Duro, Ramaj, Bonfanti R., Del Moro, Sproviero, Liao, . All.:
CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Previtera, Carcani P., Bettoni, Mariani, Marconi, Manetti Sam., Cavaciocchi, Carcani T., Di Blasio, Rosi. A disp.: Vannini, Mazzei, Nannelli, Nappa, Rexhepaj, Vannini, Zenuni, . All.:
ARBITRO: Del Seppia Dario di Pisa
RETI: Carcani T., Marconi, Carcani T., Mocali


Vince ancora la Cattolica Virtus di mister Sarti che espugna il difficile campo di Maliseti grazie ad una grande rimonta nella ripresa. I locali erano l'unica squadra che è stata capace di battere i giallorossi negli ultimi due anni (anche se a campionato ormai archiviato nella scorsa annata) e anche stavolta hanno fatto sudare le proverbiali sette camicie alla formazione di Sarti. Si gioca su un terreno non in perfette condizioni che rende dura la vita ai ventidue in campo. Il Maliseti Tobbianese rimane molto raccolto e riparte efficacemente e punta gli esterni, rendendosi spesso pericoloso. Nei primi minuti i ragazzi di Zecchi vanno al tiro più volte, sfiorando la rete in particolare con Dondini che dall'interno dell'area manda sopra la traversa. I giallorossi crescono col passare dei minuti e vanno vicini al gol con Tommaso Carcani che prima si vede negare la rete da Gori e poi non riesce a capitalizzare il vantaggio sull'assist di Manetti. Al 39' azione insistita dei locali: su un cross dalla sinistra Meoni recupera Ferroni che crossa per Mocali, il quale anticipa tutti e firma il vantaggio meritato per i padroni di casa.
Nel secondo tempo la Cattolica rientra in campo trasformata e riesce a gestire meglio il possesso di palla. Al 50' arriva un bel tiro da fuori col mancino di Tommaso Carcani che piazza la palla dove non può arrivare Gori. La Cattolica cresce ancora e mister Sarti opera alcuni cambi tattici che si riveleranno vincenti: gli ospiti confezionano così alcune occasioni senza riuscire. Al 70' su un calcio d'angolo Marconi di testa batte Gori e firma la rete. Il Maliseti non ci sta e prova a reagire, ma al 75' Previtera serve Rosi, la palla giunge a Manetti che libera Rexhepaj, il quale offre l'assist per il definitivo 3-1 a Tommaso Carcani. Dopo l'ottimo primo tempo del Maliseti Tobbianese (nel quale si sono distinti in particolar modo Perillo e Mocali). I giallorossi con un secondo tempo gagliardo recuperano una gara che sembrava indirizzata sul binario sbagliato.

Maliseti Tobb.-San Michele Cattolica Virtus: 1-3
MALISETI TOBB.: Gori, Campani, Querci, Tempestini, Ciofi, Giusti, Ferroni, Mocali, Dondini, Perillo, Meoni. A disp.: Mancini, Duro, Ramaj, Bonfanti, Del Moro J., Spoviero, Liao. All.: Leonardo Zecchi.
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Carcani N., Previtera, Carcani P., Bettoni, Mariani, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Carcani T., Di Blasio, Rosi. A disp.: Vannini A., Mazzei, Nannelli, Nappa, Rexhepaj, Vannini G., Zenuni. All.: Gabriele Sarti.
ARBITRO: Dario Del Seppia di Pisa.
RETI: Mocali, Carcani T. 2, Marconi.


Commento di : pallonetoscano
Aquila Montevarchi-Gracciano 6-2

AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Crecca, Rullo, Borgnoli, Paoloantoni, Ferri, Donati, Colonna, Destro, Fabbrini, Cioncolini. A disp.: Angori, Dimare, Sacchetti, Fani, Sgaravizzi, Rossi, Cusano, . All.:
GRACCIANO: Martini, Cardinali, Di Leo, Cioni, Dei, Logi, Massimo, Adelucci, Cimitile Cortese, Valci, Ramadani. A disp.: Dedja, Gaudino Baronello, Buti, , . All.:
ARBITRO: Renieri Tommaso di Firenze
RETI: Ferri, Ferri, Ferri, Colonna, Valci, Colonna, Cimitile Cortese, Cioncolini
Lastrigiana-Mazzola Valdarbia 1-1

LASTRIGIANA: Berti, Belli, Mazzanti E., Borgioli, Taddei, Bianchi, Sacco, Moccia, Frizzi, Cossari, Bandinelli. A disp.: Crocini, Chellini, Bussolini, Camarlinghi, Salpietro, Galluzzi, Benvenuti, . All.:
MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Marzocchi, Vitali, Girellini, Mario, Borsi, Fiorenza, Alberti, Belardinelli, Ulivieri, Pajaziti. A disp.: , Behari, Bocci, Campagnese, Ventrone Ti., Mozzillo, . All.:
ARBITRO: De Santis Gennaro di Empoli
RETI: Ulivieri, Salpietro
Affrico-Tau Calcio 2-3

AFFRICO: Luconi, Corvi, Camarlinghi, Barzini, Kortz, Robiglio, Zekthi, Nobile, Piccioli, Bencini, Lombardi. A disp.: , Bazzechi, Bregu, Innocenti, Mancini, Valgimigli, . All.:
TAU CALCIO: Banti, Magini, Muccioli, Berruti, Proietto, Barsaglini, Pratesi, Federigi, Gaddini, Magini, Spitale. A disp.: Pieretti, Martini G., Beccani, Marcellusi, Mei, . All.:
ARBITRO: Nassari Yassine di Valdarno
RETI: Beccani, Proietto, Zekthi, Proietto, Lombardi


Al Lapenta si gioca una bella partita tra un sorprendente Affrico ed il sempre forte Tau. Parte forte la squadra altopascese che si rende subito pericolosa nei primi dieci minuti. Al 13' gran gol da fuori area di Proietto che fa partire un grande tiro che batte il portiere Luconi. L'Affrico reagisce molto bene, anche se rischia sulla punizione da fuori di Beccani al 18'. Al 22' siluro dalla distanza di Zekthi ed è 1-1. Al 27' l'Affrico mette la freccia con il gol di Robiglio che gira molto bene un buon cross di Piccioli all'altezza del dischetto. Al 34' buon tiro di Camarlinghi fuori di poco. Nel secondo tempo parte bene il Tau. Arriva così al 6' la rete di Proietto, viziata però da una deviazione decisiva di un difensore che spiazza il portiere. Al 15' viene espulso per proteste il difensore del Tau Gianmarco Magini. Al 20' Lombardi scappa in velocità ma, invece di appoggiare ad un compagno a porta vuota, tira malamente fuori. Al 30' segna Beccani su un grande inserimento ed il Tau passa in vantaggio. Finisce la partita con tante polemiche e l'espulsione per proteste di capitan Barzini.
Migliore in campo Affrico: Robiglio
Migliore in campo Tau: Proietto
Lorenzo Bigiotti

Affrico-Tau Calcio Altop.: 2-3
AFFRICO
: Luconi, Corvi, Camarlinghi, Barzini, Kortz, Robiglio, Zekthi, Nobile, Piccioli, Bencini, Lombardi. A disp.: Bazzechi, Bregu, Innocenti, Mancini, Valgimigli. All.: Brunetti Marco
TAU CALCIO: Banti, Magini G., Muccioli, Berruti, Proietto, Barsaglini, Pratesi G., Federigi, Gaddini, Magini L., Spitale. A disp.: Pieretti, Martini, Beccani, Marcellusi, Mei. All.: Maffei Marco
ARBITRO: Nassari Yassine di Valdarno
RETI: 13' e 46' Proietto, 22' Zekthi, 27' Robiglio, 70' Beccani.


Commento di : pallonetoscano
Floria 2000-Bibbiena 5-3

FLORIA 2000: Mataloni, Masserini, Bianchi, Fantoni, Fiduccia, Prunecchi, Fantechi, Capalbo, Cavicchi, Gordini, Sinteregan. A disp.: Fabiani, Gattai, Giannini, Pruneti, Fabbri, Catania, . All.:
BIBBIENA: Palazzini, Chisci, Romiti, Lusini, Medina, Agnoletti, Paolucci, Corsetti, Senesi, Cherchi, Moneti Baracchi. A disp.: , Ceccantini, Andreini, Ceruti, Farini, Goretti, Torricelli, . All.:
ARBITRO: Passaglia Lorenzo di Lucca
RETI: Gordini, Cavicchi, Farini, Gordini, Moneti Baracchi, Masserini, Paolucci, Bianchi
Zenith Audax-Margine Coperta 1-1

ZENITH AUDAX: Ferrante, Pelosi, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Mari, Polidori, Tempestini, Perlongo, Carretta, Bozzoni. A disp.: Muca, Oliverio, Fratoni, Ingrassia, Mati, De Luca, Lumini, . All.:
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Graziano, Iacomini, Bonini, Giometti, Martinelli E., Londino, Frateschi, D Attoma, Agostini, Bertelloni. A disp.: Romani, Paoli, Ballani, Gabbani, Peralta, Ferrari, . All.:
ARBITRO: Celardo Tommaso di Pontedera
RETI: Londino, Perlongo


Secondo pareggio consecutivo per la Zenith Audax di mister Galeotti, fermata sull'uno a uno dal Margine Coperta di Gianluca Peselli al termine di una gara molto combattuta, giocata sul sussidiario del Chiavacci decisamente allentato per la pioggia. Il match è molto combattuto a centrocampo fin dalle prime battute, con gli ospiti che, ben disposti in campo, pressano bene i portatori di palla avversari e allestiscono un'ottima ragnatela in mezzo al campo. Al 10' ci prova Perlongo che riceve un buon passaggio di Bozzoni e calcia senza però inquadrare lo specchio della porta. L'incontro continua ad essere giocato nella zona centrale del campo senza grandi emozioni, poi al 31' arriva il vantaggio: è protagonista ancora Perlongo che riceve la splendida verticalizzazione di Mari e si presenta a tu per tu con Giuffrida lo batte con grande freddezza, scagliando in rete un destro secco ed imparabile. Al 38' rispondono i bianconeri ospiti: dopo un tentativo respinto di un giocatore ospite, arriva D'Attoma che calcia, ma sventa Michienzi con un ottimo intervento. Il primo tempo si chiude con i locali avanti di una rete.
Nel secondo tempo i ragazzi di mister Peselli cambiano marcia ed attaccano in modo sempre più convinto alla ricerca del pareggio. La difesa pratese disposta davanti a Ferrante però rimane sempre vigile e non si lascia sorprendere respingendo le varie palle inattive servite da Frateschi e compagni all'interno dell'area di rigore. In contropiede i locali avrebbero l'occasione per il raddoppia al 65', ma stavolta Perlongo, dopo essersi liberato abilmente a tu per tu con Giuffrida non riesce a concludere in rete e manda sul fondo. Passano solo quattro minuti e il Margine trova la rete del pareggio: sugli sviluppi di un cross servito dalla fascia destra, il più lesto di tutti ad arrivare sulla sfera è Londino che spedisce nel sacco per l'no a uno. I locali non ci stanno e si gettano in avanti per tornare in vantaggio: l'occasione buona per il 2-1 capita sui piedi del neo entrato De Luca, ma Giuffrida con una grande parata salva la sua porta e consegna agli ospiti un punto preziosissimo. Pareggio complessivamente meritato dagli ospiti che hanno disputato una gara ordinata, mostrando grande organizzazione. Dopo i grandi risultati con le big, secondo pareggio consecutivo per la Zenith, il cui cammino in campionato rimane comunque ottimo.

Zenith Audax-Margine Coperta: 1-1
ZENITH AUDAX: Ferrante, Pelosi, Michienzi, Maremmi, Ferretti, Mari, Polidori, Tempestini, Perlongo, Carretta, Bozzoni. A disp.: Muca, Oliverio, Fratoni, Ingrassia, Mati, De Luca, Lumini. All.: Francesco Galeotti.
MARGINE COPERTA: Giuffrida, Graziano, Iacomini, Bonini, Giometti, Martinelli, Londino, Frateschi, D'Attoma, Agostini, Bertelloni. A disp.: Romani, Paoli, Ballani, Gabbani, Peralta, Ferrari. All.: Gian Luca Peselli.
ARBITRO: Tommaso Celardo di Pontedera.
RETI: 31' Perlongo, 69' Londino.


Commento di : pallonetoscano
Scandicci-Sestese 1-1

SCANDICCI: Roselli, Bili Toponi, Mauro, Bartolini, Magnolfi, Mina, Moscardi, Salmeri, Ferrmaca, Orlandi, Scarnicci. A disp.: Posarelli, Piochi, Baravelli, Barletti, Iacob, Cicalini, . All.:
SESTESE: Tortelli, Stoppa, Bandinelli, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Noferi, Paggetti Iv., Bonifazi, Frashni. A disp.: Berni, Cioni, Sammarco, Bencini, Cirillo, Tognelli, Fioravanti, . All.:
ARBITRO: Rosini Leonardo di Arezzo
RETI: Gambini, Orlandi
Sporting Arno-Olimpia Firenze 3-2

SPORTING ARNO: Rosato, Donnini, Rossi, Scarlini, Costagli, Celoni, Sciuto, Margheri, Fani, Baggiani L., Gjomemo. A disp.: Degl Innocenti, Galli, Maltinti, Giulioni, Sabatini, Pancotti, . All.:
OLIMPIA FIRENZE: Marziano, Margheri, Giorgi, Marra, Viciani, Fossi, Giudice, Manetti, Scudocrociato, Bianchi, Bianchini. A disp.: Carnevali, Ghilli, Magnolfi, Russo, Salomone, Berarducci, Bianchi, . All.:
ARBITRO: Mannisi Ivan di Empoli
RETI: 4 Bianchini, 10 Scudocrociato, 13 Baggiani L., 20 Baggiani L., 84 Autorete


Importante vittoria per lo Sporting Arno nel recupero contro l'Olimpia Firenze; sotto di due gol dopo appena dieci minuti (Bianchini e Scudocrociato per i gialloneri, con un rigore un pò generoso, fallo apparso fuori area)), i padroni di casa sono riusciti dapprima a raddrizzare la gara con due gol stupendi di Baggiani, e poi, nel recupero, hanno approfittato di un autogol su azione d'angolo ben calciato da Sabatini.
Dopo il primo tempo, concluso sul 2-2, la ripresa è stata abbastanza equilibrata; negli ultimi quindici minuti lo Sporting Arno ci ha forse creduto un pò di più ed ha avuto una buona occasione con Fani che non è riuscito a dare forza ad una palla proveniente da un cross di Sciuto.
quando poi tutto sembrava portare al pareggio finale, lo sfortunato autogol che ha portato al definitivo 3-2.

Migliore in campo SPORTING ARNO : BAGGIANI

Commento di : campio